|
15-07-2016, 13:46
|
#1
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 19 Sep 2014
ubicazione: Roma
Messaggi: 72
|
F800s si spegne in corsa
a qualcuno è mai successo che di punto in bianco si spegnesse la moto in corsa?
a me sta succedendo soprattutto a velocità sostenuta.
dopo che si è spenta la riaccendo, metto o la prima o la seconda e si spegne di nuovo.
non capisco cosa sia a tagliare la corrente così.
non mi sebra una questione di benzina. sembra quasi come se il contatto del cavalletto impazzisse e a caldo lo reputasse aperto.
tutto ciò è avvenuto dopo la regolazione delle valvole.
(se foste di Roma e aveste bisogno di un meccanico, contattatemi in MP che vi dico dove NON andare!)
|
|
|
15-07-2016, 13:49
|
#2
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: Amsterdam/Roma
Messaggi: 18.893
|
A me e' successo con un'altra moto, probabilmente non e' lo stesso problema, io avevo i cavetti della batteria lenti e con le vibrazioni perdevano il contatto e la moto si spegneva, poi ripartiva regolarmente e cosi' via, come controllo dovrebbe essere abbastanza semplice..
__________________
dare ni mukatte mono itten dayo?
|
|
|
15-07-2016, 14:46
|
#3
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 19 Sep 2014
ubicazione: Roma
Messaggi: 72
|
è tra le prime cose che ho controllato. non è la batteria.
a me le cose semplici non capitano mai!
|
|
|
16-07-2016, 23:42
|
#4
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 09 May 2016
ubicazione: Taranto
Messaggi: 184
|
Si spegne anche il quadro? Vedi i contatti batteria altrimenti potrebbe essere il contatto sotto chiave, lo switch potrebbe fare falso contatto oppure sono i cavi che stanno per tranciarsi
Inviato dal mio D2303 utilizzando Tapatalk
|
|
|
17-07-2016, 00:00
|
#5
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 19 Sep 2014
ubicazione: Roma
Messaggi: 72
|
No. Il quadro non si spegne. Lo spegnimento del quadro è stato uno dei danni che credo mi abbiano fatto in officina quando mi hanno sistemato le valvole.
Subito dopo averla ripresa ha iniziato a segnare ETW sul quadro e poi si spegneva, sia il quadro che la moto. Poi, dopo aver cambiato blocchetto, ora si spegne la moto, ma non il quadro. La prima volta ho pensato fosse finita la benzina. Poi ho iniziato a capire che così non era. Alla fine la moto si riaccende ... Ma appena metto una marcia, si spegne di nuovo.
Brancoli nel buio!!!! E anche i due meccanici NON bmw che ho interpellato.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
|
|
|
17-07-2016, 07:31
|
#6
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 21 Feb 2016
ubicazione: Molfetta
Messaggi: 70
|
Azzardo un'ipotesi contatto cavalletto laterale a me è successo su uno scooter
Inviato dal mio X9 utilizzando Tapatalk
|
|
|
17-07-2016, 10:50
|
#7
|
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 05 Jun 2009
ubicazione: como
Messaggi: 12
|
A me succedeva con poca benzina o in riserva....mi sembra che fosse causato dallo sfiato benzina ..... prova a fare questo: quando ti si spegne apri il tappo benzina e poi accendi
Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk
|
|
|
19-07-2016, 05:18
|
#8
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 09 May 2016
ubicazione: Taranto
Messaggi: 184
|
Il contatto sotto il cavalletto potrebbe essere, anche se mi pare un po strano che i due meccanici non ci abbiamo già pensato...
Inviato dal mio D2303 utilizzando Tapatalk
|
|
|
19-07-2016, 13:57
|
#9
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 19 Sep 2014
ubicazione: Roma
Messaggi: 72
|
l'ho già proposto ieri al mio meccanico storico, il quale oggi mi va a prendere un pò di multe in giro per vedere come va la moto. dato che è un pò orgoglioso, ragione non me la darà mai. ma almeno è bravo ad alti livelli e se mi deve dire che non sa che pesci prendere, lo farà. per intenderci ... gli ho lasciato la mia moto e sono tranquillo. ha la mia piena fiducia.
altra ipotesi che abbiamo ragionato insieme ... quando ho aperto la sella per ispezionare da fuori la pompa della benzina, abbiamo visto che c'era la centralina dell'allarme! e chi se lo ricordava? non uso la moto da tanto e non uso l'antifurto da MAI, praticamente.
Quindi se la moto dovesse spegnersi di nuovo, vedrà di isolarla, fra le varie prove.
anche l'idea dello sfiato è interessante, ma, vedendo le candele, completamente bianche, penserei di più ad un problema di miscela aria/benzina.
praticamente le ho dette tutte. ci manca solo il maggiordomo col coltello insanguinato.
vi farò sapere!
|
|
|
24-07-2016, 12:25
|
#10
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jan 2010
ubicazione: padova
Messaggi: 2.095
|
la moto ti e' mai caduta?
|
|
|
24-07-2016, 12:36
|
#11
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Jul 2010
ubicazione: ROMA
Messaggi: 2.219
|
lo sfiato benzina è un classico f800 gs prova a cercare nel forum
|
|
|
24-07-2016, 14:04
|
#12
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Jul 2010
ubicazione: ROMA
Messaggi: 2.219
|
|
|
|
24-07-2016, 14:47
|
#13
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 20 Aug 2013
ubicazione: bergamo
Messaggi: 147
|
sorcio76, sei quello rimasto a piedi ieri (sabato 23) a Isolaccia nelle vicinanze di Bormio?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
__________________
r1200gs adv 2011
|
|
|
22-08-2016, 14:59
|
#14
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 19 Sep 2014
ubicazione: Roma
Messaggi: 72
|
tornato dalle ferie ... :-(
a Bormio ci sono andato col fazer! non volevo sorprese. @Lugi40! tu vedi un F800s in panne ... e non gli chiedi se è il Sorcio??? prrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr!!!
cmq era l'antifurto, ora isolato e la moto va. a parte esplosioni dal terminale, in rilascio ... che sarà???
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:10.
|
|
|