Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 03-06-2015, 10:49   #1
mego60
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 25 Mar 2011
ubicazione: verona
Messaggi: 158
predefinito Regime del minimo instabile

Salve a tutti,
Avrei bisogno di un vostro parere in merito ad un problema di cui non riesco a capire la causa.
La moto in questione è una 1150 RT del 2005 con 120.000km.
Tutti gli anni a fine stgione porto la mia amata Mucca in un'officina BMW per il solito tagliando annuale,quest'anno ho voluto provare un'officina alternativa perchè a sentito dire sarebbero dei maghi delle moto...risultato:
la moto la sentivo strana,minimo oltre i 1500 giri e l'erogazione non tanto lineare,da fredda il minimo era attoro ai 1000 giri ma un brutto rumore usciva dalla scatola dell'alternatore di cui avevo fatto cambiare la cinghia.
prezzo del tagliando €495.
Venti giorni fa tornado da un'uscita domenicale,quasi arrivato a casa,dal cambio si sente un brutto rumore che sparisce quando aziono la frizione,
A questo punto meglio tornare dalla solita officina BMW e far mettere le mani a loro.......cuscinetto dell'albero di forza del cambio andato.
E va bhè diciamo che questo può anche succedere ad una moto con questo chilometraggio,visto che bisogna aprire tutto,meglio cambiare tutti i cuscinetti e anche il disco frizione dal momento che era ancora l'originale e magari anche tutti i paraolio,faccio anche bilanciare e registrare i corpi farfallati,regolazione valvole,insomma voglio una moto che sia in ordine.
Sabato scorso vado a ritirare la moto e vedo che per tenere il minimo da fredda devo azionare la leva e con l'aumentare della temperatura il minimo sale fin oltre i 1500 giri.
Vengo al dunque:
Quale può essere il motivo per cui da motore freddo a motore caldo possa esserci una differenza di regime di oltre 1000 giri?
Tra l'altro ho notato che a volte quando mi fermo ad un semaforo il minimo oscilla anche di 500 giri e con una piccola accelerata ritorna sui 1500.
Ringrazio tutti coloro che mi possano dare una spiegazione
__________________
BMW K75C R1150 RT
mego60 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-06-2015, 11:16   #2
vertical
Mukkista doc
 
L'avatar di vertical
 
Registrato dal: 17 Feb 2011
ubicazione: roma
Messaggi: 5.605
predefinito

sostituzione filtro benzina, pulizia corpi farfallati e viti di by-pass li hai mai fatti fare?
La pompa benzina gira bene o fa strani rumori?
Proverei anche una pulizia iniettori, se non risolvi passerei poi a considerare qualche sensore motore starato, Bobine TPS....
candele cambiate?
__________________
R1150 GS ADV "col culo girato"(Sacchini)
supporter of irresponsible rider sponsored by maalox
vertical non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-06-2015, 11:25   #3
mego60
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 25 Mar 2011
ubicazione: verona
Messaggi: 158
predefinito

nel tagliando fatto cambiare tutti i filtri e candele,pulizia dei c/f. la pompa benzia ha il solito rumorino,niente di particolare,ma poi cavolo se non sanno in'officina della casa madre cosa devono fare ................
__________________
BMW K75C R1150 RT
mego60 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-06-2015, 11:30   #4
vertical
Mukkista doc
 
L'avatar di vertical
 
Registrato dal: 17 Feb 2011
ubicazione: roma
Messaggi: 5.605
predefinito

eh, prima di andare oltre due cosette le puoi fare. Controlla che non rimangano in tensione i cavi delle carrucole con gas rilasciato, verifica che le carrucole arrivino a battuta, potresti avere un cavo attritoso o tutto il rinvio sporco/attritoso (il rinvio sta sotto il telaietto porta batteria. La seconda cosa che puoi fare è un reset della centralina. Nelle vaq trovi info per tutte e due le cose
__________________
R1150 GS ADV "col culo girato"(Sacchini)
supporter of irresponsible rider sponsored by maalox
vertical non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-06-2015, 16:41   #5
dino_g
Mukkista doc
 
L'avatar di dino_g
 
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mego60 Visualizza il messaggio
.....ma poi cavolo se non sanno in'officina della casa madre cosa devono fare ................
Ecco, l'hai detto. Io non ci metterei la mano sul fuoco. Ci sono storie sui tagliandi in concessionaria... (ma anche altrove comunque.)

