|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
07-10-2005, 17:45
|
#1
|
Mukkista
Registrato dal: 28 Aug 2003
ubicazione: Veneto ai piedi dei Colli Euganei
Messaggi: 987
|
Lettera BMW per ABS
Anche a me oggi è arrivata la lettera con scritto Egregio Cliente...bla bla bla.
Allegato alla stessa oltre ad un pieghevole con tutti i concessionari motorrad d'Italia (può sempre venire buono) c'è un altro pieghevolino sul quale con varie notizie sul funzionamento dell'ABS. Di tutto salvo il consiglio di cambiare l'olio dei freni una volta all'anno e per quanto riguarda eventuali malfunzionamenti, praticamente possono aversi a quel che si evince dalla lettura, solo in casi di batteria iper-sfruttata senza adeguata ricarica; come succede quando si fanno ripetute prove di frenata senza fare praticamente strada.
__________________
Sempre nera...ma da 4 a 6 cilindri/2015
|
|
|
07-10-2005, 17:52
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Feb 2004
ubicazione: Udine + o -
Messaggi: 2.755
|
oggi è arrivata anche a me certo che se mi dicono che devo cambiare una volta all'anno il liquido freni....mah mi sembra eccessivo no?
lamps
BE VEGETARIAN
|
|
|
07-10-2005, 17:55
|
#3
|
Guest
|
altra via crucis che palle
|
|
|
07-10-2005, 17:57
|
#4
|
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
|
l'olio dei freni VA CAMBIATO UNA VOLTA ALL'ANNO...
ma si sa da sempre!!!
è altamente igroscopico!!!  DEGRADA molto rapidamente specialmente sotto uso pesante dove raggiunge alte temperature e quindi tende ad emulsionare.
il resto sono un blando tentativo di pararsi il culo legalmente se uno si ammazza e l'ABS non funziona....
così possono dirti... acci avevi la batteria scarica... hai frenato troppo spesso... per terra ci avevano cagato...
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
|
|
|
07-10-2005, 18:13
|
#5
|
Guest
|
io di queste cose mi sto rompendo i co.......ni
|
|
|
07-10-2005, 18:17
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Feb 2005
ubicazione: COSENZA
Messaggi: 4.047
|
Quote:
Originariamente inviata da Barbasma
l'olio dei freni VA CAMBIATO UNA VOLTA ALL'ANNO...
ma si sa da sempre!!!
è altamente igroscopico!!!  DEGRADA molto rapidamente specialmente sotto uso pesante dove raggiunge alte temperature e quindi tende ad emulsionare.
il resto sono un blando tentativo di pararsi il culo legalmente se uno si ammazza e l'ABS non funziona....
così possono dirti... acci avevi la batteria scarica... hai frenato troppo spesso... per terra ci avevano cagato...
|
Bhè,io pensavo si dovesse cambiare ogni 2 anni...ogni anno è un'altra scocciatura...
__________________
1200 GS---GELANDE---STRUDEL---"frau Berthe"
1200 GS lc---"schnell Dorthe"
Tifoso interista da sempre
|
|
|
07-10-2005, 18:23
|
#7
|
ktm 990 TDI
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Modena
Messaggi: 38.402
|
Rompete i coglioni perchè vi cambino l'olio dei freni una volta all'anno.
Dico "rompete i coglioni" perchè se non lo chiedete espressamente non lo fanno.
Chissà se tutto il casino successo in Germania e la lettera hanno contribuito a chè mi cambiassero il modulatore?!?!?!?!?!?
|
|
|
07-10-2005, 18:25
|
#8
|
Mukkista
Registrato dal: 28 Aug 2003
ubicazione: Veneto ai piedi dei Colli Euganei
Messaggi: 987
|
Beh, allora anche sulle auto andrebbe cambiato l'olio di freni ogni anno, ma sfido qualcuno a dimostrarmi che ogni anno lo fa, io lo cambio ogni due.
