|
Quelli che amano guardare il Panorama In questo forum si parla di MOTOTURISMO è dedicato a chi ama viaggiare e macinare km su km per visitare il mondo |
14-10-2015, 08:43
|
#1
|
Mukkista
Registrato dal: 11 Oct 2010
ubicazione: Cesena
Messaggi: 682
|
Caponord, Norvegia-Norvegia
Con mia moglie Francesca, vorrei fare Caponord con la nostra ADV 1200, nel mese di luglio. Prenderemo il treno fino ad Amburgo (già preso ed é proprio utile e comodo), pezzettino di Germania, Danimarca, traghetto e a mezzanotte circa sei in Norvegia. Poi vorremmo arrivare e rientrare da Caponord sempre in Norvegia percorrendo due strade distinte. Suggerimenti? Grazie!
__________________
BMW GS R 1200 ADV 30 YEARS
|
|
|
14-10-2015, 10:23
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Sep 2007
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 1.955
|
Suggerimenti? La Finlandia è una gran rottura di palle
__________________
"Te sta dentro che qui fuori è un brutto mondo" Freccia
www.chelabarbasiaconme.com
|
|
|
14-10-2015, 10:50
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jul 2002
ubicazione: Sesto San Giovanni
Messaggi: 5.276
|
In Norvegia che alternative cerchi? Per un lungo tratto c'è solo la E6 basta vedere la cartina...
__________________
R1250RT - 122.000 km
|
|
|
14-10-2015, 13:16
|
#4
|
Mukkista
Registrato dal: 11 Oct 2010
ubicazione: Cesena
Messaggi: 682
|
Ho tre settimane intere da quando sbarco a Kristiansand. Vorrei passare un paio di giorni alle Lofoten e se possibile andare a vedere i cetacei. Pensavo di fare la salita costeggiando da Sud-Ovest...
__________________
BMW GS R 1200 ADV 30 YEARS
|
|
|
14-10-2015, 14:16
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Apr 2003
ubicazione: Calderara di Reno - BO
Messaggi: 7.083
|
Leggevo qui che pare non vi sia più il treno per Amburgo!
Comunque per Hirtsal il traghetto in moto non dovrebbe essere un problema, poi in base al tempo fiordi a volontà nel salire  anche la zona sud merita di essere vista......sempre se avete tempo!
__________________
Marco
1250 RT - Biancaneve
|
|
|
14-10-2015, 18:27
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2008
ubicazione: CdC
Messaggi: 1.573
|
Caponord, Norvegia-Norvegia
È stato il mio viaggio di nozze, se cerchi trovi il report.
Il treno io non lo presi ma col senno di poi sarebbe stato utile.
Due strade totalmente differenti al nord non è possibile ma al centro e al sud lo puoi fare salendo dall'interno e scendendo dalla costa.
Consiglio di fare dopo la costa perché più lenta a causa dei tanti traghetti che occorrono per superare i fiordi; io ho fatto il contrario, mi ha preso un po' di fregola e ho finito per correre un po' troppo, perdendo qualcosa di valido.
Confermo che la Svezia è una palla, ma aggiungo che è estremamente veloce, considera che io ho fatto Alta/Perugia in 5 giorni...
Lamps
__________________
www.vecchioferro.it
www.instagram.com/vecchioferro.it/
|
|
|
14-10-2015, 18:32
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Sep 2007
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 1.955
|
Se decidi di scendere dalla Finlandia dedica più giorni possibili alla Norvegia che li merita tutti. La Finlandia usala come una strada veloce per tornare a casa.
Ah...visto che tutti si fermano a Rovaniemi per il villaggio di Babbo Natale (io incluso): prevedi di dedicargli circa un quarto d'ora...a meno che tu non sia un appassionato di squallidi outlet commerciali
__________________
"Te sta dentro che qui fuori è un brutto mondo" Freccia
www.chelabarbasiaconme.com
|
|
|
15-10-2015, 09:08
|
#8
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 Apr 2015
ubicazione: roma
Messaggi: 143
|
nord kapp report
Ciao,
mi dici dove si trova tuo report?
dovrei andare e sulla logistica con i costi ( night*food) pareri discordanti
sai per non sforare il budget..
lamps
Quote:
Originariamente inviata da framax
È stato il mio viaggio di nozze, se cerchi trovi il report.
Il treno io non lo presi ma col senno di poi sarebbe stato utile.
