Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 01-06-2015, 17:15   #1
Paolo_yamanero
Mukkista doc
 
L'avatar di Paolo_yamanero
 
Registrato dal: 23 Jan 2011
ubicazione: Salerno
Messaggi: 1.534
predefinito Provata... e ho capito la teoria della relatività..

Quote:
Originariamente inviata da Paolo_yamanero Visualizza il messaggio
Alla fine m'avete fatto venire la voglia (Giammi m'ha fatto venire la voglia) e questo fine settimana vado a provare (finalmente, per la prima volta) una RT.
Ho dovuto trovare il tempo, ma alla fine l'ho provata:





Rispetto alla mia GS, con sella alta e precarico quasi sempre settanto anche per il passeggero, mi sono dovuto "sedere" sulla moto, anzicchè "salirci".
Una bellissima sensazione.
L'ho potuta spostare da fermo , scendere da uno scalino e far salire la passeggera con la pianta del piede ben poggiata a terra e non in punta di piedi...

Partito ho subito compreso del tutto la teoria della relatività:
La RT è più leggera del GS

Usciti dal traffico siamo andati verso una collinetta dove ci sono delle belle curve, ed anche dei tornanti di media impegnatività...
Alla prima curva stavo andando dritto.
Con il GS, complice il manubrio largo e dritto, "pensi" di curvare, sposti un pò il peso sul manubrio lato interno alla curva, e la moto scende in piega.
La RT ha il manubrio più stretto e con una diversa conformazione. Lo devi guidare e, al tempo stesso, devi aiutare con il peso del corpo a far scendere la moto.
Mi sono dovuto adattare, ma nel frattempo le mie incertezze iniziali hanno fatto desistere Patrizia. "Noooo, non mi piace! Non ha la stessa marcia fluida della GS!"

Tangenziale, traffico, altre due curve.
Stavolta però và meglio.
"Ah, ecco, forse dovevi farci la mano ... questa ultima l'hai fatta bene quasi come con il GS " (le donne sanno sempre come dire le cose senza dirle...)

Insomma, la moto mi è piaciuta. E' comoda, "leggera" in base alla teoria della relatività, il motore è quello del GS, il rumore pure....

Ripresa la GS abbiamo rifatto lo stesso giro appena fatto (faccio sempre così quando provo una moto nuova).
Un'altra cosa... mi sono sentito a casa.
Ho fatto un paio di curve allegre lasciando un pò di punta degli stivali sull'asfalto.

Forse non basta un solo giro, anche se abbastanza lungo, per abituarsi ad un'altra moto.
Però la sensazione finale è che, per ora, questo cambio è rimandato...
__________________
Paolo_Yamanero (Salerno)
BMW r1250GS
Ex : BMW r1200GSlc Multistrada 950 Crosstourer 1200
Paolo_yamanero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-06-2015, 18:18   #2
giammi19
Mukkista doc
 
Registrato dal: 30 Jul 2010
ubicazione: MMM Civitanova Marche ... ora Lecce
Messaggi: 2.509
predefinito

nel frattempo ti sei tolto una soddisfazione
__________________
Rt 1200.... e sai cosa guidi !!!!
giammi19 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-06-2015, 19:59   #3
RRS
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 08 Jul 2012
ubicazione: Pescara
Messaggi: 287
predefinito

cosa che farò presto al contrario......
__________________
R1200RT MY06 la più bella ti tutte :)
RRS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-06-2015, 23:07   #4
Elycando
Mukkista doc
 
L'avatar di Elycando
 
Registrato dal: 29 Jul 2013
ubicazione: Sotto un cavalcavia della A58
Messaggi: 2.203
predefinito

Paolo,

Diciamo che se un giorno ti stancherai del GS e deciderai di cambiare moto... Saprai già (forse) cosa prendere😊👍🏻


Inviato nell'etere dall'Area51 italiota
__________________
Luca - R 1200RT 03/2010 Thunder Gray N44
Buon Viaggio Roberbero :)
Elycando non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-06-2015, 01:04   #5
Enzino62
Mukkista doc
 
