Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 01-06-2011, 19:37   #1
fabianogs
Mukkista doc
 
Registrato dal: 31 Aug 2009
ubicazione: AQ
Messaggi: 1.597
predefinito colore collettori di scarico r1200gs

salve,qualcuno sa come mai su alcune gs il colore dei collettori dà sul marroncino mentre in altri dà sul blu? mi è capitato di vedere moto con gli stessi km che hanno colori nettamente diversi tra loro...
__________________
vfr 750, cbr 600, vfr vtec, kawasaki z 750, gs my05, gd my09, gs adv, gs lc e adesso....rt lc!!!
fabianogs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-06-2011, 19:45   #2
TWISTER7474
Mukkista
 
L'avatar di TWISTER7474
 
Registrato dal: 09 May 2009
ubicazione: MONTEVEGLIO (BO)
Messaggi: 709
Lightbulb

Dipende se hanno i collettori cromati oppure no se li hai cromati tirano verso il bluastro, se non sono cromati divenano colore marrone cacca!!!!
poi bisogna vedere anche se sono i colli originali oppure degli aftermarket
__________________
KTM 1190 ADV S....mi si è aperto un mondo.....
TWISTER7474 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-06-2011, 19:47   #3
fabianogs
Mukkista doc
 
Registrato dal: 31 Aug 2009
ubicazione: AQ
Messaggi: 1.597
predefinito

hai ragione,non ho specificato niente,mi riferisco ai collettori cromati e di serie.
__________________
vfr 750, cbr 600, vfr vtec, kawasaki z 750, gs my05, gd my09, gs adv, gs lc e adesso....rt lc!!!
fabianogs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-06-2011, 12:10   #4
Motozappa
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 09 Mar 2007
ubicazione: Genova
Messaggi: 336
predefinito

i Cromati di serie tendono al blu quelli non originali dipende dal trattamento gli aros tendono alla nocciola io personalmente gli ho fatti trattare e sono rimasti dorati
__________________
R 1200 GS
Motozappa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-06-2011, 12:18   #5
markspiz
Pivello Mukkista
 
L'avatar di markspiz
 
Registrato dal: 15 Jul 2009
ubicazione: San Benedetto del Tronto
Messaggi: 119
predefinito

La Bmw vende la cromatura dei collettori come optional, ho avuto due GS 1200, nella prima avevo snobbato questo optional e sono diventati marroni, nella secondo vista l'esperienza ho deciso di mettere i collettori cromati, questi tendono come hai detto al bluastro.
__________________
R1200GS MY2010
markspiz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-06-2011, 12:26   #6
arty
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 22 Jan 2010
ubicazione: Prov. Pavia
Messaggi: 275
predefinito

meglio cromati, gli altri non cromati diventano color cacchetta.


arty non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-06-2011, 12:40   #7
antoniodemeo
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 04 Nov 2008
ubicazione: Basso Lazio confini con la Campania
Messaggi: 366
predefinito

Io ho i collettori cromari,sono belli,ma nello stesso tempo una schiavitù se li trascuri per un po fanno tanti piccoli puntini come se fosse ruggine,qualcuno sa dirmi come posso toglierli?Ho pensato di lucidarli. voi che dite?
__________________
Ex R 1150 R
Ex R 1200GS
Piaggio "Sì" Eletronic 1990 In attesa che i figli crescono....
antoniodemeo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-06-2011, 14:03   #8
eagle82
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 26 Dec 2008
ubicazione: Olevano Romano
Messaggi: 133
predefinito

