|
25-07-2015, 15:39
|
#1
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 07 May 2012
ubicazione: Napoli/bologna
|
Paura improvvisa di guida, che mi succede?
Premetto che non sono assolutamente un pilota provetto. Per due anni ho avuto una f800gs che mi ha portato in lungo e largo per 18.000 km, sono andato in Francia e mi sono sparato 5.000 km in 9 gg. L'anno scorso cambio con un gs1200 triple black con cui mi trovo altrettanto bene.
Diversi viaggi su e giù lungo la tratta Emilia Romagna/Campania.
Tutto inizia circa un mese fa. Al casello autostradale, da fermo, scivola il piede di appoggio e casco.
Mi rimetto in sella e inizio a sentire un rumore. Visto che sono a 9.000 km vado a fare il tagliando, il conce mi dice che il rumore era dato dal rotolamento delle gomme che ormai sono consumate e potrebbero esser anche cambiate anche se ne hanno ancora. La moto è perfetta e la scivolata da fermo nn ha causato nulla.
Nel frattempo continuo a usare la moto e un bel pomeriggio, lungo i colli bolognesi, l'anteriore per diverse volte mi fa brutti scherzi sulle giunzioni tra l'assalto sul manto stradale. Mi preoccupo, la moto non mi trasmette sicurezza. A questo punto torno dal conce e decido di cambiare le gomme.
Dalle scorpion Pirelli di primo allestimento alle metzeller next.
Mi documento anche grazie al vs sondaggio e vedo che sono gomme che incontrano il favore di molti.
Giovedì ritiro la moto e....insomma i primissimi chilometri la moto sembrava non essere più la mia. La trovo inguidabile. Non riesco più a guidare, non scende in curva come prima. Quando affronto le rotatorie sembra che vada per i fatti suoi. Piano piano mi abituo, ma in autostrada non ritrovo più la sicurezza di un tempo. Curve che affrontavo a occhi chiusi a 120 ora le faccio in tensione e sono costretto a scendere di velocità. Insomma ho perso il piacere di guida, e fare il tragitto quotidiano casa/lavoro con 20 km in tangenziale diventa uno strazio.
Non mi sento più sicuro.
Soprattutto l'anteriore nn mi da sicurezza di essere incollato al terreno.
Eppure la moto è stata provata e riprovata in mia presenza prima della consegna dopo il cambio gomme. Il mecca sostiene che è perfetta, devo solo abituarmi e prendere confidenza con le nuove gomme che sono diverse.
Avete qualche consiglio?
Cosa mi sta succedendo?
Avevo in mente di partire per gli inizi di agosto per un giretto all'estero, ma in queste condizioni dove mi presento???
Avete qualche officina da consigliarmi o un meccanico fidato in zona Bologna e dintorni per far provare ancora la moto. Vorrei avere la certezza che è tutto a posto.
Magari mi sto solo suggestionando...
Grazie a tutti
Ultima modifica di Frankbook; 25-07-2015 a 17:17
|
|
|
25-07-2015, 15:47
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Nov 2004
ubicazione: Walhalla
|
Mah
Può anche essere un po di autosuggestione, qualche volta si insinua quel piccolo tarlo dell'incertezza che fa perdere la rilassatezza della guida.
Devo dirti però che anch'io ho cambiato da poco le gomme e ho montato le metzeler come le tue, e , forse non come a te, ma non mi trasmettono la stessa sicurezza delle dunlop tr91 che avevo prima.
__________________
Long may you run
|
|
|
25-07-2015, 15:54
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Oct 2008
ubicazione: Siena
|
Nel dubbio dai gas.......
A volte le gomme giocano brutti scherzi di adattamento...............ma poi spesso una volta imparate danno gusto e finiscono presto!!!
Comunque se quelle vecchie hanno iniziato a dare problemi di guida senza essere finite vuol dire che hai dato poco gas....  
__________________
Honda ST 1300 Pan European
Un saluto a Panz che è sempre con noi.
|
|
|
25-07-2015, 16:17
|
#4
|
Alto rispetto la mortazza
Registrato dal: 18 Oct 2007
ubicazione: tra una zanzara e l'altra
|
Potresti provare a fare un giro con una moto simile alla tua per capire...
__________________
Ci sono sempre 2 modi per intendere quello che scrivo.