L'avatar di Enzino62
 
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
predefinito

È solo quella "lancia" che avete in mano al posto del manubrio che vi spiazza... Il gs va guidato tipo motard stanno avanti con il corpo e i gomiti alti sul manubrio alto. La rt va guidata come solo la rt può essere guidata, seduti in poltrona con il corpo sempre in asse alla moto è va giù da sola. E del vento che è sparito confronto al gs te ne sei accorto? Per prendere la mano su una rt e rendersi conto veramente che moto è bisogna averla in mano almeno un paio di settimane, poi si possono fare i paragoni. Sul piano estetico ed emozionale il gs barre rt 5 a zero, per il resto non c'è storia.

RT 1200 CON PIADINA LATERALE
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
Enzino62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-06-2015, 08:05   #6
Emmeracing
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 14 Nov 2014
ubicazione: Verona
Messaggi: 133
predefinito

Enzino, forse sul piano emozionale hai ragione ( non avendola mai provata , non posso smentirti ) ma su quello estetico io invertirei il 5 a 0..
È particolare il GS , ma per me bello e' un altra cosa
__________________
R 1200 Rs '18
Emmeracing non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-06-2015, 08:14   #7
PATERNATALIS
dr. Alzheimer
 
L'avatar di PATERNATALIS
 
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: A quel paese. Ma sarebbe meglio in un Fiordo
Messaggi: 17.256
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Paolo_yamanero Visualizza il messaggio
Partito ho subito compreso del tutto la teoria della relatività:
La RT è più leggera del GS
..

Non hai per niente le idee chiare, con tutto il rispetto. Ci sono 21 Kg. IN PIU'

http://www.bmw-motorrad.it/it/it/ind...ion=&notrack=1

http://www.bmw-motorrad.it/it/it/ind...ion=&notrack=1
__________________
Der Hölle Rache kocht in meinem Herzen
RT1200, R65/II
PATERNATALIS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-06-2015, 18:02   #8
Paolo Grandi
Mukkista doc
 
L'avatar di Paolo Grandi
 
Registrato dal: 14 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
Messaggi: 14.460
predefinito

Credo intendesse la maggior sensazione di leggerezza rispetto al GS.

IMHO a parte la minor leva al manubrio, non credo vi siano differenze enormi: comunque il corpo si usa ben poco. Anzi.

Per cui è solo questione di abitudine
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
Paolo Grandi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-06-2015, 18:32   #9
PATERNATALIS
dr. Alzheimer
 
L'avatar di PATERNATALIS
 
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: A quel paese. Ma sarebbe meglio in un Fiordo
Messaggi: 17.256
predefinito

Ha detto E', non SEMBRA....in ogni caso, sempre con tutto il rispetto, mi SEMBRA che della RT il nostro amico non abbia capito un tubo.
__________________
Der Hölle Rache kocht in meinem Herzen
RT1200, R65/II
PATERNATALIS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-06-2015, 18:33   #10
PATERNATALIS
dr. Alzheimer
 
L'avatar di PATERNATALIS
 
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: A quel paese. Ma sarebbe meglio in un Fiordo
Messaggi: 17.256
predefinito

Che poi venire sul thread della RT a dire che la RT e' peggio della GS......non e' che ti puoi aspettare applausi....
__________________
Der Hölle Rache kocht in meinem Herzen
RT1200, R65/II
PATERNATALIS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-06-2015, 18:51   #11
Paolo Grandi
Mukkista doc
 
L'avatar di Paolo Grandi
 
Registrato dal: 14 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
Messaggi: 14.460
predefinito

Non mi pare abbia detto questo. La moto gli è piaciuta. Semplicemente si trova meglio con la sua. E la scintilla non è scoccata.
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
Paolo Grandi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-06-2015, 18:54   #12
Elycando
Mukkista doc
 
L'avatar di Elycando
 
Registrato dal: 29 Jul 2013
ubicazione: Sotto un cavalcavia della A58
Messaggi: 2.203
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Enzino62 Visualizza il messaggio
... La rt va guidata come solo la rt può essere guidata, seduti in poltrona con il corpo sempre in asse alla moto e va giù da sola...