Io sono riuscito a togliere parecchi di quei puntini neri con la lana di acciaio a grana fina e petrolio bianco.
Se non sono troppo incrostati, puoi porvare anche con il CIF liquido e un normale panno.
eagle82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-06-2011, 14:12   #9
antoniodemeo
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 04 Nov 2008
ubicazione: Basso Lazio confini con la Campania
Messaggi: 366
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da eagle82 Visualizza il messaggio
Io sono riuscito a togliere parecchi di quei puntini neri con la lana di acciaio a grana fina e petrolio bianco.
Se non sono troppo incrostati, puoi porvare anche con il CIF liquido e un normale panno.
Grazie e dove l'hai comprata lana d'acciaio e il petrolio bianco?Che dici se provo con la soda?Mia moglie mi ci lava le tute da meccanico che uso per lavorare,vengono nuove!
__________________
Ex R 1150 R
Ex R 1200GS
Piaggio "Sì" Eletronic 1990 In attesa che i figli crescono....
antoniodemeo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-06-2011, 14:41   #10
eagle82
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 26 Dec 2008
ubicazione: Olevano Romano
Messaggi: 133
predefinito

Entrambi i prodotti li ho presi dal ferramenta.
Per quanto riguarda la soda non ti so dire. Cmq se sei già fornito di CIF io direi di iniziare a provare con quello. La lana di acciaio cerca di usarla solo sulle parti più ossidate perche anche se a grana fina si rischia di graffiare la parte del collettore pulita anche se in maniera quasi invisibile.
eagle82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-06-2011, 14:43   #11
tomax
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 05 Mar 2009
ubicazione: orzinuovi
Messaggi: 199
predefinito

io uso una pasta per cromature della arexon,con un po' di pazienza in 30 minuti tornano come nuovi,si dovrebbero lucidare ogni 1000/2000 km per tenerli sempre bei lucidi....a me i me pias bei luster....
tomax non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-06-2011, 14:47   #12
beninipiero
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 31 Aug 2006
ubicazione: ravenna
Messaggi: 178
predefinito

non usate lana d'acciaio , fareste dei danni , in concessionaria BMW vendono una pasta specifica dal costo irrisorio , pulisce e protegge, ma mi raccomando non usate lana d'acciaio.
__________________
R1200GS-LC
beninipiero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-06-2011, 15:07   #13
antoniodemeo
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 04 Nov 2008
ubicazione: Basso Lazio confini con la Campania
Messaggi: 366
predefinito

L'ho comprata la pasta apposita per le cromature che protegge e pulisce,ma ci ho fatto ben poco,toglie qualche puntino ma certi rimangono
Fino ache usavo la moto ogni domenica nei collettori potevi specchiarti perchè ogni sera al rientro ci passavo questa pasta,non l'ho pulita più per qualche mese tenendo la moto ferma ed ecco comparsi sti puntini
__________________
Ex R 1150 R
Ex R 1200GS
Piaggio "Sì" Eletronic 1990 In attesa che i figli crescono....
antoniodemeo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-06-2011, 15:21   #14
eagle82
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 26 Dec 2008
ubicazione: Olevano Romano
Messaggi: 133
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da beninipiero Visualizza il messaggio
non usate lana d'acciaio , fareste dei danni , in concessionaria BMW vendono una pasta specifica dal costo irrisorio , pulisce e protegge, ma mi raccomando non usate lana d'acciaio.
Piero con la lana a grana finissima bisogna proprio impegnarsi per riuscire a graffiare il collettore. io l'ho usata senza problemi vicino l'alloggiamento delle sonde lambda dove i famosi puntini neri erano diventati una macchia uniforme.
Per il resto è bastato il CIF strofinato con un semplice panno e tanto olio di gomito.
eagle82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-06-2011, 15:31   #15
ALBERTZ
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 20 Apr 2011
ubicazione: verona
Messaggi: 55
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da fabianogs Visualizza il messaggio
salve,qualcuno sa come mai su alcune gs il colore dei collettori dà sul marroncino mentre in altri dà sul blu? mi è capitato di vedere moto con gli stessi km che hanno colori nettamente diversi tra loro...
La mia del 09 con 18000 km li ha marrocino sopra nei collettori e poi si passa al color oro ma di blue e vedo poco o nada, il conce mi ha detto ke divantano di tale colore se lasci la moto accesa e ferma x parekkio tempi...mha
__________________
chi osa vince
ALBERTZ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-06-2011, 17:53   #16
antoniodemeo
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 04 Nov 2008
ubicazione: Basso Lazio confini con la Campania
Messaggi: 366
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ALBERTZ Visualizza il messaggio
La mia del 09 con 18000 km li ha marrocino sopra nei collettori e poi si passa al color oro ma di blue e vedo poco o nada, il conce mi ha detto ke divantano di tale colore se lasci la moto accesa e ferma x parekkio tempi...mha
Quello succede perchè i collettori si bruciano,diventano roventi anche dopo 3 secondi che la moto è accesa,a me non risulta che diventano così perchè tieni a moto ferma accesa,perchè anche quando cammini si infuocano.La cosa giusta sarebbe di smontarli senza il silenziatore e farli ricromare,ma la spesa non vale l'impresa perchè dopo un pochino saresti punto e da capo!Il colore che si vede blu e verde sono propio le cromature che si bruciano.
__________________
Ex R 1150 R
Ex R 1200GS
Piaggio "Sì" Eletronic 1990 In attesa che i figli crescono....
antoniodemeo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-06-2011, 18:52   #17
rufus.eco
Mukkista doc
 
L'avatar di rufus.eco
 
Registrato dal: 02 Jul 2008
ubicazione: Lecco
Messaggi: 2.012
predefinito

mai visti puntini neri ...cromature perfette sgratt sgrattttt
__________________
r850r r 1200 gs my 08
oraGS ADV la MISS___________________

Il....GS logora chi non ce l'ha
rufus.eco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-06-2011, 22:55   #18
torelik
Mukkista doc
 
L'avatar di torelik
 
Registrato dal: 01 Dec 2006
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.573
predefinito

Ho gli scarichi cromati ed hanno preso una leggera colorazione bluastra...

Diciamo che per me il problema non sussiste e proprio non ci penso a trovare soluzioni per ridurre tale colorazione...

Non esiste BMW "boxer" che non abbia gli scarichi ombrati. E' una caratteristica...

Preoccupiamoci piuttosto di "eventuali" problemi tecnici o elettronici...
torelik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-06-2011, 08:36   #19
antoniodemeo
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 04 Nov 2008
ubicazione: Basso Lazio confini con la Campania
Messaggi: 366
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da torelik Visualizza il messaggio
Ho gli scarichi cromati ed hanno preso una leggera colorazione bluastra...

Diciamo che per me il problema non sussiste e proprio non ci penso a trovare soluzioni per ridurre tale colorazione...

Non esiste BMW "boxer" che non abbia gli scarichi ombrati. E' una caratteristica...

Preoccupiamoci piuttosto di "eventuali" problemi tecnici o elettronici...
Caro Torelik,anche l'occhio vuole la sua parte
E poi uno si augura sempre il male minore!
__________________
Ex R 1150 R
Ex R 1200GS
Piaggio "Sì" Eletronic 1990 In attesa che i figli crescono....
antoniodemeo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-06-2011, 09:14   #20
Denisgdf
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 24 May 2011
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 546
predefinito

io lucido lo scarico della mia ogni tanto con pasta decappante x inox, quella che si usa dopo le saldature x sbianacare,

i freni comunque rilasciano piccole particelle metalliche che poi sui collettori caldi si attaccano e danno quei puntini color ruggine,

la lana d'acciaio dovrebbe essre in "aisi 316" in quanto il 304 tende a "fiorire",
tutto l'inox se a contatto con materiale ferroso si macchia di ruggine basta anche un cacciavite usato nel ferro x macchiare una vite inox. anche il classico disco da smerigliare deve essere nuovo o mai entrato in contatto con "ferro"

il problema lo conoscono bene gli acciaisti (sopratutto quelli che producono x barche)
meglio lo schoth brigth una specie di spugna/paglietta sintetica
ci sono di varie granulometrie (rigatura +o- fine) ripristinano la cosiddetta "setinatura" mascherando le righe,......
per lucidare a specchio dopo il decappante e toglire le righe usate il sapone x inox anche quello esiste +o- aggressivo con una mola di straccio
esistono in commercio da montare su trapani o smerigliatrici (cè anche nel Bremel) e agite come lucidare l'auto con la cera.
buon lavoro
il tutto in ferramente tecniche oppure dove vendono/producono/lavorano ringhiere,corrimani,arredi inox,banchi x bar,cucine, imbarcazioni

Denis
Denisgdf non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-08-2011, 23:06   #21
mferra
Pivello Mukkista
 
L'avatar di mferra
 
Registrato dal: 24 Aug 2009
ubicazione: bologna
Messaggi: 37
predefinito

Ciao a tutti io ho lo scarico coronato e i collettori vicini al cilindro effettivamente sono azzurri/blu. Ma è normale che il resto sia diventato dorato? (seppur lucido da specchiarsi).

Grazie
__________________
Marcello - Bologna
mferra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-02-2012, 09:27   #22
VALERIONE
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 31 Jan 2012
ubicazione: roma
Messaggi: 1
predefinito collettori non cromati

buongiorno a tutti, ho acquistato ieri una R 1200 GS usata e in perfette condizioni ma l'unico " neo ", che disturba non poco, sono i collettori non cromati che hanno assunto un colore inguardabile.
mi sapete dire se qualcuno ha provato con una vernice che resista alle alte temperature?
esistono coperture cromate per collettori?
VALERIONE non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-02-2012, 14:17   #23
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.769
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da TWISTER7474 Visualizza il messaggio
Dipende se hanno i collettori cromati oppure no se li hai cromati tirano verso il bluastro, se non sono cromati divenano colore marrone cacca!!!!
quelli delle giapponesi anni 70 invece sono ancora cromati oggi dato che avevano il doppio spessore con intercapedine che in germania non e' stato ancora scoperto...
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-02-2012, 14:26   #24
Bee73
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 04 Nov 2011
ubicazione: Roma
Messaggi: 401
predefinito

Quoto!!!!
Purtroppo i non cromati diventano marroni come si diceva.....non puoi farci nulla.
Sconsiglio vernice alte temperature......dopo un pò avresti lo stesso risultato.
Se può piacerti esistono bende per collettori (le usano molti customizzatori per le loro "opere") in alternativa smonta i collettori sino alla valvola e li devi far cromare.......la spesa però è notevole..........
Quelli che hai li puoi solo pulire ed alleviare il marroncino.
Lamps
__________________
R1150GSADV l'avanzo di strada........ex R1150R;ex Ducati Monster 900M;ex Ducati Monster 600M
Bee73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-02-2012, 14:43   #25
bluejay
Mukkista doc
 
L'avatar di bluejay
 
Registrato dal: 30 Sep 2008
ubicazione: Impero Longobardo (LC)
Messaggi: 3.351
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da beninipiero Visualizza il messaggio
non usate lana d'acciaio , fareste dei danni , in concessionaria BMW vendono una pasta specifica dal costo irrisorio , pulisce e protegge, ma mi raccomando non usate lana d'acciaio.
Se interessa a qualcuno, ho pulito i miei usando la lana d'acciaio (ma quella fine fine).
Tagliato un pezzetto, l'ho bagnato e "saponato".

I puntini vengono via che è una bellezza.

Poi, dopo asciugato, passo con una pasta apposita per lucidare l'acciaio e l'alluminio.

Il risultato mi soddisfa, anche se avrei dovuto smontare i collettori per pulirli bene.

L'ho fatto con il finale ed è venuto perfetto, come nuovo.

__________________
"Dip me in chocolate and trow me to the lesbians !"
R1150GS PazificBlau/AlpineWeiss "Papera Obesa"
bluejay non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:48.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©