|
15-07-2015, 09:33
|
#1
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 08 May 2015
ubicazione: Bologna
|
Problema al cambio (non entrano le marce)
Ciao,
ogni tanto mi capita, quando cambio, che pur tirando la frizione non la marcia non entra.
In contemporanea sul display scompare l'indicatore delle marce.
Grazie dell'aiuto.
__________________
Se è importante per te, troverai un modo. Se non lo è, troverai una scusa.
R1100GS - 1999
|
|
|
15-07-2015, 09:53
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Sep 2006
ubicazione: Milano
|
se cerchi nel forum con la funzione "cerca" in alto potrai trovare qualche idea
|
|
|
15-07-2015, 10:16
|
#3
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 08 May 2015
ubicazione: Bologna
|
Avevo già guardato (so che è buona norma prima di aprire un post...), ma confesso che non sapendo "definire" bene il mio problema ho fatto fatica a capire cosa potesse essermi utile e trovare l'eventuale soluzione.
__________________
Se è importante per te, troverai un modo. Se non lo è, troverai una scusa.
R1100GS - 1999
|
|
|
15-07-2015, 10:37
|
#4
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 08 May 2015
ubicazione: Bologna
|
Ho letto qualcosa riguardo la F800R, come se fosse un "difetto" del cambio, ma niente di cui preoccuparsi.
Quello che non mi piaceva era la scomparsa dal display.
In ogni caso grazie.
__________________
Se è importante per te, troverai un modo. Se non lo è, troverai una scusa.
R1100GS - 1999
|
|
|
15-07-2015, 13:25
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Aug 2002
ubicazione: Arezzo
|
Mhh, se te lo fa spesso più che leggere il forum io andrei a farla provare da un meccanico di fiducia. Non è un bel sintomo...
__________________
SZKVSTRM650!
|
|
|
15-07-2015, 13:38
|
#6
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 08 May 2015
ubicazione: Bologna
|
Già... è che in questo periodo ne sto facendo un uso intensivo. Ora provo a controllare ogni quanto succede. Grazie.
__________________
Se è importante per te, troverai un modo. Se non lo è, troverai una scusa.
R1100GS - 1999
|
|
|
15-07-2015, 18:22
|
#7
|
the seller
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
|
Il cambio delle boxer richiede un periodo di assuefazione, quindi se hai da poco la GS forse dovrai semplicemente abituarti.
Cambia sempre in maniera decisa e accompagna correttamente la leva.
Discorso diverso invece se prima andava bene e ora è peggiorata.
Non hai indicato che moto hai ma in firma leggo gs 1100 quindi suppongo ci riferiamo a quella. LA prima marcia talvolta entra con difficoltà, ma basta tirare/rilasciare/tirare la frizione e di solito il problema si risolve. Se invece il problema si presenta con ogni marcia prova in primis a valutare lo stato della frizione e a seguire prova a cambiare olio del cambio.
Il fatto che in contemporanea non ti appaia l'indicazione sul display è probabilmente normale dato che non si è inserita la marcia, non c'è comunque connessione tra i due problemi.
Uno è di origine meccanica, l'altro eventualmente di origine elettrica/elettronica.
__________________
BMW R 100 GS (Ape Maia), R 100/7, Honda Hornet 900/2, SW 600 e qualche altro rottame.
|
|
|
15-07-2015, 22:24
|
#8
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 02 Sep 2013
ubicazione: provincia granda
|
prova ad inserire una marcia a motore fermo e successivamente a far ruotare la ruota post.
se la ruota risulta libera vuole dire che la marcia nn c'è; se c'è invece, prova a ripere la procedura con il motore in moto, se cambia la condizione é un problema di frizione.
Se invece nn entrano in ambo le situazioni sarei propenso ad esaminare il selettore o la sua forcella, ma diventa un lavoro abbastanza tecnico.
|
|
|
16-07-2015, 08:41
|
#9
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 08 May 2015
ubicazione: Bologna
|
La moto è quella in firma. E' da circa tre mesi che ci giro (sono ancora con foglio rosa... sabato 25 ho l'esame, incrocio le dita...), nelle ultime due/tre settimane con uso intensivo.
Non mi capita così spesso, forse è veramente dovuto al fatto che ancora devo entrare in completa sintonia con il mezzo.
C'è poi da dire che era ferma da parecchio, anche se il chilometraggio è molto basso (15000 km, di cui 1000 li ho già fatti io) ed è stata controllata e sistema per rimetterla in strada, vorrei farle fare un vero e proprio check up da un meccanico che ne capisca.
In ogni caso farò anche le prove che mi avete suggerito.
Grazie.
__________________
Se è importante per te, troverai un modo. Se non lo è, troverai una scusa.
