|
09-05-2015, 00:09
|
#1
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 01 May 2015
ubicazione: milano
Messaggi: 4
|
RTisti MY 2010 zona di Milano cercasi
Gent.mi Tutti,
come ho scritto nelle sezione di presentazione ho appena preso una RT del 2007 con solo 16.500km veramente in ottime condizioni; tuttavia appena ritirata mi è sembrata un po' troppo datata e "rugosa" nel funzionamento: per cui volevo sapere se c'era qualcuno nella zona di Milano sud con il quale scambiare quattro chiacchere e vedere il modello del 2010/11 in vista di un eventuale upgrade oppure per capire se è solo una "pizza" mentale.
Ho letto commenti entusiastici del MY07 per cui vorrei proprio capire.
Grazie, Andrea
__________________
350 Imola, Burgman 400, Gsr600, Majesty 400, CBF 600F, Burgman 400ie, GSX650F .... R1200RT 07
|
|
|
09-05-2015, 07:28
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
|
Ciao,
In che senso datata e rugosa? Vecchia come concezione?
Se parli del boxer ti rispondo di si, è un motore di vecchia concezione visto e rivisto da più di 30 anni, non è certo il nuovo ducati a fasatura variabile, ma per chi come me ama il bicilindrico il boxer è eccezionale.
Per quanto riguarda il telaio, anche lui è datato ma è ottimo.
Per il resto avere gli ammortizzatori con settaggio elettrico(esa), il Cruise control, parabrezza regolabile elettricamente, impianto elettrico con canbus, sono cose che le altre moto non hanno, fatto eccezione di qualcuno che è arrivato a queste soluzioni adesso.
La rt 1200 aveva queste cose dal 2005.... Per i tempi era avanti anni luce.
RT 1200 CON PIADINA LATERALE
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
|
|
|
09-05-2015, 13:10
|
#3
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 01 May 2015
ubicazione: milano
Messaggi: 4
|
Ciao,
ho sbagliato scrivere, intendevo ruvida, e mi è uscito rugosa... colpa dell'orario ma volevo assolutamente esserci!
Si hai centrato perfettamente il problema: in prima se non ti metti a 2000 giri e con il passeggero anche un filino di più non ti muovi, io ero abituato ai 4 cilindri e mi sono trovato un po' spiazzato, forse bisogna solo impratichirsi un po'.
Per il resto è fantastica: viaggi in una nuvola e scendi che non senti la fatica.
La seconda questione è che non si è mai contenti per cui appena presa questa ho visto il MY10 con il cruise control, l'ASC... insomma full optional e allora parte la famosa  al quadrato.
Siccome ho subito messo in vendita la mia, mi faceva piacere vederne una da vicino con un po' più di tempo e magari provarla, dal momento che in concessionaria nessuno ti fa accendere la moto.
Ah, dimenticavo: viaggi senza doverti fermare ogni 200km a cercare un distributore....
buon we
__________________
350 Imola, Burgman 400, Gsr600, Majesty 400, CBF 600F, Burgman 400ie, GSX650F .... R1200RT 07
|
|
|
10-05-2015, 00:34
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
|
Non ti aspettare grandi differenze con il bialbero perché non ne trovi. Senti un po' di rumore in più venire dallo scarico per via della valvola parzializzatrice ma non altro. Abbiamo fatto le prove in cammino e partendo da fermi e tutta la coppia in più che dicono i possessori non ne abbiamo visto traccia, secondo me si fanno ingannare dal rumore, come succede a chi ha lo scarico after che pensa che siano cavalli in più. Anzi, il bialbero sulla velocità di punta perde almeno 10/15 km/h sulla mono.
Allora serve spendere minimo 4/5 mila euro per avere solo l idea che va meglio?
Se devi cambiare prendi la lc, che apparte l aspetto esteriore che è soggettivo, e un altra moto completamente, chiaramente in positivo.
RT 1200 CON PIADINA LATERALE
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
|
|
|
10-05-2015, 08:18
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Jul 2004
ubicazione: Treviso
Messaggi: 3.434
|
Possiedo e ho posseduto sia la mono che la bialbero e non condivido l'Enzinopensiero.
