|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
01-07-2015, 09:43
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jul 2007
ubicazione: roma
Messaggi: 11.936
|
Litri Bauletto
Stamattina mi sono svegliato con questa fissa.
Ma i Litri dei bauletti/bagagliai/ borse ecc. sono effettivi ?
Nel senso se ho un bauletto da 42 Lt se faccio un test ci entrano 42 litri di liquidi ?
Il dubbio mi è venuto perchè se guardo una confezione da sei bottiglie di minerale da 1,5lt fa un totale di 9Lt, con questo concetto nel mio bauletto da 42Lt dovrei inseire 28 bottiglie, non ci entreranno mai.
Allora come si calcola ?
__________________
R 1200 Gs Lc My 2017.2 Blackstorn
SarÃ* piena di problemi, ma per me è una GRANDE MOTO
|
|
|
01-07-2015, 09:57
|
#2
|
Guest
|
Impermeabilizza il bauletto, sigillalo, fai un foro in alto e versaci 42 litri d'acqua...vedrai che ci entreranno più o meno tutti...
cose non fattibili a parte, di solito si misura il volume di una pallina da tennis e si cerca di stiparne al'interno del bauletto il più possibile, calcolando approssimativamente il volume degli spazi vuoti tra le palline il risultato dovrebbe essere la capienza del bauletto.
|
|
|
01-07-2015, 10:00
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Nov 2007
ubicazione: MB
Messaggi: 13.537
|
mah... essendo roba prodotta partendo da disegni tecnici fatti a cad e roba del genere è più semplice che sia il volume calcolato.
__________________
BiemvùFrì
|
|
|
01-07-2015, 10:02
|
#4
|
Guest
|
ovviamente, ma se ti vuoi divertire a fare la prova....
|
|
|
01-07-2015, 10:36
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Nov 2007
ubicazione: MB
Messaggi: 13.537
|
allora è meglio roba più piccola di una palla da tennis... magari da biliardino :p
__________________
BiemvùFrì
|
|
|
01-07-2015, 10:46
|
#6
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.645
|
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
01-07-2015, 11:03
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jul 2007
ubicazione: roma
Messaggi: 11.936
|
resto sempre convinto che se svuoto 28 bottiglie da 1,5 lt nel bauletto, equivalgono a 4,5 confezioni da 6, straborda tutto, l'occhio questo mi dice.
__________________
R 1200 Gs Lc My 2017.2 Blackstorn
SarÃ* piena di problemi, ma per me è una GRANDE MOTO
|
|
|
01-07-2015, 11:07
|
#8
|
Il cortese di notte
Registrato dal: 31 Aug 2004
ubicazione: Piacenza, in Bottega
Messaggi: 32.170
|
visto che è un parallelepipedo non mi sembra un'impresa impossibile misurare altezza larghezza e profondità e calcolare il volume ...
__________________
V4 S - sex machine - Diavolo Rosso
"Manag è ... la fotocopia sputata di quel demente nel suo avatar" (cit. Boscaiola)
|
|
|
01-07-2015, 11:15
|
#9
|
Guest
|
guarda quanto è grande il serbatoio della tua moto, poi guarda il bauletto.
vedrai che penserai che ci stanno.
|
|
|
01-07-2015, 12:07
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Jan 2011
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 6.094
|
....#8
....appunto...  !!
__________________
Ex R1200Gs 09 Black
Ex R1200Gs 30th ANNIVERSARY
R1200Gs LC Black
|
|
|
01-07-2015, 13:16
|
#11
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.769
|
beh, mettiamo che un bauletto o un serbatoio di moto non abbia una forma per cui sia facile calcolarne il volume geometricamente. Anche un bauletto givi tondeggiante mica lo puoi calcolare geometricamente. A quel punto il liquido e' l'unico modo di calcoare un volume effettivo perche' riempie tutto lo spazio disponibile.Le palline da tennis sono un palliativo e ovviamente piu' le palline son piccole piu' ci si avvicina al volume effettivo. Ben diverso e' il discorso volume sfruttabile. Ci sono auto il cui bagagliaio e' tot litri e ci puoi mettere meno valigie di altre con meno litri ma con forma piu' regolare.
E' chiaro che usare i litri e' almeno una unita' di misura incontestabile. Definire la sfruttabilita' invece e' "opinabile".Probabilmente il concetto palline da tennis vuole dare anche una sorta di coefficiente di sfruttabilita' considerati gli spazi morti.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
01-07-2015, 13:25
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jul 2007
ubicazione: roma
Messaggi: 11.936
|
visto che ho un outback 42lt misuro il volume, ok, visto che sono un somaro come faccio dal volume a giungere ai litri
__________________
R 1200 Gs Lc My 2017.2 Blackstorn
SarÃ* piena di problemi, ma per me è una GRANDE MOTO
|
|
|
01-07-2015, 14:44
|
#13
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.769
|
1 litro = 1000 centimetri cubi.Ovvero un cubetto di lato 10 cm contiene un litro. Non a caso a volte una moto 250 viene definita quarto di litro e una 125 una ottavo di litro, almeno nel gergo di noi vecchietti. Ma una auto di 2 litri per definire una 2000 cc e' linguaggio comune.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
Ultima modifica di aspes; 01-07-2015 a 14:46
|
|
|
01-07-2015, 15:06
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese di Silverio Riva
Messaggi: 16.516
|
Quote:
Originariamente inviata da caPoteAM
...Nel senso se ho un bauletto da 42 Lt se faccio un test ci entrano 42 litri di liquidi ? ?
|
questo test l'avevo fatto tempo fa su un paio di valige Gobi di Hepco & Becker.
capacità dichiarata 37 lt.
ne ho riempita una d'acqua e ce ne sono stati poco meno di 30....
