|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
22-04-2015, 23:08
|
#1
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 29 Aug 2013
ubicazione: bellinzago lombardo
Messaggi: 51
|
dopo xt 660 z papabili sostitute (gs 800, versys 650, v-strom 650)
ciao a tutti,
domani vendo la mia xt 660 z. Devo dire che non pensavo ma l'ho piazzata relativamente in poco tempo ed ad un ottimo prezzo.
Voglio cominciare a pensare ad una sostituta, non ho fretta alcuna. Anche se perdo la stagione non mi interessa, voglio scegliere con calma.
Le alternative sono quelle in titolo. Premetto che non metto mai le gomme fuori dall'asfalto. Mi faccio giri di circa 500 km la domenica quando non lavoro (in cerca di curve) e la uso quotidianamente per i brevi tragitti. Da considerarsi anche il saltuario utilizzo in coppia.
Secondo voi, delle 3 quale è la più divertente sul misto? L'800 e il v-strom ai bassi hanno un po' di verve? i primi metri in uscita di curve lente del mio xt mi piacevano tantissimo, mi piacerebbe avere una moto che replichi quella sensazione.
Della versys non chiedo perchè il motore mi è parso un po' un frullatore. Provata per 10 min..
|
|
|
22-04-2015, 23:17
|
#2
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.648
|
Quote:
Originariamente inviata da -ale-
L'800 e il v-strom ai bassi hanno un po' di verve? i primi metri in uscita di curve lente del mio xt mi piacevano tantissimo, mi piacerebbe avere una moto che replichi quella sensazione.
|
i bicilindrici di verve ne hanno anche di più, ma la sensazione del monocilindrico in uscita dalle curve lente te la da solo il monocilindrico.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
22-04-2015, 23:29
|
#3
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.648
|
il mono è un motore vivo che canta e tira calci, solo un bicilindrico HD può fare qualcosa di simile.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
22-04-2015, 23:35
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Aug 2005
ubicazione: Dolomiti (BL)
Messaggi: 11.761
|
Io non avrei dubbi...
Deve essere una moto con scritto LC8 sul motore e WP sulle sospensioni...
Anche vecchia, ancora meglio se a carburatori...
https://youtu.be/CaKW6l9SxWQ
|
|
|
22-04-2015, 23:55
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Aug 2005
ubicazione: Dolomiti (BL)
Messaggi: 11.761
|
Comunque tra le due sceglierei la BMW. Avrà anche un motore un po' troppo lineare, ma ha una bella ciclistica agile. Non so come sia l'ultima V-Strom, ma quella che provai io era veramente impacciata nello stretto, cosa che non mi sarei mai aspettato. ..
|
|
|
22-04-2015, 23:58
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Aug 2005
ubicazione: Dolomiti (BL)
Messaggi: 11.761
|
Se vuoi un mono performante come un bicilindrico di quelli lì, c'è solo il 690 della KTM.
|
|
|
23-04-2015, 00:39
|
#7
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 29 Aug 2013
ubicazione: bellinzago lombardo
Messaggi: 51
|
peccato, era una bella sensazione quella.. però ne aveva altre che non mi piacevano. Ad esempio, la poca trattabilità. Dunque forse un bi è una buona evoluzione.
Lc8 lo vedo votato al fun, ma poco all'utilizzo quotidiano. Mi piaceva anche l'idea di avere una moto parca e fruibile. Il ktm per me è troppo.
Il 690, in declinazione duke 690 r lo adoro. Ma idem come sopra, lo vedo bene solo per il divertimento.
Tenete conto che io mi divertivo pure con la tenerina, dunque già le mie proposte dovrebbero essere un bel passo avanti sotto la voce divertimento..no?
|
|
|
23-04-2015, 05:16
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Oct 2004
ubicazione: Belluno
Messaggi: 7.986
|
tiger 800xrx?
