Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 18-02-2014, 00:32   #1
EnricoSL900
Mukkista doc
 
L'avatar di EnricoSL900
 
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
predefinito Prova R1200RT (lungo...)

La mia impressione è che questa nuova RT non se l'è cagata nessuno. L'hanno presentata insieme alla nuova Avvenciur, e forse era un po'inevitabile: anche io, oggi pomeriggio, sono entrato in concessionaria più per vedere la nuova betoniera giù dalla pedana che per altro.
Provo a salire: cazzo, oltre a essere troppo minuto realizzo di essere anche troppo basso. Sono 1,75 e tocco con le punte: su una moto da due quintali e mezzo senza bagagli e passeggera non è buona cosa.
Ripiego sulla Nonavvenciur: tocco bene, ma la GS Standard da sopra non mi è mai piaciuta... non so come mai. Niente, non mi attira.

Esco e vedo la RT. Chiedo di togliere il bloccasterzo e salgo.
Manubrio bello vicino al busto, peso moderatamente caricato in avanti... non male. Solo le pedane sono troppo in avanti per i miei gusti, ma è anche vero che non sono seduto su una sportiva. Il tipo della concessionaria mi chiede se voglio provarla e non mi pare il caso di farmi pregare.
Giro la chiave e mi accorgo che al posto del cruscotto c'è uno smartphone con tanto di display a millemila colori: "che cagata", penso, e realizzo che in fondo basta non farci caso. In compenso il "buco" che rimane proprio sopra il cruscotto per chi non vuole pagare il navigatore-bustarella BMW è difficile da non notare.
Sento che le manopole riscaldate sono accese e, vista la temperatura primaverile cerco il classico e semplice bottone sul blocchetto elettrico per spegnerle: grave errore. Il tipo mi spiega che si passa dal comando sul cruscotto: spippola non so cosa e mi spegne sia le manopole che la sella riscaldata. Mi spiega che per lui l'ottimo su questa moto è la mappa motore Rain con l'ESA su Comfort, e io mi domando per la milionesima volta a che cazzo servono le mappature del motore... ma rimango in silenzio.
Parto. Al primo semaforo rosso sento il boxer che borbotta come un trattorino; mi ricorda tristemente la Panda diesel della mia fidanzata, ma cerco di non perdermi d'animo. Do un po'di gas: risposta pari a zero, pari pari come sul Multistrada 1200. Cambio mappa e vado su quella intermedia, non ottenendo alcun miglioramento tangibile. Come sul Multistrada, realizzo che la sola mappatura realmente utilizzabile è quella che chiamano Dynamic: l'unica nella quale il motore si ricorda di essere un 1200 da 125 cavalli. Sarà carino scoprire una volta sceso di moto che questa mappatura si paga come optional.
Cerco di capirci qualcosa mentre mi vado a cercare due curve, ma la mia attenzione è rapita dalle troppe minchiate presenti sul mezzo. Provo a regolare le sospensioni: sulla mia obsoleta K1200 c'è un bottone pigiando il quale si fa tutto. Qui no, e infatti scoprirò solo dopo che qualche imbecille bavarese ha pensato bene di associare la sola mappatura "vispa" del motore alla taratura più rigida dell'ESA, come a dare per scontato che uno si voglia ricordare di non avere un ciclomotore solo quando va in pista. Provo più volte a regolarlo, ma mi perdo tra rotella accanto alla manopola, bottone Menù sul blocchetto e informazioni provenienti dallo smartphone.
Smadonno un altro poco per trovare una posizione giusta al cupolino elettrico, fino a realizzare che non rompe i coglioni alla vista solo se non fa comodo deviando l'aria... quindi lo metto tutto basso e amen.

