Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Vivere la Moto > Quelli che amano guardare il Panorama

Quelli che amano guardare il Panorama In questo forum si parla di MOTOTURISMO è dedicato a chi ama viaggiare e macinare km su km per visitare il mondo


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 03-10-2012, 09:50   #1
Massimo
Il GPS umano
 
L'avatar di Massimo
 
Registrato dal: 21 Feb 2003
ubicazione: Verona
Messaggi: 587
predefinito Murmansk e Nordkapp (foto)

10.000 km in 20 giorni in solitaria con KTM 990 Supermoto R.

Dal 26 luglio al 14 agosto, attraverso Austria, Repubblica Ceca, Polonia,
Lituania, Lettonia, Russia, Norvegia, Danimarca e Germania…
per incontrare l’Oceano Artico e il giorno senza la notte.

Non so come spiegare. Dovevo togliermi un sasso dalla scarpa, Capo Nord,
ma volevo qualche incognita in più… e così ho deciso di passare per la Russia.

Contrariamente a quanto provato da molti (almeno da quel che ho letto), la
mitica rupe, nonostante l’ingombrante infrastruttura turistica ivi presente e il
luogo di massa che è diventato, mi ha sinceramente emozionato. Sarà forse
per la nebbiolina, per le pochissime persone incontrate, per il freddo
particolarmente intenso, per il momentaneo e fortunato isolamento, per il
fatto che ci sono arrivato da est anziché da sud come fa la maggior parte…
ma il luogo mi è rimasto dentro.

Ma quel che più mi ha colpito è stata la Russia, non perché sia
particolarmente bella o attraente, ma perché è così diversa da come me la
immaginavo, desolante, a volte inquietante, diroccata, trascurata,
incomprensibile. E poi il contrasto netto, e per me psicologicamente
travolgente, che si percepisce entrando in Norvegia. Due paesi così vicini
eppure così diversi: due opposti.

Poi si sa viaggiando da soli le sensazioni si amplificano e restano a lungo.

Quindi anche questa volta ho provato timore e meraviglia…
che poi è quello che cerco in ogni viaggio.

Qui di seguito il percorso (a chi serve ho il kml) e qualche foto.
Spero possano essere da stimolo per chi non ci è ancora stato.





Scuola elementare di Syasstroy. Russia Leningrad Oblast.



Lago Onega. Petrozavodsk. Karelia Russia.



La lunga strada verso Murmansk. Karelia Russa.





Kem. Karelia Russa.









66° 33’ 39” circolo polare russo.



Mumansk



Murmansk: 2 del mattino













Penisola di Kola





Nikel, ultimo avamposto russo.





Finmark. Norvegia







Verso Nordkapp













Tunnel sottomarino di Capo Nord



Isola di Capo Nord



Kamoyvaer. Isola di Capo Nord.
Un buon posto dove dormire.









Beh… la renna dovevo pur assaggiarla





L’ultimo tratto verso la rupe











La tecnologia consente anche a chi è a casa di esserci








Kamoyvaer: 2 del mattino











Il famoso mappamondo: una del mattino



Troms











Lofoten













Beh… assaggiamo anche la balena visto che ci siamo


















Lofoten. Nusfjord





















Å i Lofoten
















Traghetto per Bodo. Ritorno sulla terraferma























Krystikveien: la strada costiera































Bagno pubblico norvegese





Uscita dal circolo polare artico norvegese













Forvik. Un altro buon posto dove dormire








La strada atlantica











Trollstigen















Geirangerfjord





Visnes. Ancora un buon posto dove mangiare e dormire

















Ciliege norvegesi



Lærdaltunnelen: la galleria stradale più lunga del mondo. 24,5 km



Bergen

















Preikestolen















Costa norvegese meridionale








__________________
Massimo Adami
BMW F800GS Adventure
YAMAHA XT600E

Ultima modifica di Massimo; 05-10-2012 a 10:22
Massimo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-10-2012, 10:04   #2
pv1200
Mukkista doc
 
Registrato dal: 13 Jul 2009
ubicazione: trento
Messaggi: 6.146
predefinito

Bellissimo non saprei cos'altro aggiungere
invece mi piacerebbe sapere qualche info in più sul tragitto in russia quali sensazioni hai provato ed eventuali difficoltà riscontrate C'è ancora lo spauracchio delle pattuglie di polizia e la gente com'era?? Soddisfa un po' di curiosità
Complimenti
__________________
r1200gs orange namibia
honda xl 600 lm
http://trentinomotoadventure.com
pv1200 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-10-2012, 10:21   #3
Alessio gs
Mukkista doc
 
L'avatar di Alessio gs
 
Registrato dal: 28 Jul 2008
ubicazione: un po qua un po la'
Messaggi: 5.922
predefinito

Complimenti sempre belli i tuoi viaggi e anche le pictures....sana ma sana invidia...ciao...
__________________
AGER
Alessio gs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-10-2012, 10:30   #4
Ste02
Il Fauno sullo SCOOTER
 
L'avatar di Ste02
 
Registrato dal: 02 Feb 2006
ubicazione: Punxsutawney
Messaggi: 12.884
predefinito

sei il miglior fotografo di viaggio che conosca!

