|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
18-08-2011, 13:05
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Mar 2004
ubicazione: Italy
Messaggi: 2.740
|
Hyperpro Vs. Ohlins
girovagando in rete ...su advrider mi ha colpito il fatto che questo epico motoviaggiatore estone abbia lasciato gli ohlins per utilizzare Hyperpro
chi ha pazienza di leggere e vedere del viaggio vedrà di varie rotture.
qualcuno di voi ha avuto esperienze con Hyperpro ? pregi e difetti ?
|
|
|
18-08-2011, 15:36
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Mar 2006
ubicazione: di qui e di lÃ*
Messaggi: 8.819
|
a quanto so le hyper fanno solo molle non ammo completi quindi le 2 cose non sono paragonabili
cmq io le avevo montate sul gs precedente (su idraulica originale) e mi ero trovato benissimo, poca spesa tanta resa
|
|
|
18-08-2011, 16:37
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: Artogne (BS)
Messaggi: 1.645
|
Se non ricordo male hanno commercializzato anche dei mono e degli amm. di sterzo con il loro marchio,ma in realtà erano dei Wilber.Infatti osservando attentamente la foto dei due amm. a confronto si nota la classica struttura e anche il colore della molla tipico dei suddetti.
|
|
|
18-08-2011, 16:53
|
#4
|
Mukkista
Registrato dal: 07 Sep 2010
ubicazione: Messina
Messaggi: 928
|
OT, seguo il topic molto bello consiglio di leggervelo dall'inizio a tutti !!
Pilota e compagna degni di una statua!
|
|
|
18-08-2011, 17:39
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Mar 2004
ubicazione: Italy
Messaggi: 2.740
|
seguilo su advrider.com
li trovi a mio giudizio le piu' belle foto che io abbia visto.
|
|
|
18-08-2011, 17:48
|
#6
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 09 Oct 2010
ubicazione: LoA
Messaggi: 499
|
Io le ho utilizzate prima su un suzuki burgman 650 e adesso su una bmw k 1200 lt , devo dire che sono un compromesso tra originale e ammortizzatore nuovo (Ohlins, ecc), si ha poca spesa e si migliora l'originale non raggiungendo le prestazioni dei più blasonati........ripeto è un compromesso , bisogna accontentarsi
|
|
|
18-08-2011, 19:07
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Aug 2006
ubicazione: firenze e dint' orni
Messaggi: 5.738
|
hiperpro fa' tutto dagliammortizzatori con alte e basse velocita ' alla forcella sbk . trattamento tin per gli setli forcella . molle . olio . . io l'avevo sul duca
__________________
K1200rs .yaris ibrida . brompton m6r
|
|
|
18-08-2011, 21:20
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Apr 2003
ubicazione: Calderara di Reno - BO
Messaggi: 7.078
|
non sapevo che ora facesse ammortizzatori, però anche solo le molle, per uso turistico e rigenerazione dell'idraulica, ti permettono di godere della moto. Certo i gialloni sono altra cosa, ma soprattutto per la resistenza nello sforzo prolungato e per aderenze ottimali. Per il turismo basta rigenerare gli originali più spesso di quanto si faccia e montare le molle "viola"
__________________
Marco
1250 RT - Biancaneve
|
|
|
18-08-2011, 23:12
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Dec 2009
ubicazione: Tra il dire e il fare
Messaggi: 1.602
|
Pare che il tipo nell'intervista non sia d'accordo. Parla infatti degli ammortizzatori Hyperpro come più robusti a lungo andare nell'uso turistico "hard", gli altri invece a suo dire vengono costruiti guardando alle prestazioni stradistiche e al risparmio del peso e sono quindi più delicati. Sempre per l'utilizzo che ne fa lui, eh...
Io non li ho mai provati...
__________________
Ogni minaccia, una promessa.
Ogni promessa... una cambiale.
|
|
|
18-08-2011, 23:22
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: Amsterdam/Roma
Messaggi: 18.847
|
Quote:
Originariamente inviata da Rafagas
non sapevo che ora facesse ammortizzatori,
|
sono anni che fanno ammortizzatori..
Quote:
Originariamente inviata da Rafagas
Certo i gialloni sono altra cosa, ma soprattutto per la resistenza nello sforzo prolungato e per aderenze ottimali. Per il turismo basta rigenerare gli originali più spesso di quanto si faccia e montare le molle "viola" 
|
come fai a dire che gli ohlins sono un'altra cosa se fino ad ora non sapevi neanche che esistessero gli hyperpro...?
__________________
dare ni mukatte mono itten dayo?
|
|
|
18-08-2011, 23:49
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Lecce
Messaggi: 7.265
|
Intendeva dire dal punto di vista estetico hahaha
__________________
Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene, una volta è abbastanza...
|
|
|
19-08-2011, 07:48
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Aug 2006
ubicazione: firenze e dint' orni
Messaggi: 5.738
|
l'ohlins e' l'ohlins , ce l'ha anche valentino rossi !!
__________________
K1200rs .yaris ibrida . brompton m6r
|
|
|
19-08-2011, 07:50
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Mar 2004
ubicazione: Italy
Messaggi: 2.740
|
infatti...occorre leggere e vedere. dopo poco i gialloni si sono spaccati..e pare dico pare che questi siano + longevi. e per questo cercavo altre info ed esperienze.
non credo abbia peli sulla lingua il tipo!
|
|
|
19-08-2011, 18:08
|
#14
|
Mucchista amletico doc
Registrato dal: 10 Jan 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 22.833
|
Cavolo che viaggi ha fatto il tipo.
