|
Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista In questo forum discussioni sull'abbigliamento tecnico / caschi / interfoni etc. , tutto quello che serve al motociclista per viaggiare comodo e sicuro. |
22-04-2014, 13:06
|
#1
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 19 Apr 2014
ubicazione: Brescia
Messaggi: 34
|
Comfort shell o Boulder nuova collezione?
Ciao a tutti, per il periodo della mezza stagione (e anche oltre, finchè si riesce)
sto pensando di acquistare una tra le due giacche in questione.
Da quel che ho capito la Boulder è più casual, che è ciò che cerco visto che lavorando nella pubblicità devo poter andare dai clienti senza sembrare un marziano (già la airflow è troppo vistosa e nel nostro campo l'immagine è tutto...) ma di contro, al netto del trattamento waxfinish che farà ma fino ad un certo punto, tende ad inzupparsi.
Dall'altra parte avrei la possibilità di acquistare una CS al buio, senza poterla provare in quanto come sapete fuori produzione, che se vogliamo mi piace anche, esteticamente, ma non so assolutamente come vesta. Se non erro inoltre con questa potrei spingermi anche ai giretti weekend fuori porta senza grossi problemi, insomma è più tecnica e meno casual.
Quello che mi chiedo è, essendo io una taglia 46 magra, come veste la CS (che ho trovato in taglia 46 a 300€ circa)? Stile "North Sails" o bella sfiancata e fasciante?
Perchè non vorrei optare per questa al posto della Boulder e ritrovarmi qualcosa di troppo "moto" e poco da "aperitivo" (scusate l'analogia, me ne pento, ma è per rendere il senso).
Grazie a tutti.
|
|
|
23-04-2014, 00:07
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Oct 2004
ubicazione: levante di liguria..
Messaggi: 1.530
|
La CS per me è' la giacca quasi definitiva, nel senso che la puoi utilizzare con un range di temperature che va dai 10 ai 25/28 gradi, ovviamente adeguando quello che ci metti sotto. Di eccezionale ha che è assolutamente impermeabile ( provata in viaggio con ore sotto pioggia incessante) ma di contro, se così si può dire, e' che ahimè , pur essendo discreta si vede che è un capo motociclistico, cosa che la Boulder maschera molto meglio. Quindi direi che per l'uso che ne vuoi fare tu, sicuramente sceglierei la Boulder, la CS la puoi utilizzare per giri belli lunghi, altro che giretti fuori porta, io c'ho fatto la Bretagna e la Normandia e credo che mai un completo fu più azzeccato!
L'airflow invece va bene se vai in Grecia o se fai un week end estivo caldo, con previsioni di tempo bello al 100%
Ps: come vestibilita e' normale. Di tutte le giacche bmw ho sempre indossato la 54 tranne del l'airflow dove ho preso la 52 perché un po' più aderente la preferisco
__________________
ex GS 1200 ADV LC-ex 1200 ADV 90°- R1200 RT- GS1200 STD-GS 1150ADV-R1150R
Ultima modifica di ikes; 23-04-2014 a 00:09
|
|
|
23-04-2014, 08:39
|
#3
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 19 Apr 2014
ubicazione: Brescia
Messaggi: 34
|
Grazie per le delucidazioni, mi sorge quindi un ulteriore dubbio. Posto che sono in trattativa per una giacca invernale, e che tale giacca potrebbe essere la SG3, a tuo parere, togliendo l'imbottitura interna, potrebbe soppiantare la CS in quei range di cui parli e per i soli viaggi lunghi (il casa-lavoro lo farei appunto con la boulder)?
Giacca tecnica per giacca tecnica magari riesco a prenderne una sola, al posto di due... In sostanza vorrei capire se tale offerte possa essere una buona offerta indipendentemente da tutto, e quindi un acquisto che vada fatto, o se posso "compensare" con altro.
|
|
|
24-04-2014, 18:13
|
#4
|
postavoaccazzo doc
Registrato dal: 11 Sep 2009
ubicazione: caldo d'estate, nebbioso d'inverno
Messaggi: 5.059
|
Secondo me no...