Ma sei anche un gran motociclista. Bravo!
__________________
E' il viaggiatore solitario quello che va più lontano
Ste02 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-10-2012, 10:34   #5
brontolo
ktm 990 TDI
 
L'avatar di brontolo
 
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Modena
Messaggi: 38.383
predefinito

ZK! Culo di ghisa! E andare! BRAVO!

Bella eh la spiaggia di Ramberg! E l'Alaskan Malamute, dov'era?

PS
Dedicato a tutti quelli che .... col K non si viaggia!
__________________
Quel poco che so dell'andare in moto me l'ha insegnato Stefano Sacchini, che non mi paga! IMBECILLE.
brontolo ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-10-2012, 10:41   #6
nicpett
Mukkista doc
 
L'avatar di nicpett
 
Registrato dal: 20 Jun 2010
ubicazione: Granducato di Toscana
Messaggi: 4.182
predefinito

Murmansk pare che pulluli di fauna femminile di livello stellare, confermi?
nicpett non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-10-2012, 10:44   #7
umberto58
il bel Dottorino
 
L'avatar di umberto58
 
Registrato dal: 01 Oct 2009
ubicazione: Parma
Messaggi: 6.084
predefinito

bravo, bravo e bravo
__________________
Compare di Campari
umberto58 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-10-2012, 10:54   #8
Panda
Piccante doc
 
L'avatar di Panda
 
Registrato dal: 21 Mar 2007
ubicazione: Calabria
Messaggi: 18.796
predefinito

minkia !

__________________
Sono dei tempi delle camere d'aria per legare qualcosa.Quelli Dell'Ubalda
Panda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-10-2012, 11:01   #9
Gioxx
Vergine doc
 
L'avatar di Gioxx
 
Registrato dal: 08 Sep 2005
ubicazione: Marca gioiosa.
Messaggi: 25.937
predefinito

Spettacolo pensarti mentre salti davanti all'autoscatto...
__________________
K1300s
S1000xr
Gioxx non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-10-2012, 11:10   #10
stino
Mukkista doc
 
L'avatar di stino
 
Registrato dal: 28 Sep 2005
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 1.498
predefinito

:d Grandioso
stino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-10-2012, 11:16   #11
trottalemme
Mukkista doc
 
L'avatar di trottalemme
 
Registrato dal: 08 Oct 2009
ubicazione: Verona
Messaggi: 2.114
predefinito

Foto davvero belle e curate, e per me questa è una gran cosa.
Qualche informazione pratica in più sul tragitto russo?
__________________
http://viaggiandoincontrare.com
trottalemme non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-10-2012, 11:26   #12
Ste02
Il Fauno sullo SCOOTER
 
L'avatar di Ste02
 
Registrato dal: 02 Feb 2006
ubicazione: Punxsutawney
Messaggi: 12.884
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Gioxx Visualizza il messaggio
Spettacolo pensarti mentre salti davanti all'autoscatto...

e poi in post produzione ha pure raddoppiato l'elevazione!

__________________
E' il viaggiatore solitario quello che va più lontano
Ste02 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-10-2012, 11:30   #13
proseccoboxer
Mukkista doc
 
L'avatar di proseccoboxer
 
Registrato dal: 19 Feb 2009
ubicazione: in tea tina dea zarpa
Messaggi: 1.081
predefinito

Sti Kazzzz ,che figata !!!

bravo e complimenti per la quantità di belle foto
__________________
la val dee tole...
proseccoboxer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-10-2012, 11:31   #14
Barambani
Mukkista in erba
 
L'avatar di Barambani
 
Registrato dal: 21 May 2012
ubicazione: qualche curva avanti
Messaggi: 367
predefinito

Grande! Foto stupende! e il viaggio... ogni commento è superfluo! ti posso solo dire che è esattamente quello che voglio fare da un sacco di tempo! complimenti e buona strada!!!
__________________
R1150RT, LML star 125
ex R 1200 GS ADV bialbero
ex R 45
ex R 1200 S
Barambani non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-10-2012, 11:50   #15
Ste02
Il Fauno sullo SCOOTER
 
