|
08-08-2015, 16:06
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Oct 2008
ubicazione: Siena
|
Bitubo su gs 1150 std
Ciao
Parlando di gs1150 std 2002
Stavo cercando di sostituire gli ammortizzatori con qualche usato di qualità     .
Ho trovato una coppia di Bitubo apparentemente buoni.
Quindi direte,ok hai fatto!
Il dubbio che voglio porvi è sul codice dell'articolo,che non trovo sul sito,credo che la differenza stia solo sul serbatoio gas esterno che ora non fanno più e che nel caso sarebbe un punto a favore dell'usato.
Per il resto sembrano identici.
Codici dell'usato:
BW027 XZX 92 posteriore
BW027WAX92 anteriore
Codici del sito:
BW027WAE02 anteriore
BW027XZE32 posteriore
Oltre a questo avete pareri ed esperienze su Bitubo? meglio ancora se in confronto di Ohlins...
__________________
Honda ST 1300 Pan European
Un saluto a Panz che è sempre con noi.
|
|
|
08-08-2015, 16:37
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2005
ubicazione: Siena
|
Senti Fagot, coi bitubo ha attraversato mezza africa e un bel po'di europa in off e qualche problemino l'ha avuto anche se credo che alla fine li avesse risolti.
Po ha comprato una moto da femmina...
__________________
Think DifFernet!
R1150GS "The deadly yellow snow crystal"
SE950R "Donkey punch"
|
|
|
08-08-2015, 16:56
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Oct 2008
ubicazione: Siena
|
Nano (giusto di Nick) grazie della dritta ho chiesto info ............
Te che fai,come va?
Due volte ti ho visto passare davanti a negozio ma avevo gente e non ti ho potuto chiamare,quando passi in zona fermati che se ci sono io ti offro un caffè !
__________________
Honda ST 1300 Pan European
Un saluto a Panz che è sempre con noi.
|
|
|
08-08-2015, 17:06
|
#4
|
Guest
|
Bitubo su gs 1150 std
Io ce l'ho con la molla da 190, a me hanno cambiato la moto in meglio, molto meglio. Ho rotto un paraolio del posteriore a pelo del secondo anno di garanzia, causa off un po' eccessivo per il 1150 o solo per sfortuna. Fagòt mi ha spiegato che sono più stradali che off in quanto sono un po' troppo 'secchi' ed è vero, ma comunque ottimo prodotto.
Saluti affamati
Da tapa talk Affamato
|
|
|
08-08-2015, 17:20
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Oct 2008
ubicazione: Siena
|
Su questo potrebbe anche andarmi bene,tanto di off ne faccio sporadico, e non di mestiere, sennò cercavo un giocattolino tipo quello che mi fece provare Nano a suo tempo!
Quello che cercavo di capire è se c'è una differenza con Ohlins oppure se la giocano?
__________________
Honda ST 1300 Pan European
Un saluto a Panz che è sempre con noi.
|
|
|
08-08-2015, 18:45
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Feb 2008
ubicazione: Bergamo - A zonzo in Africa
|
Li ho avuti per 50k... problemini: nel primo viaggio mi si è allentato il dado sulla testa che fissa il tubo proveniente dal serbatoio separato con perdita di olio e quindi di smorzamento idraulico che ha causato la rottura del bullone di attacco inferiore (ci può stare era un 10.5 e avevo già fatto più di 2k di piste). Tornato a casa fatto sistemare in garanzia e per un anno tutto ok... poi ho fatto fuori due tamponi (si lo so uso non consono) e malgrado avessi chiesto molla adeguata al momento dell'acquisto alla fine ho fatto cambiare la 140 con una 150 e non ho più avuto problemi. Io li facevo revisionare ogni 12/15 k sempre per l'uso non consono. Su strada sono una "lama" rendono la moto precisa ed efficace, mai nessuno cedimento (avevo anteriore e posteriore entrambi con regolazione compressione\estensione e precarico al posteriore)... in fuoristrada sono troppo "secchi" a mio avviso, con risposte soprattutto in compressione abbastanza dure pur regolando in modo diverso varie volte i click che si sentono molto da uno all'altro.
Se fai solo strada sono un ottimo prodotto forse meglio per alcuni versi degli Ohlins che monto ora sulla moto gaia. Non credere a chi ti dice che la revisione si fa ogni 30k.... il tuo culo semplicemente si adegua al deperimento delle prestazioni, direi che su strada un buon compromesso sia ogni 20k. L'importante è che la molla sia adeguata al tuo peso altrimenti ti ritrovi a dover precaricare alzando assetto e variando anche angolo lavoro cardano.
Altra scelta abbordabile, senza arrivare ai gialloni, Wilbers.
__________________
Abbi cura del tuo ospite che dio veglierà su di te nel deserto.
F 800 GS - Fotty
T700 - Tenery
|
|
|
08-08-2015, 18:56
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Oct 2008
ubicazione: Siena
|
Ok,grazie
Per l'uso non off intendo che come off posso fare il raduno alla stella alpina e qualche passo francese tipo Parpaillon o la via del sale col di tenda/Monesi,ma il resto e coppia o solo ma asfalto e montagna.
Hanno una qualità di lavorazioni/materiali e generale paragonabile ai gialloni oppure sono buoni ma non come loro?
