Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 06-10-2005, 11:19   #1
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.812
predefinito aggiornamenti GS 1200

a piu' riprese dai forum tennnnnici si e' parlato di modifiche e aggiornamenti intercorsi tra il primo tipo del 2004 e quello 2005, attacchi cupolino, valvola interna al terminale di scarico etc. .qualcuno sa con precisione la lista degli upgrade intervenuti?
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea  
Vecchio 06-10-2005, 11:38   #2
pepot
Moderatore
 
L'avatar di pepot
 
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Napoli
Messaggi: 28.897
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes
a piu' riprese dai forum tennnnnici si e' parlato di modifiche e aggiornamenti intercorsi tra il primo tipo del 2004 e quello 2005, attacchi cupolino, valvola interna al terminale di scarico etc. .qualcuno sa con precisione la lista degli upgrade intervenuti?
sono davvero delle stronzate
oltre i vari aggiornamenti della centralina (ora siamo alla 5.1) sono state:
- modificate (di poco) le viti che reggono il cupolino ma non eliminano comunque la vibrazione;
- eliminazione della padellina alla base del terminale;
- modifica del colore e del materiale del fondello dello scarico;
- eliminazione del tasto dell 4 fracce (ora devi premerle insieme)
mi pare tutto
__________________
R1200GS -HP2 E- HP2 M -Streetfighter S -Multist 1200s -Gs1200 ADV- Gs1200ADV LC- MGX21- Diavel- ktm
pepot non è in linea  
Vecchio 06-10-2005, 11:55   #3
emiddio
Mukkista doc
 
L'avatar di emiddio
 
Registrato dal: 19 Feb 2005
ubicazione: COSENZA
Messaggi: 4.047
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pepot
sono davvero delle stronzate
oltre i vari aggiornamenti della centralina (ora siamo alla 5.1) sono state:
- modificate (di poco) le viti che reggono il cupolino ma non eliminano comunque la vibrazione;
- eliminazione della padellina alla base del terminale;
- modifica del colore e del materiale del fondello dello scarico;
- eliminazione del tasto dell 4 fracce (ora devi premerle insieme)
mi pare tutto
E' quasi tutto:
---1 chiave invece di 2(+quella di plastica)
---TROUSSE ATTREZZI ridotta quasi a zero(sulla mia è completissima)
---il colore grigio...prima non c'era.
__________________
1200 GS---GELANDE---STRUDEL---"frau Berthe"
1200 GS lc---"schnell Dorthe"

Tifoso interista da sempre
emiddio non è in linea  
Vecchio 06-10-2005, 12:01   #4
pepot
Moderatore
 
L'avatar di pepot
 
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Napoli
Messaggi: 28.897
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da emiddio migaldi
E' quasi tutto:
---1 chiave invece di 2(+quella di plastica)
---TROUSSE ATTREZZI ridotta quasi a zero(sulla mia è completissima)
---il colore grigio...prima non c'era.
questi non sono aggiornamenti/upgrade sono eliminazioni/peggioramenti ..................
__________________
R1200GS -HP2 E- HP2 M -Streetfighter S -Multist 1200s -Gs1200 ADV- Gs1200ADV LC- MGX21- Diavel- ktm
pepot non è in linea  
Vecchio 06-10-2005, 12:29   #5
dpelago
Mukkista doc
 
L'avatar di dpelago
 
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.802
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pepot
sono davvero delle stronzate
oltre i vari aggiornamenti della centralina (ora siamo alla 5.1) sono state:
- modificate (di poco) le viti che reggono il cupolino ma non eliminano comunque la vibrazione;
- eliminazione della padellina alla base del terminale;
- modifica del colore e del materiale del fondello dello scarico;
- eliminazione del tasto dell 4 fracce (ora devi premerle insieme)
mi pare tutto

Domani porto la mia a fare il tagliando dei 10.000. Devo quindi desumere che mi verrà aggiornata la centralina al 5.1? Quali i vantaggi rispetto alla mia configurazione (la moto è di febbraio 05)?