Per il minimo (escludendo altre cause tra quelle già citate prima dal motorista): se la moto è tarata bene con queste temperature non occorre usare lo "starter".
Se la moto è tarata bene, usando lo starter si deve arrivare a più di 2000 giri, ulteriori 500 se si alza anche la levetta.
Se la moto è tarata bene a caldo il minimo deve stare intorno ai 1100 (io lo tengo un po' più su).
Se la moto è tarata bene il minimo oscilla di pochi giri e dando una sgasata ritorna al suo valore corretto.
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008

Ultima modifica di dino_g; 03-06-2015 a 16:47
dino_g non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-06-2015, 18:08   #6
mego60
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 25 Mar 2011
ubicazione: verona
Messaggi: 158
predefinito

ok.......se se,quello che non capisco è che non mi sono rivolto solo all'officina BMW,ma anche ad un'altra e piu o meno il risultato era uguale...o entrambi non sanno fare il proprio lavoro ..oppure la causa è imputabile a qualche cosa d'altro e non solo alle tarature
__________________
BMW K75C R1150 RT
mego60 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-06-2015, 20:04   #7
Francesco Paolo Russo
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Francesco Paolo Russo
 
Registrato dal: 18 Jul 2012
ubicazione: Lecce
Messaggi: 101
predefinito

Io controllerei il gioco dell'alberino del corpo farfallato, in particolare il destro che tende nel tempo ad aumentare fino a causate l'instabilitá dell'erogazione per la diversa quantitá d'aria che attraverso la farfalla ballerina affluisce nella camera di scoppio.
__________________
BMW R1100RT del 2000
Francesco Paolo Russo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-06-2015, 00:29   #8
dino_g
Mukkista doc
 
L'avatar di dino_g
 
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
predefinito

Infatti ho detto "escludendo altre cause...". Dalla tastiera di un pc le diagnosi sono o generiche o azzardate, senza poter vedere, ascoltare, toccare con mano.
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
dino_g non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-06-2015, 01:17   #9
vertical
Mukkista doc
 
L'avatar di vertical
 
Registrato dal: 17 Feb 2011
ubicazione: roma
Messaggi: 5.605
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mego60 Visualizza il messaggio
quello che non capisco è che non mi sono rivolto solo all'officina BMW,ma anche ad un'altra e piu o meno il risultato era uguale...o entrambi non sanno fare il proprio lavoro ..oppure
non per difendere la categoria e nemmeno tizio o caio in particolare, un sistema apparentemente semplice come il motore di una moto come le nostre alla fine è sempre un sistema complesso. Quelli a cui ti sei rivolto non è detto che non siano "bravi", ma ad esempio difficilmente ti avrebbero detto "sicuramente è questo" e ti costa questo, semplicemente perchè non hanno trovato nessun componente rotto. Un componente difettoso è più subdolo da individuare e giustamente non possono cambiarti pezzi (che paghi) per trovare alla fine quello veramente difettoso andando per tentativi. Provo a fare un esempio, la centralina un sensore "variabile" come ad es. il TPS, se difettoso (oscillazioni dei suoi valori resistivi) non lo vedrà difettoso, proprio perchè per la centralina è normale che quei valori siano variabili (dando e togliendo gas).In officina non avranno traccia di questo difetto interrogando la centralina. Quello veramente bravo (esperto) è uno specializzato su pochi tipi di "sistemi", che ha una esperienza decennale su quei sistemi, ed ha avuto la possibilità di operare su un notevole numero di unità di quei sistemi. Un'officina di questo tipo chiude dopo sei mesi, perchè anche se ti risolve ogni problema (dopo un certo numero di anni) alla "ogni botta una tacca", quanto, in ogni caso, dovrebbe farti pagare l'intervento? Una cifra così elevata per rientrare dei costi di questa elevata specializzazione, che pochissimi sarebbero disposti a far fare un'intervento in quella officina.
Credo che siano altri i parametri per giudicare se un meccanico è bravo oppure no.
Capisco la tua frustrazione, ma alla fine è un semplice motore che fa un po' di capricci, a casa ti ci riporta e con un po' di pazienza e tempo ne verrai a capo.
__________________
R1150 GS ADV "col culo girato"(Sacchini)
supporter of irresponsible rider sponsored by maalox