R1100GS - 1999
|
|
|
25-09-2015, 11:54
|
#10
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 12 Jun 2015
ubicazione: udine
|
Io ho avuto il medesimo feeling sulla mia r1200r. Alla fine erano i cuscinetti del cambio. Sulla r sono 6. Se ne erano rotti alcuni. Non chiedermi altro perchè ho preferito cambiare la moto con un'altra perchè la riparazione sarebbe stata intorno ad 1k comprensiva di frizione.
__________________
#ontheroadagain with my GS
|
|
|
27-09-2015, 01:02
|
#11
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 23 Sep 2014
ubicazione: Foligno
|
ciao non ho capito, è la prima che non ti entra dopo averla messa a folle o te lo fa su tutte le marce?
in caso fosse la prima prova a fare una cosa, quando ti stai per fermare metti la moto a folle e facci un paio di metri vedrai che la prima ti entrerà sempre senza problemi.
|
|
|
28-09-2015, 00:23
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
|
Tanto per capire... un Gs del 1999 che hai comprato ovviamente usato e che aveva 14.000 mila km????
Ed è lo stesso dei bulloni svitati alla ruota posteriore?
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
|
|
|
28-09-2015, 09:02
|
#13
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 08 May 2015
ubicazione: Bologna
|
@dino_g
Si, il GS lo ha comprato mio papà credo 4/5 anni fa e aveva 10000 km
Ci ha girato un po', poi si è dovuto trasferire per lavoro ed è stata ferma almeno 2 anni. E' stata lasciata a se stessa ed il tempo è stato implacabile (poi non so se avesse già qualche magagna in partenza).
Siccome avevo bisogno di spostarmi senza auto, piuttosto che prendere scooter o simili, avendo quella bellezza li ferma... il resto viene da se.
Me l'ha rimessa su strada un meccanico "fidato" (ora non credo più) vicino a casa dei miei, non so cosa diavolo abbia combinato... mai fidarsi.
E' da poco che l'ho (sono anche patentato da 2 mesi...) e ho inziato a studiarla e notare i problemi.
Ho già trovato un paio di meccanici che credo essere validi qui a Bologna e appena possibile la voglio portare.
Adesso compro i bulloni e la rimetto in funzione (stando attento ai giusti valori), poi subito un check up totale.
Devo dire che ho avuto un po' di sfighe per ua moto con così pochi km... però vorrei risolvere tutto. Conta che io sono a completo digiuno di qualsiasi nozione in materia e mi sto mettendo in pari informandomi il più possibile.
@ale_brb
E' la terza, e dal display scompare il numero della marcia.
Non so se questi problemi possano derivare anche dal fatto di cambiare a giri non elevati, ho notato che tirando un po' di più lo fa meno. Comunque penso ci sia qualcosa di più sotto...
@Carverrace
Spero di non spendere così tanto, su una moto con così pochi km devo valutare bene...
__________________
Se è importante per te, troverai un modo. Se non lo è, troverai una scusa.
R1100GS - 1999
|
|
|
28-09-2015, 09:09
|
#14
|
the seller
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
|
Ciao Rawsten, bulloni lenti a parte (che vanno chiaramente stretti correttamente) credo che tu debba semplicemente abituarti alla moto.
Non so cosa abbia fatto il primo meccanico a cui l'hai portata, spero abbia almeno cambiato olio al motore, al cambio e alla coppia conica.
Come prima moto è piuttosto impegnativa, prova a scoprirla con calma.
__________________
BMW R 100 GS (Ape Maia), R 100/7, Honda Hornet 900/2, SW 600 e qualche altro rottame.
|
|
|
28-09-2015, 09:28
|
#15
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 08 May 2015
ubicazione: Bologna
|
Grazie Roberto. E' vero, infatti ci vado con i piedi di piombo.
Poi sono uno smanettone di natura e voglio scoprirla in tutti i sensi.
__________________
Se è importante per te, troverai un modo. Se non lo è, troverai una scusa.
R1100GS - 1999
|
|
|
28-09-2015, 10:01
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
|
Su una moto anziana e che è stata ferma c'è da mettere in conto una buona spesa per rimetterla in ordine di marcia. Nel senso che si spende di più rispetto alla normale manutenzione. Quindi va valutata bene la convenienza se le cose non si fanno da soli. E in questo caso conta parecchio la capacità e la serietà del meccanico a cui ci si affida.
Io sono dell'idea di fare tutto e bene subito, altrimenti poi si rischia un calvario che provoca smadonnamenti e delusioni.
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
|
|
|
28-09-2015, 13:13
|
#17
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 08 May 2015
ubicazione: Bologna
|
Hai ragione Dino, infatti vorrei fare esperienza. Ho già in piedi un paio di progetti di manutenzione, molto semplici, però per prendere confidenza.
Spero di essere attento/fortunato con il meccanico
__________________
Se è importante per te, troverai un modo. Se non lo è, troverai una scusa.
R1100GS - 1999
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:10.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|