Grazie per una Tua risposta.

Dpelago R 1200 Gs Giallo / K 1200 R
dpelago non è in linea  
Vecchio 06-10-2005, 12:50   #6
strike1
Mukkista in erba
 
L'avatar di strike1
 
Registrato dal: 12 Mar 2003
ubicazione: Gradisca d'Isonzo (GO)
Messaggi: 450
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pepot
- eliminazione della padellina alla base del terminale;
ma poi qualcuno ha scoperto a cosa serviva?
__________________
BMW R 1200 GS
strike1 non è in linea  
Vecchio 06-10-2005, 13:04   #7
StefanoTS
Guest
 
Messaggi: n/a
Exclamation

Senti cosa ti dicono .... ma il mio mecca quando gli ho parlato di 5.1 mi ha detto solo una cosa.... NON FUNZIONA !!

Non ti sò dire il perchè ma lui è in attesa di un'ulteriore aggiornamento...

Quote:
Originariamente inviata da dpelago
Domani porto la mia a fare il tagliando dei 10.000. Devo quindi desumere che mi verrà aggiornata la centralina al 5.1? Quali i vantaggi rispetto alla mia configurazione (la moto è di febbraio 05)?

Grazie per una Tua risposta.

Dpelago R 1200 Gs Giallo / K 1200 R
 
Vecchio 06-10-2005, 13:42   #8
Pier_il_polso
Mukkista doc
 
L'avatar di Pier_il_polso
 
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Lecce
Messaggi: 7.265
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pepot
sono davvero delle stronzate
oltre i vari aggiornamenti della centralina (ora siamo alla 5.1) sono state:
- modificate (di poco) le viti che reggono il cupolino ma non eliminano comunque la vibrazione;
- eliminazione della padellina alla base del terminale;
- modifica del colore e del materiale del fondello dello scarico;
- eliminazione del tasto dell 4 frecce (ora devi premerle insieme)
E poi
- alberino che comanda gli ingranaggi frontali del contralbero
- forchetta del cambio in acciaio invece che in alluminio
- Fluidodinamica interna della scatola cambio
- scatola filtro aria
- piastra portabauletto
- bauletto stesso
Sicuramente diverse altre cose che noi non sappiamo, ma che loro hanno modificato...
__________________
Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene, una volta è abbastanza...
Pier_il_polso non è in linea  
Vecchio 06-10-2005, 14:02   #9
Guanaco
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Pier_il_polso
...
Sicuramente diverse altre cose che noi non sappiamo, ma che loro hanno modificato...
Poco ma sicuro.
 
Vecchio 06-10-2005, 14:20   #10
GIESSSSSSSE
Guest
 
Messaggi: n/a
Angry

In altro post avevo già segnalato che in occasione dell'aggiornamento software v5.1 ho riscontrato un aumento dei consumi: con un pieno raso non più di 350km contro gli oltre 400 di prima.

Inoltre in scalata delle marce risponde male nel fare la doppietta, nel senso che non sale di giri rapidamente anzi non risponde del tutto il motore come prima.

Qualche altro ha avuto lo stesso risultato?
 
Vecchio 06-10-2005, 14:33   #11
Merk
Mukkista
 
L'avatar di Merk
 
Registrato dal: 13 Jun 2005
ubicazione: Torino
Messaggi: 899
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes
a piu' riprese dai forum tennnnnici si e' parlato di modifiche e aggiornamenti intercorsi tra il primo tipo del 2004 e quello 2005, attacchi cupolino, valvola interna al terminale di scarico etc. .qualcuno sa con precisione la lista degli upgrade intervenuti?
non so, al momento dell'installazione ho attivato gli aggiornamenti automatici.....
__________________
Ducati MTS 1200 Touring S - KTM 690 enduro R - KTM 530 '09
Merk non è in linea  
Vecchio 06-10-2005, 15:01   #12
cit
Mukkista doc
 
L'avatar di cit
 
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese di Silverio Riva
Messaggi: 16.523
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da GIESSSSSSSE
In altro post avevo già segnalato che in occasione dell'aggiornamento software v5.1 ho riscontrato un aumento dei consumi: con un pieno raso non più di 350km contro gli oltre 400 di prima.
Fare oltre 400 km con un pieno significa ben oltre 20 km/lt.