Per l'altro aspetto, (la batteria) io la vedo dal lato positivo, dato che non mi sono mai messo su un piazzale o mega parcheggio a fare frenate a ripetizione, ma uso i freni, come credo tutti, in maniera normale cioè quando serve, spero che l'ABS non mi lasci mai a piedi, come del resto sta facendo ormai da 5 anni, sia con il 1100 che con questa
__________________
Sempre nera...ma da 4 a 6 cilindri/2015
|
|
|
07-10-2005, 18:29
|
#9
|
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
|
non so con l'ABS...
comunque cambiare l'olio freni è una cagata se si fa anche da soli.... magari le prime volte aiutati da un amico esperto...
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
|
|
|
07-10-2005, 18:31
|
#10
|
Guest
|
io con la macchina faccio 60000 km all anno, tra l altro e bmw, ma non mi hanno mai cambiato l olio dei freni a distanza di un anno.Ora il mondo delle moto non lo riesco piu a capire
|
|
|
07-10-2005, 18:33
|
#11
|
Mukkista
Registrato dal: 28 Aug 2003
ubicazione: Veneto ai piedi dei Colli Euganei
Messaggi: 987
|
Appunto !!!
Non cominciamo con le se@@e mentali
__________________
Sempre nera...ma da 4 a 6 cilindri/2015
|
|
|
07-10-2005, 18:46
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Jan 2004
ubicazione: Borgo S. Donnino , Emilia ,NON Toscana.
Messaggi: 3.322
|
Sono fuori garanzia , ma ad aprile ho fatto cambiare l'olio dei freni/ della pompa frizione e dell'abs.
Queste manutenzioni e' da sempre che vanno fatte .
Se non li fanno i Conce fatelo fare voi.
Ma sono piu' che sicuro che i conce sanno di doverlo fare .
__________________
Ad augusta per angusta.
|
|
|
07-10-2005, 18:47
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Jan 2004
ubicazione: Borgo S. Donnino , Emilia ,NON Toscana.
Messaggi: 3.322
|
Ops ...50 euro da un mecca ex Bmw
__________________
Ad augusta per angusta.
|
|
|
07-10-2005, 19:57
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 May 2004
ubicazione: Milano, Gironico
Messaggi: 1.436
|
Lettera di richiamo x ABS 1200gs
Mi è arrivata la lattera con il richiamo ufficiale per l'ABS dopo gli scandali tedeschi derivanti dai test nei quali l'ABS non ha funzionato a dovere.
Nella busta c'è la lettera, una integrazione al libretto d'uso e manutenzione e un'elenco in carta patinata delle officine autorizzate BMW in Italia.
La lettera "offre al possibilità di effettuare un controllo totalmente gratuito dell'integral ABS e dell'intero sistema frenante (attraverso il nostro strumento di diagnosi GT1)"
L'integrazione al libretto d'uso dice cose che non mi sono chiare e che sostanzialmente non mi piacciono.
Sono due pagine (4 facciate). In pratica prima spiega come funziona il sistema e come reagisce, poi dice "Cosa succede in caso di irregolarità del fondo stradale?" Qui intanto continua a dire che l'ABS "deve ridurre la pressione sui freni…", "…deve intervenire…", e questo non piace: non è che l'ABS ha vita propria, sono stati loro a programmarlo per reagire, e dunque non è lui che "deve" fare questo o quello, ma loro che hanno ritenuto che lui debba comportarsi così.
Poi c'è un capitoletto "A cosa prestare attenzione in caso di trainig sulla sicurezza di marcia", e qui si parano il culo da malfunzionamenti in casi di test (tipo i cartelli Fondo Rovinato).
Poi c'è la chicca: in "Come si riduce al massimo lo spazio di frenata?" arriva a dire che "…perchè la ruota anteriore non si blocchi, l'ABS deve intervenire e diminuire la pressione ai freni; lo spazio di frenata diventa più lungo" !!!!!!!!!!!!!!! Ma l'ABS non dovrebbe favorire la frenata?
Per ultimo fa chiarezza sulla frenata residua, dichiarando ufficialmente che detta frenata "risponde a tutti i requisiti di legge mondiali sulla predisposizione dei freni dei veicoli e permette al pilota di frenare.
Solo io ho ricevuto?