Vero che la mono allunga di più ma la bi è più fruibile sul lento e in coppia. La bi fa tutto con una marcia più alta...che non vuol dire andar più veloci. Poi non va dimenticato cambio , parastrappi ed ESA 2. Se , invece , ne facciamo una questione di Euri , la bi vale ancora troppo.
Ciao. Bert
__________________
Triumph Tiger 900 Gt Pro
|
|
|
29-06-2015, 22:49
|
#6
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 01 May 2015
ubicazione: milano
Messaggi: 4
|
Upgrade...
Ciao a Tutti, dopo un periodo di lavoro mostruoso, che mi ha fatto perdere un mese dal calendario, e non solo, rieccomi qui…
Ebbene si, l’ho fatto: dopo aver preso la mia agognata rt del 2007 ho voluto provare a vedere se era vero che le BMW erano come degli assegni circolari e ho messo delle belle foto su un apposito sito di vendita di moto usate e nel giro di una settimana, grazie anche ai pochissimi chilometri che aveva, l’ho venduta praticamente al prezzo che l’avevo pagata solo un mese prima.
Leggendo in questo periodo il 3d riferito alle moto invendibili è chiaro che se una moto ha 17.000km hai molte più possibilità di venderla di una che ne ha 50 o 60.000 e, comunque, il concessionario presso il quale stavo cercando quella nuova, nel caso di una permuta mi faceva lasciare per strada la bellezza di un migliaio di eurozzi…. sigh!!
Però è andata per il verso giusto e il giorno stesso del passaggio di proprietà ho trovato una rt del 2011 con 20.000 km full optional (tranne la radio ma in moto….) in condizioni eccellenti con 2 anni di garanzia, mega tagliando e chi più ne ha ne metta, per cui finalmente da sabato scorso giro con il MY2011 e devo dire, come suggeriva Bert, come il giorno e la notte: decisamente un altro mezzo rispetto a quella del 2007, della quale apprezzo ancora moltissimo l’estetica, però come rotondità e prontezza di utilizzo del motore è molto più fluida e reattiva, per cui come dal mio titolo cerco rtsti di Milano per andare a fare qualche giro prima delle ferie o durante, possibile che non ci sia nessuno??
Appena riesco posto le foto delle due ragazze.
Saluti a tutti e grazie per le attenzioni che mi avete riservato, Andrea
__________________
350 Imola, Burgman 400, Gsr600, Majesty 400, CBF 600F, Burgman 400ie, GSX650F .... R1200RT 07
|
|
|
29-06-2015, 23:21
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Jan 2010
ubicazione: Milano
Messaggi: 2.141
|
Mah, dire che il cambio è stato come " come il giorno e la notte" mi fa pensare che la tua del 2007 non fosse regolata a puntino. Ho provato anche io la my 2010, causa  , ma non vedendo particolari differenze mi sono tenuta la mia e anche 4k€ in tasca.
__________________
Equazione di stato dei gas perfetti: PV=nRT dove n=1200 R1200RT my2007 ed ora my2017
|
|
|
30-06-2015, 00:31
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
|
So ragazzi.....
RT 1200 2009.
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
|
|
|
30-06-2015, 08:00
|
#9
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 01 Apr 2014
ubicazione: Monza
Messaggi: 134
|
Quote:
Originariamente inviata da par64
............ ho trovato una rt del 2011 con 20.000 km full optional (tranne la radio ma in moto….) in condizioni eccellenti con 2 anni di garanzia, mega tagliando e chi più ne ha ne metta, per cui finalmente da sabato scorso giro con il MY2011
|
Non mai provato il 1200 mono ma ho una RS 1150doppiacandela 2004 e una RT 2010 bialbero e posso dire che pur apprezzando il vecchio 1150 (quello si che in partenza tende spegnersi) non posso che confermare che il 1200 bialbero è un altro pianeta.........
Per quanto riguarda le prestazioni io con la RT sono arrivato a 218 di GPS ma davvero il mono va di più? 
Comunque vivo a Monza, per un girello in giornata tra fine luglio e agosto potrei esserci.
