|
Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista In questo forum discussioni sull'abbigliamento tecnico / caschi / interfoni etc. , tutto quello che serve al motociclista per viaggiare comodo e sicuro. |
24-01-2016, 12:44
|
#1
|
Mukkista
Registrato dal: 06 Jun 2011
ubicazione: Piemonte
|
Scollatura polistirolo
Stamane nel rimuovere gli interni del casco per procedere al lavaggio mi sono accorto che il polistirolo si è scollato dalla calotta. Il casco è un Caberg V2X in carbonio. Il casco ha quasi 5 anni. Mi chiedevo se incollarlo e se si con cosa, o se sostituirlo per motivi di sicurezza.
__________________
BMW - S 1000 R - Motorsport
|
|
|
24-01-2016, 13:15
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Roma-Afritalia
|
I prossimi 150 post ti diranno che dopo 5 anni, il casco è da cambiare, io incollerei il polistirolo con Attak.
__________________
1150 Gs ....una gran delusione
Frau 1200 RT over the top
|
|
|
24-01-2016, 13:18
|
#3
|
Mukkista
Registrato dal: 08 Sep 2013
ubicazione: Genova
|
Beh 5 anni potrebbe essere un tempo su cui riflettere per il cambio ....in ogni modo lo puoi incollare tranquillamente..
Attento solo che i solventi della colla non sciolgano il polistirolo ...A me era successo diversi anni fa...non mi ricordo che colla avessi usato...ma prima avevo fatto una prova in angolo per essere sicuro che non sciogliesse...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
|
|
|
24-01-2016, 13:33
|
#4
|
Mukkista
Registrato dal: 08 Sep 2013
ubicazione: Genova
|
Pensando al volo....forse potresti usare un po di silicone...elastico...tempo di asciugatura lento ...prova sempre prima che non faccia casini...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
|
|
|
24-01-2016, 13:35
|
#5
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 30 Nov 2008
ubicazione: Cattolica (RN)
|
Biadesivo? Una volta scollato però penserei seriamente a cambiarlo, non per gufare ma la differenza la vedi solo quando è troppo tardi
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
|
|
|
24-01-2016, 13:55
|
#6
|
Kappista doc
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
|
ci vuole una colla specifica per polistirolo espanso, l'hanno negozi modellismo e ferramenta. Le altre colle abbastanza forti sciolgono le cellule di espanso
Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
|
|
|
24-01-2016, 14:21
|
#7
|
Mukkista
Registrato dal: 17 Jul 2012
ubicazione: al centro della galassia Ichnusa
|
Mille chiodi, silicone senza solvente da non usare il tipo acetico,
Oppure colla a caldo max 150°
|
|
|
24-01-2016, 14:25
|
#8
|
Mukkista
Registrato dal: 08 Sep 2013
ubicazione: Genova
|
Infatti...pensavo al silicone ..permette il corretto posizionamento prima che inizi a reticolare...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
|
|
|
24-01-2016, 17:03
|
#9
|
Mukkista
Registrato dal: 20 Sep 2015
ubicazione: Como
|
il polistirolo serve solo per tenere in forma gli interni. Fa poco per la sicurezza.
Se sei ancora soddisfatto della tenuta della visiera per i fruscii, della calotta che non ti sia mai caduta, ed il casco ti piace ancora, vai di colla. Come ti hanno consigliato, fai una prova mettendone una piccola dose su un punto e verifica che non sciolga il polistirolo.
Investi in benzina, e divertiti.
__________________
Vivere, vivere, è restare sempre al vento e sorridere dei guai
|
|
|
24-01-2016, 21:54
|
#10
|
Mukkista
Registrato dal: 08 Sep 2013
ubicazione: Genova
|
Lario...scusa se mi permetto...ma il polistirolo interno...nonché calotta interna...è parte fondamentale per la sicurezza...
E NN serve solo per tenere insieme gli interni...👍
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
|
|
|
24-01-2016, 22:01
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese della Piccola Vedetta Lombarda
|
Quote:
Originariamente inviata da Lario
il polistirolo serve solo per tenere in forma gli interni. Fa poco per la sicurezza.
|
buona questa
@ galaphile
il silicone è sconsigliabile.
molto meglio il millechiodi.
__________________
Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
|
|
|
24-01-2016, 22:28
|
#12
|
Mukkista
Registrato dal: 20 Sep 2015
ubicazione: Como
|
è l'integrità della struttura esterna della calotta che garantisce la sicurezza.
Il polistirolo serve soprattutto per isolare la testa dalla calotta, e riempire gli spazi tra l'interno e la calotta.
O comunque, questo è quello che ho capito parlando con dipendenti dei clienti dell'azienda in cui lavoro, la Shark e la Suomy. A loro forniamo tessuti in vetro e carbonio con cui fanno i caschi.
Magari o capito io male .....
__________________
Vivere, vivere, è restare sempre al vento e sorridere dei guai
|
|
|
24-01-2016, 22:39
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese della Piccola Vedetta Lombarda
|
se fosse come dici tu, potrebbero mettere tranquillamente della spugna al posto del polistirolo ad alta densità........
sarebbe molto più confortevole.
La robustezza della calotta deve solo evitare che si sfasci in occasione di un urto, ma che ammortizza è quello che c'è tra di essa ed il cranio.
(imho)
__________________
Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
|
|
|
25-01-2016, 12:02
|
#14
|
Mukkista
Registrato dal: 06 Jun 2011
ubicazione: Piemonte
|
Deciso: provo a mettere un po' di vinavil, lo tengo come casco di scorta e prima dell'inizio della stagione ne compro un altro.
__________________
BMW - S 1000 R - Motorsport
|
|
|
25-01-2016, 14:13
|
#15
|
dr. Alzheimer
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: A quel paese. Ma sarebbe meglio in un Fiordo
|
Il Vinavil non attacca un tubo in quella roba. Millechiodi o "silicone" acrilico. Ma l' ultimo si stacchera' al primo caldo. Alternativamente biadesivo di quello spesso, non ricordo il nome.
__________________
Der Hölle Rache kocht in meinem Herzen
RT1200, R65/II
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:39.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|