Realizzo che tutto il mio tentativo di dimenarmi tra le innumerevoli cazzate di cui è ricoperta la moto oltre a innervosirmi e farmi perdere tempo mi ha anche distolto l'attenzione dalla guida: cosa non molto piacevole da capire solo a posteriori. In ogni caso esco finalmente dalla città e trovo un po'di curve.
Frenata di emergenza per rientrare da un sorpasso un po'troppo azzardato: cazzo, frena da paura!
Tocco la leva con due dita e mi trovo praticamente fermo. Nota estremamente positiva, specie se associata a una modulabilità notevole se si vuole solo pelare. Veramente dei gran freni!
Allontanandomi dal traffico la strada si fa curvettosa e più scorrevole. Il motore lo sento poco: la moto ha meno di 400 chilometri e non mi pare carino tirargli il collo. Credo di non aver superato i 4500/5000 giri, ma ho avuto impressione di una buona spinta anche se al prezzo di una abbondante rotazione della manopola: andando via con il classico filo di gas ho l'impressione che il mio quattro ne abbia di più, anche con marcia lunga e basso regime. Ottima invece l'elasticità ai bassissimi regimi
Il cambio non è male, anche se appena duretto: magari era solamente nuovo. Molto rilassante la frizione, morbidissima.
Quello che però mi ha più stupito, insieme ai freni, è stata la maneggevolezza, la leggerezza con cui una moto apparentemente così grossa balla tra una curva e l'altra, la velocità con cui inverte l'inclinazione e la disarmante facilità con cui si lascia guidare sia trottando su una statale che districandosi nel traffico della città. Veramente indovinata la posizione di guida: quel manubrio così sotto al torace mi è piaciuto da matti, e avrei voluto solo delle pedane un pochino più arretrate. Incredibile anche la facilità con cui ho fatto inversione di marcia su una piazzola piccola, sterrata e anche un po'fangosa, senza nemmeno sentire il bisogno di poggiare un piede a terra.

Considerazioni finali: gran bella moto, peccato per la immane quantità di cazzate di cui è stata letteralmente ricoperta. Perfino la chiusura centralizzata delle valigie: ma ci stiamo rendendo conto?
La cosa più subdola è che è appositamente fatta in modo che comprarla "base" dà l'idea di averla presa "povera": esempio lampante è il buco che rimane sul cruscotto per chi non paga la tassa-navigatore originale, come anche una mappatura motore sportivina che si può avere solo pagando.
Peccato anche che alla fine costi comunque una tombola, e che tanto per non smentirsi il concessionario non sconti un euro e valuti l'usato a peso di rottame. Però ho almeno apprezzato la franchezza con cui mi ha avvisato che stava per farmi una offerta ai limiti dell'offensivo; tanti ti vogliono far credere che ti stanno facendo un regalo...

Pubblicità

__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
EnricoSL900 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-02-2014, 00:46   #2
oinot
Mukkista doc
 
L'avatar di oinot
 
Registrato dal: 12 Jan 2010
ubicazione: MAREMMA
predefinito

io non ho capito sta storia della mappa a pagamento...ha o non ha 125 cv...
quindi se la compri senza mappe o sospensioni esa...che moto ti danno?
__________________
Rt 180000
oinot non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-02-2014, 00:49   #3
EnricoSL900
Mukkista doc
 
L'avatar di EnricoSL900
 
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
predefinito

I cavalli sono 125 in tutte le configurazioni: quello che cambia è la risposta al comando del gas, e la mappa Dynamic non è nella dotazione di base. Il bello è che per me le altre due avrebbero anche potuto non metterle...
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
EnricoSL900 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-02-2014, 00:51   #4
EnricoSL900
Mukkista doc
 
L'avatar di EnricoSL900
 
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
predefinito

E in più trovo che sia veramente stupida l'idea secondo cui se cambio la mappa del motore mi cambia da sola anche quella delle sospensioni. Ah già... è stata una delle fighissime innovazioni portate sul mercato dal Multistrada 1200.
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
EnricoSL900 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-02-2014, 07:36   #5
MBrider
Mukkista doc
 
L'avatar di MBrider
 
Registrato dal: 28 Apr 2008
ubicazione: Milano - Reggio Emilia
predefinito

No Enrico, sulla MTS puoi regolarti tu le sospensioni (click by click in ogni parametro) in ciascuna configurazione, quindi anche averle uguali con tutte le mappe se è ciò che vuoi.