Io le ho tutte e due... ma a dire il vero la street senza imbottitura mi risulta poi grande mentre la cs avendo le cerniere sia davanti che dietro risulta molto più areata.
Inoltre la Cs è molto più leggera/confortevole della street.
__________________
Un RT, una ducati di trent'anni, una trek, una turbolevo.
|
|
|
24-04-2014, 18:55
|
#5
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 19 Apr 2014
ubicazione: Brescia
Messaggi: 34
|
Grazie mille, quindi in pratica nella mia situazione servirebbero tutte e tre...
- La SG3 per l'inverno.
- Nel momento in cui mi ritrovo a poter togliere l'imbottitura della SG3 tanto vale passare direttamente alla Boulder, per il casa-lavoro, così non ci ballo dentro... Magari con la membrana inizialmente montata (marzo e ottobre tipo)
- Mentre qualora vada a farmi il viaggetto nel weekend, senza andare però troppo in quota, CS.
Se fosse così forse converrebbe concentrarmi sull'acquisto della CS allora, vista l'offerta (sempre che di offerta si tratti, non sono un esperto ma 300€ non sono pochi) e pensare alla Boulder magari il prossimo anno, qualora finisse in outlet.
L'unico dubbio nel caso sarebbe capire se, visto il costo della SG3 e della CS (900€ circa), non esista invece un'unico capo che possa svolgere entrambe le funzioni (penso ad una Dainese Bruce ad esempio, o la stessa Poseidon Rev'it). Tanto non omologato per non omologato... I dubbi si infittiscono...
|
|
|
24-04-2014, 19:16
|
#6
|
postavoaccazzo doc
Registrato dal: 11 Sep 2009
ubicazione: caldo d'estate, nebbioso d'inverno
Messaggi: 5.059
|
Parere personale;
Un capo che ti faccia tutto l'hanno.... secondo me non lo trovi, ho hai freddo d'inverno o caldo d'estate o non sono impermeabili e ci devi metter sopra una certina...
Il capo perfetto non esiste, che sia Bmw o no.
io per andare al lavoro per dirti ho preso la Prague di motoinfinito, interno staccabile, impermeabile, sobria.... e costa veramente poco...
Per l'uso cittadino c'ho fatto tutto inverno....
Però se provi il tasto cerca troverai miriadi di pagine scritte....
__________________
Un RT, una ducati di trent'anni, una trek, una turbolevo.
|
|
|
24-04-2014, 19:50
|
#7
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 19 Apr 2014
ubicazione: Brescia
Messaggi: 34
|
Quindi la SG3 la usi solo per l'inverno e solo per i lunghi viaggi, se ho capito bene...
E' più corta la SG3 della Prague o è solo un'illusione che ho io guardando le immagini in rete?
Forse in effetti il mio problema è un altro. A monte.
In effetti la Bruce Dainese (un po' meno la Poseidon) è sobria al punto giusto, come la Prague che indichi e prima che venissi a conoscenza della SG3 non mi sarei mai posto alcun dilemma. Parlo dell'invernale perchè di conseguenza vorrei acquistare il complementare corretto.
Il fatto è questo: purtroppo mi piacciono le supersportive e almeno finchè la schiena mi regge vado avanti su questo filone. Ma per coloro che usano le SS anche in inverno le aziende non è che facciano poi molto, anzi. Quindi devo obbligatoriamente "rivolgermi" ad un settore più touring, dove appaiono come funghi decine di soluzioni (rev'it, dainese, halvarssons, rukka, hein gericke ecc.ecc.ecc.). Ma TUTTE queste giacche, o per lo meno quelle di fascia alta, sono però parecchio lunghette, com'è anche giusto che sia vista la normale destinazione d'uso.
