Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 30-03-2016, 08:34   #1
Powercanso
Mukkista
 
L'avatar di Powercanso
 
Registrato dal: 08 Apr 2011
ubicazione: Ponente Ligure
Messaggi: 886
predefinito qualcuno di voi l'ha mai usato o provato?

ciao ragazzi,

non sono uno smanettone meccanico e nella ricerca di prestazioni però un pò di curiosità mi è nata vedendo una pubblicità di questo prodotto:

MET@BOND 4T

però mi domando:
- perchè se è così miracoloso non lo utilizza (o lo consiglia) direttamente la Casa madre?
- qualcuno di voi lo utilizza normalmente per il motore LC?
...

grazie
__________________
Sabbione '15
Powercanso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-03-2016, 08:42   #2
edramon
Mukkista doc
 
L'avatar di edramon
 
Registrato dal: 20 May 2014
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.857
predefinito

Ciao, sono molto scettico sull'utilità di questi intrugli. Ti ricordi quando pubbiclzzavano quell'apparecchietto magnetico che messo sull'alimentazione carburante avrebbe dovuto farti risparmiare un sacco di sghei? Tutta fuffa...

https://www.youtube.com/watch?v=WwBdGuDO3WQ
__________________
KTM 1290 SAV R my 2020
edramon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-03-2016, 11:00   #3
Powercanso
Mukkista
 
L'avatar di Powercanso
 
Registrato dal: 08 Apr 2011
ubicazione: Ponente Ligure
Messaggi: 886
predefinito

risposta direttamente dal produttore dell'intruglio:

"Avere una casa motociclistica dietro non sarebbe male solo che loro preferiscono avere prodotti dentro senza fare tanta pubblicità ai prodotti se no diminuisce la credibilità del mezzo. E poi garanzia e solo una cosa imposta dal legge perché le case produttrici non vivano dalla vendita dei mezzi vivono dalla vendita di pezzi di ricambio. Nelle competizioni soni tanti che lo usano solo che non lo dice nessuno perché hanno paura che lo usano anche la concorrenza. Pulizia del motore solo se motore ha tanti chilometri oppure e stato usato un altro prodotto con ceramica , teflon o altri componenti che coprono il metallo perché il Metabond agisce direttamente sul metallo e deve essere pulito. Se viene aggiunto nel motore nuovo e ancora meglio perche conserva il motore e le usure non vanno avanti.
Grazie per le sue domande,
Floriano"
__________________
Sabbione '15
Powercanso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-03-2016, 11:01   #4
asderloller
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

beh, è un letterato.
  Rispondi quotando
Vecchio 30-03-2016, 14:20   #5
freedreamer11
Mukkista doc
 
L'avatar di freedreamer11
 
Registrato dal: 22 Feb 2004
ubicazione: Udine + o -
Messaggi: 2.755
predefinito

Se funziona come scrive beh, stai fresco
__________________
le due ruote sono una droga con molte ricadute e qualche periodo di astinenza...
freedreamer11 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-03-2016, 14:23   #6
iome86
xxxxx
 
L'avatar di iome86
 
Registrato dal: 17 Aug 2013
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 3.543
predefinito

Dalla descrizione, io me ne berrei 500ml ad ogni pasto. Altro che integratori.
__________________
4 cc di menefotto e un biscotto tornito
iome86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-03-2016, 21:12   #7
edramon
Mukkista doc
 
L'avatar di edramon
 
Registrato dal: 20 May 2014
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.857
predefinito

Dico che potrebbe essere anche il prodotto del secolo, ma finchè qualcuno "non interessato" non mi dice pregi e difetti, io non mi fido. Cosa vuoi che dica il produttore?
__________________
KTM 1290 SAV R my 2020
edramon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-03-2016, 21:15   #8
edramon
Mukkista doc
 
L'avatar di edramon
 
Registrato dal: 20 May 2014
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.857
predefinito

Aggiungo, mi piacerebbe provarlo io stesso, ma non con il motore della moto mia...
__________________
KTM 1290 SAV R my 2020
edramon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-03-2016, 06:27   #9
Papà Pig
Mukkista doc
 
Registrato dal: 25 Jun 2008
ubicazione: Napoli
Messaggi: 6.830
predefinito

__________________
TDM900A: dopo il GS1200 ho visto la luce (cit. Master!)
Poi c'è anche un XR600 e una 150 Sprint V.
Papà Pig non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-03-2016, 07:14   #10
sosero2
Mukkista doc
 
Registrato dal: 20 Jan 2016
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.096
predefinito

Da quando esistono i motori a benzina esistono anche gli additivi.
In genere servono a poco o nulla se non arricchire i produttori che come al solito ne declinano proprietà taumaturgiche al limite del credibile.
I motori attuali sono progettati per andare con le benzine più o meno schifose che si vendono in giro e le centraline hanno già il loro bel da fare. Nessuno dice gli effetti per esempio sui catalizzatori.
Continuo a sostenere che la precauzione migliore per la vita del motore è mettere un ottimo olio sintetico con intervalli non automobilistici.


Romano
Roma
sosero2 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-03-2016, 14:00   #11
edramon
Mukkista doc
 
L'avatar di edramon
 
Registrato dal: 20 May 2014
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.857
predefinito

Son daccordo con te Sosero senza togliere che il Metabond potrebbe essere un buon prodotto.
Quello che proprio non mi torna è questa affermazione sul sito del produttore
(http://www.metabond.it/come-funziona/):

"...Nel corso del processo operativo della macchina si produce un graduale spianamento delle superfici di scorrimento (effetto stiratura), permettendo all’olio lubrificante di formare una pellicola lubrificante sensibilmente più omogenea di quanto sarebbe possibile senza l’azione del METABOND..."

Tutti sappiamo che la lubrificazione di pistone e cilindro è affidata ad invisibili "rigature" della canna cilindro sulle quali il lubrificante si deposita (tale deposizione d'olio sul cilindro è responsabile di quel minimo consumo d'olio, fisiologico in un motore efficiente). Se il metabond me le spiana ho ottenuto una superficie alterata, che non permette la corretta lubrificazione.
Il produttore dovrebbe spiegare, o no?
__________________
KTM 1290 SAV R my 2020
edramon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-03-2016, 14:05   #12
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.865
predefinito

arrampicandosi sugli specchi potrebbero racocntarti che le rigature della levigatura di lavorazione sui cilindri e sui pistoni servono perche' siamo al cospetto di metalli che le richiedono, mentre il loro fantascientifico trattamento lavora al meglio con superfici lisce...supercazzole insomma..
La realta' e' che le superfici devono essere lisce fino a un certo punto per minimizzare gli attriti, se sono "troppo lisce" gli attriti aumentano con la superficie di appoggio.
NEi motori non avviene perche' la "lisciatura" per usura viene compensata dall'aumento dei giochi per cui in un motore vecchio con tutte le superfici "lucide" lo strato d''olio si forma perche' sono aumentati i giochi. Se da nuovo fosse tutto liscissimo gli attriti sarebbero tremendi (come giustamente affermi tu).
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:10.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©
Loading...