__________________
Alessandro, Kawa Versys 1000 2015.
|
|
|
23-04-2015, 07:48
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2004
ubicazione: Lido di Camaiore
Messaggi: 6.005
|
versys 650, nuovo modello ..... altro che frullatore. Bella e completa.
|
|
|
23-04-2015, 09:01
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Mar 2010
ubicazione: Ardea (RM)
Messaggi: 1.749
|
io ho avuto sia la V-Strom che la Versys... nonchè la F800R..... (sorellina della GS)
Per quello che devi fare tu... con la Versys ti diverti... dai retta a me... Sull'asfalto e fra le curve il divertimento è assicurato, anche perchè è davvero una bicicletta. E il motore frulla, frulla bene
__________________
Yamaha MT-09 Tracer
|
|
|
23-04-2015, 09:04
|
#11
|
xxxxx
Registrato dal: 17 Aug 2013
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 3.543
|
Se fai poca autostrada, segui il consiglio di highline.
In caso contrario, vai di Vstrom, è sicuramente la piu comoda e protettiva (in particolare il modello precedente, prodotto fino al 2011)
|
|
|
23-04-2015, 09:11
|
#12
|
Il Fauno sullo SCOOTER
Registrato dal: 02 Feb 2006
ubicazione: Punxsutawney
Messaggi: 12.884
|
Mi par di conoscerla la strada del filmato :-))
about.me/stefanolago
__________________
E' il viaggiatore solitario quello che va più lontano
|
|
|
23-04-2015, 09:22
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Sep 2010
ubicazione: Prov Vicenza
Messaggi: 2.284
|
e se fosse Dorsoduro 750 ?
Aprilia è un buon compromesso, tra divertimento e comodità, unica pecca il serbatoio piccolino....
__________________
Piero
S1000xr '19
AfricaTwin adv sport, R1200 gs lc,Bmw R1200Rt, R1200R, R1200GS Adv, Yamaha R1
|
|
|
23-04-2015, 10:01
|
#14
|
Guest
|
la pecca di Aprilia è sempre la stessa,
la rete di assistenza, in Italia e all'estero
magari avessero la metà della rete scooter Piaggio
la Dorsoduro 750 nella sua categoria non è seconda a nessuno,
se poi facessero sta benedetta Tuareg 750
è incomprensibile,
hanno già tutto, devono solo studiargli le sovrastrutture e un settaggio ciclistico
e la moto è bella che pronta......
|
|
|
23-04-2015, 11:47
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Jan 2008
ubicazione: Roma (temporaneamente)
Messaggi: 3.622
|
Per l'utilizzo che dici tu direi anch'io il Versys, la Vstrom è piu comodosa e grossa anche se il motore Suzuki va comunque benissimo.
Non ho capito perchè dici che il K 690 è troppo, non so se lo hai provato ma rispetto al 640 è molto piu "civilizzato" e non credo ti troveresti piu in imbarazzo che con i bicilindrici di cui sopra.
Comunque se, veramente, non hai fretta potresti attendere l'evoluzione "alta" della MT-07 che potrebbe essere perfetta!
__________________
Ex BMW R 1100 R - Ex Ducati Scrambler Icon - Ora Ducati Scrambler 1100 Sport
Fermone con cancelli
|
|
|
23-04-2015, 11:59
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Jan 2011
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 6.094
|
...m'associo...Versys...  !!
__________________
Ex R1200Gs 09 Black
Ex R1200Gs 30th ANNIVERSARY
R1200Gs LC Black
|
|
|
23-04-2015, 12:02
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Jul 2012
ubicazione: Basso Varesotto
Messaggi: 8.923
|
Ciao.. ho avuto la versys per tre anni... in effetti in autostrada è un po un frullatore, ma è brillante e consuma nulla (facevo i 24 al litro andando allegro) ..
Sullo stretto ti puoi togliere molte soddisfazioni se vuoi e al contempo è comoda..