L'avatar di Ste02
 
Registrato dal: 02 Feb 2006
ubicazione: Punxsutawney
Messaggi: 12.884
predefinito

Massimo, ti regalo anche la colonna sonora per il video che farai, me lo sentivo nelle orecchie guardando le foto

http://www.youtube.com/watch?v=019nQx6CG_0

Sibelius.
__________________
E' il viaggiatore solitario quello che va più lontano
Ste02 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-10-2012, 12:08   #16
mattia
voglio un GS boxer BMW
 
L'avatar di mattia
 
Registrato dal: 22 Oct 2004
ubicazione: Bologna
Messaggi: 10.112
Thumbs up

Wow wow wow....complimenti per tutto!

L'anno scorso volevo andare a capo nord facendo una deviazione per S. Pietroburgo, ma alla fine niente ferie e così è rimasto lì nel cassetto. Speriamo di aprirlo sto cassetto!
__________________
Mattia sarai sempre nel mio cuore e nei miei ricordi... un bacio.
mattia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-10-2012, 12:33   #17
lele75
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 18 Nov 2011
ubicazione: FABRIANO
Messaggi: 546
predefinito

complimenti bellissimo tour. anche a me piacerebbe avere più info e magari anche percorso seguito. ciao e ancora complimenti
__________________
R1200 GS ABS my 06
lele75 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-10-2012, 16:28   #18
Achille
Portatore sano di pompa
 
L'avatar di Achille
 
Registrato dal: 20 Sep 2005
ubicazione: Sicilia
Messaggi: 4.361
predefinito

Grande, sei un grande...

Altro report bellissimo (come quello sulla Turchia).
__________________
GS 1200 ADV 30' Leonardo l'Americano Edition
Achille non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-10-2012, 16:44   #19
papipapi
Mukkista doc
 
L'avatar di papipapi
 
Registrato dal: 09 Jun 2010
ubicazione: Pescara
Messaggi: 8.687
predefinito

Complimenti, non avrei mai il coraggio in solitaria, di nuovo
__________________
papipapi *58* la moto e' una passione incommensurabile.
R1200R
Ciao Robbè
papipapi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-10-2012, 16:46   #20
Massimo
Il GPS umano
 
L'avatar di Massimo
 
Registrato dal: 21 Feb 2003
ubicazione: Verona
Messaggi: 587
predefinito

Ragazzi, vi ringrazio per i complimenti, ma francamente non credo di aver fatto nulla di straordinario. A Capo Nord ci va il mondo, in fondo basta solo guidare. Decisamente meno sono quelli che passano per la Russia, forse più che altro per le complicazioni burocratiche e per la sensazione di smarrimento che le menti più sensibili possono percepire.

Comunque Murmansk è una meta alla portata di tutti, basta solo un po’ di spirito di adattamento e la curiosità di attraversare un paese decisamente diverso dal nostro. Nulla a che vedere insomma con chi attraversa la Siberia o le regioni più orientali di questa vasta nazione.

Siccome mi chiedete qualche informazione in più, provo a raccontarvi la mia piccola avventura russa.

La burocrazia dall’Italia è abbastanza semplice: basta il passaporto e il visto, che si può ottenere tramite una delle tante agenzie specializzate. Molte assicurazioni non coprono la Russia, per cui serve una polizza temporanea che si dovrebbe poter fare in frontiera (e che io non ho fatto). Consigliata, ma non obbligatoria, la patente internazionale che si fa in Motorizzazione. C’è poi la registrazione da fare nel primo albergo in cui si dorme, ma questo lo sanno tutti.

Io sono entrato dalla Lettonia, dove c’era una colonna di cinque km di camion che ho ovviamente superato senza alcuna protesta. Le formalità in uscita sono veloci, quelle in entrata in Russia un po’ meno. Diciamo che ci ho messo due ore e mezza e credo che mi sia andata bene.

A me è successo un piccolo inconveniente. Ad uno dei vari controlli in dogana ho visto un cane che gironzolava slegato tra i veicoli fermi per i controlli. La bestia a un certo punto ha alzato la zampa e ha espletato sulla ruota della mia moto. Istintivamente l’ho cacciato dandogli una decisa e potente scarpata sul muso.

Era il cane antidroga! E’ venuto fuori un casino inimmaginabile con tutti i doganieri russi incaxxati come bestie. Mi hanno praticamente smontato la moto.