Due strade totalmente differenti al nord non è possibile ma al centro e al sud lo puoi fare salendo dall'interno e scendendo dalla costa.
Consiglio di fare dopo la costa perché più lenta a causa dei tanti traghetti che occorrono per superare i fiordi; io ho fatto il contrario, mi ha preso un po' di fregola e ho finito per correre un po' troppo, perdendo qualcosa di valido.
Confermo che la Svezia è una palla, ma aggiungo che è estremamente veloce, considera che io ho fatto Alta/Perugia in 5 giorni...
Lamps
|
__________________
Gs ADV 2021, Lambretta 125.
|
|
|
15-10-2015, 09:12
|
#9
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 Apr 2015
ubicazione: roma
Messaggi: 143
|
nordkapp treno amburgo
Quote:
Originariamente inviata da Rafagas
Leggevo qui che pare non vi sia più il treno per Amburgo!
Comunque per Hirtsal il traghetto in moto non dovrebbe essere un problema, poi in base al tempo fiordi a volontà nel salire  anche la zona sud merita di essere vista......sempre se avete tempo!
|
Ma questo treno da Bolzano per il 2016 è soppresso?
hai news?
anche in Germania dal 2017 night treni
sono in perdita pare
__________________
Gs ADV 2021, Lambretta 125.
|
|
|
15-10-2015, 09:15
|
#10
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 Apr 2015
ubicazione: roma
Messaggi: 143
|
Quote:
Originariamente inviata da rombodituono
Suggerimenti? La Finlandia è una gran rottura di palle 
|
A parte le zanzare
( ne vorremmo sapere di più a proposito) Finlandia dicono che sia bellissima, i laghi al Sud
le foreste, meno cara della Norvegia
e sulla Svezia che dici?
per salire Svezia e Finlandia poi la costa lenta della Norvegia con Lofoten fino alle belle strade del Sud, quelle che passano in mezzo al mare dalle parti di Bergen
__________________
Gs ADV 2021, Lambretta 125.
|
|
|
15-10-2015, 10:31
|
#11
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 22 Jun 2011
ubicazione: Savona
Messaggi: 365
|
Mia esperienza, anno 2013:
preso il treno a Turku (c'è anche da Helsinki ma era pieno) con moto al seguito, tipo DB Autozug, ma molto più bello (moto nel vagone al chiuso), quindi ho fatto la Finlandia solo da Rovaniemi (stazione di arrivo) in su. Dopo un po' effettivamente si fa monotona (lago-bosco, bosco-lago, rennaaaaa!!!). E' vero, mi è sembrata effettivamente meno cara degli altri paesi scandinavi, ma anche più povera. Hanno l'euro, ed è comodo.
Questione zanzare:
ho dormito una notte sul lago Inari, mi ero portato antizanzara al napalm, dopo aver letto alcune esperienze di viaggio tragiche in questo senso. Beh... io non so cosa fosse successo, ma in 2 giorni che ho percorso la Finlandia non ne ho praticamente vista una!
|
|
|
15-10-2015, 11:57
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Sep 2007
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 1.955
|
Quote:
Originariamente inviata da BalduinaGS
A parte le zanzare
( ne vorremmo sapere di più a proposito) Finlandia dicono che sia bellissima, i laghi al Sud
le foreste, meno cara della Norvegia
e sulla Svezia che dici?
per salire Svezia e Finlandia poi la costa lenta della Norvegia con Lofoten fino alle belle strade del Sud, quelle che passano in mezzo al mare dalle parti di Bergen
|
La finlandia è bellissima ma monotonissima. Io sono entrato da nord sulla strada del ritorno, i primi 300km di betulle laghi e strade saliscendi dritte sono fighissimi.
Dopo diventa una rottura, anche perchè procedendo verso sud diventa più urbanizzata e civilizzata quindi si perde anche il fascino un po wild della Lapponia.
La Norvegia invece cambia panorama ogni 100km, tutta un'altra cosa...
__________________
"Te sta dentro che qui fuori è un brutto mondo" Freccia
www.chelabarbasiaconme.com
|
|
|
15-10-2015, 13:51
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Jun 2009
ubicazione: San Leo, ... ma di Villa Verucchio
Messaggi: 6.687
|
In un verso fai la E6 e nell'altro fai un po di traghetti...poi a volte c'è solo la E6.
