Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Bicilindrico Parallelo > old F800-850GS e ADV- F700-750GS - F650GS


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 19-04-2015, 19:18   #1
Francesco Saverio Gargini
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 20 May 2012
ubicazione: Roma
Messaggi: 3
predefinito Tuning F800 GS

Ciao ragazzi, sulla mia giessina ho messo il filtro aria BMC ed in settimana mi installeranno il collettore decat e lo scarico Arrow. Poi dovrò occuparmi della centralina aggiuntiva ed arrivo al punto, voi che esperienza avete? Cosa consigliate?

Ciao e grazie!
Francesco Saverio Gargini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-04-2015, 23:13   #2
Mick27
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 08 Jan 2014
ubicazione: Trento
Messaggi: 156
predefinito

Solo con il filtro hai notato miglioramenti?


Sent from my iPhone using Tapatalk
Mick27 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-04-2015, 07:44   #3
Francesco Saverio Gargini
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 20 May 2012
ubicazione: Roma
Messaggi: 3
predefinito

Sembra che sia più fluida nella risposta, ma e quasi impercettibile.
Francesco Saverio Gargini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-04-2015, 09:44   #4
gaspare
Mukkista doc
 
L'avatar di gaspare
 
Registrato dal: 20 Jul 2010
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 1.713
predefinito

Rimappare: le "centraline" aggiuntive nel migliore dei casi non vanno a rivedere l'anticipo, bensì solo il combustibile.
Inoltre, al netto di auto-tune (PC V), si perde la funzione auto-adattiva della potente BMSK Bosch di serie.

Attualmente ci sono poche opzioni... scava qui e altrove ;-)
gaspare non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-04-2015, 17:36   #5
Francesco Saverio Gargini
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 20 May 2012
ubicazione: Roma
Messaggi: 3
predefinito

Ok grazie navigo un po'...
Francesco Saverio Gargini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-04-2015, 17:51   #6
Mick27
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 08 Jan 2014
ubicazione: Trento
Messaggi: 156
predefinito

Ma quindi per dare un po di brio ai medi con scarico e filtro si ottiene poco e nulla o qualcosa si migliora?


Sent from my iPhone using Tapatalk
Mick27 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-04-2015, 09:49   #7
Marchin
Mukkista doc
 
Registrato dal: 14 Jan 2010
ubicazione: rapallo
Messaggi: 1.222
predefinito

collettori filtro e IAT, qualcosa migliora
Marchin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-04-2015, 14:29   #8
Dino C
Mukkista doc
 
Registrato dal: 16 Jun 2011
ubicazione: Agrigento
Messaggi: 1.258
predefinito

Collettori e rimappa!
__________________
Le moto son tutte belle!!!
Ricordatelo sempre...
Dino C non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-04-2015, 12:29   #9
tesla_
Pivello Mukkista
 
L'avatar di tesla_
 
Registrato dal: 20 Dec 2012
ubicazione: Roma
Messaggi: 291
predefinito

Ragazzi io ho montato il filtro K&N, è durato 100km, l'ho tolto subito!
è vero che si riduce un pò l'on-off, ma solo per il fatto che passando più aria, si perde qualcosina ai bassi regimi, acquistando qualcosina agli alti, ma onestamente il bello di questa moto è che come dai gas la risposta è immediata!!sembrava di aver perso un 6-7 cavalli buoni in accelerazione! (ho anche lo scarico arrow omologato) se non avete altre modifiche in programma, ve lo sconsiglio! peggiora leggermente e basta! oppure punti di vista che migliora, ma solo agli alti regimi!
tesla_ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-04-2015, 16:35   #10
paramahansa
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 01 Mar 2013
ubicazione: polo nord
Messaggi: 90
predefinito

i bassi li hai persi per il terminale non per il filtro
paramahansa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-04-2015, 20:38   #11
SKIZZO67
Mukkista doc
 
Registrato dal: 24 Nov 2012
ubicazione: Cologno Monz'
Messaggi: 2.459
predefinito

Esatto. Dal punto prestazionale per le moto comuni nessun scarico after è migliore dell'originale.

Tuttavia hanno 3 vantaggi: Estetica, peso, sound.
__________________
Integra settecinquanta
SKIZZO67 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-04-2015, 22:23   #12
Mick27
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 08 Jan 2014
ubicazione: Trento
Messaggi: 156
predefinito

Ho appena ordinato il termignoni. Vediamo comè con il filtro originale


Sent from my iPhone using Tapatalk
Mick27 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-04-2015, 20:18   #13
ceccof800gs
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 09 Jul 2013
ubicazione: Almese (TO)
Messaggi: 101
predefinito

Io ho montato un anno fa IAT modificata, sinceramente non ho avvertito particolari miglioramenti conprovati dal fatto che oggi prima di portarla a fare il tagliando ho rimesso quella originale senza avvertire nessun peggioramento eppure avevo letto di parecchie persone che la installarono con esito positivo ma forse più per effetto placebo che per reali miglioramenti ...anch'io ho filtro bmc praticamente nuovo nella sua scatola, montato poco dopo aver sostituito IAT peggiorava lievemente su tutto l'arco di erogazione e preciso che ho scarico originale.... non so, sarà la mia motina che è insensibile
...certo che la F800R datami oggi in sostituzione è tutta un'altra storia, sembra quasi un altro motore, spinge di più a qualsiasi regime, non solo agli alti come è plausibile dal fatto che ha qualche CV in più ma anche ai bassi, me la sono proprio gustata tanto che stasera ripresa la mia giessina mi sono rattristato... Ora che scade la garanzia voglio rimappare ma non so a chi rivolgermi per non buttare soldi invano....
__________________
F800 GS 2013
ceccof800gs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-04-2015, 18:34   #14
sbaru
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 27 Oct 2013
ubicazione: San Giovanni Valdarno
Messaggi: 47
predefinito

