|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
13-10-2005, 22:09
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: nel fruscio dei pini
Messaggi: 1.627
|
i motorini sono trappole mortali...
stasera verso le 21.00, esco dalla palestra e torno a casa...all'altezza del dosso per prendere il ponte stradale sul fiume entella mi supera una ragazza in motorino.
Fa 50 metri, poi vedo che in mezzo al ponte inizia a scodare...avrà fatto dieci metri scodando in maniera impressionante.
Fortuna vuole (ero sul fuoristrada) che rallento...nel giro di pochi secondi fa un volo a terra (velocità attorno ai 40-50Km..se non di più)...
nella caduta si accascia di lato e sbatte la testa per terra.
Sant'ABS come direbbe qualcuno...avendola davanti ho tirato una frenata mettendo quasi la macchina di traverso....ma fortuna che il mio sesto senso alla prima sbandata già mi aveva fatto rallentare e mi son fermato ben prima...
Sceso a soccorrerla con altri passanti (era rimasta a terra), abbiamo chiamato il 118...tra l'altro ci siam beccati il cazziatone dei portantini visto che la ragazza si è voluta spostare da sola, strisciando per terra e mettendosi sul marciapiede...
Chi dice che il casco non serve è un'emerita testa di cazzo... stasera è viva grazia a quello, nonostante fosse un jet... la testata per terra le ha fatto volare via il casco ed aveva il lato sinistro insanguinato per l'attrito con l'asfalto....fortuna che era cosciente (ha chiamato pure casa)....
Nel volo ad occhio e croce si è rotta un polso o la spalla (non lo muoveva e le faceva male), altro polso abraso....
addirittura la scarpetta da ginnastica era volata via e aveva il lato del piede abraso anch'esso.... d'ora in poi le protezioni non me le tolgo manco per andare a dormire...
è stata molto fortunata...anche a cadere nella corsia di marcia e non volare dall'altra parte...
Ai carabinieri e ai genitori ha detto che un colpo di vento le ha fatto perdere il controllo (aveva il parabrezza alto)....
I motorini son troppo pericolosi...troppo...
__________________
Apostata - hana wa sakuragi hito wa bushi
|
|
|
13-10-2005, 22:47
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Land of Sand
Messaggi: 10.420
|
Quote:
Originariamente inviata da hitotsu
stasera verso le 21.00, esco dalla palestra e torno a casa......
|
La mia opinione, anche di ex possessore di scooter (mai rimpianto), è che la guida comoda degli stessi instilla una sorta di relax durante la guida che genera una diversa percezione della guida.
Guardando chi corre in scooter, seduto alla stessa maniera che avrebbe se fosse sulla tazza del water, mi sorge sempre il dubbio se costoro si rendono conto o meno che, in fondo, stanno viaggiando su due ruote.
Ho come l'impressione che la protezione ed accoglienza che uno scooter ti illudano di essere al sicuro da qualsiasi imprevisto.
Si può cadere con qualsiasi moto ma mi pare che il rischio per chi guida lo scooter sia un dettaglio non significativo.
Nessun riferimento alla ragazza in questione ovviamente, solo una mia impressione.
__________________
Pedro - Berghemrrader
Fronte per la Conservazione dell'IdentitÃ* di QdE.
|
|
|
13-10-2005, 22:59
|
#3
|
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
|
confermo...
la posizione di guida degli sputer non consente un controllo ottimale del mezzo...
solo quelli a ruote alte si avvicinano alla moto...
negli altri si è seduti con le gambe che non possono in alcun modo influenzare la guida... con il risultato che si guida letteralmente COL CULO...
l'assetto poi è approssimativo....
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
|
|
|
14-10-2005, 00:32
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jul 2002
ubicazione: Sesto San Giovanni
Messaggi: 5.293
|
Ma, non saprei... con la mia vespa 50 3 marce con parabrezza a 70 all'ora mantiene sempre una stupefacente stabilità. Ovviamente con gomme del 1990 e amortizzatori finiti.
__________________
R1250RT - 123.000 km
|
|
|
14-10-2005, 01:32
|
#5
|
SModeratore
Registrato dal: 30 Aug 2002
ubicazione: Villars sur Ollon
Messaggi: 4.374
|
anche le moto .... diciamo che non siamo stati creati per essere motociclisti... abbiamo il collo troppo fragile......
