Buonasera amici, da poco ho preso il mio primo gs 1200 lc, sono strafelice dell'acquisto.
Chiacchierando con degli amici sulla possibilità o meno di andarsi a sporcare un pò col caro vecchio mukkone, concordavamo tutti sul fatto che quel peso e quelle dimensioni non si addicono all'enduro spinto, ma quando si tratta di sterratoni, qualche bel saliscendi, con una gomma un pò più specifica, una velocità moderata, un buon manico e del sano coraggio, ci si può anche divertire un pò.
Io la prova l'ho fatto con gomme stradali anakee 3 (peraltro giunte al termine dell loro vita), mi è servito comunque per capire un paio di cosette, prima tra tutte valutare sempre dove ci si sta cacciando, perchè quel bestione se si impantana, se cade, potrebbe diventare un serio problema.
In questo topic volevo raggruppare foto e brevi consigli, lasciando da parte le valutazioni ovvie sul prezzo dei ricambi in caso di cadute/danni!
Inizio io!
Verso il lago Maulazzo, pietrone, fango e tanta tanta acqua, molti ruscelli si "immettono" su questa strada (ME)
Qui su uno degli sterrati dei colli San Rizzo, dovrebbero essere vecchie strade militari, parzialmente lastricate di pietrone in alcuni tratti, per il resto terra sassi e qualche pozza (ME)