Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Vivere la Moto > Quelli che amano guardare il Panorama

Quelli che amano guardare il Panorama In questo forum si parla di MOTOTURISMO è dedicato a chi ama viaggiare e macinare km su km per visitare il mondo


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 12-05-2015, 14:42   #1
stino
Mukkista doc
 
L'avatar di stino
 
Registrato dal: 28 Sep 2005
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 1.499
predefinito Giretto Dolomiti-Vajont

Cosa mi dite di questo giretto dolomitico,dovrei riuscire a spararmelo nel ponte del 2 giugno .

http://www.mappite.org/?options=kfxx...&name=Dolomiti
stino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-05-2015, 17:01   #2
easyraider1
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 25 Jan 2010
ubicazione: bolzano
Messaggi: 17
predefinito

Io fossi in te eviterei dato il ponte le strade più battute tipo la gardesana,da sostituire con la val Sabbia, lago d'Idro ed il Caffaro(fatti sabato scorso,very nice)poi lago di Ledro e Riva del Garda.Sulla via del ritorno dal Sellaronda non mancano le alternative piuttosto che statale val d'Isarco-val d'Adige e per finire in bellezza salita sul Baldo da Mori e discesa da Caprino saluti Andrea
easyraider1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-05-2015, 17:09   #3
stino
Mukkista doc
 
L'avatar di stino
 
Registrato dal: 28 Sep 2005
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 1.499
predefinito

Grazie Andrea ora modifico il tragitto soprattutto per il ritorno
__________________
Ducati Multistrada V4S
stino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-05-2015, 18:37   #4
easyraider1
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 25 Jan 2010
ubicazione: bolzano
Messaggi: 17
predefinito

Di niente, penso di non essere a casa in quei giorni altrimenti ti potrei fare da guida, per idee varie in zona non esitare a chiedere, alla prox
easyraider1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-05-2015, 14:13   #5
s.milan
Mukkista doc
 
L'avatar di s.milan
 
Registrato dal: 20 Oct 2013
ubicazione: Tra mare e campagna (VE)
Messaggi: 7.430
predefinito

Ciao!
Vedo che passi dalle mie parti!
Complimenti per il giro!

Dato che sei nella zona di Belluno durante il primo giorno, spero ti faccia piacere se posso darti qualche consiglio.

Se il tratto tra Feltre e Ponte nelle Alpi è incasinato, prendi la sinistra Piave quando sei a Busche: al posto di proseguire dritto vai per Lentiai, poi prosegui per Belluno e Ponte nelle Alpi.
Inoltre, se vuoi fare una tappa, a Mel c'è da vedere il castello di Zumelle (http://www.castellodizumelle.it/).
Occhio che entrambe le strade hanno un folto numero di autovelox fissi.

Dopodichè, potresti trovare un po' di casino da poco prima di Longarone (uscita della A27) fino a Pieve di Cadore, ma se fai una tappa sul Vajont poi dovresti andar via bene schivarti il traffico.

Se non hai fretta, al posto delle nuove gallerie e varianti, scegli il vecchio tracciato della statale Alemagna (lo imbocchi dopo Castellavazzo, proseguendo per Termine/Davestra lasciando la prima galleria alla tua sinistra): almeno ti godi un po' di curve, saliscendi e c'è poco traffico. Inoltre, se ti va, puoi continuare facemdp i tornanti della vecchia "Cavalera" e sbucando fuori a pochi km da Pieve, saltando il viadotto Cadore.
Dopodichè, da Pieve ad Auronzo generalmente è abbastanza tranquilla... a parte il centro di Domegge.

Se invece vuoi vedere le Tre cime dal lato opposto, sbucando a San Candido, ad Auronzo prendi per il passo Sant Antonio e Padola: non sarà scenografico come la statale che porta a Misurina, ma ha un po' di tornanti, una salita del 14% all'inizio ed è meno trafficato.