__________________
Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
|
|
|
01-07-2015, 15:37
|
#15
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.224
|
Quote:
Originariamente inviata da reka
allora è meglio roba più piccola di una palla da tennis... magari da biliardino :p
|
Palline da tennis.
Poi da biliardino a riempire gli spazi vuoi.
Poi cuscinetti a sfera.
In seguito sabbia.
Continuare con acqua per riempire tutti gli spazi rimanenti.
Il bauletto esiste in una dimensione fisica alternativa ed è tendente all'infinito.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
01-07-2015, 15:37
|
#16
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.769
|
e il coperchio? conta anche la sua capacita', altrimenti un classico givi di plastica avrebbe capacita' meta'.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
01-07-2015, 15:55
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese di Silverio Riva
Messaggi: 16.516
|
per quanto riguarda le Gobi su citate, non ho riempito il coperchio in quanto incernierato, e quindi difficoltoso, ma penso che al massimo potesse contenere un paio di litri.
Appena ho tempo provo a testare le Holan Nomada che ho su ora.
__________________
Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
|
|
|
01-07-2015, 19:26
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: modena
Messaggi: 7.129
|
secondo me sono dati dichiarati... lontani tanto quanto quelli dei consumi delle auto...
__________________
K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
|
|
|
01-07-2015, 19:30
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
|
prendere un bauletto di capienza X litri
riempirlo di X chili di sassi (o altri oggetti pesanti)
chiuderlo
buttarlo in acqua (va bene la vasca da bagno)
se sta a pelo d'acqua (solo una piccolissima parte del bauletto sta fuori dall'acqua) vuol dire che ha circa i litri dichiarati
se va a fondo ne ha di meno*
...ripetere a piacere aggiungendo o togliendo sassi....
*...... oppure dovete cambiare le guarnizioni
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
|
|
|
01-07-2015, 21:32
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jul 2007
ubicazione: roma
Messaggi: 11.936
|
a me non torna, queste sono le dimensioni del bauletto, prese dal sito della Givi, 40,9-45,4-32,3 e dovrebbe essere pari a 42lt
chi si diverte ?
__________________
R 1200 Gs Lc My 2017.2 Blackstorn
SarÃ* piena di problemi, ma per me è una GRANDE MOTO
|
|
|
01-07-2015, 21:33
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese di Silverio Riva
Messaggi: 16.516
|
Quote:
Originariamente inviata da cit
...Appena ho tempo provo a testare le Holan Nomada che ho su ora.... 
|
test effettuato
mi spiace che non ho bauletti.....accontentiamoci delle valigie ..
La sinistra Holan Nomada, tiene 42 litri + 3 il coperchio
ad occhio e croce la destra, quella con lo svaso per la marmitta, terrà all'incirca 5 litri in meno.
__________________
Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
Ultima modifica di cit; 01-07-2015 a 22:59
|
|
|
01-07-2015, 22:29
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 May 2008
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 2.617
|
Quote:
Originariamente inviata da caPoteAM
a me non torna, queste sono le dimensioni del bauletto, prese dal sito della Givi, 40,9-45,4-32,3 e dovrebbe essere pari a 42lt
chi si diverte ?
|
Questo si faceva alle elementari
fa 53,5 (se fosse uno scatolone a spigolo vivo) e immagino che hai preso le dimensioni esterne
A spanne se consideriamoi uno spessore delle pareti di 1 cm-1,5 cm torna 42 litri
__________________
Mimmo ... 2 Morini, 2 Yamaha
BMW K 1100 RS,
BMW K 1200 GT
e ora... K 1600 GT "Bigia VI"
|
|
|
02-07-2015, 08:38
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.850
|
Tanti anni fà avevo lo stesso dubbio, in quel periodo avevo le givi quelle tondeggianti e che avevano i due gusci fondo/coperchio simmetrici,
feci cosi:
terrazzo, bilancia, valigia aperta, su bilancia, misurato peso a vuoto, riempito con acqua il solo guscio di fondo, verificato peso in piu di acqua = litri , moltiplicato 2
non ricordo i numeri (inizi di Alzheimer   ) ma ricordo che la capacità era veramente inferiore al dichiarato...
ergo:
volume dichiarato dalle case = volume effettivo esterno della valigia nel suo imballo di spedizione  
ovvero grande presa per il ciulo !!! come che la mia macchina possa fare 23 km/litro ...
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
|
|
|
03-07-2015, 10:06
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese di Silverio Riva
Messaggi: 16.516
|
Quote:
...volume dichiarato dalle case = ...
|
non tutte.......evidentemente..
vedi sopra 
il test alle holan nomada.
__________________
Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:53.
|
|
|