Certo che quei poveri ammortizzatori hanno dovuto sopportare un pò di peso extra
tipo questa foto come non si è aperta in due io non lo so.
e come faceva a guidare , boh !?
__________________
Ex R1100gs '99 Nachtschwarz ora appiedato....speriamo per poco.
|
|
|
19-08-2011, 18:21
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 May 2006
ubicazione: valtellina
Messaggi: 1.964
|
4 gomme.. e la madonna
ohlins-bitubo-mupo hyperpro sul materiale stradale-racing sono allo stesso livello
poi comq parliamo di un GS , non una hypersport che gira al mugello in mano a persone che girano guardando il crono .
li possiamo parlarne perchè è un dato di fatto che con l'idraulica comandare una molla progressiva è un rebus , la lineare no....
ergo qui si và nella cerchia di chi stà li al tavolo con la telemetria
quindi si capisce come la penso , ohlins lo valuterei solo se costasse meno di mupo bitubo e hyper
oltre al fatto che per mè poter parlare direttamente con il tecnico è un pregio in più (mupo) volendo puoi giocare e farti fare quello che ne hai voglia
fai solo viaggi in off pesante? ti cuciscono la versione off rinforzata etc
cose che ohlins essendo enorme non può fare
|
|
|
19-08-2011, 21:06
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Apr 2003
ubicazione: Calderara di Reno - BO
Messaggi: 7.078
|
Quote:
Originariamente inviata da Flying*D
sono anni che fanno ammortizzatori..
come fai a dire che gli ohlins sono un'altra cosa se fino ad ora non sapevi neanche che esistessero gli hyperpro...?
|
Intendevo rispetto agli originali. La prossima volta specifico meglio; va bene?
..ah e scusa se non sapevo che facessero gli ammortizzatori  ma sei lo sponsor di mister Molla!?
__________________
Marco
1250 RT - Biancaneve
|
|
|
19-08-2011, 22:49
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: Amsterdam/Roma
Messaggi: 18.847
|
Quote:
Originariamente inviata da Rafagas
Intendevo rispetto agli originali. La prossima volta specifico meglio; va bene?
..ah e scusa se non sapevo che facessero gli ammortizzatori  ma sei lo sponsor di mister Molla!?
|
Tranquillo, l'ignoranza non e' una condizione fatale...
__________________
dare ni mukatte mono itten dayo?
|
|
|
20-08-2011, 08:51
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Apr 2003
ubicazione: Calderara di Reno - BO
Messaggi: 7.078
|
Quote:
Originariamente inviata da Flying*D
Tranquillo, l'ignoranza non e' una condizione fatale... 
|
MMaa ??!!!
__________________
Marco
1250 RT - Biancaneve
|
|
|
20-08-2011, 09:33
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: Artogne (BS)
Messaggi: 1.645
|
Quello della foto è identico al modello 642 della Wilbers.Cambiano i colori e la forma delle due ghiere di regolazione di compressione.Purtroppo non riesco a inserire la foto.Qualcuno riesce a farlo?
|
|
|
20-08-2011, 09:55
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jan 2010
ubicazione: vicino a Pavia
Messaggi: 1.007
|
Quote:
Originariamente inviata da Flying*D
Tranquillo, l'ignoranza non e' una condizione fatale...
|
   ...sarà il caldo allora!
|
|
|
20-08-2011, 10:45
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Nov 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.044
|
Quote:
Originariamente inviata da Rinaldi Giacomo
Quello della foto è identico al modello 642 della Wilbers.Cambiano i colori e la forma delle due ghiere di regolazione di compressione.Purtroppo non riesco a inserire la foto.Qualcuno riesce a farlo?
|

DogW
|
|
|
20-08-2011, 10:55
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: Artogne (BS)
Messaggi: 1.645
|
Grazie.Molto gentile.
|
|
|
20-08-2011, 10:59
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Aug 2006
ubicazione: firenze e dint' orni
Messaggi: 5.738
|
cavolo sembra davvero identico . il mio hyperpro lo montai nel 2003 . chi lavora per chi ?
__________________
K1200rs .yaris ibrida . brompton m6r
|
|
|
20-08-2011, 11:15
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: Artogne (BS)
Messaggi: 1.645
|
amm.
Quote:
Originariamente inviata da caps
cavolo sembra davvero identico . il mio hyperpro lo montai nel 2003 . chi lavora per chi ? 
|
Quello in mano al "motoviaggiatore" invece è il modello 640.Sempre della Wilbers.
|
|
|
19-09-2015, 13:19
|
#25
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 19 Sep 2007
ubicazione: Roma (Ostia Lido)
Messaggi: 51
|
La discussione è vecchia ma ancora pertinente. Non volendo aprire un altro topic uso questo. (moderatori permettendo)
Qualche altro che ha messo le molle hyperpro? La mia r1150r ha 50000km e vorrei sostituire la molla posteriore con una hyperpro. Peso circa 100 kg.
So che la particolarità di questa molla rispetto ad altre progressive sta nel fatto che è progressiva anche nel ritorno e questo mi incuriosisce molto.
Non so però se montarle anche davanti, non vorrei che irrigidendo l'anteriore perdessi facilità nel curvare.
Chi altro ha fatto una simile esperienza?
Ultima modifica di alexfebbraio; 19-09-2015 a 13:21
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:33.
|
|
|