Ci risiamo!
(Enzino, per caso ti fischiavano le orecchie, ieri?) Sappi che ti penso!!!
Due immagini eloquenti
I fatti:
Giovedi in pausa pranzo dopo circa un mese e mezzo di fermo causa lavoro, riesco a tirar fuori l'RT per farle fare una sgroppatina e scrostarle un pò di ruggine dai pistoni... Dopo un girettino di circa 30km rientro a casa e nel mettere la cicciona in garage, mi accorgo che nel posto dov'era parcheggiata vi è una piccola macchia d'olio che prima non avevo notato.
Rimetto la moto sul centrale e ispezionando con la lampada vedo quanto riportato nelle foto sopra.
Così "a freddo" mi viene da pensare a qualche paraolio del cambio che, a causa del prolungato fermo, si è seccato e ha cominciato a trafilare. La macchia sul pavimento non è enorme, saranno giusto 5/6 gocce e dall'ultimo tagliando (che ha incluso la sostituzione dell'olio del cambio) avrò percorso meno di un migliaio di km.
Quando parlo di fermo prolungato non mi riferisco al chilometraggio fatto da me da quando l'ho acquistata (5400km da settembre 2014) ma ai 7600km percorsi nei 4 anni precedenti il mio acquisto... Poi sicuramente questo ultimo mese e mezzo di fermo avrà contribuito a dare alle parti in gomma un eventuale colpo di grazia.
Domande, suggerimenti??!?
Nel pomeriggio proverò a smontare un pò di carenatura per vedere di individuare la fonte della perdita
E meno male che... Siamo a Gennaio. Sarà stato il suo modo di augurarmi "Buon Anno", visto che l'ho utilizzata poco??!?