|
23-02-2014, 15:32
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 May 2009
ubicazione: roma
Messaggi: 1.206
|
Con il massimo rispetto per la passione e la buona volantà, ma porca pupazza che roba tremenda.
|
|
|
23-02-2014, 15:36
|
#3
|
Kappista doc
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 27.695
|
ma cosa ha di realizzato in casa? il plexyglas mi sembra di produzione industriale, gli attacchi anche...... per l'estetica de gustibus, ma io lo vedrei posizionato molti più in basso, con il bordo inferiore appena sopra il bordo del faro.
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
|
|
|
23-02-2014, 17:07
|
#4
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 05 Apr 2011
ubicazione: Pescara
Messaggi: 152
|
Si gli attacchi li ho acquistati, mentre il parabrezza l'ho realizzato io, acquistato la lastra di plexiglass, preparato lo stampo, termoformatura in forno, ritaglio e rifinitura bordi... insomma ci ho speso parecchie ore su.
In effetti nella foto è nella configurazione più protettiva, quindi quella più alta e meno bella da vedere; ma grazie ai supporti regolabili si può portare più in basso (a filo del faro) per renderla un po più aggraziata.
|
|
|
23-02-2014, 17:39
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Oct 2008
ubicazione: San Vito Lo Capo TP
Messaggi: 5.598
|
è fantastico
montato sulla vespa...
scusa la franchezza.
__________________
Chi tace e chi piega la testa muore ogni volta che lo fa...
Giovanni Falcone
|
|
|
23-02-2014, 21:54
|
#6
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 05 Apr 2011
ubicazione: Pescara
Messaggi: 152
|
ahah almeno mi son fatto 2 risate coi commenti..
peccato non piaccia, forse sono io che guardandolo tutti i giorni mi ci sono abituato, o forse sarà che sono assuefatto della sua comodità nei lunghi tragitti.
Ricordo un viaggetto nell'agosto 2011, percorsi quasi 600 km in un solo giorno, non ancora avevo il parabrezza, e sono arrivato stremato a fine giornata.
Alla lunga è notevole la differenza fra viaggiare a 100 km/h con o senza parabrezza..
Vabbè
Lamps
|
|
|
23-02-2014, 22:13
|
#7
|
Verginello come un C1
Registrato dal: 26 May 2012
ubicazione: Torino
Messaggi: 5.574
|
http://embarrados.com/fotos/albums/B...042009_009.jpg
Oltre a quello della Isotta,c'e` anche questo Pro Screen.
__________________
Gran Membro dei Magnifici Pirlaâ„¢
|
|
|
23-02-2014, 22:34
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 May 2009
ubicazione: roma
Messaggi: 1.206
|
Quando posso posto due foto di un piccolo ed efficacissimo parabrezza. Il materiale è lo stesso del copri farò e si vincola ad esso con del semplice strectch. L'ho trovato su ebay dall'Inghilterra. Artigianale e realizzabile senza problemi.
|
|
|
24-02-2014, 09:08
|
#9
|
Kappista doc
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 27.695
|
Quote:
mentre il parabrezza l'ho realizzato io, acquistato la lastra di plexiglass, preparato lo stampo, termoformatura in forno, ritaglio e rifinitura bordi... insomma ci ho speso parecchie ore su.
|
allora tanto di cappello..... ottima realizzazione. posta una foto in configurazione bassa, secondo me l'estetica migliora molto.
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
Ultima modifica di rasù; 24-02-2014 a 12:48
|
|
|
24-02-2014, 12:25
|
#10
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 27 Jul 2013
ubicazione: Palermo
Messaggi: 211
|
No mi piace... Quello pro screen non sembra male
|
|
|
25-02-2014, 00:08
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 May 2009
ubicazione: roma
Messaggi: 1.206
|
Ci sono due cose che considero veri scempi su qualsiasi moto. Una è il bauletto, l'altra è il parabrezza. Molto spesso si accompagnano.
|
|
|
25-02-2014, 01:58
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: Monza
Messaggi: 3.451
|
__________________
R1200GS
K1200RS
R100GS
Ultima modifica di Visca; 25-02-2014 a 02:01
|
|
|
25-02-2014, 08:38
|
#14
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 05 Apr 2011
ubicazione: Pescara
Messaggi: 152
|
Mitico TT
L'importante è che faccia il suo lavoro.
