Ot: Rivoluzione Aprilia.
Oggetto: Rivoluzione italiana ?
Sono a Venezia..
incredibile...ma sono invitato alla presentazione della nuova Tuono R.
Incredibile perchè gli altri invitati sono praticamente i rappresentati delle testate giornalistiche italiane ed estere..e io sono solo n possessore di moto...un rappresentante di una comunità che condivide la passione per le moto.
Lo scenario è quello magico della città lagunare veneta, in pieno centro storico alla fondazione Cini. Giornata di sole..male che vada se si è trattato di un equivoco..ci scapperà una passeggiata..
Venezia. Per rimarcare che Aprilia è una azienda italiana legata indossolubilmente al territorio. Credo.
E forse anche perchè il design, l'architettura che ci circonda, il gusto del bello, l'impresa, i viaggi... le sfide ...sono caratteri del dna italiani.
Che troppo spesso dimentichiamo di avere o svalutiamo.
Sono presenti i vertici del gruppo e ben presto quella che doveva essere una semplice conferenza di
presentazione di una moto si rivela una appuntamento dai significati piu' profondi.
Si parla ancora prima che della moto, dell' avvenuto risanamento, del rilancio e prossime strategie del gruppo.WOW dico tra me e me!
Parte il filmato che vede protagoniste 2 tuono, decisamente coinvolgente.
Un fulmine..nel cielo scuro che preannuncia tempesta..e poi il tuono. Il tuono del motore..batte il cuore
e vibrano i piedi..
Non si resta affatto indifferenti allo scarico che urla come il demonio di questo bicilindrico...
seppure esce dalle casse... a meno di non essere dei "frigidi" motoristicamente.
Una parola mi resta impressa durante lo scorrere delle immagini : FIGHT. la solita americanata...penso..anche perchè in sala gli stranieri ci sono..
Assistiamo alle evoluzioni di moto in contesto impossibile...da vedere e ammirare ma da non fare.
Al termini il viso simpatico e ammiccante della De Nardi a ribadire il nuovo modo di intendere la
moto per Aprilia...diverso a 360 gradi. Un volto fresco. Il significato di una svolta..
Poi si riaccendono le luci e si torna con i piedi e il polso destro rallenta la presa immaginaria del gas...nella ns fantasia.
Inizia a parlare il presidente Colaninno che segue inizialmente un testo...ma poi siamo nel settore
moto...e va un po' a ruota libera. L'impressione è quella di un suo coinvolgimento anche emotivo che
lo conduce oltre il rigido schema del prestabilito..
Non fosse altro perchè ci ha investito una marea di soldi...potrebbe essere...ma l'azienda deve fare utili.
Le sue parole sono ragionevolmente emozionanti...per un appassionato di moto e del marchio. Soprendenti per certi versi.
Superamento della crisi, ripianamento, rilancio, prospettive...mercati, novità, impegni , strategie di brand e
FIGHT. Si proprio. Tutto fila. si guarda finalmente in là.
Si resta sconcertati in aula ma il Boss e Sabelli a suo fianco hanno le idee chiare e sono idee ambiziose.
Non a caso oggi guidano uno dei gruppi delle 2 ruote più importante in europa.
SFIDA a 360 gradi è il concetto che esprimono.
Nessuna sudditanza , nessuna paura. Rispetto e studio della concorrenza, soprattutto dei leaders, qualità a tutto tondo..innovazione e prodotti sono i capisaldi da perseguire.
Senza paura.Le difficoltà ci sono è chiaro. ma chi si ferma oggi domani non esiste.
Si vola sui dati..che indicano crescita..acquisizione di personale..competenze..ecc..
Potrebbe essere tutto dannatamente ordinario...roba da cartella stampa
fino a quando vengono annunciate nello stupore generale novità che aprono uno squarcio nel tradizionale mondo stantio del motociclismo italico degli ultimi anni.
MOTO di tutte le cilndrate con MOTORI PROPRI. ANCHE PLURICILINDRICI.
non è data sapere la configurazione ma il futuro sarà terreno di sfida anche li.
e competizioni.
La dove la rsv1000 di serie si è insinuata e ha conquistato podi, fama di moto indistruttibile e veloce...dove la Tuono si è fatta largo tra gli appassionati della bella guida e un trova posto al sole in mezzo a concorrenti micidiali..agguerriti.
Ci saranno presto potenti e tecnologici pluricilindrici.
Motori nuovissimi da 750 a 1200...e presto nuovi modelli. si dice 12 nuovi prodotti... Il bicilindrico resterà ad affiancare il resto. Ma i motori li faranno da soli.Niente vantaggi impossibili alla concorrenza quindi che non sarà fornitore.
Qualcuno Vorrebbe applaudire.
La fantasia dei presenti corre...ma a dare conferma ai progetti reali è Marcanti...tecnico pragmatico e serio. Ci si fida dei tecnici. se non possono realizzare non mentono. se mentono sono bruciati a vita.
Macchi con sxv per l'offroad ha realizzato la sfida che i colossi avevano data per morta ancora prima che nascesse...
A novembre le prime consegne...di moto da sogno.
L'italia è capace di produrre, inventare, ingegnerizzare e presto di competere sui fronti che tradizionalmente non le erano congeniali..
in particolare quelli organizzativi, distributivi, dei servizi, dei ricambi, della reperibiltà, della serietà.
E' una svolta per l'industria italiana della moto che guarda al mercato internazionale con speranza e non con pessimismo. Lo dicono i numeri di una gestione nuova. Imprenditoriale e finanziaria.
Esiste qui finalmente la consapevolezza che i prodotti si sono, così come ci sono le risorse e le tecnologie valide.
Guzzi Aprilia Offroad..mercato USA. nuovi modelli, nuovi motori. gare....tante saranno le novità prossime venture.
Tante notizie così belle che le rabbiose e lucide tuono parcheggiate nel silenzio del palazzo storico, protette dalle mura di una delle piu' belle città al mondo passano in secondo piano.Almeno ai miei occhi.
Eppure già questo segno di vitalità doveva farci contenti....ma ora incontentabili attendiamo con trepidazione la realizzazione
di tanti sogni. E sognare serve a vivere meglio.
Scusate la lunghezza.
|