Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 11-04-2016, 16:08   #1
BETTO
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 14 Apr 2011
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 38
predefinito perdita pompa freno

Ciao a tutti
ho un problema rognoso.....
qualche giorno fa ho notato sul mio gs 1100 una perdita di olio proveniente dalla pompa freno anteriore.
Convinto che fosse giunto il momento del kit di revisione pompa ho smontato i paramani e mi sono accorto che la perdita non viene dal pistoncino o guarnizioni sotto, bensì trasuda dal livello visivo.
C'è soluzione? il livello si può somtare, sostituire o rimediare in altro modo??
BETTO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-04-2016, 19:32   #2
roberto40
the seller
 
L'avatar di roberto40
 
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
Messaggi: 25.488
predefinito

Ciao, prova a dare un'occhiata a queste discussioni

http://www.quellidellelica.com/vbfor...mpa+freno+1100

http://www.quellidellelica.com/vbfor...mpa+freno+1100

http://www.quellidellelica.com/vbfor...mpa+freno+1100

http://www.quellidellelica.com/vbfor...mpa+freno+1100
__________________
BMW R 100 GS (Ape Maia), R 100/7, Honda Hornet 900/2, SW 600 e qualche altro rottame.
roberto40 ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-04-2016, 09:41   #3
TIGER
Mukkista
 
Registrato dal: 21 Oct 2008
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 654
predefinito

avuto lo stesso problema, con la "vecchiaia" si indurisce la guarnizione della pompetta del freno, si possono cambiare anche solo i pezzi, esiste il kit di ricamnbio, spesi circa 50€ dal mio meccanico, dopo 3 anni funzione ancore perfettamente, comunque il vecchio ha fatto 17 anni e 110.000km + o -
__________________
orgoglioso "rimasto" r1100gs Paris Dakar
TIGER non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-04-2016, 10:10   #4
BETTO
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 14 Apr 2011
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 38
predefinito

si...... se fossero gli OR o il pistoncino o la guarnizioni nessun problema. Si prende il kit di revisione e si sostituiscono le parti usurate o indurite.
anche nei post gentilmente evidenziati da Roberto leggo solo problemi di perdite dal pompante.
Il mio problema è diverso: la pompa perde dal livello visivo della vaschetta e volevo capire se è una perdita riparabile senza sostituire tutta la pompa
BETTO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-04-2016, 11:05   #5
Nolat
Mukkista
 
L'avatar di Nolat
 
Registrato dal: 06 Nov 2006
ubicazione: Pescara
Messaggi: 759
predefinito

Certo....basta sostituire l'oring alla base della vaschetta....costo irrisorio!!

L'unica rottura di palle e poi deve fare lo spurgo ma magari è l'occasione buona per cambiare l'olio....
__________________
[COLOR="Red"]R 1200 GS [/COLOR]2006
Nolat non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-04-2016, 11:24   #6
Mario 2
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Mario 2
 
Registrato dal: 23 Jun 2014
ubicazione: Padova
Messaggi: 128
predefinito

Se ho capito bene....Betto intende perdita dall'oblò, ovverosia la spia del livello.
__________________
Guzzino 75cc, Lambretta 125 LD, Gilera B300, BMW K75, BMW R1100GS
Mario 2 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-04-2016, 11:26   #7
BETTO
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 14 Apr 2011
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 38
predefinito

quindi se ho capito bene il livello visivo è smontabile dall'interno della vaschetta ed ha un o-ring.
Io ho abbastanza manualità.... è un lavoro che posso fare da me?
BETTO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-04-2016, 11:27   #8
Mario 2
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Mario 2
 
Registrato dal: 23 Jun 2014
ubicazione: Padova
Messaggi: 128
predefinito

Infatti nel suo primo messaggio dice che è un gs 1100 che ha la vaschetta olio in alluminio pressofuso con un oblò incastrato a pressione.
__________________
Guzzino 75cc, Lambretta 125 LD, Gilera B300, BMW K75, BMW R1100GS
Mario 2 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-04-2016, 11:29   #9
BETTO
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 14 Apr 2011
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 38
predefinito

si, infatti, perde dall'oblò di ispezione della vaschetta olio
BETTO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-04-2016, 16:31   #10
Nolat
Mukkista
 
L'avatar di Nolat
 
Registrato dal: 06 Nov 2006
ubicazione: Pescara
Messaggi: 759
predefinito

Scusa pensavo avessi il 1200.....come non detto!!
__________________
[COLOR="Red"]R 1200 GS [/COLOR]2006
Nolat non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:36.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©