|
02-12-2010, 17:07
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Mar 2009
ubicazione: a scandicci in sella all'ammiraglia gialla e nera
Messaggi: 1.780
|
cambio colore del gs col wrapping
ecco qua le foto della wrappatura di un gs,
ho provato 2 tipi di pellicola la 3M e un altra
la 3m costa quasi il doppio ma non un gran che nell'applicazione, l'altra un po' meno a mio giudizio si allarga troppo nella riscaladatura, i loghi gs l'ho fatti col mio plotterino
e non risultano male volevo attaccare anche la scritta 1200 ma troppo carica,
non ho wrappato di carbonio il parasprozzi e il parafango perche' mi sembrava troppo carica di carbonio, metre invece sono stato molto a pensare se fare i laterali del serbatoio in carbonio ma poi come vedete ho optato per il no facendoli sempre nero opaco,
fare il serbatoio e il becco e' veramente un impresa ardua, tanti dislivelli, e nessuna omogenieta' di linee, cmq eccetto 1 o 2 microscopiche grinzette , mi sembra un buon lavoro, se dovessi rifarlo il becco va fatto in 3 pezzi e poi nel punto piu' piccolo va fatto una giunta che si puo' coprire con una strisciolina di carbonio come ho fatto sul serbatoio per rifinirlo,
adesso si puo' incominciare a fare sul serio , ho gia un paio di ordini di roba molto piu' facile vediamo come va'
ciao a tutti sotto le foto di prima e dopo la wrappatura
http://picasaweb.google.com/10808836...200GSWRAPPATO#
__________________
cos'e il genio? e' fantasia,intuizione,colpo d'occhio e velocita' di escuzione (da amici miei)
Ultima modifica di negus61; 26-02-2011 a 18:22
|
|
|
02-12-2010, 17:13
|
#2
|
Mukkista
Registrato dal: 07 Sep 2010
ubicazione: Messina
Messaggi: 928
|
complimenti, un bel lavoro...
|
|
|
02-12-2010, 17:16
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Mar 2009
ubicazione: a scandicci in sella all'ammiraglia gialla e nera
Messaggi: 1.780
|
grazie, devo dire che il corso di wrapping mi ha aiutato molto , perche' credimi fare il becco e il serbatoio del gs non e' facile meglio fare una macchina intera, adesso sto' cercando un fondo a firenze per aprire questa attivita'' e vediamo come va'
__________________
cos'e il genio? e' fantasia,intuizione,colpo d'occhio e velocita' di escuzione (da amici miei)
|
|
|
02-12-2010, 19:53
|
#4
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 30 Nov 2008
ubicazione: CADONEGHE (PD)
Messaggi: 536
|
__________________
Per essere felice devi essere contemporaneamente :
sano
egoista
stupido
|
|
|
02-12-2010, 21:16
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Jul 2010
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.044
|
Quote:
Originariamente inviata da alegs1200
|
Giusto! ben detto...e complimenti!
__________________
Sinfonia numero 6
|
|
|
02-12-2010, 21:23
|
#6
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 18 May 2010
ubicazione: Palermo
Messaggi: 382
|
Bravo Bravo Bravo...
__________________
BMW R 1200 GS '08 STD
|
|
|
02-12-2010, 21:33
|
#7
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 20 Jun 2010
ubicazione: Bologna
Messaggi: 365
|
Bravo Negus, molto bella veramente un ottimo lavoro. Sono ecisamente in sintonia con chi prevede di diventare tuo cliente.
__________________
R1200GS ADV LC
|
|
|
02-12-2010, 22:01
|
#8
|
Mukkista
Registrato dal: 24 Nov 2008
ubicazione: Forlì
Messaggi: 657
|
Complimenti, veramente un bel lavoro. 
__________________
BMW R1200GS ADV 2008 Nera "Christine"
|
|
|
02-12-2010, 22:01
|
#9
|
Mukkista
Registrato dal: 10 Jul 2009
ubicazione: Romagna
Messaggi: 980
|
Complimenti, e in bocca al lupo
__________________
>R45>K75C|R1200R
Tante volte sono partito per andare da qualche parte e mi sono ritrovato altrove.
|
|
|
02-12-2010, 22:19
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Mar 2009
ubicazione: a scandicci in sella all'ammiraglia gialla e nera
Messaggi: 1.780
|
grazie,,,
per alegs 1200, si le pellicole sono super coprenti anche tirandole nell'applicazione a caldo,puoi mettere un bianco su carrozzeria nera che copre alla perfezione ,garantite 8-10 anni all'esterno, hanno inoltre una particolarita', se vengono leggermente graffiate ,per esempio da frasche di siepe , col tempo si rigenerano e vanno via i graffi, per adesso faccio solo cose piccole ,per le auto fino a che non ho trovato il luogo adatto aspetto,se avete bisogno contattatemi in privato
__________________
cos'e il genio? e' fantasia,intuizione,colpo d'occhio e velocita' di escuzione (da amici miei)
|
|
|
02-12-2010, 22:52
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jul 2009
ubicazione: Serra San Quirico
Messaggi: 1.402
|
Bella negus, poi magari ci dirai quali sono queste pellicole della 3M (codice articolo o nome preciso).
__________________
BMW R 1200 GS LC RALLYE "Nikita"
|
|
|
03-12-2010, 12:35
|
#12
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 15 Feb 2010
ubicazione: LA SPEZIA
Messaggi: 377
|
Bel lavoro!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! 
__________________
Giovanni
|
|
|
03-12-2010, 16:50
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jun 2010
ubicazione: Col Legno
Messaggi: 1.223
|
Lavoro eccellente. Bravissimo!