Con questo ESA riesci a fare altrettanto oppure sei sempre costretto, come col vecchio, ad utilizzare i settings preimpostati?
__________________
Matteo

BMW R1200R Filo bianco - Brutale 1078RR - Ducati MTS 1200s
MBrider non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-02-2014, 09:08   #6
EnricoSL900
Mukkista doc
 
L'avatar di EnricoSL900
 
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
predefinito

Regolazioni preimpostate, ma la cosa secondo me stupida è che cambiano automaticamente insieme a quelle del motore, come se ricordo bene succede sul Multistrada. Che poi come tu mi dici offre l'ulteriore complicazione della personalizzabilità di ogni setting di sospensioni su ogni mappa del motore.

Cazzarola, ma una moto di questo livello per chi vuole solo girare la chiave e andare in moto non la fa più nessuno?
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
EnricoSL900 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-02-2014, 09:14   #7
Tric
Mukkista doc
 
L'avatar di Tric
 
Registrato dal: 13 Mar 2008
ubicazione: In Aereoporto
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da EnricoSL900 Visualizza il messaggio
Cazzarola, ma una moto di questo livello per chi vuole solo girare la chiave e andare in moto non la fa più nessuno?
se non cambi mappatura le sospensioni non cambiano.
Non vedo dove sia il problema
__________________
Vespa PX 125 E 82
Tric non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-02-2014, 09:15   #8
flower74
Mukkista doc
 
L'avatar di flower74
 
Registrato dal: 04 Jan 2013
ubicazione: VCO
predefinito

... sul GS, però, una volta che abbini alla mappatura motore un certo set di sospensioni, la mantiene.
Non so sulla RT se il processo sia lo stesso.
__________________
... a piedi.
flower74 ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-02-2014, 09:37   #9
MBrider
Mukkista doc
 
L'avatar di MBrider
 
Registrato dal: 28 Apr 2008
ubicazione: Milano - Reggio Emilia
predefinito

Ciò che secondo me non ha senso sono le regolazioni preimpostate dell'ESA BMW, e quindi la impossibilità di tararsela su misura.
Le sospensioni della MTS sono esattamente come quelle tradizionali sotto il punto di vista delle possibilità di regolazione, con l'unica differenza che questa avviene tramite tasti al manubrio e non con il cacciavite.

Detto questo, una volta impostate come ti piacciono, se ne rileva al comodità solo in occasione di cambio sensibile delle condizioni (quando carichi un passeggero e/o bagagli), per il resto, io le tengo ferme su come le ho regolate.

Un paio di buone sospensioni tradizionali non mi farebbero rimpiangere l'elettronica applicata alle sospensioni.
__________________
Matteo

BMW R1200R Filo bianco - Brutale 1078RR - Ducati MTS 1200s
MBrider non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-02-2014, 10:02   #10
Zio
Mukkista doc
 
L'avatar di Zio
 
Registrato dal: 29 Aug 2006
ubicazione: Zibido San Giacomo
predefinito

solo una nota per EnricoSL900: se hai voglia di provare anche la betoniera, prova a tornare in concessionario. Spesso, per farla risultare ancora più imponente di quello che è, la lasciano con l'ESA tutto alto!
Ti dico solo che io, 1,79m, sull'ADV in posizione valigia+casco, tocco a malapena, ma se abbasso l'ESA su un solo casco tocco agevolmente. Basta aspettare che finisca di lampeggiare il simbolino (parlo della raffreddata ad aria, ora non so, mi son perso...)
__________________
tante jap, poi RT, poi K poi GS poi ancora RT, ma anche scooteroni vari...adesso...R1250GS ADV
Zio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-02-2014, 10:09   #11
oinot
Mukkista doc
 
L'avatar di oinot
 
Registrato dal: 12 Jan 2010
ubicazione: MAREMMA
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da EnricoSL900 Visualizza il messaggio