Se uno ti infastidisce,intendevo l'altro
|
|
|
25-07-2015, 16:34
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Aug 2002
ubicazione: Arezzo
|
Le gomme sono una cosa incredibile: quella che per me è un troiaio per te va da dio e viceversa.
Se proprio con queste non ti ci trovi, a mali estremi estremi rimedi. Torni dal meccanico e senti quanto ti chiederebbe di differenza a rimettere un paio di Pirelli, lui poi un paio di Metz con 500 Km le trova da rivendere sicuro.
__________________
SZKVSTRM650!
|
|
|
25-07-2015, 16:49
|
#6
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 13 Jul 2007
ubicazione: roma
|
Ho cambiato anch'io da pochi giorni le vecchie dunlop (con più di 10.000 km sulle spalle) con le tourance next e passando dalle vecchie alle nuove è normale un periodo di di adattamento in quanto ti sei così abituato al deterioramento delle precedenti che ti sembrano la normalità. Le gomme nuove invece, a causa della loro forma perfettamente arrotondata, sembra che invoglino la moto a scendere in piega ed hai come una sensazione di imminente caduta ad ogni curva oltre ad un senso generale d'instabilità dovuto anche al minore contatto a terra delle gomme nuove. Nelle vecchie invece la piega è più brusca a causa dell'appiattimento della parte superiore e quindi essendo le gomme più "squadrate" hai anche una sensazione di maggiore stabilità.Con le nuove però,pian piano prenderai confidenza e non te ne accorgi più. Questa sensazione mi è capitata ad ogni cambio gomme e devo dire senza falsa modestia che ne ho cambiate abbastanza in 40 anni di motorini/moto e scooter.
Per adesso le ho usate solo in città è ho fatto pochi km inoltre essendo nuove ho guidato con prudenza, ma devo dire che le next mi sembrano veramente un ottimo pneumatico.
Vai pure tranquillo in vacanza.
__________________
BMW R1200GS
|
|
|
25-07-2015, 17:16
|
#7
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 07 May 2012
ubicazione: Napoli/bologna
|
Il fatto strano è che queste nuove non è che scendono in piega, al contrario, ho una sensazione anche quando affronto una rotatoria come se opponessero resistenza a scendere. Cioè, paradossalmente, piegavo più facilmente con le vecchie che purtroppo si erano troppo squadrate e appena trovavo una asperità del manto stradale avevano quei tentennamenti, quei piccoli balzi che mi hanno spinto a cambiarle di corsa.
Concordo con quella sensazione di "imminente caduta" che provo da due gg a questa parte.
|
|
|
25-07-2015, 17:23
|
#8
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 27 Jun 2015
ubicazione: Firenze
|
Ho messo le next un paio di settimane fa.
Ho un GS 1100.
Tutto originale.
Ho notato subito una grande maneggevolezza.
Ma anche sicurezza.
Alla seconda girata già strusciavo la pedana di sx e il piede a dx.
Senza passeggero.
Almeno le mie tengono....
Penso solo che il tuo sia un prendere "fiducia"!!
Capita dopo i cambi.
È molto soggettivo.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
|
|
|
25-07-2015, 17:36
|
#9
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 24 Mar 2009
ubicazione: montefiore dell'aso AP
|
Ciao, stessa moto stesse gomme montate 20 giorni fa posso solo dire che sono eccezionali,la moto scende in piega che è una meraviglia.Forse devi solo abituarti alle nuove gomme.
__________________
r1200gs triple black / r1100rt / ducati streetfigther rossa /gas gas fsr450
|
|
|
25-07-2015, 18:19
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Oct 2008
ubicazione: Siena
|
Leggo di 10k km fatti con delle gomme in moto e mi chiedo come sia possibile........
Io non mi è mai riuscito di passare i 5k massimo 6k con le tele fuori di ritorno da qualche viaggio,parlando di GS 1150,prima con le stradali sportive i valori erano la metà.
Una volta montai le mez.tourance exp e l'anteriore era a tela ai 1,9k km e con la seconda portai a fine anche la post ai 3,5,i valori sopra sono con tourance normali.
Se le pressioni sono giuste lavora di sospenzioni,probabilmente è troppo o troppo poco caricata sull'anteriore!
__________________
Honda ST 1300 Pan European
Un saluto a Panz che è sempre con noi.
|
|
|
25-07-2015, 18:38
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Apr 2014
ubicazione: Triplete City
|
Se hai il tarlo che la moto non sia a posto prova a farla vedere da un altro meccanico. Ho provato le tue stesse sensazioni dopo ultimo cambio gomme ma , dopo un centinaio di km , ho ritrovato il feeling con la moto. Penso sia , solo , da imputare alla diversa scolpitura del battistrada.
TapaUluli-TopaUlula
__________________
Prima : R 1150 GS
Poi : R 1200 GS
Ora : C 400 GT
Teddis Group Member
|
|
|
25-07-2015, 18:47
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Mar 2006
ubicazione: Ravenna
|
Nella caduta, potrebbero essersi disallineate le piastre che tengono in guida la forca, (se ha battuto anche il manubrio, è molto facile..), con la conseguenza che l'anteriore scorre male e potrebbe darti quella sensazione di insicurezza e di alleggerimento che lamenti...
Magari non è quello, ma io inizierei con un controllo proprio da lì...
__________________
GS 1200 ADV 30th + GS 1300 Tb
Ultima modifica di mambo; 25-07-2015 a 18:53
|
|
|
25-07-2015, 19:20
|
#14
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 17 Feb 2011
ubicazione: Milano
|
Mi è capitata una cosa simile, moto caduta dal cavalletto e da quel giorno in poi non l'ho sentita più a posto.
Ho girato tre meccanici tra i più quotati su Internet ma mi dicevano che ero io troppo sensibile o che la colpa era delle gomme.
Cambiate le gomme per assurdo le sensazioni di chiusura di sterzo oltre al fatto che tirava palesemente a destra sono addirittura aumentate.
Vuoi sapere l'epilogo?
Un bel giorno su una curva che faccio tutti i santi giorni da 15 anni l'avantreno ha pensato bene di chiudersi senza nemmeno preavviso e ci ho "lasciato" una caviglia e un ginocchio.
Portata infine in un multimarca, nemmeno tanto rinomato, in giro di 24 ore avevo la moto come nuova di pacca e soprattutto... perfettamente bilanciata!
Morale della favola, se non la senti a posto continua a girare finché non trovi un meccanico che abbia voglia di risolvere questi piccoli ma fastidiosi problemi che il più delle volte vengono trattati come perdite di tempo.
Inviato dal mio GT-I8190 con Tapatalk 2
|
|
|
25-07-2015, 19:35
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
|
Quoto i mecca indicati da Elikantropo. In particolare Luca, per disponibilità.
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
|
|
|
25-07-2015, 19:39
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jul 2013
ubicazione: Zena
|
E be' non e bello andare in moto con la paura di sdraiarsi al sole....
Secondo me dovresti inanzi tutto lavorare sulla regolazione degli ammortizzatori...e poi magari prova a lavorare sulle pressioni.....
__________________
My Gs 2005- My 2007- My 2013 TB Adv- R1200R 2012- RT 1200 2011- Oggi My 2012 TB Std.
|
|
|
25-07-2015, 19:48
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jun 2007
ubicazione: _
|
Meno di 2000km con un anteriore non li ho mai sentiti neanche ai tempi delle supersportive
Addirittura fare 2 anteriori / 1 posteriore nemmeno pensavo fosse possibile.
|
|
|
25-07-2015, 19:51
|
#18
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 10 Feb 2010
ubicazione: Usa
|
Ciao, per quanto riguarda le gomme non si può che essere tutti d'accordo che ci vogliono un po di km per abituarsi; a volte può anche succedere di non abituarsi proprio e appena possibile si cambiano. Io sono passato dalle Next alle scorpion trail 2. Dramma x almeno 3 settimane (un avantreno stranissimo, prima piegato e poi per curare dovevo girare il manubrio ). Poi quasi senza accorgermene si è instaurato un feeling degno di essere chiamato tale. In più di mio ci metto anche l'età che avanza. .....
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
|
|
|
25-07-2015, 19:53
|
#19
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 07 May 2012
ubicazione: Napoli/bologna
|
Cavolo Gabri mi fai rabbrividire!! Eppure la moto mi è caduta da fermo, più che una caduta diciamo che si è coricata su un lato. Ho anche le staffe para cilindri, ora non ricordo se il manubrio ha toccato o meno.