Da Padola prosegui per il passo Monte Croce Comelico (la strada non è male, ma l'asfalto purtroppo fa schifo) e quindi sei a San Candido.
A Moso, se è aperto, ti consiglio il panificio Happacher: dolci e strudel fenomenali con un ottimo rapporto qualità/prezzo.

Spero di esserti stato utile!
Buon ponte,
Sandro
__________________
R 1200 GS Rallye - 2018
CRF 1000 L - Africa Twin
F 650 GS Twin - 2012
s.milan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-05-2015, 19:16   #6
stino
Mukkista doc
 
L'avatar di stino
 
Registrato dal: 28 Sep 2005
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 1.499
predefinito

Grazie Sandro molto gentile
stino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-05-2015, 20:55   #7
lollopd
Fidanzato Ufficiale DOCG
 
L'avatar di lollopd
 
Registrato dal: 12 Feb 2009
ubicazione: Padova
Messaggi: 8.466
predefinito

Occhio ai velox mobili a davestra e sulla vecchia alemagna....li ho visti più volte
__________________
ex gs 2013, ex gs adv 11
ex gs adv 09, ex adv 14
ADV17
lollopd non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-05-2015, 18:16   #8
Dimy
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Apr 2013
ubicazione: GB
Messaggi: 334
predefinito

E' una vita che dico vado alla diga del Vajont...
Fammi sapere,se non e' troppo disturbo,che percorso definitivo fai....che quasi quasi....se in ditta chiudono il lunedi...
Dimy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-05-2015, 21:37   #9
jack2425
Mukkista doc
 
L'avatar di jack2425
 
Registrato dal: 10 Jan 2010
ubicazione: vicino a Parrocchia, nella Valle dei Signori
Messaggi: 1.706
predefinito

Quando arrivi al Vajont, ti fermi e lo visiti, poi continua in Friuli fino al lago Barcis, è una bella strada e anche un bel lago.
__________________
R1200GS MY2011 Weiss
jack2425 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-05-2015, 09:28   #10
stino
Mukkista doc
 
L'avatar di stino
 
Registrato dal: 28 Sep 2005
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 1.499
predefinito

Qui il nuovo tragitto seguendo i vostri consigli :

http://www.mappite.org/?options=kfxx...&name=Dolomiti
stino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-05-2015, 09:50   #11
RB1
Mukkista
 
Registrato dal: 21 Dec 2010
ubicazione: Milano
Messaggi: 999
predefinito

Mi allaccio a questa discussione per chiedere pure io un parere agli esperti della zona e magari dare qualche idea anche a stino
Ho messo giù questo itinerario da fare in 4 giorni, spingendomi fino alla Slovenia
Non so ancora quando e se riuscirò a farlo, cosa ne pensate?

Giorno 1

Giorno 2

Giorno 3

Giorno 4
__________________
https://sites.google.com/site/rb1moto/

F650GS 30°Anniversary
RB1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-05-2015, 14:01   #12
s.milan
Mukkista doc
 
L'avatar di s.milan
 
Registrato dal: 20 Oct 2013
ubicazione: Tra mare e campagna (VE)
Messaggi: 7.430
predefinito

Ciao!
Bello anche l'itinerario di 4 giorni!

Il primo giorno con tutta la pedemontana veneta e i saliscendi da Romano d'Ezzelino a Cison di Valmarino non è per niente monotono!
Posti in cui fermarti sgranchire le gambe hai Marostica, Bassano, Possagno (se hai tempo, fai una tappa al tempio del Canova), Valdobbiadene, Cison.
Poi il San Boldo con i tornanti in galleria è una figata.
Occhio ai semafori del senso unico alternato dei tornanti: il rosso è un po' lunghetto. Nel ristorante in cima al san Boldo non si mangia male!
In tutto questo tratto attenzione anche ai ciclisti, soprattutto nella parte Possagno-Pederobba e Valdobbiadene-San Boldo. Il sabato e la domenica mattina le strade sono un po' affollate di biciclette.
Il resto poi è un bel divertimento!