__________________
Keep Calm and Ride.....
R1200 GS lc 2016
Ultima modifica di roberto40; 30-06-2015 a 08:02
Motivo: Non quotare integralmente, grazie. Articolo 3 Regolamento.
|
|
|
30-06-2015, 08:10
|
#10
|
Papà* doc
Registrato dal: 12 Aug 2012
ubicazione: Milano
Messaggi: 9.019
|
Quote:
Originariamente inviata da Saqui
[...]posso dire che pur apprezzando il vecchio 1150 (quello si che in partenza tende spegnersi) [...]
|
Guarda che se il 1150 tende a spegnersi in partenza avrai una delle bobine da cambiare, garantito.
Sent from my iPhone
__________________
💔 - Un Pirla®️
|
|
|
30-06-2015, 08:37
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
|
Purtroppo, vi devo dare questa brutta notizia... Si, il mono va di più del bi alle alte velocità. E mettendo una piccola centralina alla iat e un filtro aperto va meglio anche ai bassi. Mi spiace deludervi ma abbiamo fatto anche delle prove ed è così.
RT 1200 2009.
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
|
|
|
30-06-2015, 08:39
|
#12
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 01 Apr 2014
ubicazione: Monza
Messaggi: 134
|
Grazie ma la moto è a posto, intendevo dire che rispetto ad un 4cilindri (avevo una cbr600f) se parti da fermo in due con un filo di gas il 1150 si spegne invece con la cbr partivo sul velluto..........
__________________
Keep Calm and Ride.....
R1200 GS lc 2016
|
|
|
30-06-2015, 09:20
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
|
Quote:
Originariamente inviata da Enzino62
Purtroppo, vi devo dare questa brutta notizia... Si, il mono va di più del bi alle alte velocità...
RT 1200 2009.
|
Enzino, siamo noi ad essere ruvidi... oltre che obso
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
|
|
|
30-06-2015, 09:21
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
|
Come ti capisco Rob.....
RT 1200 2009.
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
|
|
|
30-06-2015, 09:35
|
#15
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 07 Sep 2009
ubicazione: Rimini
Messaggi: 429
|
Confermo... Rt 1200 del 2008 con Remus modica IAT e scarico sprint filter... ha cambiato completamente carattere...piu' pronta e reattiva...e dai 5 mila in poi mooolttooo divertente
__________________
Gsx r 600 04+ Gsxr 1000 k9 +Rt 1200 07+Gsx r 1000 k6 +Rt 1200 08
|
|
|
30-06-2015, 19:35
|
#16
|
Guest
|
Quando vuoi sono a tua disposizione....
|
|
|
30-06-2015, 22:42
|
#17
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 01 May 2015
ubicazione: milano
Messaggi: 4
|
Ciao e grazie a tutti per il supporto....
è una dura lotta con i motori a 4 cilindri: ad aprile avevo fatto un test drive della honda e il nuovo cbf 650 in 100 metri era già in 6a a 50 all'ora: sono rimasto strabiliato dall'elasticità; oppure il vfr 1200, che in seconda ti strappa via dalla moto se non stai bene attaccato.
Però l'ergonomia della RT non ha confronti: scendi dopo un giorno e non te ne rendi conto; come avevo letto in qualche discussione ogni scusa è buona per andare da qualche parte purchè in moto, anzi in RT.
Per i milanesi: ci organizziamo volentieri io sto a Milano sud, per cui se ci riusciamo facciamo un giretto: stando a sud mi parlavano del passo del Penice e Varzi, anche se in questi giorni fa un po' caldino... oppure lago di Como e dintorni...
Per Enzino: ho visto il giro del prosecco, da Milano l'avvicinamento è un po' lungo, però se riesco verrei il sabato dalle parti di Padova così da essere a Conegliano la domenica mattina, ci provo!
Piccolo OT, poi vado a leggermi i forum dei pneumatici:
colgo l'occasione dallo spunto di Enzino che parlava di velocità massima e l'altro giorno mi sono trovato un po' in difficoltà perchè ho delle metzeler z8 nuove di trinca e fino a 120km orari la moto è perfetta, oltre si mette ad oscillare in un modo che mi ha spaventato da morire: ne ho avute di moto ma una cosa del genere non l'ho mai provata.