...Sul piano estetico ed emozionale il gs barre rt 5 a zero, per il resto non c'è storia.

RT 1200 CON PIADINA LATERALE

Sono appena tornato da un giro di 400km in giornata, dove mi sono goduto tutti i tipi di percorso possibili: strada statale pianeggiante, strade collinari, curve tortuose di montagna e persino 180km di 'pallostrada'. Beh, non ci crederete ma ho guidato esattamente come ha descritto Enzino qui sopra.
Tenendo il corpo in asse con la moto si riescono a pennellare le curve con una facilità quasi disarmante e se non fosse che ho le gomme da cambiare (scalinate e vecchie) avrei potuto osare qualcosa in più.
La frenata e il Telelever poi sono il valore aggiunto.

Per quanto riguarda il discorso emozionale/estetico trovo sia troppo soggettivo, per poter dare un'opinione 'generalizzata'.
Anche secondo me l'RT batte il GS, magari non 5 a zero... Diciamo che la spunta di poco

(Però ripeto, è un discorso troppo soggettivo)

Comunque l'RT a me piace sempre di più!

😊👍🏻👍🏻


Inviato nell'etere dall'Area51 italiota
__________________
Luca - R 1200RT 03/2010 Thunder Gray N44
Buon Viaggio Roberbero :)
Elycando non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-06-2015, 19:18   #13
Enzino62
Mukkista doc
 
L'avatar di Enzino62
 
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
predefinito

E chiaro che l estetica è sempre un argomento moltoooo soggettivo, a me piace la rt 1200 (della 1150 non sono capace a sopportare il culo basso..) però quando vedo un gs mi si accende il cuore. Non ho mai avuto il pensiero di scambiarla perché alla mia età non sopporterei più aria a gambe e turbolenze al casco. La rt è la moto completa a 360 gradi, anche se bisogna accettare come in tutte le cose dei compromessi.

RT 1200 CON PIADINA LATERALE
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
Enzino62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-06-2015, 19:58   #14
GCarlo_PV
Mukkista in erba
 
L'avatar di GCarlo_PV
 
Registrato dal: 03 Oct 2010
ubicazione: Arona (NO)
Messaggi: 513
Wink

Io finora non ho mai provato il GS anche se un mio amico che ce l'ha del 2005 una volta mi disse provalo che ti troverai bene...io ho rifiutato ma solo perché non mi piace molto provare la moto di altri... prima o poi andrò a fare un test ride...
A naso dovrebbe essere più maneggevole il GS con la ruota stretta da 21" ed avendo il vantaggio di 21 kg in meno di peso rispetto all'RT però bisognerebbe provarle entrambe sul momento e sullo stesso percorso per farsi un'idea....
Confermo che stando raccolti e guidando in modo fluido con RT si fanno delle pieghe da paura e si cammina molto nei percorsi tortuosi però una enduro stradale dovrebbe essere più performante in tale tipo di percorso..quindi si capisce per cui uno che ha la mano sul GS quando prova l'RT a parte la maggiore protezione dovrebbe trovarsi impacciato in manovre a bassa velocità o di agilità....
__________________
BMW R 1200 RT 2010 Polar
Facebook Motoclub Vigevano
GCarlo_PV non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-06-2015, 20:18   #15
Enzino62
Mukkista doc
 
L'avatar di Enzino62
 
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
predefinito

Il peso della rt in più confronto al gs e "mangiato" dall angolazione del canotto di sterzo. Interasse più corto=a maggior bilanciamento. Il gs ha il cambio più corto e le sospensioni più lunghe di corsa dando più luce da motore al terreno, questo da vantaggi alla rt perché avendo il motore con meno luce al terreno ha la massa più bassa di conseguenza più spinta a terra più aderenza. Vi ricordate "Ercolino sempre in piedi"? Era una bambola con il sotto tondo, nel fondo c era un peso di ferro, tu tali un colpo alla testa e lei non cadeva mai perché il peso schiacciando per terra la faceva piegare ma poi come una molla si metteva dritta.
Credo che non si sia capito na cippa ma pressapoco la rt funziona così.


