|
15-06-2014, 20:56
|
#1
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 11 Jul 2011
ubicazione: sicilia
Messaggi: 324
|
Barre para cilindro… TT
  Ho montato le barre della Touratech. La distanza interna tra la barra e il cilindro non é uguale tra il cilindro destro e il sinistro frontemarcia, in quell di dx ci entrano due dita in quella di sx un dito..
Ho ricontrollato tutti gli spessori sembra tutto in regola, il collegamento tra la barra di dx con il traversino sotto il manubri l'ho dovuto forzare non era in linea perfetta, forzando un pochino e bloccandolo con i due bulloni é andato a posto.
Quest differza é normale?
Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
|
|
|
19-07-2014, 11:23
|
#2
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 26 Jun 2014
ubicazione: modena
Messaggi: 111
|
Le monto la prox settimana, controllo anch'io!!
|
|
|
19-07-2014, 11:47
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Genova
Messaggi: 9.048
|
Se, per semplicità, hanno disegnato le due protezioni specularmente, è normale che sia così ,visto che i cilindri in realtà sono disassati.
__________________
Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
|
|
|
19-07-2014, 11:52
|
#4
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 07 Oct 2013
ubicazione: Roma
Messaggi: 89
|
La qualità Touratech lascia a desiderare. Tanto marchio e poca concretezza.
__________________
«Una cosa buona non ci piace, se non ne siamo all'altezza.»
Nietzsche
|
|
|
19-07-2014, 12:15
|
#5
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 11 Jul 2011
ubicazione: sicilia
Messaggi: 324
|
Shore, non so cosa intendi per qualità ma io sono soddisfatto.
Sono ancorate in modo solido a differenza di tante altre che ho visto.
A parte questa differenza di "luce " tra un cilindro e l'atro che tra l'altro mi hanno detto normale non ho nulla da eccepire, e ultimamente ho anche montato il kit di valige alu, le zega pro 2 mi sembrano ottime.
|
|
|
19-07-2014, 16:59
|
#6
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 26 Jun 2014
ubicazione: modena
Messaggi: 111
|
La qualità Touratech lascia a desiderare??!!! ma chi l'ha detto?? secondo me è il top sul mercato, ho preso faretti, prot cilindri,barre paracilindri, deflettore cupolino e sto aspettando le vega pro + bauletto... MATERIALE SEMPLICEMENTE SPETTACOLARE ESTETICAMENTE E DI QUALITà ECCELSA, poi vedo che si montano bauli givi trekker e c'è chi dice che sono belli.....
è proprio vero che i gusti sono soggettivi, ma la qualità di touratech è fuori discussione...
|
|
|
27-08-2014, 18:58
|
#7
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 26 Jun 2014
ubicazione: modena
Messaggi: 111
|
arrivate e montate, effettivamente da sx a dx differiscono sia esteticamente , (come disegno) che come misure.
il lato dx risulta più sporgente, a me l'hanno giustificato dicendo che principalmente essendo imperniato nello stesso punto dell'sx, x scaricare correttamente la forza in caso di caduta cambiano gli angoli e il disegno della gabbia... devo essere sincero, devo ancora farci l'occhio, specialmente da dietro... presi i 2 lati o l'anteriore sono spettacolari a livello estetico a mio gusto.....
__________________
...se non vedo, non vado!!!
|
|
|
27-08-2014, 19:04
|
#8
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 11 Jul 2011
ubicazione: sicilia
Messaggi: 324
|
Quote:
Originariamente inviata da Marris gs lc
arrivate e montate, effettivamente da sx a dx differiscono sia esteticamente , (come disegno) che come misure.
il lato dx risulta più sporgente, a me l'hanno giustificato dicendo che principalmente essendo imperniato nello stesso punto dell'sx, x scaricare correttamente la forza in caso di caduta cambiano gli angoli e il disegno della gabbia... devo essere sincero, devo ancora farci l'occhio, specialmente da dietro... presi i 2 lati o l'anteriore sono spettacolari a livello estetico a mio gusto.....