La SG3 invece mi ha colpito perchè a quanto ho capito (correggetemi se sbaglio) è rispetto alle normali giacche 3/4 un po' più corta, davanti, il chè mi eviterebbe il fastidio dell'abbondanza di tessuto in posizione di guida rannicchiata. Aggiungiamoci la sobrietà a mio avviso totale, l'impermeabilità laminata (basta 3 strati), le protezioni morbide, il collo che si può rimuovere, che vista la posizione di guida non è male, ho iniziato a ragionarla fortemente.
Purtroppo però non sono in grado di provarla senza acquistarla e sento dire che è molto rigida e poco sfiancata.
Anche per questo motivo sono dubbioso. Dainese la conosco, e ad un certo punto dico, non omologato per non omologato spendo meno e al massimo le protezioni morbide le compro a parte... E forse con una giacca meno "scafandro" la CS potrebbe non servirmi più. Ma avere lì l'ultima taglia in circolazione sia di SG3 che di CS mi fa gola, nonostante allo stesso tempo non voglia ovviamente buttare i soldi.
Quello che cerco quindi non è in realtà un capo che faccia tutto l'anno, ovvero che in ordine possa SG3, CS e Airflow, so bene che almeno per ora non esiste, ma capire se abbia senso o meno acquistare l'abbinata SG3+CS, e tenere poi la Boulder per l'ufficio.
A quanto ho capito questa CS è stata un ottimo prodotto, molti lamentano sia uscita di scena per una ben più "scarsa" Tourshell, e quindi mi sono chiesto se magari acquistare a tale cifra una CS non possa essere in un qualche modo un "investimento", o se invece non sia quella classica "tuttofare da mezza stagione" che in inverno è fredda e in estate è calda. Scusate le pare, ma è bruttissimo dover prendere decisioni così costose senza poter toccare con mano...
|
|
|
29-04-2014, 16:54
|
#8
|
postavoaccazzo doc
Registrato dal: 11 Sep 2009
ubicazione: caldo d'estate, nebbioso d'inverno
Messaggi: 5.059
|
Wow,
Ho letto tutto di un fiato.....
Capisco i tuoi dubbi... Io posso dire come uso io le giacche...
La SG3 è più corta in vita della Prague, ma sono due giacche letteramente all'opposto si di costi, protezione e materiali.
La SG3 non la uso quasi mai in città, ma lavorando fuori città e spostandomi spesso in moto, con possibilità di cambiarmi poi all'arrivo al lavoro, la street è la miglior tuta invernale che abbia mai avuto tiene perfino le grandinate... praticamente antiproiettile!!
Si è rigida, rigida da esser quasi scomoda quando si è giù dalla moto seppur sono riuscito a tenerla in un range di temperature abbastanza ampie.
La CS la uso anche in città, è più morbida, areata, anche giiù dalla moto è portabile, con questa c'ho fatto un viaggio a Santiago di Compostela qualche estate fa... viaggi tranquillo è impermeabile certo non è fresca come una traforata... ma tant'è.
La prague la uso per la città quando devo andare, anche al lavoro, vestito in maniera decente e non posso cambiarmi, c'ho fatto un mese sotto l'acqua in città e si è comportata eggregiamente, ha l'interno staccabile ed è pure abbastanza calda, quando secendi dalla moto... non sembri un marziano.
Vedo che sei di Brescia, se hai la possibilità vai a Milano in via Ammiano dal conce Bmw, li sono sempre stato trattato bene e hanno molta scelta.
Ultima cosa, ti metto una pulce nell'orecchio, se trovi una SG2, ce l'ha mia moglie, la usa tutti tutti i gg per andare al lavoro, secondo me è migliore della SG3 e anche più sobria, è sempre in laminato e il paraschiena è pure meno invasivo, a volte si trovano delle occasioni sui vari mercatini nel web, se la tuta è tenuta bene può esser un affare.
__________________
Un RT, una ducati di trent'anni, una trek, una turbolevo.
|
|
|
11-05-2014, 01:14
|
#9
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 22 Dec 2008
ubicazione: Padova
Messaggi: 122
|
confort shell eccezionale .... c' ho fatto capo nord con temperature da 5 a 35 gradi .. con 5 gradi ci metti sotto qualcosa di caldo e sei a posto ...
