Mi scuso anticipatamente con Tutti se apro un’altra discussione sui manubri ma lo faccio solo dopo aver setacciato con il “cerca” e non aver trovato specifica risposta. Se la ricerca è stata vana per mia imperizia chiedo scusa e prego qualcuno, moderatore o non, di potermi dare qualche riferimento in cui lo specifico problema è stato già affrontato.
Sulla mia R1200R bialbero 2013 trovo la posizione di guida abbastanza buona e riposante specie per le gambe e per il busto, ottimamente posizionato leggermente in avanti per non affaticare troppo la colonna vertebrale. Buona anche la distanza del manubrio, che appunto porta ad una posizione di guida caricata in avanti il giusto da rendere ottimale il controllo del mezzo.
Purtroppo, almeno nel mio caso specifico, i problemi scaturiscono soltanto dall’angolo formato dall’incrocio delle linee immaginarie date dalle manopole del manubrio originale; nel senso che per me quest’angolo è troppo stretto/chiuso e ciò mi costringe a ruotare orizzontalmente e verso l’esterno i polsi in maniera innaturale e mi procura una certa difficoltà ad affrontare i tornanti stretti, specie a destra, e, alla lunga, anche dolore ai palmi delle mani.
Ripeto, il problema è soggettivo e quindi non escludo che la maggior parte non lo accusi.
Tuttavia, se qualcun altro si è trovato nella mia stessa situazione e ha cambiato manubrio, sarei molto grato di conoscere su quale marca/modello di manubrio alternativo si è già indirizzato.
Io vorrei trovare un manubrio aftermarket che mantenga del manubrio originale sostanzialmente le stesse dimensioni in larghezza ed altezza, ma che abbia, appunto, solo un angolo tra le manopole più aperto.
Spero di essermi spiegato adeguatamente e ringrazio anticipatamente coloro che vorranno aiutarmi.