Cazzarola, ma una moto di questo livello per chi vuole solo girare la chiave e andare in moto non la fa più nessuno?
la mia con le modifiche che ho fatto...

ma se non vuoi farenil passo verso qualcosa di molto piu' comodo direi che la tua e la serie k in generale sono ok...magari senza esa se vuoi farti una regolazione ad hoc...
__________________
Rt 180000
oinot non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-02-2014, 10:51   #12
sartandrea
Guest
 
predefinito

certo che far pagare come optional una mappatura.......su una mota da 20.000€.....ma zio becco
  Rispondi quotando
Vecchio 18-02-2014, 11:55   #13
EnricoSL900
Mukkista doc
 
L'avatar di EnricoSL900
 
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
predefinito

Oinot, a me l'ESA in linea generale piace. Trovo comodo il poter rendere la moto meno stancante quando faccio autostrada con la semplice pressione di un bottone: è tutto il resto che proprio non so a cosa serva. Perché se prima la regolazione era immediata adesso devo andarmi a cercare un sottomenù in un computer di bordo che sembra un Aifon? Tutto questo ruba preziosi attimi di attenzione alla strada, specie nei primi periodi di uso della moto, quando ancora uno non è del tutto pratico del sistema: il vecchio ESA era per l'utente un semplice bottone da premere... la roba più semplice del mondo.
Quanto poi alla personalizzazione di tarature, erogazione, freno motore, risposta del comando del gas, odore dei gas di scarico... proprio non capisco. Sono già vecchio a quarant'anni, ma non ci arrivo.
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
EnricoSL900 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-02-2014, 12:24   #14
dino_g
Mukkista doc
 
L'avatar di dino_g
 
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
predefinito

Mi piace di più leggere una prova così che quelle decine di preconfezionate su riviste e affini.
Detto questo sono dell'idea che la elettronica sarà sempre più invadente sia perchè aggiunge cose che alla massa piacciono che per l'innovazione che apporta e che viene fatta pagare a caro prezzo.
Enrico, non è questione di età: è il marketing della tecnologia.
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
dino_g non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-02-2014, 12:26   #15
Loooop
Mukkista doc
 
L'avatar di Loooop
 
Registrato dal: 04 Apr 2012
ubicazione: Sistema solare
predefinito

C'è il test su Motoclismo. Scrivono e sottolineano, per ben due volte, che il cupolino protegge perfettamente fino a 240 km/h (!).
Mi domando come abbiano fatto verificarlo.
Moto su un carrello trainato da una Ferrari?
Loooop non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-02-2014, 12:28   #16
flower74
Mukkista doc
 
L'avatar di flower74
 
Registrato dal: 04 Jan 2013
ubicazione: VCO
predefinito

... presumo in pista.
__________________
... a piedi.
flower74 ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-02-2014, 12:38   #17
EnricoSL900
Mukkista doc
 
L'avatar di EnricoSL900
 
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
predefinito

Protegge fino a 240, ma in compenso è un capanno da polli che a 60 rompe i coglioni...
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
EnricoSL900 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-02-2014, 12:44   #18
euronove
Mukkista doc
 
Registrato dal: 10 Jun 2010
ubicazione: tvr
predefinito

Lettura molto interessante.
Sugli smanettamenti, credo diventi tutto più agevole con la pratica, come quando passi da un telefono normale a uno smartphone (sulla prima Serie 7 dotata di manopolone sul tunnel per settare tutto, non andò tutto perfettamente a dir la verità, ma occorre anche dire che l'età media degli utenti di quell'auto è elevata...).
Sul quel marketing che le studia tutte per creare un ossimoro, ovvero l'"imposizione degli optional", condivido l'astio.
euronove non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-02-2014, 14:57   #19
emmegey
Guest
 
Talking

Quote:
Originariamente inviata da EnricoSL900 Visualizza il messaggio
I cavalli sono 125 in tutte le configurazioni: quello che cambia è la risposta al comando del gas, e la mappa Dynamic non è nella dotazione di base. Il bello è che per me le altre due avrebbero anche potuto non metterle...
Mappature su moto touring....Ca@@@ta IMMANE!!! O la sai usare o ti comperi qualcosa di meno potente!
  Rispondi quotando
Vecchio 18-02-2014, 15:06   #20
mariantonio
Mukkista
 
