Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 20-09-2015, 10:15   #1
puma77
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 08 Nov 2011
ubicazione: Genova
Messaggi: 44
predefinito Purtroppo...

... dopo migliaia di chilometri ho "assaggiato" l'asfalto.

Direi che è stato amaro: omero multifrazionato riassemblato con piastra e 8 viti.

Ho tamponato la macchina che mi precedeva a causa di un camion contromano... sono cose che possono accadere.

L'impatto mi ha fatto fermare esattamente dietro la macchina, facendomi perdere l'equilibrio e quindi cadere di lato.

Al momento dello scontro le forcelle erano compresse (appena vista la macchina che inchiodava ho pinzato anch'io).

Direi che la mia adorata moto tutto sommato sta bene ad esclusione delle forcelle... ora come posso verificare che il danno è limitato alle sole forche? e che ad esempio il telaio col canotto non abbia subito deformazioni?

Ad un esame visivo sembra tutto ok: radiatore senza botte, cerchio dritto così come dischi.

Qualcuno ha suggerimenti?

Grazie e a presto
__________________
R1200R 07 - Ex Triumph Street Triple - Ex Suzuki Gladius - Ex BMW R 850 R Comfort - Ex Tmaxer
puma77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-09-2015, 10:21   #2
puma77
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 08 Nov 2011
ubicazione: Genova
Messaggi: 44
predefinito


invia immagini
__________________
R1200R 07 - Ex Triumph Street Triple - Ex Suzuki Gladius - Ex BMW R 850 R Comfort - Ex Tmaxer
puma77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-09-2015, 10:36   #3
paradisosal
Mukkista doc
 
L'avatar di paradisosal
 
Registrato dal: 02 Mar 2009
ubicazione: Milano
Messaggi: 2.016
predefinito

Beh...intanto ti auguro di guarire e tornare in forma come prima. In bocca al lupo!
__________________
ex ktm 1190 adv s
ex R1200S
paradisosal non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-09-2015, 11:09   #4
PHARMABIKE
Mukkista doc
 
L'avatar di PHARMABIKE
 
Registrato dal: 20 Jan 2010
ubicazione: Sulle rive del Bormida
Messaggi: 3.104
predefinito

Buona guarigione ... quanto tempo devi stare a casa ?
__________________
Honda Dueville 650 Verde
PHARMABIKE non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-09-2015, 13:49   #5
luciano1
Mukkista doc
 
Registrato dal: 01 Apr 2011
ubicazione: roma
Messaggi: 1.007
predefinito

Auguriiiiiiiii le moto poi si aggiustano per le ossa ci vuole più tempo,alla fine ti è andata bene cambi la forcella è la hai sistemata su internet si trova di tutto tranquillo.
luciano1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-09-2015, 18:14   #6
papipapi
Mukkista doc
 
L'avatar di papipapi
 
Registrato dal: 09 Jun 2010
ubicazione: Pescara
Messaggi: 8.689
predefinito

Ciao, mi dispiace di quanto ti sia accaduto, speriamo in una totale guarigione.
Riguardo alla moto ti consiglierei di farla vedere in BMW, fatti fare un preventivo "senza impegno" di spesa così sarai sicuro delle cose da sostituire e non avrai ripensamenti futuri e pippe mentali.
Di nuovo auguri
__________________
papipapi *58* la moto e' una passione incommensurabile.
R1200R
Ciao Robbè
papipapi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-09-2015, 19:37   #7
diegobg
Pivello Mukkista
 
L'avatar di diegobg
 
Registrato dal: 26 Aug 2009
ubicazione: bergamo
Messaggi: 94
predefinito

innanzitutto buona guarigione.
Per quanto riguarda la moto, sicuramente dovrai rivolgerti ad un'officina BMW, il preventivo credo te lo facciano gratuitamente solo se per valutare il danno è sufficiente guardarla, se devono smontare qualcosa, dubito lo facciano a costo zero. Naturalmente non tutte le officine sono uguali.
__________________
R1200R ex Transalp 700, Monster 900, Monster 600, XT 600, Vespa 125 primavera, Ciao.
diegobg non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-09-2015, 22:59   #8
roberto40
the seller
 
L'avatar di roberto40
 
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
Messaggi: 25.495
predefinito

Mi dispiace per quanto ti è accaduto puma77, ma al solito, fanculo alla moto e guarisci presto.
Per il resto controlla la battuta di sterzo, potrebbe essersi danneggiata.
Verifica anche il telelever e i suoi attacchi e le piastre della forcella, controlla anche il manubrio.
Se sei fortunato, il telaio non dovrebbe aver subito danni.
__________________
BMW R 100 GS (Ape Maia), R 100/7, Honda Hornet 900/2, SW 600 e qualche altro rottame.
roberto40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-09-2015, 07:55   #9
puma77
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 08 Nov 2011
ubicazione: Genova
Messaggi: 44
predefinito

Grazie a tutti per il supporto. Domani medicazione e la settimana prossima rimozione punti... spero di disbrigare le pratiche riabilitative il prima possibile!

Tornando alla moto: le forche sono intono agli 800 cad di listino (ipotizzo comunque abbondantemente sopra i 1000 contando gli sconti). Ne ho trovata una coppia usata in Inghilterra alla metà, capite bene che per un genovese è una tentazione.

Il problema è che se la lista di pezzi e manodopera si allunga entra in gioco il ragionamento "ne vale la pena?".