__________________
-------------------
Maxcs temporale
|
|
|
14-10-2005, 08:05
|
#6
|
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
|
Quote:
Originariamente inviata da il franz
Ma, non saprei... con la mia vespa 50 3 marce con parabrezza a 70 all'ora mantiene sempre una stupefacente stabilità. Ovviamente con gomme del 1990 e amortizzatori finiti.
|
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
|
|
|
14-10-2005, 08:28
|
#7
|
Guest
|
Comunque sul ponte dell'entella con scooter e parabrezza ci vuole il trapezio come in barca a vela.... Non si deve accellerare, si deve cazzare l'acceleratore
|
|
|
14-10-2005, 08:30
|
#8
|
Guest
|
aggiungiamoci pure quel senso di onnipotenza che lo sputerino da a questi ragazzi e la frittata e' fatta!
|
|
|
14-10-2005, 08:58
|
#9
|
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
|
la cosa assurda è che uno sputer medio possa costare come una 600cc jappo....
vorrete mica paragonare il telaio e il motore di una Z750 o di una HORNET con uno sputer!!!!
sugli sputer hanno dei ricarichi di guadagno folli...
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
|
|
|
14-10-2005, 09:04
|
#10
|
Moderatore
Registrato dal: 21 Oct 2003
ubicazione: dietro di te
Messaggi: 16.074
|
piccolo esempio:
mia moglie aveva bisogno di un mezzo per andare a lavorare fuori città, che non fosse l'auto per via del traffico, e portare la bambina a scuola.
Valutati pro e contro di vari sputer, abbiamo preso una SV 650 usata con 6.000 km, perfetta, al prezzo di mezzo Majesty o supposta del genere.
Si sente molto più sicura e si diverte come una quaglia
E poi ci scappa anche qualche giretto con le due moto insieme....se avesse avuto uno sputer col piffero che me la sarei portata in giro....
__________________
il porco al parco
|
|
|
14-10-2005, 09:32
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Lecce
Messaggi: 7.265
|
Quote:
Originariamente inviata da il franz
Ma, non saprei... con la mia vespa 50 3 marce con parabrezza a 70 all'ora mantiene sempre una stupefacente stabilità. Ovviamente con gomme del 1990 e amortizzatori finiti.
|
Bravo, bella scoperta.
Prova a metterne un paio di quelli nuovi e poi vediamo se è ancora stabile...
__________________
Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene, una volta è abbastanza...
|
|
|
14-10-2005, 09:39
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Aug 2005
ubicazione: UD
Messaggi: 2.070
|
__________________
Luciano
"Meglio star bene che stare male"
|
|
|
14-10-2005, 09:47
|
#13
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da Edino
Comunque sul ponte dell'entella con scooter e parabrezza ci vuole il trapezio come in barca a vela.... Non si deve accellerare, si deve cazzare l'acceleratore 
|
sì, poi con il venticello  che tirava ieri sera....
|
|
|
14-10-2005, 09:48
|
#14
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 06 Sep 2005
ubicazione: ai confini della marca aleramica
Messaggi: 451
|
..........la mina che c'ho dato l'altro ieri con lo scooterino ce l'avrei data lo stesso con l'rt solo che con quella mi sarei fatto molto più male, certo che sono due mezzi diversi (su uno ci si siede....come sul cesso...sull'altro si sale) e neanche lontanamente si possono pretendere le stesse prestazioni o impostare le curve nello stesso modo non fosse altro per l'assetto agli antipodi, ma in città sullo strettissimo non c'è moto che ti stia dietro e quando ti devi spostare velocemente, salire e scendere, cercare un buco (che oggi è ormai impossibile anche per moto e motorini), beh allora come lo "sputer" non ce n'è...........
______________________
Riccardo
r1200rt
|
|
|
14-10-2005, 09:51
|
#15
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da il franz
Ma, non saprei... con la mia vespa 50 3 marce con parabrezza a 70 all'ora mantiene sempre una stupefacente stabilità. Ovviamente con gomme del 1990 e amortizzatori finiti.
|
E visto che la manetta -grazie all'assenza di quel bidone di variatore- la controlli sempre tu....
Da ragazzo col PE affrontavo anche i viadotti in autostrada senza grossi  problemi col vento.