Registrato dal: 24 Feb 2011
ubicazione: devo decidere
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da EnricoSL900 Visualizza il messaggio
Protegge fino a 240, ma in compenso è un capanno da polli che a 60 rompe i coglioni...
Cavolo va più della Multi come farò a sopportare l'onta!
mariantonio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-02-2014, 15:11   #21
EnricoSL900
Mukkista doc
 
L'avatar di EnricoSL900
 
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da emmegey Visualizza il messaggio
Mappature su moto touring....Ca@@@ta IMMANE!!! O la sai usare o ti comperi qualcosa di meno potente!
Boh... dopo quel che ho visto in concessionaria ieri non mi meraviglio di niente. Uno è arrivato con la fidanzata per vedere la Avvenciur e la sua domanda di esordio è stata su quale fosse il colore più venduto: vi lascio immaginare lo spessore tecnico delle successive.
Un altro vedendomi che mi stavo vestendo per ripartire e vedendo la moto parcheggiata in leggera (sottolineo leggera)contropendenza mi ha chiesto come avrei fatto ad andarmene. Gli ho risposto che ero indeciso se prenderla di peso e girarla oppure lasciarla lì per andarmene a piedi, e solo un attimo dopo ho capito la dimensione del problema vedendolo spostare a mano, su terreno perfettamente pianeggiante, la sua F800GS...
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
EnricoSL900 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-02-2014, 15:35   #22
carlo.moto
Mukkista doc
 
L'avatar di carlo.moto
 
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Roma-Afritalia
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da dino_g Visualizza il messaggio
Mi piace di più leggere una prova così che quelle decine di preconfezionate su riviste e affini.
.
Sicuramente, spero per lo meno, è vera
__________________
1150 Gs ....una gran delusione
Frau 1200 RT over the top
carlo.moto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-02-2014, 15:43   #23
cecco
Mukkista doc
 
L'avatar di cecco
 
Registrato dal: 02 Aug 2002
ubicazione: Arezzo
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da EnricoSL900 Visualizza il messaggio
Peccato anche che alla fine costi comunque una tombola, e che tanto per non smentirsi il concessionario non sconti un euro e valuti l'usato a peso di rottame.
Ennesima dimostrazione del fatto che questo tipo di moto conviene comprarle solo usate almeno un paio di anni dopo che sono uscite (IMHO)...
__________________
SZKVSTRM650!
cecco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-02-2014, 18:15   #24
jocanguro
Mukkista doc
 
L'avatar di jocanguro
 
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
predefinito

interessante
...


e comunque parlando di concessionari, giorni fa , qui a roma chiedendo info su un k1600gt usato , il commerciale mi ha parlato del nuovo, scontato ben bene, con anche il ritiro dell'usato della mia ...

cavoli !!!
anni fa se davi indietro un usato il prezzo del nuovo era ovviamente di listino !!!
anzi a volte nemmeno te lo prendevano l'usato o lo sottopagavano di brutto ...

o la k1600gt per venderla devono scontarla per bene, o i tempi di crisi hanno fatto capire che per vendere devi allettare il cliente ... era ora..
.
.
.
.
.


(comunque non mi interessa comprare moto nuove ... )
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
jocanguro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-02-2014, 18:18   #25
carlo.moto
Mukkista doc
 
L'avatar di carlo.moto
 
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Roma-Afritalia
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da jocanguro Visualizza il messaggio
cavoli !!!
anni fa se davi indietro un usato il prezzo del nuovo era ovviamente di listino !!!
anzi a volte nemmeno te lo prendevano l'usato o lo sottopagavano di brutto ...
Non è sempre vero, nel 2011, ho dato indietro la 1150 e sono stato trattato molto bene
__________________
1150 Gs ....una gran delusione
Frau 1200 RT over the top
carlo.moto non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:16.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati