|
03-01-2016, 15:42
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
|
L'Istat del povero motociclista
Tra le piccole abitudini che rendono piacevole la moto per me c'è quella di appuntare i rifornimenti con i dati chilometrici e di costo. A fine anno faccio qualche somma e divisione e ottengo una piccola fotografia dell'uso e del consumo. Ovviamente non è niente di scientifico: un pieno può avere 1 litro in più o meno, il contakm non è certo esatto... però un'idea me la faccio.
Nel 2015 ho percorso 4.850 km, certamente non un gran numero in assoluto, ma non ho fatto grandi viaggi e l'uso della moto è limitato dal lavoro e da situazioni familiari. Per fare un paragone però l'anno scorso ne ho fatti ben 1.206 con l'auto, che a 5 anni esatti dall'acquisto ha accumulato la bellezza di 14.010 km e infatti c'ha le ragnatele... Lo confesso: per città e dintorni uso uno scooter.
Torniamo alla 850. Ho messo nel suo bel serbatoio un totale di 266 litri di benza, che fa un consumo medio di 18,6 km/l, pesando quello era rimasto dal 2014 e quello che ho lasciato adesso e che conteggio nel 2016. Non male...
Il rifornimento più caro è stato a luglio all'Agip Lucignano sulla A1: € 1,986/l, 'acci loro! Quello più economico a novembre alla Beyfin vicino a casa mia, 1,367.
La mukka s'è bevuta 0,65 litri d'olio bono in quattro rabbocchi, che con complicati calcoli danno un consumo di 0,134 litri ogni 1.000km. Sepoffà....
Saluti, Dino

.
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
|
|
|
03-01-2016, 15:55
|
#2
|
Verginello come un C1
Registrato dal: 26 May 2012
ubicazione: Torino
Messaggi: 5.574
|
Quote:
Originariamente inviata da dino_g
Lo confesso: per città e dintorni uso uno scooter.
Saluti, Dino
|
Vogliamo percorrenza e consumi dello scooter 
__________________
Gran Membro dei Magnifici Pirlaâ„¢
|
|
|
03-01-2016, 15:56
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
|
segreto....
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
|
|
|
03-01-2016, 17:39
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Jun 2010
ubicazione: Pescara
Messaggi: 8.690
|
Ma non ci dormi la notte Dino per fare certi conteggi  e talmente macchinoso  che ci rinuncio a seguirti nel ragionamento 
__________________
papipapi *58* la moto e' una passione incommensurabile.
R1200R
Ciao Robbè
|
|
|
03-01-2016, 17:52
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Jul 2012
ubicazione: Basso Varesotto
Messaggi: 8.933
|
Io usavo una delle millemila app disponibili nell'app-store.. perdevo 2min ad ogni rifornimento ma poi avevo le statistiche complete dei consumi.. avendo l'auto a gpl mi divideva i conteggi per i due carburanti..
Tornano comode con un veicolo appena preso per farsi una idea dei consumi..
__________________
"Il fine è il viaggio, la meta è solo la scusa.."
|
|
|
03-01-2016, 19:12
|
#6
|
the seller
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
Messaggi: 25.495
|
Se toglievi il bauletto diminuivi consumi e usura della moto, vabbè, pazienza.
__________________
BMW R 100 GS (Ape Maia), R 100/7, Honda Hornet 900/2, SW 600 e qualche altro rottame.
|
|
|
03-01-2016, 19:45
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
|
No no, il bauletto, oltre ad essere bellissimo, crea deportanza e favorisce la motricità; inoltre è aerodinamico e quindi diminuisce i vortici e le turbolenze posteriormente, migliorando sensibilmente i consumi.
Tutto misurato e provato scientificamente...
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
|
|
|
04-01-2016, 00:15
|
#8
|
Mukkista
Registrato dal: 10 Oct 2010
ubicazione: montegranaro
Messaggi: 760
|
tutte frottole, il givi non se po' vede'....declassata da, piu bella del reame, a brutto anatroccolo....ma ci sara' una degna sostituta....la mia con speedster celeste originale e borsa morbida posteriore rigorosamente "motorrad" :-)
__________________
in garage:R850R2004Comfort - R1200GS\LC 2013 - r80gs 1988- r1150gs 2001
|
|
|
04-01-2016, 00:24
|
#9
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.249
|
Centomila di questi km.
Io, da gran casinaro che sono, ho cominciato ad appuntarmi sul telefonino i km di alcune cose che sostituisco sulle moto. In primis le gomme.
Ho sempre tenuto in maniera decente a mente i consumi e le durate dei treni di gomme che montavo. Sulla eRRe andavo da 4500/5000km con le gomme più sportive ai 7/8mila km di quelle turistiche (tipo Z6) che montavo l'estate per viaggiare - ad esempio - ancora ricordo.
Sapevo calcolare velocemente quanta benza mi serviva per andare da A a B e con che tipo di andantura.