è chiaro che stavo all'occhio a cosa accadesse metro per metro, e avevo sempre gli SC30 nuovi
|
|
|
14-10-2005, 09:56
|
#16
|
Medaglia! medaglia!
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Murano (VE)
Messaggi: 10.773
|
Nessun produttore, tranne alcuni Taiwanesi o Cinesi forse, mette in vendita scooter instbili o potenzialmente pericolosi, sarebbe una mossa suicida se non illegale. Vero è invece che purtroppo gli scooter vengono condotti da guidatori inesperti o che non percepiscono il rischio che si corre andando su due ruote. Chi guida uno scooter non si sente "motociclista" perchè altrimenti prenderebbe una moto, lo scooter è vissuto come un mero mezzo di trasporto e quindi la guida diviene disattenta, se a questo si aggiunge lo stato pietoso di alcune strade urbane e suburbane, il carico eccessivo e il montaggio di accessori non "omologati" dal produttore o comunque inadatti (un parabrezza molto alto o la stessa "copertina" possono accentuare notevolmente l'effetto vela) il rischio aumenta in modo esponenziale. Ed ho volutamente tralasciato di parlare di quelli che i "motorini" li taroccano spingendoli a velocità che le caratteristiche tecniche del mezzo non possono supportare....
AGGIUNTA DA ADDETTO AI LAVORI
Su molti prodotti (in particolare di origine orientale) attualmente in vendita la ricerca del prezzo più basso possibile ha portato ad un dimensionamento dei componenti tale da, pur restando nei limiti di omologazione, essere al "limite" per la velocità ammessa di 50km/h, truccare questi veicoli è PERICOLOSISSIMO.
__________________
Chi non muore si rivede
|
|
|
14-10-2005, 11:53
|
#17
|
Kappista doc
Registrato dal: 07 Jun 2005
ubicazione: Genova - La Garde-Freinet (83680)
Messaggi: 7.523
|
In effetti basta vedere come ti sverniciano in città gli sputeristi...io in città sono terrorizzato dall'andare a più di 60 km/h e vengo regolarmento passato come fossi fermo da mandrie di ca@@oni che si infilano in mezzo alle auto a velocità folli. Secondo me non hanno la minima percezione nè della velocità (a causa dei parabrezza e della posizione tipo WC) nè del pericolo che corrono..
Bah...
__________________
Ex K 75 S "Milka"
R 1200 C Independent "Maia" 83mila km
www.erispluvia.it
|
|
|
14-10-2005, 12:46
|
#18
|
Mukkista
Registrato dal: 12 Jul 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 925
|
In tutto quello che ho letto c'è del vero
Io per primo mi rendo conto che quando sono con lo scooter, in città, corro molto più che con la moto perchè è più facile da guidare, più leggero ect.
Con la moto ho più rispetto, so che se accelero la velocità sale di tanto, con la scooter mi sembra che non vada e poi mi rendo conto di essere a 90/100, che in città è troppo !!
E' anche vero ed innegabile che, pur essendo gli scooter ben fatti, hanno una tenuta inferiore alle moto e inoltre, avendo una superfice maggiore, sono più soggetti al vento.
Però quanto è comodo in città
|
|
|
14-10-2005, 12:59
|
#19
|
Medaglia! medaglia!
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Murano (VE)
Messaggi: 10.773
|
Quote:
Originariamente inviata da automedonte
E' anche vero ed innegabile che, pur essendo gli scooter ben fatti, hanno una tenuta inferiore alle moto e inoltre, avendo una superfice maggiore, sono più soggetti al vento.
|
Hai dato una occhiata alla sezione del pneumatico di uno scooter ed a quello di una moto???? A parte T-Max et similia sono tra la metà ed un terzo di quelli di una moto di media cilindata, perfettamente adeguati ad un utilizzo "consono" del mezzo ma certo meno performanti sotto tutti i punti di vista. Inoltre il diametro della ruota è direttamente collegato con la stabilità indotta dalla stessa per cui gli scooter a ruota bassa sono più instabili di quelli a ruota alta e di una moto.
__________________
Chi non muore si rivede
|
|
|
14-10-2005, 13:14
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: nel fruscio dei pini
Messaggi: 1.627
|
Bha....
cmq sono rimasto non poco impressionato, anche perchè l'anteriore le ha sbandierato come se avesse bucato...come se uno stesse andando dritto ed improvvisamente girasse il manubrio di 90°....