__________________
"Il fine è il viaggio, la meta è solo la scusa.."
|
|
|
23-04-2015, 13:21
|
#18
|
Mukkista
Registrato dal: 14 Apr 2010
ubicazione: Nord Ovest Spinto
Messaggi: 922
|
Ho avuto la Versys anch'io, ci fai di tutto, ti diverti nel misto, fai autostrada e la puoi anche caricare un sacco. Prima di lei avevo una f800s e non c'era poi cosi tanta differenza di motore ( io non sono comunque uno che va forte ) per ultima, prima dell'attuale Speedmaster ho avuto anche la Tenerella. Un peccato, per te, non averla portata fuori dall'asfalto. L'ho tenuta pochi mesi perché in fondo era veramente un po' povera di motore con passeggero, ma quanto divertimento da solo sulla terra!!! Comunque passando dalla xt alla Versys su asfalto ti si aprirà un mondo. La V-Strom considerala solo se vuoi fare tanti viaggi in autostrada, altrimenti non avere dubbi! La piccola gs secondo me è cara per quello che offre
__________________
Tra le altre qualche BMW... Ora SV 650 S - pochissimissima spesa ma tantissimissima resa
Ultima modifica di Dona; 23-04-2015 a 13:26
|
|
|
23-04-2015, 21:29
|
#19
|
Mukkista
Registrato dal: 13 Jul 2007
ubicazione: divanoland
Messaggi: 892
|
io ho il giessino e sono stracontento, motore che spinge bene con consumi irrisori (non scendo mai sotto 20 km/lt, divertente in fuoristrada e la carico come un mulo. uniche pecche, scarsa protezione dall' aria con cupolino originale e un po' di vibrazioni sopra i 140. io non parlo male di moto che non conosco, ma la versis mi sembra una mini moto e la vstrom non si guarda. io valuterei anche la triumph 800, quella più stradale se non ti interessano gli sterri, è un'ottima motina con un motore che spinge forte sempre.
__________________
f800gs "paperina"..... la mia mucca non ha le tette!!!
|
|
|
23-04-2015, 22:28
|
#20
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 29 Aug 2013
ubicazione: bellinzago lombardo
Messaggi: 51
|
provo a rispondere a tutti, che ringrazio in anticipo per i consigli  :
allora la tiger è molto bella ma per il motore è fuori dal mio target.
Ocus la 690 duke (modello 2010) davvero la adoro. Ma non so non la vedo sfruttabile, sbaglio? Poi non mi pare minimamente protettiva dall'aria.
Le moto in titolo, come la mia ex tenerè, le vedo sfruttabili anche per trotterella tranquillo e relativamente comodo.
Dorsoduro 750 discorso simile alla duke, ma in aggiunta..non mi dice nulla.
Anche io ho il dubbio che la versys, valuterei comunque la nuova, sia un po' minimoto. Io sono 1.80, devo andare a riguardarmela per bene.
Inoltre vorrei accodarmi a chi giudica la strom davvero brutta, concordo. Peccato..
Ultima cosa forse un po' ot... per gommature prettamente stradali, dunque parlo della versys, esistono pneumatici prestazionali ma con buone percorrenze chilometriche?
Per dire, io avevo le anakee 3.. mi ci sono trovato benissimo, dopo 10000 km erano messe ancora bene, azzardo ancora un bel 5000 di durata.
|
|
|
24-04-2015, 06:48
|
#21
|
Mukkista
Registrato dal: 14 Apr 2010
ubicazione: Nord Ovest Spinto
Messaggi: 922
|
Io sono alto 1.86 e sulla versys ci stavo benissimo. Io per le gomme, mi sono trovato molto bene con le Pirelli Angel, sono quelle che ho usato di più, sulla r 1100 s mi hanno fatto 15.000 km
__________________
Tra le altre qualche BMW... Ora SV 650 S - pochissimissima spesa ma tantissimissima resa
|
|
|
24-04-2015, 08:08
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2004
ubicazione: Lido di Camaiore
Messaggi: 6.005
|
Io sono alto 1.90 e la versys l'ho provata sabato al kawasaki week, sia in versione 650 che 1000.
