|
26-09-2015, 22:30
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Aug 2006
ubicazione: italy
Messaggi: 3.211
|
Vaschetta h2o modello 2016!!!
Come ben si sa, molti di noi lamentano il consumo acqua sui modelli 2014-2015 con bmw che fa orecchie da mercante  ( a me mi han risposto più volte che quasi solo mia ne consuma  ) oggi primo giro con un mio amico che l'ha ritirata ieri, gli faccio notare di stare attento al livello e gli faccio vedere come rabboccare, guardando meglio noto che la sua è diversa  quei furbi hanno modificato il tappo e la vaschetta senza dire niente e senza fare un richiamo,, la proxxima settimana vado a fare un bel casino perché sono quelle cose che mi fanno incazzare, lo sapevano benissimo il problema
__________________
MT10 _ v strom 800de
BITUONO x gli amici ma mai più una tuono
|
|
|
26-09-2015, 23:58
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Dec 2008
ubicazione: HONDA VFR 1200 DCT
Messaggi: 1.493
|
certo che lo sapevano, le cavie siamo noi.
|
|
|
27-09-2015, 08:50
|
#3
|
Mukkista
Registrato dal: 03 Apr 2014
ubicazione: brianza
Messaggi: 868
|
Cazzo ragazzi da quanto tempo vi dico che è questione di evaporazione dal tappo!??!?!?!
Io gli metto quello di sughero e via
|
|
|
27-09-2015, 08:58
|
#4
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 30 Aug 2014
ubicazione: Foligno(PG)
Messaggi: 568
|
Si appunto e' una puttanata del tappo, evapora e basta. Rabbocchiamo e basta paranoie.
|
|
|
27-09-2015, 11:11
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Oct 2011
ubicazione: Bologna
Messaggi: 1.646
|
Scusami, ma cosa vuol dire "rabbocchiamo e basta paranoie" ???
Ti sembra logico DOVERLO fare X colpa di un "errore di progettazione" del quale , tra l'altro, pare che Bmw stessa ne sia a conoscenza?? E che a quanto pare possa essere risolto con una banale sostituzione di un tappo??
Io non la vedo molto logica la soluzione del rabbocco, se così stanno le cose....
__________________
Lorenz
moto attuali:HD Pan America 1250 special-Honda Vfr 800 rc46
ex moto : diverse...,Bmw e non
|
|
|
27-09-2015, 18:45
|
#6
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 30 Aug 2014
ubicazione: Foligno(PG)
Messaggi: 568
|
Ma guarda non vedo la fine del mondo nel rabboccare ogni 3-4000km un mezzo bicchiere neanche di liquido, e' uno'operazione abbastanza agevole inoltre.
|
|
|
27-09-2015, 18:53
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Sep 2008
ubicazione: alle porte del lago
Messaggi: 5.388
|
hanno messo la vaschetta della xr che è più grande
__________________
F750GS, R1300GS, HP2 mega,M1000R
|
|
|
27-09-2015, 21:33
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Aug 2006
ubicazione: italy
Messaggi: 3.211
|
ripeto, la cosa che mi fa più incazzare che venerdì ero in officina e richiedevo lumi su sto problema, poi sabato scopro quello che sospettavo  se sono seri devono fare un richiamo, è più importante questo che i vari fianchetti e caxxatine varie.....
__________________
MT10 _ v strom 800de
BITUONO x gli amici ma mai più una tuono
|
|
|
28-09-2015, 08:01
|
#9
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 08 Feb 2015
ubicazione: milano
Messaggi: 162
|
Si quando parli del consumo anomalo di h2o in bmw ti guardano come se tu fossi l'unico demente che non ha ancora capito che e' perfettamente normale così ... 
Se hanno cambiato vaschetta non siamo proprio tutti così dementi allora... 
Mi auguro che possa esserci anche per le nostre la possibilità di sostituire a costo zero la vaschetta con il nuovo modello ... ma dubito ..
|
|
|
28-09-2015, 12:15
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Oct 2011
ubicazione: Bologna
Messaggi: 1.646
|
Quote:
Originariamente inviata da step76
Ma guarda non vedo la fine del mondo nel rabboccare ogni 3-4000km un mezzo bicchiere neanche di liquido, e' uno'operazione abbastanza agevole inoltre.
|
per fortuna che almeno non ci dicono che potrebbe essere normale un consumo di 1 lt. di olio motore ogno 1.000 km, dal primo momento che rabboccarlo è una sciocchezza... anzi no.... purtroppo hanno avuto il coraggio di dirlo a un amico della stanza della R-ninety che ha avuto un problema al motore.....
dai su, non scherziamo!! ovvio che è una cavolata da poco rabboccarlo, non è mai morto nessuno. ma DOVERLO fare per un errore di progettazione, magari riconosciuto e tenuto nascosto, quello no......