Tutto sommato è stata fin brava a controllare il mezzo decelerando evitando così di volare di sella e prendere una schienata.
Personalmente prendo ogni tanto lo scooter che abbiamo in studio per andare in cantiere, ma rapportandolo alla moto ho deciso da molto tempo di non tornare più indietro, nonostante la vespa fosse divertente. Piuttosto vado a piedi o prendo il bus.
C'è troppa gente imprudente ed l motorino, come avete ben detto, falsa tutto...
__________________
Apostata - hana wa sakuragi hito wa bushi
|
|
|
14-10-2005, 13:24
|
#21
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da il franz
Ma, non saprei... con la mia vespa 50 3 marce con parabrezza a 70 all'ora mantiene sempre una stupefacente stabilità. Ovviamente con gomme del 1990 e amortizzatori finiti.
|
per quelli che non conoscono il franz... e' un omaccione di 1.90 per 100 e passa kg... ovvio che il vespino e' stabile... io aggiungerei che e' pure agonizzante!
ciao omone!
|
|
|
14-10-2005, 13:36
|
#22
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 10 Nov 2002
ubicazione: Non lo so più
Messaggi: 424
|
Io ho un Runner che per fortuna guido poco.
Quando mi capita di guidare solo la moto per un po' di tempo continuato e di riprendere in mano lo sputer, mi sembra di avere un missile incontrollabile sotto il cu@o.
Viaggia come un proiettile, è leggero (sebbene pesi 98 kg a secco) e ha il passo corto: ogni cambio di direzione è fulmineo. Peccato che non riesca mai a capire quanto stia piegando.
E,poi, parliamoci chiaro...ti porta a guidare come un pirla.
__________________
[I][FONT="Century Gothic"]Siamo tutti nella fogna, ma alcuni di noi guardano alle stelle.[/FONT][/I][SIZE="3"][/SIZE]
|
|
|
14-10-2005, 13:58
|
#23
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 25 Jul 2004
ubicazione: Napoli
Messaggi: 574
|
Qui a Napoli,non so altrove,i conducenti degli scooter,il buon 70x cento,
corrono come pazzi anche se magari non c'è necessità. Anche sul bagnato
fanno delle sfuriate in una stradina con basolati in terra che sono come
acqua e sapone,là dove io vado di seconda senza toccare freni.
Spesso mi sorpassano ,anche se vado spedito,perchè secondo loro vado lento
e concludo che nel traffico,il vero pericolo non sono le auto ma gli scooter
poichè spesso mi strisciano affianco a velocità impensabili.
In moto è più difficile vedere qualche coglione che fa una "sparata" pericolosa
ma su questi scooter,quasi tutti corrono all'impazzata e aggiungo anche se
non centra con questo post che stamattina nonostante i sequestri,ancora girano senza casco. Incredibile!!
__________________
Aldo. r 1200 gs ( biemwuista dal 1982. motociclista da 48 anni.)
|
|
|
14-10-2005, 15:33
|
#24
|
Mukkista
Registrato dal: 12 Jul 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 925
|
Quote:
Originariamente inviata da Muttley
Hai dato una occhiata alla sezione del pneumatico di uno scooter ed a quello di una moto???? A parte T-Max et similia sono tra la metà ed un terzo di quelli di una moto di media cilindata, perfettamente adeguati ad un utilizzo "consono" del mezzo ma certo meno performanti sotto tutti i punti di vista. Inoltre il diametro della ruota è direttamente collegato con la stabilità indotta dalla stessa per cui gli scooter a ruota bassa sono più instabili di quelli a ruota alta e di una moto.
|
Perchè io cosa ho detto ???
Gli scooter, per quanto fatti bene, hanno una tenuta inferiore a quella di una moto
|
|
|
14-10-2005, 15:53
|
#25
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 26 Aug 2004
ubicazione: Como
Messaggi: 154
|
Io col mio scuterino (booster) non ho mai avuto problemi, caso mai mi fanno ridere le moto cinquantino con 64 marce per non andare un cazzo..
Quando si è minorenni bisogna pur aver il diritto di muoversi e lo scooter è la miglior soluzione.
SE poi si vuole confrontar una moto vera con uno sputer allora non c'è paragone, ma sono due cose diverse.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:08.
|
|
|