__________________
R 1200 RT ... nulla e' per caso ...
|
|
|
07-05-2015, 12:47
|
#10
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 29 Apr 2012
ubicazione: santo stefano roero
Messaggi: 182
|
Ciao
Ho comprato una CS in saldo. Rossa. Bellissima. Ho visto che ha delle cerniere per un eventuale imbottitura. Qualcuno sa se si trova l'imbottitura in commercio? Mille grazie. Ciao
__________________
ex suzuki 500 - ex honda 750xlv
Fantic 300+Vespa 300 GTS+R 1200GS ADV+R1200RT LC
|
|
|
07-05-2015, 15:37
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Aug 2007
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.005
|
Sicuro che non siano per agganciarla ai pantaloni?
__________________
la "K”
|
|
|
07-05-2015, 15:44
|
#12
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 29 Apr 2012
ubicazione: santo stefano roero
Messaggi: 182
|
No no sono frontali e parallele a quelle della chiusura 😆
__________________
ex suzuki 500 - ex honda 750xlv
Fantic 300+Vespa 300 GTS+R 1200GS ADV+R1200RT LC
|
|
|
08-05-2015, 14:43
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Aug 2007
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.005
|
Se intendi quella frontale e' semplicemente una doppia cerniera
__________________
la "K”
|
|
|
08-05-2015, 21:04
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Apr 2003
ubicazione: Calderara di Reno - BO
Messaggi: 7.078
|
beh leggendo questo post...............oggi ho comprato una CS nuova all'outlet a 265 €! L'aveva presa da poco mia moglie ed io non resistito; mi pare.............roba buona
ps; confermo cerniera doppia anteriore e dietro per pantaloni (quelli li avevo appena presi )
__________________
Marco
1250 RT - Biancaneve
|
|
|
08-05-2015, 23:28
|
#15
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 29 Apr 2012
ubicazione: santo stefano roero
Messaggi: 182
|
@Rafagas azz pagata proprio poco. A quale outlet?
__________________
ex suzuki 500 - ex honda 750xlv
Fantic 300+Vespa 300 GTS+R 1200GS ADV+R1200RT LC
|
|
|
09-05-2015, 09:00
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Apr 2003
ubicazione: Calderara di Reno - BO
Messaggi: 7.078
|
all'outlet di Bologna; ne hanno diverse soprattutto azzurre e rosse, ma qualcosa anche nero, dipende dalla taglia.
http://bmwmotorradoutlet.it/
se sei interessato chiama..................chiedi di Patrizia.
__________________
Marco
1250 RT - Biancaneve
|
|
|
09-05-2015, 23:19
|
#17
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 29 Apr 2012
ubicazione: santo stefano roero
Messaggi: 182
|
Ti ringrazio Rafagas. Purtroppo tempo fa abbiamo già comprato da fridemoto a 100 € in più.
__________________
ex suzuki 500 - ex honda 750xlv
Fantic 300+Vespa 300 GTS+R 1200GS ADV+R1200RT LC
|
|
|
10-05-2015, 08:18
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Apr 2003
ubicazione: Calderara di Reno - BO
Messaggi: 7.078
|
Beh fino a 2 mesi fa era a quel prezzo quindi in linea!
__________________
Marco
1250 RT - Biancaneve
|
|
|
11-05-2015, 16:50
|
#19
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 29 Apr 2012
ubicazione: santo stefano roero
Messaggi: 182
|
E' vero io l'ho pagata 322 proprio come da listino dell'outlet, mentre ora la propone a 265.
Grazie
__________________
ex suzuki 500 - ex honda 750xlv
Fantic 300+Vespa 300 GTS+R 1200GS ADV+R1200RT LC
|
|
|
11-05-2015, 20:03
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Apr 2003
ubicazione: Calderara di Reno - BO
Messaggi: 7.078
|
Usata ieri; ottima giacca la CS però sopra i 28° inizia a fare caldo
__________________
Marco
1250 RT - Biancaneve
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:49.
|
|
|