Poi c’è la trafila del foglio di immigrazione con la registrazione della moto, che ho dovuto rifare da capo per il fatto che la data era sbagliata. Ovviamente la mente del burocrate russo medio non partorisce l’idea di correggere, ma preferisce, anzi impone, di rifare tutto dall’inizio. In realtà il burocrate era una bella e giovane doganiera bionda, ma il fascino italiano non è stato sufficiente.

Nella situazione non mi sono sognato di chiedere se potevo fare l’assicurazione temporanea, perché immaginavo cosa sarebbe potuto succedere se, metti mai, l’ufficio fosse chiuso o non esistesse. Così ho deciso di proseguire promettendomi di farla nella prima cittadina.

Non conoscendo il russo non sapevo però come riconoscere un’agenzia di assicurazioni e così sono andato avanti senza assicurazione.

Lungo la strada per San Pietroburgo incontro un motociclista russo fuori di testa, che girava con una R1 senza targa e impennava in piedi sulle pedane. Gli ho spiegato il problema e mi ha detto che l’unica soluzione era quella di seguirlo (e non andava affatto piano) senza fermarsi ai posti di blocco… che tanto la polizia non insegue le moto.

Così ho fatto, passando in accelerata piena davanti a ben tre pattuglie con la paletta fuori. Mi è andata dritta.

Tra San Pietroburgo e Petrozavodsk non ci sono molti posti dove dormire. A Syasstroy mi sono dovuto arrangiare in una scuola elementare che in estate dava da dormire a bambini disagiati e poveracci.

Informandomi poi da gente più affidabile del motociclista di cui sopra, mi è stato spiegato che la polizia non ferma i motociclisti russi, ma per gli europei la musica cambia. A me è andata dritta, ma di solito – così almeno mi è stato detto – se si salta un posto di blocco, ti aspettano in forze al paese successivo e li sono banane!

Per farla breve mi sono fatto 900 km, ben oltre i limiti di velocità, senza assicurazione e senza registrazione (nella scuola ovviamente non ti mettono il timbro), rischiando probabilmente rogne non da poco.

A Petrozavodsk (che è l’unica città seria tra San Pietroburgo e Murmansk) mi sono quindi fermato un giorno e ho fatto l’assicurazione temporanea (l’ufficio turistico mi ha trovato una compagnia con personale femminile che parlava inglese e un albergo che mi registrasse.

A dirla tutta – e senza esagerare - mi sembrava di essere entrato in un’agenzia di modelle, non in un ufficio di assicurazioni. Poco male.

Fino a Petrozavodsk la Karelia è abbastanza urbanizzata. Da lì in su, fino a Murmansk, la musica cambia. Pochi e distanti i paesi, per lo più piccoli paesetti diroccati e fatiscenti, con poche strutture dove dormire e mangiare. Sconsiglio di fermarsi dove capita senza aver prenotato, perché può capitare che non ci sia da dormire o che sia tutto pieno.

Tra un paese e l’altro sconfinati boschi piatti tutti uguali e la strada diritta come un fuso.

Siccome non sarei riuscito a spararmi in un giorno i 900 km che separano Petrozavodsk da Murmansk mi sono fatto prenotare un albergo a Kem. Non mi avevano detto però che non c’erano ristoranti e così ho mangiato un piatto di minestra alla mensa dei poveri (non c’era altro).

Kem sembra fermo agli anni 30. Strade con buche enormi e allagate. Qualche bar, niente negozi, poca gente in giro. Condomini tenuti su con lo scotch e nient’altro. Mi sono sentito a disagio e non vedevo l’ora di levare le ancore.

La popolazione russa di norma sa solo il russo e si fa i cavoli suoi. Una moto occidentale che si ferma lascia il russo medio completamente indifferente, almeno dalla mia esperienza. Se chiedi informazioni metti anche che ti danno una mano, ma certo non vengono a chiederti se hai bisogno di qualcosa. In ogni caso le informazioni che ho ricevuto erano quasi sempre sbagliate. Del tipo vai li che ci sono molti alberghi, uno dopo l’altro e tutti nuovi… in realtà non c’era nulla. Gente tranquilla comunque.

Murmansk è una grande città. Lo stile sovietico è imperante anche lì ovviamente. Gli alberghi sono costosi, come in tutta la Russia che ho attraversato del resto. Cercavo un albergo e mi hanno mandato in un bordello. Ho trovato un albergo, ma ci si potevano anche portare delle ragazze… insomma la cosa mi è sembrata abbastanza promiscua.

La popolazione femminile russa è mediamente molto bella, anche a Murmansk, però non ho avuto tempo di approfondire.

