Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Bicilindrico Parallelo > old F800-850GS e ADV- F700-750GS - F650GS


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 09-08-2016, 11:02   #1
Pitbull74
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 14 Jun 2016
ubicazione: ROMA
Messaggi: 36
predefinito Problema col Radiatore

ieri sera, di rientro da lavoro ( dopo 50 km di autostrada e un pochino di traffico cittadino) fermo la moto davanti al box, accesa, tiro su la serranda e sento partire la ventola e poi vedo zampillare il liquido del radiatore. Ho aspettato che la ventola si fermasse e ho spento la moto ( max 30 secondi).

La moto l'ho presa a fine maggio USATO STILNOVO è una 2014. premetto che già era successo al collaudatore prima che mi consegnassero la moto.
Pitbull74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-08-2016, 11:46   #2
gaspare
Mukkista doc
 
L'avatar di gaspare
 
Registrato dal: 20 Jul 2010
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 1.713
predefinito

"vedo zampillare il liquido del radiatore": da dove?
Forellino sotto pompa acqua?
gaspare non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-08-2016, 12:14   #3
Pitbull74
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 14 Jun 2016
ubicazione: ROMA
Messaggi: 36
predefinito

usciva dalla zona sotto il manubrio ( non mi sono abbassato a vedere, troppo impegnato a smadonnare). Cmq domani chiamo l'assistenza e la faccio portare in officina.
Pitbull74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-08-2016, 14:12   #4
gaspare
Mukkista doc
 
L'avatar di gaspare
 
Registrato dal: 20 Jul 2010
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 1.713
predefinito

Non c'è la via di mezzo: o molto male o molto bene.

Quando la moto si scalda si accende la ventola e il fluido si dilata uscendo dalla valvola di sovrapressione.
Dall'intercapedine del bocchettone, il refrigerante attraverso un tubicino raggiunge il vaso di espansione.
Fin qui tutto normale: il fatto che si sia accesa la ventola e che il refrigerante sia uscito dal radiatore non significa che ci siano per forza danni tipo guarnizione della testa bruciata o cosa...

Per tua fortuna il "molto male" è improbabile, e consiste in una perdita dal radiatore.
Il fatto è che normalmente una perdita è presente poco o tanto anche da freddo: molto rari i casi in cui le dilatazioni (in questo caso le contrazioni) riescono a turare una falla, specie ricordando che stiamo parlando di un'escursione di "pochi" gradi per ottenere un effetto del genere.

Il "molto bene" è una perdita invece dal tubicino, o da uno dei due portacanna (sul bocchettone radiatore e dal fondo del vaso d'espansione).
Qui, lavorando a pressione atmosferica, è possibile che la perdita possa essere contenuta in funzionamento normale...
A questo proposito, hai mai notato un abbassamento del livello nel vaso d'espansione?
...potrebbe anche essere vuoto.
gaspare non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-08-2016, 14:23   #5
Pitbull74
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 14 Jun 2016
ubicazione: ROMA
Messaggi: 36
predefinito

Stasera come torno ( stavolta in teno ) scendo in box e vado ad ispezionare il mezzo. Cmq resta il fatto che a maggio hanno ritardato la consegna del mezzo proprio perchè c'era una perdita nel circuito e il liquido era anche nell 'airbox. Ci hanno messo circa 8gg in officina prima di darmi il mezzo per la prima volta.
Pitbull74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-08-2016, 15:44   #6
gaspare
Mukkista doc
 
L'avatar di gaspare
 
Registrato dal: 20 Jul 2010
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 1.713
predefinito

Airbox?!?
Non riesco nemmeno a immaginare come può esserci finito.
gaspare non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-08-2016, 19:15   #7
pericleromano
Mukkista doc
 
Registrato dal: 14 Mar 2010
ubicazione: Catania
Messaggi: 1.868
predefinito

Sto forum sta diventando Beautyfull....
__________________
"sti centu euru su fraternitè"

F800GS 0-400: 12,047 vs. 11,863 - 11,724 - 12,119
pericleromano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-08-2016, 08:44   #8
nebbialibera
Mukkista in erba
 
L'avatar di nebbialibera
 
Registrato dal: 16 Nov 2012
ubicazione: Milano
Messaggi: 476
predefinito

Mi permetto...ho avuto per un breve periodo anche una 800R e dopo un tagliando mi capitò la stessa cosa dell'utente Pitbull,dopo breve ricerca nella sezione trovai questo e risolsi il problema senza aver bisogno di aprire l'ennesimo thread su un argomento già ampiamente trattato.......magari perdere 5 minuti si eviterebbe un F800eautyfull
http://www.quellidellelica.com/vbfor...ight=vaschetta
__________________
In attesa...
nebbialibera non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-08-2016, 16:24   #9
Pitbull74
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 14 Jun 2016
ubicazione: ROMA
Messaggi: 36
predefinito

Grazie Nebbia, dell'indicazione. Cmq ho controllato la vaschetta a moto fredda ed il liquido era sotto il minimo, ora l'ho rabboccato e riportato a livello ( credo che lo metteró poco sopra il minimo, come consigliato nel forum 800r ) presa la moto e fatti 50km fino a Roma anche a 120km/H non ho riscontrato problemi ne spie accese ne perdite.
Per ora tutto ok. Fine beautyful ��
Pitbull74 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:42.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©