RT 1200 CON PIADINA LATERALE
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
Enzino62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-06-2015, 09:48   #16
Paolo_yamanero
Mukkista doc
 
L'avatar di Paolo_yamanero
 
Registrato dal: 23 Jan 2011
ubicazione: Salerno
Messaggi: 1.534
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Enzino62 Visualizza il messaggio
... Il gs va guidato tipo motard stanno avanti con il corpo e i gomiti alti sul manubrio alto....
Esatto Enzino.
Non nego che spesso con il GS mi trovo con il corpo dritto e butto giù la moto con il manubrio con un leggero controsterzo...
E' l'approccio che ho usato nelle prime curve con la RT, ma non funziona uguale.
Ho comunque abbastanza capelli bianchi (venuti non per l'età ma per le strizze che ho preso in moto) per saper capire e sapermi adattare alle moto.
Infatti alla fine l'ho guidata come va guidata (che poi è il moto corretto ed elegente di guidare tutte le moto)
Ma non era la mia moto e l'asticella dei limiti era tarata sul basso-prudente, non dovevo fare solo un giro ma dovevo valutare la moto e quindi non ero concentrato solo sulla guida, ma sulle sensazioni, sulla strumentazione, sugli specchietti inusuali, e poi l'approccio sbagliato ha reso tesa Patrizia e quando il passeggero si irrigidisce tendi a modificare la guida in funzione di esso.
Quando ho ripreso il GS dovevo solo guidare, ed ho anche "cercato" la prestazione. Credo che se avessi "portato" la RT così come ho portato poi la GS avrei avuto le stesse performance...

Quote:
Originariamente inviata da PATERNATALIS Visualizza il messaggio
Non hai per niente le idee chiare...
Pater , quando la si è posata sulla spalla ho studiato , e sulla RT e le differenze ciclistiche e prestazionali rispetto alla GS potrei farne una tesi all'università
Ma parliamo di valori assoluti.
Io ho tirato in ballo la teoria delle relatività (a sproposito) per enfatizzare quanto i valori assoluti, che tu mi hai ricordato, siano relativi rispetto alla prova pratica, in seguito alla quale la sensazione "relativa" è che la RT sia meno "pesante" del GS


Quote:
Originariamente inviata da Paolo Grandi Visualizza il messaggio
... La moto gli è piaciuta....
Paolo mi ha capito appieno.

La moto mi è piaciuta.
Quasi mezz'ora di prova, ma mi sono fermato mentre la curva di gradimento stava prendendo la rincorsa per schizzare verso l'alto.
La scimmietta si è seduta e non saltella più come prima, ma è ancora lì.

Poi sono subentrate altre considerazioni.
Le due moto si equivalgono. A pregi e difetti dell'una si compensano pregi e difetti dell'altra.
E per un cambio alla pari la voglia di cambiare avrebbe il sopravvento.
Ma, a conti fatti, devo aggiungere 3.000 euro di differenza per una moto dello stesso anno e stessi km della mia...

Su questo ci devo pensare ...
__________________
Paolo_Yamanero (Salerno)
BMW r1250GS
Ex : BMW r1200GSlc Multistrada 950 Crosstourer 1200
Paolo_yamanero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-06-2015, 11:17   #17
Enzino62
Mukkista doc
 
L'avatar di Enzino62
 
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
predefinito

Chiaro che se non hai avuto il sobbalzo al cuore non si cambia.... Anche se, a nostro dire, la rt ha uno scalino in più, ma si sa la storia Dell oste! Il gs rimane una gran bella moto, nella nostra compagnia c'è un matto con il gs lc cambio elettroassistiti, è uno spettacolo stargli dietro. Vai tranquillo e goditi la moto che più ti appaga qualsiasi essa sia.