__________________
Honda ST 1300 Pan European
Un saluto a Panz che è sempre con noi.
|
|
|
08-08-2015, 19:10
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Feb 2008
ubicazione: Bergamo - A zonzo in Africa
|
Le lavorazioni e i materiali sono paragonabili a Ohlins. Io valuterei soprattutto anche il fatto di avere vicino un buon tecnico autorizzato della marca che scegli per revisione e settaggio: spedire oltre ai costi aumenta anche i tempi di attesa... eppoi per lo meno a me, piace parlare con lui di viso e capire in base alle mie esigenze quali sono le soluzioni migliori che mi può offrire. Ricordo ancora 3 anni fa dopo uno scontro con una vacca in Mali il posteriore faceva le bizze: chiamo il tecnico di Monza e gli spiego la situazione da un villaggio in mezzo al nulla. "Apri quella vite, giri quel registro, chiudi...." Fatto e per tutto il resto del viaggio ha funzionato a meraviglia....
__________________
Abbi cura del tuo ospite che dio veglierà su di te nel deserto.
F 800 GS - Fotty
T700 - Tenery
|
|
|
08-08-2015, 19:26
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Oct 2008
ubicazione: Siena
|
Per quello non ho problemi,ho comprato la moto da un meccanico amico mio che eravamo a scuola insieme ed è autorizzato Andreani per Ohlins,ma segue il fuoristrada e lavora pure con WP e Bitubo,è un vero professionista,ha metà officina per motori e metà a clima controllato solo per sospensioni.
Soltanto che è in ferie e l'occasione dell'usato mi è capitata ora.........
__________________
Honda ST 1300 Pan European
Un saluto a Panz che è sempre con noi.
|
|
|
08-08-2015, 19:41
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Feb 2008
ubicazione: Bergamo - A zonzo in Africa
|
Se è buona prendila e poi gli fai dare una bella controllata.
__________________
Abbi cura del tuo ospite che dio veglierà su di te nel deserto.
F 800 GS - Fotty
T700 - Tenery
|
|
|
08-08-2015, 20:34
|
#11
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 18 Sep 2012
ubicazione: brianza
|
i bitubo di fagot' sono da un po' sul mio 1150 e... sono ancora discreti il prossimo anno penso di revisionarli anche q'estanno asietta jafferau sommellier cannoni ecc.. viaggi in 2 e carico non posso lamentarmi colgo occasione per un saluto a fagot'
__________________
nonno 64
|
|
|
08-08-2015, 20:51
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Feb 2008
ubicazione: Bergamo - A zonzo in Africa
|
Ciao Giorgio, c'avrai fatto un po' di km anche tu ormai e credo che puoi confermare le mie impressioni. Vai da Andrea Fabretti a Monza è bravo ed onesto.
__________________
Abbi cura del tuo ospite che dio veglierà su di te nel deserto.
F 800 GS - Fotty
T700 - Tenery
|
|
|
08-08-2015, 23:30
|
#13
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 18 Sep 2012
ubicazione: brianza
|
ciao Diego grazie x la dritta si un po' di km coi bitubo sono stati fatti in quasi tutte le condizioni dal viaggio in due allo sterro medio e in qualche occasione anche tosto al freddo del' elefant al caldo di questo periodo e x le mie esigenze non posso lamentarmi quindi li consiglio
__________________
nonno 64
|
|
|
12-08-2015, 06:28
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2007
ubicazione: col culo a Barberino,col cuore a Riola Sardo
|
Io non vedo l'ora di montarci i wilbers
__________________
Il brutto tempo è solo quello che non passi in moto
|
|
|
12-08-2015, 06:53
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Oct 2008
ubicazione: Siena
|
Io invece avevo trovato una coppia di Bitubo apparentemente belli e ad un prezzo giusto,ero già scimmiottato per prenderli ma il meccanico amico che è in ferie mi ha detto aspetta un paio di Ohlins che non sono neanche parenti,tanto che spendi quasi uguale almeno hai il top.
A questo punto aspetterò,ma ero "ingrifato abbestia"
Non credo che lui sia di parte,visto che è un amico è che li revisiona entrambi seguendo diversi team di fuoristrada per quanto riguarda le sospensioni.
__________________
Honda ST 1300 Pan European
Un saluto a Panz che è sempre con noi.
|
|
|
12-08-2015, 17:24
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2005
ubicazione: Siena
|
Ciao Sauro.
Ho lavorato per un po'al tribunale e in quel periodo passavo spesso davanti al tuo negozio, ora basculo fra siena e rosia perciò in centro vado meno spesso, comunque spero capiti l'occasione di scroccarti un caffè.
Ah, mi sa che andiamo dallo stesso meccanico!
__________________
Think DifFernet!
R1150GS "The deadly yellow snow crystal"
SE950R "Donkey punch"
|
|
|
13-08-2015, 01:09
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Oct 2008
ubicazione: Siena
|
Nano. Fm ?
__________________
Honda ST 1300 Pan European
Un saluto a Panz che è sempre con noi.
|
|
|
13-08-2015, 11:01
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2005
ubicazione: Siena
|
Naturalmente. Il GS è affidato alle sue spienti mani, sulla SE per ora ha toccato solo le sospensioni...
__________________
Think DifFernet!
R1150GS "The deadly yellow snow crystal"
SE950R "Donkey punch"
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:00.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|