Se devo uscire in zona è chiaro che la moto sta bene così com'è.
Ma se devo fare sopra a 300 km è molto comodo avere parabrezza e bauletto.
Che sia a discapito dell'estetica non c'è dubbio.
|
|
|
25-02-2014, 14:48
|
#15
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 15 May 2013
ubicazione: Pisa
Messaggi: 147
|
per me sei stato bravo.
__________________
In tempi di vacche magre io giro sempre su una bella vacca grassa
"anonimo mukkista"
|
|
|
25-02-2014, 15:42
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 May 2009
ubicazione: roma
Messaggi: 1.206
|
|
|
|
25-02-2014, 18:01
|
#17
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 17 Jun 2008
ubicazione: presunto paese natale del Bramante
Messaggi: 448
|
Per me non ha senso però sei un grande perchè l'hai fatto da solo e poi perchè te ne freghi se ad altri non piace, carattere gente!
A me piace rimanere appeso al manubrio a bandiera nella challenge
__________________
La passione prevale. Sempre e comunque.
|
|
|
25-02-2014, 23:05
|
#18
|
Verginello come un C1
Registrato dal: 26 May 2012
ubicazione: Torino
Messaggi: 5.574
|
Trovo bello quell'adesivo nero sul parafango anteriore,dove l'hai preso?
__________________
Gran Membro dei Magnifici Pirlaâ„¢
|
|
|
26-02-2014, 08:18
|
#19
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 05 Apr 2011
ubicazione: Pescara
Messaggi: 152
|
L'adesivo l'ho fatto da me,
Anche questo non è bellissimo, ma ai miei occhi il parafango è troppo lungo per rimanere solo bianco :-)
|
|
|
26-02-2014, 11:29
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 May 2009
ubicazione: roma
Messaggi: 1.206
|
|
|
|
26-02-2014, 13:54
|
#21
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 05 Apr 2011
ubicazione: Pescara
Messaggi: 152
|
bello, è proporzionato bene, ci sta molto bene
però è più uno spoiler.. ti alza il flusso d'aria dal petto alla gola.
a quanto pare sembra impossibile avere un parabrezza bello ed efficace per la nostra moto.
(bella foto, quelle montagne le riconosco, vieni spesso nell'aquilano?)
|
|
|
26-02-2014, 14:40
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 May 2009
ubicazione: roma
Messaggi: 1.206
|
questo "spoiler" abbinato alla sella ribassata, elimina bei kg di spinta, lasciando solo all'aerodinamica del casco il compito di ottenere un discreto confort a velocità da codice. La cosa interessante è che l'appendice in oggetto si ripone nello zainetto in un secondo enfatizzando così l'uso dual di questa bellissima moto.
(sono di casa, bellissimi paesaggi, fatti propio per le ns. Xch.  )
|
|
|
27-02-2014, 08:33
|
#23
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 05 Apr 2011
ubicazione: Pescara
Messaggi: 152
|
Ho fatto un po una ricerca su internet ma non sono riuscito a trovarlo questo spoiler..
Dove l'hai trovato?
|
|
|
27-02-2014, 08:49
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 May 2009
ubicazione: roma
Messaggi: 1.206
|
Trovato su ebay un po di anni fa. Un inglese(privato) pagato su i 30 €. Ma soprattutto per te dovrebbe essere un gioco costruirlo.
|
|
|
27-02-2014, 13:44
|
#25
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 05 Apr 2011
ubicazione: Pescara
Messaggi: 152
|
non è mai una passeggiata, x fare lo stampo di quello mio ci ho messo davvero tante ore, tanti fine settimana, perchè l'ho fatto a mano.
quindi da questo punto di vista meglio spendere 30€.
Ma mi incuriosiva sapere lo spessore del materiale usato, e poi per stretch che intendi? il nastro bi-adesivo?
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:38.
|
|
|