Mi sembra un pò improbabile, a meno di non andare perennemente a 80 all'ora.
__________________
Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
cit non è in linea  
Vecchio 06-10-2005, 15:07   #13
tonigno
Mukkista doc
 
L'avatar di tonigno
 
Registrato dal: 24 May 2005
ubicazione: Napoli
Messaggi: 3.137
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da GIESSSSSSSE
In altro post avevo già segnalato che in occasione dell'aggiornamento software v5.1 ho riscontrato un aumento dei consumi: con un pieno raso non più di 350km contro gli oltre 400 di prima....
Qualche altro ha avuto lo stesso risultato?

Io!!

Finora credevo che fosse solo una mia sensazione

.. ma ora ho controllato ed effettivamente, andando ad andature regolari la moto non fa più di 350 Km con un pieno.

Ero arrivato a circa 400 solo in rodaggio senza superare i 4000 giri, ma ora il consumo mi sembra un pò altino !!
__________________
SUZUKI V Strom 650 ..... KALIMERA la pulcina Grigio/Nera
tonigno non è in linea  
Vecchio 06-10-2005, 15:10   #14
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.812
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Guanaco
Poco ma sicuro.
e come si suol dire......sticazzi!!
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea  
Vecchio 06-10-2005, 15:31   #15
GIESSSSSSSE
Guest
 
Messaggi: n/a
Angry

La mia esperienza si basa sui primi 10.000 mila km con queste medie di 18/22 km/l. E' vero sono tanti e mi meravigliavo anche io (xchè spesso viaggio in due carico).
Poi senza cambiare stile di guida ora ho fatto altri 4.000 km con una perdita notevole di efficienza. Da notare che non sono uno smanettone abitualmente.

Comunque la cosa mi da molto fastidio xchè prima viaggiavo molto più tranquillo con grande autonomia e ora il portafoglio ne risente non poco.
 
Vecchio 06-10-2005, 15:34   #16
tonigno
Mukkista doc
 
L'avatar di tonigno
 
Registrato dal: 24 May 2005
ubicazione: Napoli
Messaggi: 3.137
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da GIESSSSSSSE
La mia esperienza si basa sui primi 10.000 mila km con queste medie di 18/22 km/l. E' vero sono tanti e mi meravigliavo anche io (xchè spesso viaggio in due carico).
Poi senza cambiare stile di guida ora ho fatto altri 4.000 km con una perdita notevole di efficienza. Da notare che non sono uno smanettone abitualmente.

Comunque la cosa mi da molto fastidio xchè prima viaggiavo molto più tranquillo con grande autonomia e ora il portafoglio ne risente non poco.
E' esattamente la fotocopia della mia esperienza, con l'aggiunta che ai 10.000 Km ho fatto l'aggiornamento della centralina!!

Ora sono a 15.000 ed ho riscontrato i tuoi stessi probliemi
__________________
SUZUKI V Strom 650 ..... KALIMERA la pulcina Grigio/Nera
tonigno non è in linea  
Vecchio 06-10-2005, 15:47   #17
GIESSSSSSSE
Guest
 
Messaggi: n/a
Thumbs down

Sto seriamente pensando di farmi rimettere la versione precedente del software per fare un confronto. Mi hanno anche detto che è in arrivo ancora un altro aggiornamento in questi giorni.

E' impensabile che per spostare una massa come quella di una moto anche se di grossa cilindrata, ci voglia tanta energia quanto quella per un' utilitaria.
 