PS la lettera non è destinata ai 1200gs, ma a tutti i motoveicoli dotati di Integral ABS
__________________
r80 -- r100 -- r1200 > sempre gs!
|
|
|
07-10-2005, 20:10
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Jan 2003
ubicazione: San Lazzaro di Savena(Bo)
Messaggi: 2.574
|
Quote:
Originariamente inviata da aibalit
Solo io ho ricevuto?
|
L'ho ricevuto anch'io
ma i richiami ufficiali non arrivano di solito tramite raccomandata?
__________________
BFC nel cuore
FINO ALLA FINE FORZA BOLOGNA...
|
|
|
07-10-2005, 20:18
|
#16
|
Il Venerabile Guru di QDE
Registrato dal: 03 Aug 2002
ubicazione: in Bermuda
Messaggi: 2.744
|
l'abbiamo ricevuto già in parecchi, come da altri topic inerenti.
La cosa più sconcertante è che ci sarebbe da cambiare olio freni almeno una volta l'anno...secondo me serve solo per pararsi le chiappe effettuando un controllo in più che potrebbe far rilevare qualche malfunzionamento
__________________
- ex R1200 GS LC - 2015
- ex R1200 GS - 2005
- ex R1150 GS - 2003
- ex R850 R - 2000
|
|
|
07-10-2005, 20:46
|
#17
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 26 Sep 2003
ubicazione: Da aprile 2006 in Marocco!
Messaggi: 168
|
l'ho ricevuto anch'io, ed in effetti leggendolo non pa fresagire nulla di buono.
io non sapevo niente dei casini tedeschi, ma leggendo li foglietto traspare chiaramente che qualcosa non ha funzionato ed ha creato problemi non da poco, tando da giustificare un'integrazione del libretto del proprietario e da informare il proprietario che l'ABS può scaricare la batteria, può allungare la frenata, può farti schiantare prima!
sono rimasto così; basito.
nei prox giorni la porto dal concessionario e chiederò di fare chiarezza. poi vi aggiorno.
__________________
[CENTER]Bellorilassato sul -GS 1200 - [/CENTER]
[CENTER]Le è piacuto il drink, Signorina?[/CENTER]
|
|
|
07-10-2005, 20:54
|
#18
|
Guest
|
Io sono stato quello che per primo ha sollevato lo "scandalo" ABS di BMW su questo forum. Ho anche detto che non mi convincevano certe spiegazioni date dal presidente, ma, si sa, la diplomazia aziendale e il marketing seguono certe regole... Mi sembra comunque che tutto sia rientrato e non voglio certo tirare ancora fuori le critiche emerse nei test di guida...
Quello che voi dite mi pare a questo punto esagerato. L'ABS "deve" effettivamente comportarsi in un certo modo per funzionare a dovere. Non sono quelli di BMW che si sono alzati la mattina con strane idee per la testa. Fondamentalmente, è necessario che la ruota non si blocchi (salvo forse l'ultimo pezzettino di frenata) per accorciare gli spazi di frenata.
Se invece vi scrivono che gli spazi di frenata si allungano con l'ABS, beh, questo è inaccettabile e contraddice l'essenza medesima di questo dispositivo. Ma credo che ci sia qualche malinteso. Poi si sa che in offroad le condizionisono molto differenti dalla strada asfaltata. Non vorrei che fosse questo che intendono.
|
|
|
07-10-2005, 21:03
|
#19
|
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
|
sul manuale BMW c'è sempre stato scritto che l'olio va cambiato una volta all'anno...
poi capita come vigliac che prende la RT usata... si chiede come mai non frena.... e scopre che dentro nei tubi c'è olio come quello delle patate fritte del mcdonald....  che quasi non esce dai tubi durante lo spurgo...
i freni sono come le sospensioni... la degradazione dovuta all'uso è progressiva e lenta e vi accorgete della cosa solo quando li cambiate....
cambiate l'olio freni e scoprirete che la risposta alla leva è ben più diretta...
arrivo a dire che proprio con L'ABS e il SERVOFRENO dato che lavorano sulla sensibilità è meglio che il circuito olio sia sempre in perfetta efficenza... inutile avere l'abs e le cazzate simili se poi gira nei tubi la merda!!!!!