__________________
Lorenz
moto attuali:HD Pan America 1250 special-Honda Vfr 800 rc46
ex moto : diverse...,Bmw e non
|
|
|
29-09-2015, 08:26
|
#11
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 30 Aug 2014
ubicazione: Foligno(PG)
Messaggi: 568
|
Ma io non ci vedo nulla di così trascendentale, ripeto e' una cosa che si puo fare in due minuti e neanche molto spesso, io l'ho fatto due volte in 7000km, ma ce n'e' andato in totale un mezzo bicchiere in tutto. Un errore di progettazione addirittura tenuto nascosto dai.... Se fosse l'olio beh allora, anche se una volta avevo una cbr600rr e quella consumava un 400gr di olio ogni 3-4000km e la cosa per honda era del tutto normale, difatti ho ancora il vizio di tenere un kilo di olio per i rabbocchi, cosa che non mi e' piu' servita con le successive moto e spero neanche con questa.
|
|
|
03-10-2015, 14:32
|
#12
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 30 Sep 2015
ubicazione: south west of Bergamo
Messaggi: 555
|
Non conosco bmwmotorrad,comunque ho preso anche una serie 1 due anni fa e per quello che mi riguarda la vettura ha subito già 2richiami (ricevuti mezzo posta) per migliorie su dei gommini e guarnizioni cofano motore,bmw sosteneva che con i lavaggi frequenti il calcare avrebbe potuto ostruire il buchino dei gommini e la guarnizione non rispettava certe caratteristiche che doveva avere....sinceramente pensavo peggio per cui mi auguro che anche nel settore moto bmw sia così pignola e visto che questa moto è in giro da qualche stagione rimango fiducioso...anche se in garage il refrigerante per i rabbocchi lo tengo sempre hehehehe!
|
|
|
04-10-2015, 10:19
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Sep 2008
ubicazione: alle porte del lago
Messaggi: 5.388
|
la vaschetta è montata dalla produzione di aprile 2015 in avanti la stessa è compatibile con quella vecchia
__________________
F750GS, R1300GS, HP2 mega,M1000R
|
|
|
04-10-2015, 13:33
|
#14
|
Mukkista
Registrato dal: 03 Apr 2014
ubicazione: brianza
Messaggi: 868
|
avete un immagine che confronta le due vaschette?
|
|
|
04-10-2015, 15:09
|
#15
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 20 Jun 2015
ubicazione: Ferrara
Messaggi: 69
|
La mia è un giugno 2015 e l'acqua cala comunque...
|
|
|
04-10-2015, 15:21
|
#16
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 02 Jul 2011
ubicazione: Spoleto
Messaggi: 171
|
Dai che ora con queste temperature non cala più 😉
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
|
|
|
04-10-2015, 19:09
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Aug 2006
ubicazione: italy
Messaggi: 3.211
|
questo è vero,
ps: un mio amico dice di aver risolto mettendo un tubicino di gomma nel buco che c'è nella vaschetta, praticamente quello che ha fatto bmw nell'aggiornamento ,ma l'ha fatto nel tappo!!
__________________
MT10 _ v strom 800de
BITUONO x gli amici ma mai più una tuono
|
|
|
04-10-2015, 20:15
|
#18
|
Mukkista
Registrato dal: 03 Apr 2014
ubicazione: brianza
Messaggi: 868
|
Alex non ci ho capito un c...o che tubicino?
a cosa dovrebbe servire a ridurre l'evaporazione?
|
|
|
04-10-2015, 20:35
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Aug 2006
ubicazione: italy
Messaggi: 3.211
|
nella vaschetta "vecchia" c'è un buco in alto vicino al tappo, il mio amico ci ha infilato un tubicino di sfiato e basta, bmw nel modello aggiornato ha sicuramente chiuso il buco e ha messo il tubicino di gomma sul tappo, la cosa è abbastanza logica, ma forse x i cruchi .......
non lo era.....
__________________
MT10 _ v strom 800de
BITUONO x gli amici ma mai più una tuono
|
|
|
09-01-2016, 00:11
|
#20
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 06 Jan 2016
ubicazione: Goito
Messaggi: 475
|
Ciao scusatemi, la mia è di fine aprile 2015, rientra con la vaschetta nuova?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
|
|
|
09-01-2016, 00:13
|
#21
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 06 Jan 2016
ubicazione: Goito
Messaggi: 475
|
È scusate la mia ignoranza, ma dov'è situata?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
|
|
|
10-01-2016, 18:13
|
#22
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 06 Jan 2016
ubicazione: Goito
Messaggi: 475
|
Ciao trovata e rabboccata!! La mia ha soltanto 2200km ed era bassissimo, cazzo ste cose pensavo succedessero soltanto in MV! Qual'è la differenza tra il modello nuovo e quello vecchio! Poi ho notato che in alto alla vaschetta di espansione ho visto un piccolo foro! Quando si scalda il liquido di sicuro evapora da lì?
Never break down
|
|
|
10-01-2016, 18:59
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Aug 2006
ubicazione: italy
Messaggi: 3.211
|
io al prossimo tagliando esigo che mi montino la versione aggiornata, dovrebbe essere un richiamo ufficiale, molto più importante di tanti altri che hanno fatto, se va in mano a uno che non lo controlla mai, si rischia grosso
__________________
MT10 _ v strom 800de
BITUONO x gli amici ma mai più una tuono
|
|
|
12-01-2016, 22:02
|
#24
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 25 Sep 2015
ubicazione: firenze
Messaggi: 69
|
Qualcuno potrebbe postare 2 foto delle vaschette? Mica per niente, ma io non so bene quale ho, certo è che il livello mi pare basso... A freddo quasi non lo vedevo.
__________________
HondaNSR125 - XT600E - Kawasaki Z750 - Ktm ADV 990 -GSXR 600 Multistrada 1200 S Touring - Bmw S1000R
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:50.
|
|
|