Vecchio 06-10-2005, 18:44   #18
Pier_il_polso
Mukkista doc
 
L'avatar di Pier_il_polso
 
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Lecce
Messaggi: 7.265
predefinito

Se tu ti spostassi alla velocità di un' utilitaria, consumeresti meno, ma considera che nelle partenze da fermo scatti in maniera decisamente diversa, ed anche andando in sourplasse, la tua progressione ai semafori è almeno 3 volte più rapida, quindi.....
__________________
Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene, una volta è abbastanza...
Pier_il_polso non è in linea  
Vecchio 06-10-2005, 18:58   #19
pepot
Moderatore
 
L'avatar di pepot
 
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Napoli
Messaggi: 28.897
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da GIESSSSSSSE
Sto seriamente pensando di farmi rimettere la versione precedente del software per fare un confronto. Mi hanno anche detto che è in arrivo ancora un altro aggiornamento in questi giorni.

E' impensabile che per spostare una massa come quella di una moto anche se di grossa cilindrata, ci voglia tanta energia quanto quella per un' utilitaria.
non credo si possa fare
informati bene
__________________
R1200GS -HP2 E- HP2 M -Streetfighter S -Multist 1200s -Gs1200 ADV- Gs1200ADV LC- MGX21- Diavel- ktm
pepot non è in linea  
Vecchio 06-10-2005, 19:03   #20
Guanaco
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Merk
non so, al momento dell'installazione ho attivato gli aggiornamenti automatici.....
Effettivamente, con la frequenza con cui escono gli upgrade è utile...

 
Vecchio 06-10-2005, 23:23   #21
strike1
Mukkista in erba
 
L'avatar di strike1
 
Registrato dal: 12 Mar 2003
ubicazione: Gradisca d'Isonzo (GO)
Messaggi: 450
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pepot
non credo si possa fare
informati bene
anche se si potesse fare è sicuramente sconsigliabile..
visto che la centralina la puoi rimappare una decina di volte a quanto dicono..
è meglio aspettare una versione nuova
__________________
BMW R 1200 GS
strike1 non è in linea  
Vecchio 07-10-2005, 10:41   #22
GIESSSSSSSE
Guest
 
Messaggi: n/a
Cool

Quote:
Originariamente inviata da Pier_il_polso
Se tu ti spostassi alla velocità di un' utilitaria, consumeresti meno, ma considera che nelle partenze da fermo scatti in maniera decisamente diversa, ed anche andando in sourplasse, la tua progressione ai semafori è almeno 3 volte più rapida, quindi.....
Pier questo è vero ovviamente ma la mia domanda era diversa:come si spiega questo cambio repentino di consumi, ceteris paribus, se non con un peggioramento dovuto alla rimappatura? Ripeto vorrei sapere se è capitato solo a me o se mi sono allineato allle prestazioni degli altri GS1200.

Il resto era solo una considerazione diciamo da bar sport.
 
Vecchio 07-10-2005, 17:44   #23
aibalit
Mukkista doc
 
L'avatar di aibalit
 
Registrato dal: 13 May 2004
ubicazione: Milano, Gironico
Messaggi: 1.436
predefinito

- vetrini frecce bianchi (optional?)
__________________
r80 -- r100 -- r1200 > sempre gs!
aibalit non è in linea  
Vecchio 07-10-2005, 17:59   #24
pepot
Moderatore
 
L'avatar di pepot
 
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Napoli
Messaggi: 28.897
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aibalit
- vetrini frecce bianchi (optional?)
sono sempre optional
30 euro
__________________
R1200GS -HP2 E- HP2 M -Streetfighter S -Multist 1200s -Gs1200 ADV- Gs1200ADV LC- MGX21- Diavel- ktm
pepot non è in linea  
Vecchio 07-10-2005, 18:35   #25
Saetta
Mukkista doc
 
L'avatar di Saetta
 
Registrato dal: 26 Sep 2004
ubicazione: A metà di Ponte Mollo.
Messaggi: 6.398
predefinito

Rimappatura ?

Da CoMo, mitici meccanico/Concessionario sito a Frosinone, mi hanno detto di lasciar perdere con rimappature varie.
La moto va da Dio e "gli è tutto una @azzata".
Ovviamente ho obbedito
__________________
Laico è chi sa aderire ad un'idea senza restarne succube..(segue)
Saetta non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:42.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©