Sulle ultime tre moto, a causa delle miglia, ho una vaga idea di quanto mi siano durati i vari treni di gomme, ancora più confusi i consumi...
Gli ultimi treni montati li ho segnati ed era meglio che non lo facevo
Comunque, bauletto: no.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
Ultima modifica di er-minio; 05-01-2016 a 08:11
|
|
|
05-01-2016, 08:05
|
#10
|
Mukkista
Registrato dal: 31 May 2010
ubicazione: Torino
Messaggi: 718
|
Io segno su un quadernetto data, percorso e km. Segno anche i rifornimenti e poi non ne faccio nulla. Ora i rifornimenti li scannerizzo perché la carta termica dello scontrino si scolora. Tanto non ne farò nulla lo stesso.....
Olerico
__________________
ex: R45 '90; R90/6 '90; Montesa 348 '92 R1200R '10; s1000rr '13 HP4 '16 R1150 RT'13 now: R1200GS ‘23
|
|
|
05-01-2016, 08:12
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Jun 2010
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 4.324
|
Beati voi, Io non riesco a tenere in ordine nemmeno i documenti nella mia contabilità. Continuo a perdere fatture per strada che a dimenticarmi scadenze dei pagamenti
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
__________________
BMW 650 GS-> SV1000->Raptor1000->V-Strom 1000->Tiger1050->R1200GS->XT 1200 Z->KTM 1290 SAS
|
|
|
05-01-2016, 08:21
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Aug 2011
ubicazione: .. a caccia di milf..
Messaggi: 7.922
|
io idem...
nel senso che ci provo ad appuntarmi km consumi e spese e scadenze ecc..
quest'anno per la cronaca 720 km totali....
con lo scooter circa 2000..
con l'auto ...sui 12000...
__________________
tante prima..anche con l'elica..
adesso..niente..
|
|
|
05-01-2016, 10:30
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Nov 2007
ubicazione: Ichnusa (CA)
Messaggi: 1.073
|
Io faccio lo stesso dai tempi del Majestic 250, ho continuato con la R850R e proseguo ancora oggi con la R1200R.
Nessuna perdita di sonno: ho nella borsa un foglio predisposto e segno i dati là, altrimenti gli memorizzo e al rientro a casa butto i dati su un file excel con le formule già impostate. I calcoli quindi gli fa il PC!  .
Il file contiene anche un secondo foglio dedicato alla manutenzione con tutti i lavori fatti, i costi, le date ed i kmtraggio degli interventi. Molto utile anche questo per programmare i lavori e tenerne memoria. 
A parte tutto questo, la R850R ha sempre la sua intramontabile bellezza, complimenti!
__________________
- ex R850R Comfort nera
- ex R1200R MY11 Lightgrey
- con il casco appeso al chiodo
|
|
|
05-01-2016, 11:00
|
#14
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.249
|
Una volta sola mi sono messo a calcolare i costi di gestione della moto. Retroattivamente.
All'epoca facevo 30mila km l'anno.
Quasi una crisi di pianto.
Oggi mi limito a cercare di ricordare quanti km faccio con un treno di gomme e qualche intervallo di manutenzione extra.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
05-01-2016, 15:49
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Apr 2012
ubicazione: Mugello
Messaggi: 1.193
|
A parte che non mi riesce di capire dove hai fatto la foto......è da un po' che la guardo ma nulla....Potrebbe essere la panoramica di Sesto F.no? ...nah troppi campi e poche case. Mugello..?
A parte questo, bravo, io non ci riuscire.
Ma amo molto rivedere i kilometraggi che negli anni ho fatto con le varie moto.....(anche se ogni anno ne faccio meno....  ).
__________________
Gs 1200 Triple Black
Prima del viaggio il compagno, prima della casa il vicino
|
|
|
05-01-2016, 21:25
|
#16
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 14 Oct 2008
ubicazione: lago di como
Messaggi: 582
|
.........io segno solo quanto segna il conta km per fare oli filtri.....
Gomme le cambio quando sono finite
Benza la faccio quando mi serve
Pulisco farò ant e post e i catalinfrangenti....e la sella se è sporca
Lavarla......dopo il sale della inverno....
Le alu fanno paura....
Mi piace così. ...
A ognuno il suo modo di vivere la moto
Lamps
|
|
|
06-01-2016, 01:00
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
|
Quote:
Originariamente inviata da eliacaden
...Mi piace così. ...
A ognuno il suo modo di vivere la moto
|
Appunto...
Quote:
Originariamente inviata da cecco75
A parte che non mi riesce di capire dove hai fatto la foto......è da un po' che la guardo ma nulla....Potrebbe essere la panoramica di Sesto F.no? ...nah troppi campi e poche case. Mugello?.
|
No, quel giorno mi ero avventurato fuori dalla provincia: strada da Bocca Trabaria scendendo verso Sansepolcro.
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:05.
|
|
|