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
Ultima modifica di Barbasma; 07-10-2005 a 21:06
|
|
|
07-10-2005, 21:12
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 May 2004
ubicazione: Milano, Gironico
Messaggi: 1.436
|
Quote:
Originariamente inviata da Guanaco
Se invece vi scrivono che gli spazi di frenata si allungano con l'ABS, beh, questo è inaccettabile e contraddice l'essenza medesima di questo dispositivo. Ma credo che ci sia qualche malinteso. Poi si sa che in offroad le condizionisono molto differenti dalla strada asfaltata. Non vorrei che fosse questo che intendono.

|
Purtroppo nessun malinteso. Sull'aggiunta al libretto c'è scritto precisamente "…Nelle "frenate violente", spesso oggetto di training, in cui l apressione ai freni viene generata con la massima rapidità possibile e con piena forza, la distribuzione del carico dinamico non può seguire l'aumento della decelerazione e la forza frenante non viene trasmessa pienamente al fondo stradale. Perchè la ruota anteriore non si blocchi, l'ABS deve intervenire e diminuire la pressione ai freni; lo spazio di frenata diventa più lungo"
Questo è quanto, e pure poco chiaro.
__________________
r80 -- r100 -- r1200 > sempre gs!
|
|
|
07-10-2005, 21:21
|
#21
|
Guest
|
Ah, capisco, ma quella è un'altra cosa...
Riguarda le defaillances del sistema elettrico sotto stress. Il presidente in persona ha comunicato via fax a una trasmissione serale della TV tedesca che si tratta di condizioni particolarissime, che in pratica non si verificano mai nella guida normale.
Ora, va dato merito a quelli dell'automobile club tedesco di aver scoperto la magagna durante i loro test di guida sicura. Ma, effettivamente, si tratta di frenate continuamente ripetute su fondo sdrucciolevole, quindi con inserimento continuo dell'impianto ABS. Sono situazioni anomale che non riguardano la guida di tutti i giorni. Chi continua a frenare come un disperato sul bagnato? Solo un cerebroleso. Puoi stare tranquillo. Hanno dato una risposta sensata.
|
|
|
07-10-2005, 21:23
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jan 2004
ubicazione: A casa
Messaggi: 4.450
|
mi è stato consegnato con la dotazione della moto
sulla mia ovviamente è già stato fatto il controllo.....
__________________
sono un fermo in movimento
|
|
|
07-10-2005, 21:33
|
#23
|
Mukkista
Registrato dal: 28 Aug 2003
ubicazione: Veneto ai piedi dei Colli Euganei
Messaggi: 987
|
E qui caro Barba non ti si puo' dare che ragione!
Chapeau!
__________________
Sempre nera...ma da 4 a 6 cilindri/2015
|
|
|
07-10-2005, 21:40
|
#24
|
Mukkista
Registrato dal: 28 Aug 2003
ubicazione: Veneto ai piedi dei Colli Euganei
Messaggi: 987
|
Anch'io come scritto in un altro post ho ricevuto la lettera incriminata, ma se si legge bene l'opuscoletto integrativo, dice che l'ABS può andare in crisi se la batteria è fortemente sollecitata senza tuttavia essere contemopraneamente caricata. Cosa che succede nei training sulla sicurezza di marcia, quando si effettuano un numero straordinario di frenate entro brevi intervalli alternando fasi di attesa e valutazione in cui non si viaggia e pertanto la batteria non viene regolarmente ricaricata. Da ciò deduco che in condizioni di uso normale non ci dovrebbero essere problemi.
__________________
Sempre nera...ma da 4 a 6 cilindri/2015
|
|
|
07-10-2005, 22:11
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Jan 2004
ubicazione: Borgo S. Donnino , Emilia ,NON Toscana.
Messaggi: 3.322
|
Quote:
Originariamente inviata da geppo
E qui caro Barba non ti si puo' dare che ragione!
Chapeau! 
|
Una volta tanto concordo pienamente con il Barba.
Nelle moto , ma anche sulle auto , e' bene cambiare l'olio dei freni/ comando frizione periodicamente .
In questo sono assolutamente in accordo con Bmw.
__________________
Ad augusta per angusta.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:30.
|
|
|