RT 1200 CON PIADINA LATERALE
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
Enzino62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-06-2015, 11:31   #18
robertag
Mukkista doc
 
L'avatar di robertag
 
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
predefinito

anche io, come Paolo Grandi, credo che non ci siano tutte queste differenze; l'rt puoi guidarla come il gs e viceversa... va detto, e ricordato, che moto come queste sono estremamente facili da guidare.
e poi nessuno che abbia citato le vocazioni delle due... assolutamente turistica la rt e appena, ma poco poco, più off la gs.
è solo questione di "cuore"... credo che Paolo yamanero avesse voluto citare Freud piuttosto che Einstein...
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
robertag non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-06-2015, 11:57   #19
Hedonism
Mukkista doc
 
L'avatar di Hedonism
 
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 13.268
predefinito

la RT 1200 rispetto al Gs non solo è più pesante ma lo sembra anche.... infatti non condivido nulla di quanto scritto dal ns. amico.

io stesso ho avuto il gs 2008 con sella bassa che usavo senza grossi patemi, quando ho tentato di provare la Rt mi sono trovato di fronte a grandi difficoltà solo per issarla dal cavalletto laterale.... il peso maggiore, la leva al mnubrio minore, uniti alla maggiora larghezza della sella nella zona di congiunzione sella serbatoio mi hanno fatto desistere. troppo faticoasa da allineare...

per quanto riguarda la guida, non posso esprimermi sul modello fino al 2013, ma usando la mia rt 2014, ho ritrovato i benefici della ruota anteriore da 17, che su strada sono impagabili... giro sistematicamente, soprattutto in uscita curva, 80 cm più interno di quanto non facessi con il GS
__________________
Vat a lett, strosia not!

Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
Hedonism non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-06-2015, 17:06   #20
Championpiero
Mukkista doc
 
L'avatar di Championpiero
 
Registrato dal: 11 Sep 2010
ubicazione: Prov Vicenza
Messaggi: 2.284
predefinito

Io sono 1,90.
ho avuto e provato per bene sia gs adv che rt

Sinceramente ho trovato molto più impegnativa e "difficile" rt.
Molta più protezione per le gambe, che vuol dire alla fine più caldo in estate e cioè quando io uso la moto (quindi per me un difetto).
Per quanto riguarda l'immagine direi che questo è un discorso "personale", e a me piace molto di più il gs.
Le ritengo tutte e due moto da strada, inutile mettere le ruote in off con un gs.
Come capacità di carico trovo molto meglio il gs, grazie a delle valigie alu 1000 volte più sfruttabili e molto meno delicate (in Sardegna abbiamo caricato 40 kg per valigia)
In strada il fatto di essere molto più alto agevola la gestione delle masse. Come già detto da Enzino trovo molto più comodo il manubrio largo "alla supermotard". Riesco a buttare giù la moto molto di più rispetto all'rt, e a "sentirla" di più.
Il motore è praticamente uguale, come anche la frenata.
Di vantaggio per me il fatto di "salire" sulla moto e non di "sedermi", cosa che mi ha fatto sempre propendere per un modello alto (adv con sella rialzata) proprio per stare con le gambe meno piegate possibile (in moto, mentre in auto preferisco le sportive rasoterra).

Rt moto spettacolare, ma continuo a preferire gs....
__________________
Piero
S1000xr '19
AfricaTwin adv sport, R1200 gs lc,Bmw R1200Rt, R1200R, R1200GS Adv, Yamaha R1
Championpiero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-06-2015, 22:05   #21
GCarlo_PV
Mukkista in erba
 
L'avatar di GCarlo_PV
 
Registrato dal: 03 Oct 2010
ubicazione: Arona (NO)
Messaggi: 513
Wink

Si in effetti condivido quanto detto da tutti, in special modo Enzo che ha centrato la questione baricentro più basso della RT, infatti la prima volta che l'ho provata mi ha stupito per questa maneggevolezza inaspettata per una motona simile.
Il GS di sicuro con la ruota davanti più stretta (dovrebbe essere ...) ed il manubrio più largo da sicuramente più confidenza o almeno dovrebbe, poi ci sono le eccezioni che con una RT ti fanno lo slalom tra i birilli in modo impeccabile (video del poliziotto americano su You Tube bellissimo....)
__________________
BMW R 1200 RT 2010 Polar
Facebook Motoclub Vigevano
GCarlo_PV non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-06-2015, 22:24   #22
Enzino62
Mukkista doc
 
L'avatar di Enzino62
 
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
predefinito

Io ogni volta che lo faccio rimango sempre stupito come la prima volta, cosa? Arrivare al semaforo rosso e tenere la moto in equilibrio sin tanto che si arresta da solo. Roba da bici, ma bici in carbonio. Provate a farla con un altra moto, sotto i 20 km/h già incomincia a barcollare come un ubriaco.