La strada da San Pietroburgo e Murmansk (circa 1400 km) è ampia, sostanzialmente diritta e pressoché tutta uguale. L’asfalto varia dal discreto al molto buono. Ho trovato cantieri (e quindi sterrato) solo per circa 40-50 km. La polizia è abbastanza presente. Di solito una macchina con un solo poliziotto a bordo. Velox collegato a distanza. Dal momento in cui ho avuto l’assicurazione ho rispettato i limiti e non mi ha mai fermato nessuno. Prima, la storia ve l’ho raccontata.

Il paesaggio cambia decisamente nella penisola di Kola, che è montagnosa, più bella e varia paesaggisticamente. La strada tra Murmansk e il confine norvegese mi è piaciuta molto. Tutta la zona è abbastanza militarizzata, ci sono parecchie caserme, con carrarmati e soldati.

Discorso benzina. Va sfatato il mito che non ci sono distributori e che serve grande autonomia. La distanza massima che ho registrato tra un benzinaio e l’altro è stata di 70 km. Solo in un caso la faccenda cominciava a farsi seria perché un benzinaio era senza benzina e con la mia moto la riserva mi consente appena 40 km andando piano. Tra taniche supplementari e il fortunato incontro con un pick-up con moto al seguito (che mi ha regalato 5 litri) me la sono comunque cavata. Con un GS, zero problemi, magari fate il pieno prima di entrare in riserva. Ah… la benzina si paga in anticipo. Quindi se fate un pieno prima cacciate la grana e poi andate a prendervi il resto.

Credo di aver detto tutto.
__________________
Massimo Adami
BMW F800GS Adventure
YAMAHA XT600E
Massimo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-10-2012, 16:57   #21
r1200
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 26 Mar 2009
ubicazione: Salento
Messaggi: 573
predefinito

wow!!! non ho parole...complimenti!
__________________
...r 1150 RoSina....
...EXC-F 350...
nulla dies sine linea
il Principe, amico dell'Imperatore
r1200 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-10-2012, 16:57   #22
mattia
voglio un GS boxer BMW
 
L'avatar di mattia
 
Registrato dal: 22 Oct 2004
ubicazione: Bologna
Messaggi: 10.112
Thumbs down

Quote:
Originariamente inviata da Massimo Visualizza il messaggio


A me è successo un piccolo inconveniente. Ad uno dei vari controlli in dogana ho visto un cane che gironzolava slegato tra i veicoli fermi per i controlli. La bestia a un certo punto ha alzato la zampa e ha espletato sulla ruota della mia moto. Istintivamente l’ho cacciato dandogli una decisa e potente scarpata sul muso. Era il cane antidroga! E’ venuto fuori un casino inimmaginabile con tutti i doganieri russi incaxxati come bestie. Mi hanno praticamente smontato la moto.
E qui mi sei caduto dal piedistallo.
Potevi benissimo allontanarlo con altri modi!
I doganieri hanno fatto benissimo a smontarti la moto...io avrei fatto di peggio.
__________________
Mattia sarai sempre nel mio cuore e nei miei ricordi... un bacio.
mattia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-10-2012, 19:18   #23
papipapi
Mukkista doc
 
L'avatar di papipapi
 
Registrato dal: 09 Jun 2010
ubicazione: Pescara
Messaggi: 8.687
predefinito

Guarda dare ragione ad un mastino come Mattia mi costa fatica ,............... ma ha perfettamente ragione, dare un calcio antidroga o no ad un cane solo perchè faceva un piccolo bisognino sulla ruota mi sembra al quanto scorretto, potevi semplicemente sgridarlo
__________________
papipapi *58* la moto e' una passione incommensurabile.
R1200R
Ciao Robbè
papipapi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-10-2012, 19:38   #24
Deleted user
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Ciao Massimo, è una vita che non ci si legge...
Com'è il tratto Russo in solitaria dal punto di vista della "sicurezza"?
A me attirava parecchio, ma all'epoca optai per più tranquillo bordeggiamento della frontiera Finnica.

ciao
  Rispondi quotando
Vecchio 03-10-2012, 21:15   #25
vitone44
Mukkista
 
L'avatar di vitone44
 
Registrato dal: 31 Aug 2007
ubicazione: torino dintorni
Messaggi: 863
predefinito

Bravo massimo complimenti per il viaggio in solitaria (non sò se riuscirei ) bellissime foto ,interessante il racconto del viaggio .
__________________
La differenza tra un uomo e un bimbo è il costo dei giocattoli
KTM350EXCF2015
1200gs ADVlc2015
vitone44 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:07.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©