Ultima modifica di vertical; 04-06-2015 a 01:29
vertical non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-06-2015, 11:34   #10
dino_g
Mukkista doc
 
L'avatar di dino_g
 
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
predefinito

Quando leggo certi interventi mi commuovo.
Una perla di saggezza meccanica.
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
dino_g non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-06-2015, 11:58   #11
mego60
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 25 Mar 2011
ubicazione: verona
Messaggi: 158
predefinito

piccola domanda...chi è in grado di venirne a capo????sarei grato a chi volesse darmi qualche indicazione
__________________
BMW K75C R1150 RT
mego60 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-06-2015, 12:37   #12
dino_g
Mukkista doc
 
L'avatar di dino_g
 
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
predefinito

Mi sembra che nei post precedenti ci siano indicazioni a iosa. Fai con calma e metodo tutti i controlli suggeriti. Se poi tutto è a posto si passa a pensare alle cose strane.
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
dino_g non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-06-2015, 14:01   #13
roberto40
the seller
 
L'avatar di roberto40
 
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
Messaggi: 25.506
predefinito

Prova a guardare anche se hai qualche aspirazione di aria, magari un manicotto fessurato che con il calore si dilata.
__________________
BMW R 100 GS (Ape Maia), R 100/7, Honda Hornet 900/2, SW 600 e qualche altro rottame.
roberto40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-06-2015, 14:15   #14
rsonsini
Papà* doc
 
L'avatar di rsonsini
 
Registrato dal: 12 Aug 2012
ubicazione: Milano
Messaggi: 9.019
predefinito

Testa anche il tps, e fai reset centralina!


Sent from my iPhone 
__________________
💔 - Un Pirla®️
rsonsini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-06-2015, 14:21   #15
Maxrcs
postavoaccazzo doc
 
L'avatar di Maxrcs
 
Registrato dal: 11 Sep 2009
ubicazione: caldo d'estate, nebbioso d'inverno
Messaggi: 5.095
predefinito

Mego
Ho visto che sei dalle mie parti... Da chi sei andato per il tagliando?
Risp pure in mp.
__________________
Un RT, una ducati di trent'anni, una trek, una turbolevo.
Maxrcs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-06-2015, 08:23   #16
mego60
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 25 Mar 2011
ubicazione: verona
Messaggi: 158
predefinito

In parole povere mi state dicendo che se uno non ha manualità meccanico motoristica non c'è verso di risolvere questo mio problema dal momento che nemmeno le officine della casa madre hanno saputo risolvere.....azzo...ma che razza di moto ho??????
__________________
BMW K75C R1150 RT
mego60 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-06-2015, 08:31   #17
Superteso
Più scemo di tutto doc
 
L'avatar di Superteso
 
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 21.715
predefinito

Se può servirti io ho fatto pulire e regolare le viti aria che sono quelle in ottone sui corpi farfallati.
Tutto ok
A caldo tendeva a spegnersi.
__________________
58 sempre nel cuore.
Superteso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-06-2015, 13:03   #18
dino_g
Mukkista doc
 
L'avatar di dino_g
 
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
predefinito

Mego60, Non hai capito o non vuoi capire.
Nessuno ha detto che devi essere un guru della motoristica.
Ti sono stati suggeriti molti controlli da fare. Se non vuoi o non sai farli in autonomia puoi farti aiutare da un amico più esperto o andare in una officina e spiegare il problema.
Il fatto che una o due officine -casa madre o meno- non abbiano risolto non vuol dire che sia irrisolvibile. Vuol solo dire che LORO non hanno trovato la causa del problema.

Anni fa impazzivo per un problema alla mia Lancia Delta. Officine Lancia, meccanici vari, pezzi cambiati a caro prezzo ma il problema persisteva da mesi. Lo risolse in 30 minuti un umile meccanico di Grottazzolina. Al quale oltre alle 15mila lire per il lavoro regalai una bottiglia di vino e ringrazai come mai avevo fatto.
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
dino_g non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:32.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©