Mah, io lo dico da sempre: una K pre-ABS Sport non la vorrei manco regalata, non è una questione di prezzo. Un mio amico anni fa ha rischiato di farsi male più di una volta; poi uscì la seconda versione e la cambiò.
La R/Sport io la ho avuta per cinque anni e 80000 chilometri, prima della 1300S attuale. Grandissima moto, ma in effetti ha qualche limite rispetto alla S, in primo luogo nella protettività. La S protegge bene anche le gambe mentre sulla semicarenata sono del tutto scoperte, e col freddo ho scoperto che fa una bella differenza; per contro, la S d'estate quando parte la ventola del raffreddamento spara aria bella calda sui piedi, specie il sinistro, cosa che non succede con la nuda. Sulla S ho il plexiglass MRA con l'aletta regolabile, sono alto come te e se la tiro su posso tenere comodamente i 160/170 orari di crociera, limiti permettendo: inizio ad aver bisogno di abbassarmi dai 180 in su. Sulla Sport avevo il Puig bombato: più carino ma anche meno utile dell'MRA, anche se è stato un bel migliorare rispetto alla scarsa protezione di quello originale. Con quella le velocità di crociera "comode" erano al massimo dei 150/160: a 180 era dura rimanerci se non per sporadiche puntate.
Tutto questo discorso è chiaramente teorico, ma rende l'idea della miglior protezione offerta dalla carenata.
Sulla S il passeggero sta un poco più comodo perché ha una sella più larga, mentre il supporto bauletto che produce la SW-Motech è molto, enormemente più robusto di quello che fa per la R.
Il mio consiglio dopo tutto questo ragionamento? La Sport che ti hanno proposto è fuori prezzo: vale come minimo mille euro in meno, sempre che sia full optional. Per esperienza ti dico che è una moto invendibile, e chi ne ha una sul gozzo pur di levarsela deve esser disposto a calar le braghe come feci io che la detti a un commerciante per 3500€.
Io troverei il modo di poter spendere qualche carta da cento in più e cercherei una buona 1200S con ABS Sport e magari ESA...
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
|