Certo che con questa tecnica, se non ti stufa la forma, puoi cambiare colore spesso ed avere una cosa 'sempre nuova'...
|
|
|
03-12-2010, 17:02
|
#14
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 24 Apr 2010
ubicazione: Nella bassa Milanese
Messaggi: 176
|
Bello davvero, una domanda, se ci si dovesse pentire la pellicola viene via facilmente lasciando la superfice come prima o una volta fatto il lavoro non puoi fare altro che rivestire con altro materiale ?
__________________
R 1200 GS 2010
|
|
|
03-12-2010, 18:01
|
#15
|
Mukkista
Registrato dal: 10 Jul 2009
ubicazione: Romagna
Messaggi: 980
|
Domando: il logo GS lo hai stampato sulla pellicola per il wrapping o è un adesivo a parte?
__________________
>R45>K75C|R1200R
Tante volte sono partito per andare da qualche parte e mi sono ritrovato altrove.
|
|
|
03-12-2010, 19:44
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Sep 2010
ubicazione: Abruzzo...forte e gentile.Giulianova
Messaggi: 3.061
|
....B E L L I S S I M A.....complimenti!...ma quanto potrebbe costare una cosa del genere??...indicativamente è chiaro..
__________________
R 1200 RT Lc
|
|
|
03-12-2010, 20:01
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Land of Sand
Messaggi: 10.420
|
Ma che bella! Bravo Negus.
Perfino "un rimasto" come me ti deve fare i complimenti, un lavoro davvero ben fatto.
__________________
Pedro - Berghemrrader
Fronte per la Conservazione dell'IdentitÃ* di QdE.
|
|
|
03-12-2010, 20:07
|
#18
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 15 May 2009
ubicazione: Pozzolo Formigaro
Messaggi: 6
|
Complimenti, bel lavoro!
|
|
|
03-12-2010, 20:26
|
#19
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 27 Jun 2009
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 369
|
Vedo che anche a te si solleva nelle due coperture inferiori ai lati della sella 
Anche nel becco di vede una pieghina che stona 
Scusa ma sono troppo perfezionista
__________________
R1200GS ADV 30° anniversario / GL1800 '07
Ultima modifica di GhizzoGS; 03-12-2010 a 20:29
|
|
|
03-12-2010, 21:22
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Mar 2009
ubicazione: a scandicci in sella all'ammiraglia gialla e nera
Messaggi: 1.780
|
si quando si vuole levare la pellicola viene via senza problemi basta scaldarla, il prezzo per fare questo e' dalle 160 alle 200 euro
ghizzo ai lati della sella non si solleva niente te lo garantisco, sul becco si mi sono venute due pieghette lievi lievi , ma niente di drammatico,
il logo gs l'ho tagliato col mio plotter dallo stesso materiale che ho fatto le rifiniture in carbonio
ghizzo ho riguardato le foto ma proprio non vedo dove si alza vicino alla sella dimmi in quale foto e dove
__________________
cos'e il genio? e' fantasia,intuizione,colpo d'occhio e velocita' di escuzione (da amici miei)
|
|
|
04-12-2010, 14:08
|
#21
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 27 Jun 2009
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 369
|
i due pezzi di plastica normalmente neri mi sembra che la piega sia troppo morbida quando deve essere secca...te lo dico perchè anche a me è successo...stava a posto un paio di giorni e poi si sollevava 
Per quanto riguarda la pieghettina sul becco la mia teoria è: qualsiasi modifica fatta sulla moto deve essere talmente perfetta da sembrare uscita di fabbrica così....altrimenti non la faccio o la rifaccio fino a quando è perfetta
__________________
R1200GS ADV 30° anniversario / GL1800 '07
|
|
|
04-12-2010, 16:41
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Mar 2009
ubicazione: a scandicci in sella all'ammiraglia gialla e nera
Messaggi: 1.780
|
ghizzo niente rialzi ho appena controllato dal vivo ,forse la foto inganna, guarda che se non gli passi il calore a 80 gradi a fine lavoro ti si rialza ,per le 2 pieghine si hai ragione deve essere perfetta ,ma ormai avevo finito ero esausto ,smontarlo e rifarlo e' possibile e' il bello di questa tecnica
__________________
cos'e il genio? e' fantasia,intuizione,colpo d'occhio e velocita' di escuzione (da amici miei)
|
|
|
05-12-2010, 13:33
|
#23
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 27 Jun 2009
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 369
|
Grazie per i suggerimenti...evidentemente non scaldavo abbastanza  ....appena ho un attimo riprovo.
__________________
R1200GS ADV 30° anniversario / GL1800 '07
|
|
|
05-12-2010, 14:37
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Mar 2009
ubicazione: a scandicci in sella all'ammiraglia gialla e nera
Messaggi: 1.780
|
Quote:
Originariamente inviata da GhizzoGS
Grazie per i suggerimenti...evidentemente non scaldavo abbastanza  ....appena ho un attimo riprovo.
|
ma ti pare a gennaio faccio un altro corso piu' specifico per moto, perche' ti posso dire che e' piu' facile fare una macchina che un becco del gs,ciao
__________________
cos'e il genio? e' fantasia,intuizione,colpo d'occhio e velocita' di escuzione (da amici miei)
|
|
|
05-12-2010, 17:59
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Sep 2008
ubicazione: Barcellona Pozzo di Gotto (ME)
Messaggi: 3.410
|
Ma queste pellicole dove si possono acquistare?....
__________________
----Venghino Signori venghino----
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:48.
|
|
|