|
Ciao ,hai notato anche la differenza di luce tra il cilindro dx e sx ? Cmq secondo me sono le più belle.
|
|
|
27-08-2014, 19:07
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2007
ubicazione: col culo a Barberino,col cuore a Riola Sardo
Messaggi: 8.271
|
Quote:
Originariamente inviata da Lucky59
...visto che i cilindri in realtà sono disassati.
|
Problema che ovviamente viene riconosciuto in garanzia
__________________
Il brutto tempo è solo quello che non passi in moto
|
|
|
27-08-2014, 19:51
|
#10
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 26 Jun 2014
ubicazione: modena
Messaggi: 111
|
Quote:
Originariamente inviata da THE BEAK
Problema che ovviamente viene riconosciuto in garanzia
|
no dai, ragazzi voglio sapere, visto che regolarmente salta fuori, se qualcuno si è DAVVERO lamentato dei cilindri disassati.....
non voglio pensarlo sul serio....   
__________________
...se non vedo, non vado!!!
|
|
|
27-08-2014, 19:54
|
#11
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 26 Jun 2014
ubicazione: modena
Messaggi: 111
|
Quote:
Originariamente inviata da tazar
Ciao ,hai notato anche la differenza di luce tra il cilindro dx e sx ? Cmq secondo me sono le più belle.
|
si, infatti esteticamente è proprio quello che non mi convince al max, ma presumo le abbiano fatte cosi xche a dx se fosse più indietro probabilmente interferirebbe con la gamba.... questa è una mia teoria ovviamente...
cmq appena arrivano le valigie almeno non lo si nota piu da dietro... 
__________________
...se non vedo, non vado!!!
|
|
|
04-09-2014, 11:40
|
#12
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 06 May 2014
ubicazione: lucca
Messaggi: 40
|
ma...a che servono?
ad appesantire ulteriormente una moto che già pesa assai di suo?
|
|
|
04-09-2014, 11:53
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 May 2008
ubicazione: Barboys' Room (Tamar's City)
Messaggi: 4.239
|
evidentemente chi le monta ritiene che siano utili oltre che esteticamente gradevoli, o no?
|
|
|
04-09-2014, 12:12
|
#14
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 11 Jul 2011
ubicazione: sicilia
Messaggi: 324
|
Credo che nel malaugurato casi si appoggi la moto a terra le barre servano eccome.
|
|
|
04-09-2014, 12:37
|
#15
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 06 May 2014
ubicazione: lucca
Messaggi: 40
|
Certo lo so a che servono! La mia era una provocazione....perchè non mi piace appesantire la linea della moto...ma sicuramente possono esser utili...una volta nella vita
|
|
|
04-09-2014, 13:22
|
#16
|
Mukkista
Registrato dal: 13 Apr 2011
ubicazione: lomazzo co
Messaggi: 734
|
se non le avessi avute un anno fa circa ...sarei ancora qui a pagare il leasing x la sostituzione del cilindro di sx e chissa quant' altro...!!!!
|
|
|
05-09-2014, 12:06
|
#17
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 03 Jun 2008
ubicazione: Campania
Messaggi: 243
|
Assodato che le originali sono belle ma costano di più,in questo caos di marche e prodotti, le TT sono effettivamente le migliori , sia per qualità e sia per facilità di montaggio, oppure si paga solo la marca? Ho letto anche di quelle di Motoparts, che potrebbero piacermi esteticamente ed economicamente, mentre quelle di SW Mototech mi sembrano poco protettive...