Sono appena rientrato a casa e confermo che è davvero brutta questa sensazione di poter cadere da un momento all'altro. Diventa uno stillicidio e non una cosa piacevole.
Lunedì mi precipito sicuramente da uno dei meccanici che mi avete indicato.
Non mi sarei mai aspettato di entrare in questo tunnel e pensare che tra una settimana dovrei partire.
|
|
|
25-07-2015, 20:02
|
#20
|
Mukkista
Registrato dal: 31 Aug 2007
ubicazione: torino dintorni
|
Le sospensioni sono a posto ?
__________________
La differenza tra un uomo e un bimbo è il costo dei giocattoli
KTM350EXCF2015
1200gs ADVlc2015
|
|
|
25-07-2015, 20:10
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Feb 2003
ubicazione: Samara (Russia)
|
Ciao
Ti avevo risposto sul topic delle gomme ma poi visto che avevi già cambiato non ho inviato.
Le Scorpion Trail I sono gomme fantastiche....per me le migliori gomme da "messa in piega" che abbia mai provato.
Non le ho usate a suo tempo per altri motivi (durata) ma ti posso tranquillamente dire che con battistrada cancellato ( zero mm) ancora pieghi e tieni medie più che buone......il problema delle tue era dato dalla durezza....sicuramente avevano un dot stagionato, la tua moto non è in produzione da tempo e quelle gomme potevano avere anche 3 anni essendo gomme di primo equipaggiamento come dicevi nell'altro topic.
Cmq quelle gomme una volta scelto l'angolo di piega ti portano fuori dalla curva con una facilità estrema.....sono un po meno agili delle Next e delle Scorpion Trail II, e necessitano di un maggiore sforzo per farle girare, ma poi è goduria in sicurezza ......
Le Next sono ottime gomme , tenuta sia su bagnato che asciutto, sono più agili , piegano con estrema facilità, ma devi prenderci la mano.
Io ho tribolato non poco, tengo ottime medie su distanze anche lunghissime, guido molto pulito e curvo forte, ma con le Next mi sono trovato male al primo treno, facevo mediamente 3/4 cappelle a giro ( 600/650 kilometri di montagna) cosa inusuale.....
Poi c'ho preso la mano e con il secondo e terzo treno sono tornato a guidare sui miei standard.....ora sono al secondo treno di Scorpion Trail II (dopo due treni di Next montati ad inizio anno ) gomma superiore in tutte le condizioni meteo e di fondo rispetto alle Next
Per me non hai da preoccuparti, prendici la mano e vedrai che tutto va come deve......
__________________
La terra non ama coloro che ignorano i piaceri terreni. Grigorij Efimovic
|
|
|
25-07-2015, 20:35
|
#22
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 07 May 2012
ubicazione: Napoli/bologna
|
Per il momento vi ringrazio. Lunedì vi aggiorno su cosa mi dice il meccanico.
|
|
|
25-07-2015, 20:39
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jul 2009
ubicazione: Rensen, ovvero braccinocortoland (GE)
|
magari dico una belinata, ma…. è abbastanza normale che gomme nuove diano quella sensazione; almeno finché non si toglie lo strato siliconico nuovo sopra..
facci un 200 km prima di giudicare e piegare
ciau
__________________
belin che moto!
R1100GS del '98, gialla
|
|
|
25-07-2015, 21:24
|
#24
|
the seller
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
|
Ragazzi, per parlare delle gomme c'è l'apposito thread, proviamo qui a valutare soluzioni alternative.
A mio avviso dovresti scambiarti la moto con un'amico, provare se con la sua avverti sensazioni particolari e valutare anche se lui le prova con la tua moto.
Già questo dovrebbe indicarti se ti sei suggestionato oppure se c'è un' oggettivo problema.
Verifica anche le condizioni del telelever e controlla che la pressione delle gomme sia ai giusti valori.
__________________
BMW R 100 GS (Ape Maia), R 100/7, Honda Hornet 900/2, SW 600 e qualche altro rottame.
|
|
|
25-07-2015, 22:16
|
#25
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 07 May 2012
ubicazione: Napoli/bologna
|
I valori sono a 2.3 ant e 2.7 post
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:09.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|