Il manubrio è perfettamente stabile e la moto non ha nessuna vibrazione (bialbero....) ma la sensazione di oscillazione che arriva dalle ruote è molto fastidiosa; invece l'Rt07 con delle PR2 del 2008, praticamente di legno, in autostrada da 80 a 200 era tutto uguale.
Sono andato subito in concessionaria, dove il capofficina ha fatto un giro di prova, e mi ha detto che potrebbe essere dovuto al fatto che le z8 hanno un profilo molto appuntito ed essendo nuove danno questa sensazione.... sperem, ho letto che molti montano le pr4, forse un motivo valido ci sarà!
Grazie ancora e saluti, Andrea
__________________
350 Imola, Burgman 400, Gsr600, Majesty 400, CBF 600F, Burgman 400ie, GSX650F .... R1200RT 07
|
|
|
01-07-2015, 06:43
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
|
qualche km. e il problema sparirà...
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
|
|
|
01-07-2015, 15:17
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jul 2013
ubicazione: Sotto un cavalcavia della A58
Messaggi: 2.203
|
Andrea, la moto ha fatto tutti i richiami del caso (pompa benzina e flangia ruota)?
Non ho capito se l'hai trovata da un conce ufficiale o uno di altra marca.
Milano sud... Vicino di casa?
__________________
Luca - R 1200RT 03/2010 Thunder Gray N44
Buon Viaggio Roberbero :)
|
|
|
01-07-2015, 19:35
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
|
Par64,se vuoi pernottare vicino alla mia zona in modo poi da andare su la mattina con il nostro gruppo, ti passo un numero di beb a pochi schei con sotto un bar che fanno spriz numero uno è fighe a manetta, oltre alle bocce della propruetaria(MIA AMICA..).
RT 1200 2009.
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
|
|
|
02-07-2015, 19:39
|
#21
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 30.846
|
il bialbero consuma meno ed é meno vuoto sotto i 3000
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
|
|
|
02-07-2015, 23:07
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
|
mah... più volte con dei miei "colleghi" dotati di bialbero, durante tour di più giorni, abbiamo constatato, facendo il pieno nel medesimo momento, che il bi è più beone...
inviato con TOPArugagnaTALK...
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
|
|
|
03-07-2015, 09:40
|
#23
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 30.846
|
con il 1200st arrivavo a fatica ai 20km/lt mentre con la RT bialbero tra 20 e 25. Stesso carico e percorsi, Il confronto si può fare solo a parità di guidatore come polso e peso.
Molto lo fa anche l'aereodinamica del veicolo: il nostro RT taglia l'aria meglio di una semi nuda
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
|
|
|
03-07-2015, 11:49
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jul 2013
ubicazione: Sotto un cavalcavia della A58
Messaggi: 2.203
|
Al momento ho potuto constatare che se giro da solo (più che altro in brevi tragitti su strade extraurbane) riesco a fare i 20 km/lt.
Domenica invece tra passo Tonale e Campiglio, con zavorra abbiamo ottenuto un più che dignitoso 22 km/litro.
Quasi non credevo ai miei occhi!
__________________
Luca - R 1200RT 03/2010 Thunder Gray N44
Buon Viaggio Roberbero :)
|
|
|
03-07-2015, 18:20
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
|
Quote:
Originariamente inviata da Enzofi
.
Molto lo fa anche l'aereodinamica del veicolo: il nostro RT taglia l'aria meglio di una semi nuda
|
Infatti credo che la differenza è solo li nella carena, la ST a meno aerodinamica essendo aperta in più parti.
Uno dei maggiori pregi della rt è il consumo, carena e cambio più lungo del gs (va a meno giri motore) partecipano a questo pregio.
Un mio amico ha comprato nuova di stecca aprilia dorsoduro 1200, bellissima... Ma si lamenta dei consumi, max 15 a L.
RT 1200 2009.
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:53.
|
|
|