Quindi la mi domanda iniziale era indirizzata a raccogliere suggerimenti per eseguire un primo controllo per verificare l'esistenza o meno di problemi causati dall'urto.

Grazie ancora a tutti.

Saluti e buona giornata.
__________________
R1200R 07 - Ex Triumph Street Triple - Ex Suzuki Gladius - Ex BMW R 850 R Comfort - Ex Tmaxer
puma77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-09-2015, 08:25   #10
cit
Mukkista doc
 
L'avatar di cit
 
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese di Silverio Riva
Messaggi: 16.521
predefinito

[QUOTE=puma77;8698170]... "ne vale la pena?". ....[QUOTE]

ne vale sempre la pena...
anche se una volta sistemata, pensi di venderla.

se la permuti così com'è...ti danno meno di niente.

I preventivi in BMW hanno un costo pari al 10% del totale preventivato, IVA esclusa.
Vale a dire che a fronte di un preventivo di 5000 euro + IVA
Se non fai il lavoro spendi 500 euro (+iva)



P.S.
auguroni di pronta guarigione
__________________
Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
cit ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-09-2015, 08:31   #11
roberto40
the seller
 
L'avatar di roberto40
 
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
Messaggi: 25.495
predefinito

In questi casi la fretta è tua nemica.
Quando hai modo osserva con attenzione la tua moto e verifica con calma cosa è danneggiato.
Inizia la ricerca di ricambi usati, sopratutto su ebay.de (quello tedesco) e appena trovi qualche occasione compri.
__________________
BMW R 100 GS (Ape Maia), R 100/7, Honda Hornet 900/2, SW 600 e qualche altro rottame.
roberto40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-09-2015, 09:47   #12
enzissimo
Mukkista doc
 
L'avatar di enzissimo
 
Registrato dal: 29 Sep 2006
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.456
predefinito

Ciao, non si capisce molto da quella foto, comunque solitamente si storta il telelever, spesso si strappa la saldatura dell'ammortizzatore di sterzo, la piastra inferiore si storta.
Bisogna poi vedere se il cerchio è andato a toccare sui collettori di scarico (altro classico) e se il cerchio e i dischi sono storti.
Con altre foto si potrà capire di più.
Intanto sistemati tu, buona guarigione!
enzissimo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-09-2015, 10:07   #13
piemmefly
Mukkista doc
 
L'avatar di piemmefly
 
Registrato dal: 03 Jun 2011
ubicazione: Dalmén (BG)
Messaggi: 4.346
predefinito

Ti faccio tanti auguri di pronta e completa guarigione.
Ora sei tuning !!
Per le cose: c'è tempo.
__________________
Paolo - R1200RT my 2010 Polar
piemmefly non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-09-2015, 10:14   #14
maurodami
Mukkista doc
 
L'avatar di maurodami
 
Registrato dal: 21 Sep 2007
ubicazione: ai piedi dell'Etna (tra Taormina e Catania)
Messaggi: 8.001
predefinito

Intano pensa a guarire............riguardo la moto dubito che il cannotto, trapezio ecc, possano aver subito danni; in un impatto di quel tipo/entità il danno lo subiscono le forcelle.
Auguri
__________________
Maurizio BMW R1150GS(06/02)"FMI";BMW R45/2(03/83)"targa oro";Vespa Piaggio PX200E(03/85)"targa oro"

Ultima modifica di maurodami; 23-11-2015 a 08:23
maurodami non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-11-2015, 16:23   #15
puma77
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 08 Nov 2011
ubicazione: Genova
Messaggi: 44
predefinito

Ciao a tutti.

Innanzitutto grazie per le risposte e la solidarietà... come immaginerete la ripresa è stata dura ma ci stiamo avvicinando al risultato.

Sto anche cercando di rimettere a posto la mucca: la settimana scorsa mi sono arrivate le forche.

Le ho montate per vedere che fosse tutto ok, e lo sembra.

Ora vorrei smontare nuovamente e rimontare con le dovute cautele... ma ho bisogno di due informazioni:

- coppia di serraggio dei dadi superiori forcelle (quelli sotto i tappi dal manubrio)
- coppia di serraggio delle 4 viti torx piastra inferiore forcelle (quella dove si trova anche il giunto sferico)
- coppia di serraggio asse ruota anteriore e vite di blocco
- coppia di serraggio viti pinze freno
- coppia serraggio viti manubrio (le 4 dei riser)

Ho 2 dinamometriche una da 5-30 e l'altra 40-210 nel caso in cui ci fossero valori tra 30 è 40 come posso procedere? Vado a 40?

Grazie a tutti

Saluti
__________________
R1200R 07 - Ex Triumph Street Triple - Ex Suzuki Gladius - Ex BMW R 850 R Comfort - Ex Tmaxer

Ultima modifica di puma77; 16-11-2015 a 16:52
puma77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-11-2015, 19:00   #16
dino_g
Mukkista doc
 
L'avatar di dino_g
 
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
predefinito

Per ora ho trovato solo queste:

Pinza freno su fodero M8 x 32 - 10.9 30 Nm
Vite d'arresto del dell'asse flottante M8 x 35 19 Nm
Asse flottante su alloggiamento asse M24 x 1,5 50 Nm
handlebar clamp bolts as 24Nm,

Altrimenti c'è il riferimento completo per la GS:

http://www.r1200gs.info/misc/torque.html

... per la RT:

http://www.bmwlt.com/forums/attachme...rvice-data.pdf
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
dino_g non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:17.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©