Ultima modifica di frankbis; 05-09-2014 a 12:12
|
|
|
05-09-2014, 12:08
|
#18
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 11 Jul 2011
ubicazione: sicilia
Messaggi: 324
|
Dovrebbe rispondere chi le ha montante entrambi… da quanto ne so le TT sono sempre un pochino migliori.
|
|
|
05-09-2014, 18:59
|
#19
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 03 Jun 2008
ubicazione: Campania
Messaggi: 243
|
Assodato che le originali sono belle ma costano di più,in questo caos di marche e prodotti, le TT sono effettivamente le migliori , sia per qualità e sia per facilità di montaggio, oppure si paga solo la marca? Ho letto anche di quelle di Motoparts, che potrebbero piacermi esteticamente ed economicamente, mentre quelle di SW Mototech mi sembrano poco protettive...
Ultima modifica di frankbis; a Oggi12:12
|
|
|
05-09-2014, 19:07
|
#20
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 03 Jun 2008
ubicazione: Campania
Messaggi: 243
|
Per favore chi può darmi il numero di codice dell'articolo in questione?
|
|
|
05-09-2014, 20:12
|
#21
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 26 Jun 2014
ubicazione: modena
Messaggi: 111
|
[...]
Cod.: 01-045-5160-0
SE SEI DI MODENA O VICINO vai dai ragazzi dello sportmotor a Corlo, sono TT point!!!
__________________
...se non vedo, non vado!!!
Ultima modifica di managdalum; 05-09-2014 a 23:39
Motivo: Art. 3 regolamento del forum
|
|
|
10-09-2014, 18:32
|
#22
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 15 Feb 2010
ubicazione: Dolomiti
Messaggi: 60
|
Ho parcheggiato la mia LC con paracilindri originali leggermente in discesa ed in folle....no comment  sicuramente non succederà più, dopo circa 3 minuti di conversazione spalle alla moto sento un botto che ricordo come fosse appena successo.
La mucca appoggiata su un fianco, qualche "piccola" imprecazione e senza pensarci un secondo e con assoluta facilità (data dalla forza della rabbia) l'ho risollevata.....beh, non potevo crederci, ho cominciato logicamente a cercare i danni più evidenti non trovando assolutamente niente, il paracilindro ha perfettamente assorbito l'urto arrivando a toccare il cilindro con la gomma, si è leggermente arretrato e avvicinato al cilindro, cosa che vedo io perchè lo so.
C'è una piccola rigatura sul bauletto ed una sul paramani ma posso dire che ha svolto egregiamente il suo compito, quindi sono soldi ben spesi..
__________________
Beta Rev 3 270 , R1200 Gs LC
Uno più uno non fa sempre due !!!
|
|
|
10-09-2014, 19:19
|
#23
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 20 Aug 2014
ubicazione: BOLZANO
Messaggi: 390
|
Ciao, io ho le protezioni cilindri originali per intenderci queste
Sembra che con queste protezioni le barre originali non ci stanno, qualcuno ha provato?
Eventualmente quelle della touratech secondo voi ci stanno?
Sinceramente preferirei le originali
|
|
|
12-09-2014, 12:09
|
#24
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 26 Jun 2014
ubicazione: modena
Messaggi: 111
|
Io ho sia il paracilindri touratech, che le barre , scelta estetica più che di necessità, penso che ci stiano tranquillamente anche le originali...
__________________
...se non vedo, non vado!!!
|
|
|
17-04-2015, 11:12
|
#25
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da tazar
Ciao ,hai notato anche la differenza di luce tra il cilindro dx e sx ? ...
|
Ciao tazar, riprendo questa discussione di qualche mese fa.
Montate barre Touratech su mio STD LC una settimana fa, stessa tua identica situazione: a sx fronte marcia un dito di spazio tra barra e cilindro, a dx 2 dita. 
Stavo quasi per smontare tutto per rimontarle nuovamente ma "per fortuna" con il tastino "cerca"  ho trovato questo thread. 
A questo punto credo sarà così per tutti quelli che andranno a montare queste barre.
Non è comunque un grosso problema, la cosa importante è che facciano il loro sporco lavoro quando serve
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:50.
|
|
|