RT 1200 CON PIADINA LATERALE
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
Enzino62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-06-2015, 22:53   #23
Mond
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 05 Feb 2012
ubicazione: Verona
Messaggi: 580
predefinito

Farò sobbalzare molti, ma la GS è come l'imperatore: nessuno osa dire che è nudo finché non arriva un bambino ingenuo. Toglietevi dagli occhi che è di moda, che tutti la bramano, che è BMW, che è da fighi, provate a scrivere sul serbatoio che ne so... Kymco e provate a pensare che cosa ne direbbe la gente: "E' orrida, ma che roba è quell'impalcatura con tutti quei fronzoli spigolosi".
Il progetto GS è una genialata di marketing; per carità la moto va benissimo perché mette un manubrio da motard sopra un telelever e un boxer, ma è proprio bbbbbbbbbbbbrutta.
Mi piacerebbe montare il manubrio della GS sopra una RT e vedere cosa succede...
__________________
Kawasaki GPZ 500 - Yamaha FZS 600 - FZS1000 - FJR1300 - BMW RT1100 - Kawasaki GTR1400
Mond non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-06-2015, 23:19   #24
Elycando
Mukkista doc
 
L'avatar di Elycando
 
Registrato dal: 29 Jul 2013
ubicazione: Sotto un cavalcavia della A58
Messaggi: 2.203
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Enzino62 Visualizza il messaggio
... Arrivare al semaforo rosso e tenere la moto in equilibrio sin tanto che si arresta da sola...

...Provate a farla con un altra moto, sotto i 20 km/h già incomincia a barcollare come un ubriaco.

RT 1200 CON PIADINA LATERALE

È veroooooo!!!!
È successo (e succede sempre) anche a me! La prima volta che mi è capitato non credevo ai miei occhi e... Aspetto a metter giù i piedi, e aspetto, e aspetto... Ero praticamente fermo da qualche istante correggendo solo con lo sterzo (e avevo persino la zavorrina seduta dietro).

Incredibile davvero, e mi è successo pure ieri.

Quando si dice una moto 'equilibrata'😎




Inviato nell'etere dall'Area51 italiota
__________________
Luca - R 1200RT 03/2010 Thunder Gray N44
Buon Viaggio Roberbero :)
Elycando non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-06-2015, 07:56   #25
Enzino62
Mukkista doc
 
L'avatar di Enzino62
 
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
predefinito

Visto? Non è una cazzata, provate e vedrete, almeno che non avete gli pneumatici usurati.

Mond
Capisco che vuoi far incazzare i gsisti... Perfido... 😉 ma credo che sarà difficile che ci riesci. La moto è stupenda.
Poi, come io dico sempre, la moto va in base all età, sicuramente se mi sarei avvicinato al mondo bmw 10 anni fa, sicuramente avrei preso gs invece di rt.
Sai perché ti dico questo? L anno scorso in agosto siamo stati in puglia(mia terra natia) per le ferie in auto, per non lasciare ferma e sola in garage la rt gli ho detto a mio figlio(motociclista anche lui) di portarla a casa sua e di usarla quando voleva.... Chiaramente in ferie il pensiero per la piccolina mi portava a chiamarlo e chiedere.... Allora hai fatto il giretto con alice? Lui, no papà, piove, abbiamo da fare, siamo fuori con amici, non avevo voglia.... Morale della favola ad un ragazzo di 30 anni la rt fa cagare! Se fosse un gs mi avrebbe consumato i copertoni.

RT 1200 CON PIADINA LATERALE
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
Enzino62 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:27.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©