Scelta dopo incidente - propendo per una F800GS
Ciao a tutti, come avete letto dal titolo del post a ottobre ho più o meno disintegrato la mia brutale 800 eas (con un solo anno sulle spalle) contro l'auto di una settantacinquenne che ha ben pensato di uscire in contromano da una strada privata,fermandosi nel bel mezzo della strada invadendo due corsie! fortunatamente le lesioni più gravi come perdita di sangue, tagli, fratture etc.. le ho evitate anche se non sono uscito illeso dall'urto.
L'assicurazione ha provveduto a rimettere la moto a posto, ma onestamente già avevo la voglia di prendere la turistica ora con qualche soldo recuperato da questo sinistro vorrei dare via a un concessionario moto e magari una piccola cifra di differenza per una gs 800.
Andando a vedere sul web se qualche casa si era data una mossa e aveva creato qualche moto turistica come la f 800 per cominciare, oltre a triumph non ho trovato niente; tuttavia proprio facendo un confronto con l'inglese e leggendo qualcosa su internet mi sono venuti dei dubbi sulla politica BMW e sulla concretezza della moto.
per 11.000 euro di una nuova f 800 pensandoci bene si comprano, plastiche semplici con una rifinitura decente ma non all'altezza del prezzo ed effettivamente se si va ancora più a fondo della questione anche le forcelle non regolabili onestamente non brillano su strada (a detta dei tester) visto che a un tot di velocità l'anteriore della moto diventa leggermente più soft e arrivano a fondo corsa su un fondo non asfaltato quando questo inizia a diventare più impegnativo per il mezzo.
Premetto che questa moto mi piace tantissimo e che per consumi, estetica ed affidabilità e forse il meglio che c'e sul mercato nel suo segmento , ma vi siete mai posti la domanda se questa moto non sia un pò troppo costosa per quello che offre la casa tedesca? nel tempo non si sente la mancanza di forcelle più costose e magari qualcosa di più su componenti e lavorazione generale del mezzo?
Non voglio aprire un confronto con tiger 800 (che mi piace ma non mi convince un tre cilindri su una moto strada\off road punto) però triumph quest'anno ha rivalutato la sua tigre con delle forcelle wp, montate anche dalle ktm (990 ad esempio) che spesso sono state messe a paragone con la tiger e la gs 800 (piu o meno giustamente) la fine del discorso è comprando la gs 800 , non e che neo tempo soffrirò la mancanza di quello che cito sopra, guadagnando però dal lato opposto con consumi effimeri, off road e viaggi in sicurezza e affidabilità, prezzo dell'usato sicuramente più alto delle tiger e forse delle ktm?
Oltre a scusarmi per il papiro appena scritto ma che ritenevo necessario, voglio precisare che non stò offendendo la gs e che la moto e in cima alla lista delle viaggiatrici 800 che mi piacerebbe sostituire alla mia malconcia brutale; vorrei solo essere sicuro di quello che faccio, pazientate ma per me il mototurismo e un mondo nuovo cosi come l'off road.
__________________
Monster 696, Ducati 848, ducati 1098s, Brutale 800 EAS, spero una BMW Gs 800.
|