La 1.000 è una motorona bella (IMHO) e appagante dal punto di vista motoristico, il 4 cilindri kawa non ha tradito le mie aspettative dimostrandosi corposo, reattivo ed uniforme nell'erogare la sua coppia, con una incredibile elasticità. Gentile se si ha voglia di passeggare ed estremamente cattivo se ci si vuole divertire un pò. L'ho trovato straordinarimante simile al sogliolone del K1200GT.
Una gran bella moto. Per le mie esigenze, l'unico difetto che ho riscontrato è la scarsa propensione all'uso cittadino .... la moto è pesa e piuttosto impegnativa nel traffico, il suo habitat naturale è tutt'altro, e per quello che cerco ora è un difetto non da poco .....
.... e qui entra in scena la 650. Una bicicletta. A parte che la trovo oggettivamente bella, soprattutto in versione Tourer con valige laterali in tinta, paramani, e faretti aggiuntivi, ma devo dire che mi ha sorpreso la sua versatilità (non a caso, Versys). Ottima seduta anche per uno abbastanza alto come me, ottima angolatura di braccia e gambe.
Con il cupolino in posizione alta (manovrabile con due semplici rotelle, senza bisogno di attrezzi) si viaggia bene anche a velocità sostenuta, lasciando solo scoperte le spalle e la parte alta del casco ...., qualche turbolenza c'è, ma non mi ha dato fastidio. Credo comunque che nell'immediato non sentirei neppure l'esigenza di un cupolino maggiorato, dovendo fare poca autostrada. (e sono abituato allo schermo panoramico del KGT !!!!).
Motore come dicevo estremamente godibile e nient'affatto sottodimensionato come i suoi 70cv farebbero pensare. Vibra un po', ovvio, ma tenete conto che sono abituato alla calma placida del sogliolone, quindi vibrerebbe qualsiasi altra cosa. Tutto comunque più che accettabile.
Maneggevolezza e reattività sorprendenti.
Oggi cerco una moto che vada bene per girare tutti i giorni per le strade versiliesi come attualmente faccio con lo scooterino e che mi porti in giro il fine settimana con qualche escursione in coppia a pieno carico. E credo di averla trovata nella versys 650.
Domani tocca alla Vstrom Xt ..... ma francamente dopo aver provato la Kawa mi è quasi passata la voglia .... specie quando ne visualizzo mentalmente l'estetica.
|
|
|
24-04-2015, 10:17
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Mar 2010
ubicazione: Ardea (RM)
Messaggi: 1.749
|
io sono alto 188 cm. E sulla Versys sto benissimo. Solo le pedane sono, secondo me, un pò troppo altine... ma il resto è perfetto.
Io monto le Michelin Pilot Road 3.... che dovrebbero durare non meno di 12000 km.....
__________________
Yamaha MT-09 Tracer
|
|
|
24-04-2015, 10:30
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2004
ubicazione: Lido di Camaiore
Messaggi: 6.005
|
io l'altezza delle pedane l'ho trovata adeguata .....
mi parevano troppo alte quelle della mia R850R .... che per il resto è una moto che rimpiango tutt'oggi.
|
|
|
24-04-2015, 10:43
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Jul 2012
ubicazione: Basso Varesotto
Messaggi: 8.923
|
Quote:
Originariamente inviata da highline76
io sono alto 188 cm. E sulla Versys sto benissimo. Solo le pedane sono, secondo me, un pò troppo altine... ma il resto è perfetto.
Io monto le Michelin Pilot Road 3.... che dovrebbero durare non meno di 12000 km.....
|
Ecco... si .. anch'io veleggio verso l'1 e 90 ed in effetti le pedane erano un pochino alte...
Risolto con una coppia di distanziali abbassandole di circa 3cm e 1/2...
__________________
"Il fine è il viaggio, la meta è solo la scusa.."
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:53.
|
|
|