Al secondo giorno, puoi visitare Erto e Casso, quindi Barcis. Dopodichè, se vuoi una variante, al posto di scendere verso Spilinbergo vai a San Daniele del Friuli e fai una tappa in una prosciutteria!

Al terzo giorno, occhio alla salita alle 3 cime: andare fin sopra ti costa 11 euro (se non ricordo male).
Eventualmente, se vuoi rosicchiare un po' di tempo, anzichè scendere per Carbonin e fare il pezzo per Cima Banche (la strada è ampia ma non emozionantissima -a mio avviso-), scendi a Cortina per il passo 3 Croci: hai anche di là un bel panorama!
Dopodichè, puoi scegliere se Falzarego o Giau.

Ultimo giorno... La Marmolada è tassativa , magari fermati a vedere i Serrai di Sottoguda. La passeggiata costa un euro, ma merita.
Tornando giù dal passo Cereda, prima di Fiera di Primiero, in Val Canali ci sono un paio di ristorantini che meritano: il Cacciatore e "il Cant de Gal".
Il Croce d'Aune dalla parte in cui lo fai tu (salendo da Sovramonte) è un po' strettino (anche al ristorante che c'è sul passo si mangia bene) mentre la discesa verso Pedavena non è male.
Infine, occhio alla discesa verso Piovene Rocchette, motociclisticamente molto frequentata e quindi "tenuta sotto controllo".

Per il resto, speriamo che tu riesca a farlo presto e che i miei consigli ti possano aiutare!
...E spero di postare anch'io qualche bel giro, anche se fino a metà giugno sono "precettato" da mille impegni quindi solo girettini "locali".

Sandro
__________________
R 1200 GS Rallye - 2018
CRF 1000 L - Africa Twin
F 650 GS Twin - 2012
s.milan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-05-2015, 14:14   #13
asderloller
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

quando esci e torni a longarone fino a dobbiaco è strada parecchio pallosa...

io ti consiglio di prendere da longarone la val di zoldo... arrivi fino al passo staulanza e poi vai a cortina e prendi per misurina...

tra l'altro passando per la val di zoldo ti puoi fermare alla diga di Pontesei, diga premonitrice del disastro del Vajont...
  Rispondi quotando
Vecchio 15-05-2015, 14:34   #14
RB1
Mukkista
 
Registrato dal: 21 Dec 2010
ubicazione: Milano
Messaggi: 999
predefinito

Grazie S.Milan, adesso vedo di trasformare le tue info in itinerario
P.S. Mi sono accorto che sto incasinando questo post, quindi ne aprirò uno nuovo
__________________
https://sites.google.com/site/rb1moto/

F650GS 30°Anniversary
RB1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-05-2015, 16:24   #15
easyraider1
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 25 Jan 2010
ubicazione: bolzano
Messaggi: 17
predefinito

Ola 2 soli appunti quando sei a Trento sali al Bondone dal "davanti",17 km che sono nella storia delle gare in salita, poi quando scollini in val di Cei non scendere in fondovalle ad Aldeno ma continua fino a Ronzo-Chienis quindi Loppio e Mori e risalita verso Brentonico,traffico nullo e divertimento assicurato lamps
easyraider1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-05-2015, 16:40   #16
stino
Mukkista doc
 
L'avatar di stino
 
Registrato dal: 28 Sep 2005
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 1.499
predefinito

Val Di Zoldo e Bondone aggiunti, grazie asderloller e easyrider

http://www.mappite.org/?options=kfxx...&name=Dolomiti

Ultima modifica di stino; 15-05-2015 a 17:13
stino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-05-2015, 17:27   #17
asderloller
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

io ti consiglierei di tagliare ancora di più, prosegui anche dopo zoldo, Passo Staulanza e Passo Giau... e poi arrivi a cortina...

dalle parti di San Vito di Cadore c'è pressoché solo statale quasi dritta...
Poi dipende da quante curve vuoi fare

Sul Giau c'è un velox negli ultimi tornanti nel caso tu lo voglia fare, attento
  Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:43.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©