Se vuoi fare la Svezia E4 o E45.
|
|
|
15-10-2015, 13:53
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2008
ubicazione: CdC
Messaggi: 1.573
|
Il report lo trovi qui: http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=419370
Per le spese a nord è tutto molto caro. Noi siamo stati sui 4/5mila dormendo sempre in hotel 4 stelle, che sono carissimi come anche i ristoranti. Se dormi in hitta, mangi hot dogs o quello che cucini, ovviamente risparmi.
Per noi era il viaggio di nozze e non abbiamo economizzato molto (o forse si, visto che alcuni amici mi dicono di aver speso più del doppio per andare in USA, ma questa è un'altra storia...)
Lamps
__________________
www.vecchioferro.it
www.instagram.com/vecchioferro.it/
|
|
|
15-10-2015, 13:58
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jul 2007
ubicazione: meina
Messaggi: 1.492
|
Quote:
Originariamente inviata da Edmeo
Ho tre settimane intere da quando sbarco a Kristiansand. Vorrei passare un paio di giorni alle Lofoten e se possibile andare a vedere i cetacei. Pensavo di fare la salita costeggiando da Sud-Ovest...
|
per fare la Norvegia come si deve ci vogliono sedici giorni da Kristiansand
il diciassettesimo puoi essere a Rovaniemi
ma senza fermarsi e macinando chilometri
questo se vuoi veramente vedere tutto quel che c'è da vedere
__________________
Ad ogni modo meglio la carne del brodo
|
|
|
22-10-2015, 15:25
|
#16
|
Mukkista
Registrato dal: 08 Jul 2014
ubicazione: Brianza velenosa
Messaggi: 770
|
Ci sono stato quest'estate.
Il treno per Amburgo lo puoi prendere da Basilea o Monaco perché da Bolzano e da Alessandria è stato soppresso.
Ho trovato parecchia difficoltà per mangiare e bere alcol (la sera).
Rispetta i limiti, gli unici poliziotti che ho visto sono quelli che ci hanno inseguito dietro "segnalazione" ma per fortuna ci hanno solo redarguito.
Anche gli hotel pessimi sono cari, consiglio le casette nei campeggi.
|
|
|
22-10-2015, 16:10
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2008
ubicazione: CdC
Messaggi: 1.573
|
Le hitte dicono essere ok, io non le ho provate; a giugno comunque più sali più la stagione, anche dal punto di vista turistico, è indietro e non tutti i campeggi erano aperti.
Gli hotel delle catene Rica e Thon sono cari ma validi, peggio, ma comunque cari, quelli non affiliati; il peggio in assoluto è stato quello di Sorkjosen, ma a quelle latitudini non si può pretendere e ci hanno anche servito, compresa nel prezzo, la cena insieme ad una comitiva di crucchi in autobus.
Mi pare che tutti gli albergi comprendessero la colazione continentale dolce-salato + salmone, aringhe e altra roba locale, quindi se a colazione ci vai pesante tiri avanti bene fino al primo pomeriggio, fai uno spuntino e la sera ti arrangi con un fast food.
Ristoranti veri e propri, come in da noi non ci sono, ci sono invece locali tipo pub, neanche a dirlo i prezzi sono proibitivi!
__________________
www.vecchioferro.it
www.instagram.com/vecchioferro.it/
|
|
|
23-10-2015, 09:16
|
#18
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 22 Jun 2011
ubicazione: Savona
Messaggi: 365
|
Io ho sempre pernottato nelle hytte, tranne due notti perchè non ho trovato posti liberi.
Pernottando nelle hytte sono partito con il baulone dietro pieno di roba da mangiare (barbone...) con zuppe in busta, risotti in busta, un poco di pasta, sughi pronti, biscotti, crackers, marmellate, sale, olio, ecc... il tutto in quantità che si è rivelata perfettamente calibrata alla durata del viaggio.
Il portarsi il cibo mi ha consentito un innegabile risparmio, ma ancor di più una indipendenza logistica nei pasti eccezionale. Spesso i campeggi sono lontani dai centri abitati, e non sempre è possibile fare la spesa giornaliera (certo, un po' di freschi ogni tanto si comprano: frutta, verdura, salmone buonissimo...).
In questo modo però io ero indipendente per la cena e la colazione, senza neanche dover uscire dalla casetta (perchè se dovesse piovere, e pioverà, non dover uscire dalla casetta non ha prezzo!).
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:03.
|
|
|