Filtro BMC e Akrapovic , molto più fluida , io mi ci trovo bene ....certo è una spesa ..ma ..
sbaru non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-04-2015, 23:36   #15
ceccof800gs
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 09 Jul 2013
ubicazione: Almese (TO)
Messaggi: 101
predefinito

...più fluida nel senso che va ancora meno.... dubito che, se non hai messo mano a mappatura, si riesca ad avere miglioramenti, anzi.... a volte l'effetto placebo è una brutta bestia da sconfiggere...
__________________
F800 GS 2013
ceccof800gs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-04-2015, 09:05   #16
AsAp
Mukkista
 
L'avatar di AsAp
 
Registrato dal: 18 Oct 2010
ubicazione: nord ovest
Messaggi: 950
predefinito

@ceccof800gs
Pensa che l'altro giorno a me come sostitutiva mi hanno dato una GS 1200 Adventure LC , non farei mai e poi mai cambio con la mia GS 800, passami il paragone sembrava una vera moto da fuoristrada contro una Gold Wing ...

Il mondo è bello perché vario


Lamps
__________________
R 1200 GS Rally Fun and trip

La pioggia...
è solo uno stato mentale
AsAp non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-04-2015, 17:07   #17
marv
Mukkista in erba
 
L'avatar di marv
 
Registrato dal: 19 Aug 2012
ubicazione: Bienno
Messaggi: 352
predefinito

La mia con il cambio IAT è migliorata , ancora di più quando ho messo i collettori no cat ....
__________________
TUAREG 660 21 - DRZ400 E '08
marv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-04-2015, 11:15   #18
Marchin
Mukkista doc
 
Registrato dal: 14 Jan 2010
ubicazione: rapallo
Messaggi: 1.222
predefinito

la iat modificata ha bisogno di 200km di utilizzo almeno per far assestare il mototr ai nuovi parametri
Marchin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-04-2015, 17:24   #19
ceccof800gs
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 09 Jul 2013
ubicazione: Almese (TO)
Messaggi: 101
predefinito

Io l'ho usata per 6-7000 km senza notare particolari differenze, forse un pochino meglio fino a 3500 giri ma nulla di così sensibile, per il resto più o meno uguale fino a 8000 con la solita e fastidiosissima (per me) flessione da 4000 a 5500... con il filtro BMC ho percorso un migliaio di km ma l'impressione ere di accentuare ulteriormente la flessione e in alto non mi sembrava di aver guadagnato, quindi l'ho tolto....
Ora proverò a rimontare la IAT modificata visto che ce l'ho....
Comunque mi piacerebbe capire cosa hanno fatto al motore della 800R per renderlo così gustoso, non desidererei più di quello sul GS....
@AsAp
io invece speravo di poterlo provare solo per capire come mai sto 1200 è così osannato da tutti e sembra che se lo provi ne resti stregato.... boh.... magari mi è andata bene di sicuro per un utilizzo polivalente la nostra 800 per me è superiore, per un uso puramente stradale e turistico, specialmente in due mi sa che non si può negare la sua supremazia... prima o poi lo proverò... ma per ora ho voglia di far andare come si deve la nostra ottocentina....
__________________
F800 GS 2013
ceccof800gs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-04-2015, 18:16   #20
Marchin
Mukkista doc
 
Registrato dal: 14 Jan 2010
ubicazione: rapallo
Messaggi: 1.222
predefinito

il filtro + poroso, se non fai altre modifiche non ha senso
Marchin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-04-2015, 22:43   #21
ceccof800gs
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 09 Jul 2013
ubicazione: Almese (TO)
Messaggi: 101
predefinito

Beh... mi era stato detto che con la IAT modificata, montando un filtro più permeabile tipo BMC avrei ulteriormente migliorato gli effetti, questo detto da chi modifica le stesse....
__________________
F800 GS 2013
ceccof800gs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-2015, 14:07   #22
paramahansa
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 01 Mar 2013
ubicazione: polo nord
Messaggi: 90
predefinito

se hai modificato il sensore della temperatura per ingrassare la carburazione e non hai sentito dei benefici vuol dire che la moto ha qualche problema/blocco altrove...
paramahansa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-2015, 18:28   #23
marober
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 11 Oct 2010
ubicazione: Parma
Messaggi: 203
predefinito

Sono d'accordo con paramahansa. Comunque da esperienza personale la resa nel Gs 800 con yat modificata e filtro dipende da due fattori principalmente. 1 varia a seconda della mappatura originale della moto quindi in base all'anno di produzione,la mia del 2008 ad esempio e' sicuramente gia' piu' performante da originale della 2014/15 (la prima euro 3 ,la seconda euro 4). 2 le yat non sono tutte uguali ne avevo acquistata una boosterplug plus da un sito belga e sinceramente non mi soddisfava,l'ho venduta subito sostituendola con una originale modificata da un ragazzo ligure non faccio il nome e come x incanto e' diventata davvero performante sia ai bassi che agli alti,on/off praticamente scomparso.Ma di questo argomento esiste gia' un TH esteso e completo.
marober non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-2015, 22:51   #24
Mick27
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 08 Jan 2014
ubicazione: Trento
Messaggi: 156
predefinito

Cambia solamente la mappatura tra euro 3 e 4 o anche qualcosa nel impianto di scarico?


Sent from my iPhone using Tapatalk
Mick27 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-05-2015, 12:38   #25
paramahansa
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 01 Mar 2013
ubicazione: polo nord
Messaggi: 90
predefinito

la meccanica delle nuove è uguale, cambia la logica della gestione motore,
più conservativa per le emissioni, infatti sono più fiacche delle vecchie...
paramahansa non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:37.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©