Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 06-04-2015, 13:07   #1
GM@1977
Mukkista in erba
 
L'avatar di GM@1977
 
Registrato dal: 01 Sep 2008
ubicazione: Palermo
Messaggi: 368
Angry Graffi di gatto sul serbatoio

Saluti a tutti,

ho un problema con uno (o più?) gatti che di notte fanno i loro giri randagi dove parcheggio la moto, in uno spazio condominiale coperto.

Quest'inverno, quando non la usavo per le basse temperature, la accendevo ogni sera per qualche minuto per non far scaricare la batteria ma ... inevitabilmente l'indomani vedevo tracce di gatto sopra la sella
oltre all'odore e qualche graffio sul serbatoio

Credo perché di notte sentiva il calore del motore e dormiva bello accucciato sopra la sella o addirittura sul serba

Fatto stà che ho coperto la sella con un telo e, anche se all'inizio il telo si sporcava per le sue impronte, ora sembra che il micio macho non venga più

Comunque mi ha lasciato dei micrograffi sul trasparente sopra la vernice metallizzata del serba (che a dispetto della sua età è ancora perfetta ), sono estesi circa 20 cm e molto, ma molto, sottili, si notano in particolare di giorno alla luce del sole con i riflessi.

Passandoci sopra il dito o l'unghia (anche esercitando una certa pressione) non sento praticamente alcuna scanalatura .. però quando sono in sella le ho proprio sotto il naso e mi danno un fastidio ; credo siano dovuti a quando il micio si svegliava e si "faceva le unghie" proprio sul mio serba!

Non ho l'autorizzazione per postare una foto ma spero di essermi spiegato chiaramente: graffi sul trasparente (NON sulla vernice) sottili come capelli ed estesi circa 20 cm, nessuna presenza al tatto e visibili per via del differente riflesso alla luce solare

Ho provato a cercare problemi/argomenti simili ma non ho trovato nulla che faccia al mio caso

Ho visto alcuni prodotti della arexon di cui uno mirage polish http://arexons.it/prodotti/pulizia-l...ish-rinnovante che credo sia più indicato a ridare lucentezza alla carrozzeria ormai opaca (nel video si vede che ha un'azione di riempire i microsolchi) e l'altro mirage polish http://arexons.it/prodotti/pulizia-l...ish-rinnovante che rimuove i segni di strisciature gommose e altro (nel video si vede che le microparticelle rimuovono i segni di striature e sgommate sulla carrozzeria)

Il primo sembra che riempia, il secondo che abrada ...

Non vorrei però fare più danni di quelli che già ci sono, graffiare ancor di più o scolorire/opacizzare il resto del serba, ripeto più estetici che "tattili" ... però non riesco proprio a non guardarli, anzi ogni giorno mi "sforzo" di vederli

Voi cosa mi consigliate? Prodotti analoghi, rimedi della nonna, trik trak e bombe a mano

Lamps
__________________
BMW K100RS 16V '91
GM@1977 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-04-2015, 13:15   #2
mamba
L'ultimo dei logorroici!
 
L'avatar di mamba
 
Registrato dal: 18 Oct 2002
Messaggi: 27.436
predefinito

"Contattare con urgenza
Claudio Piccolo da Vicenza!!"
__________________
Intentionally left blank
mamba non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-04-2015, 13:35   #3
dino_g
Mukkista doc
 
L'avatar di dino_g
 
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
predefinito

1. Le foto le puoi postare senza autorizzazione, segui le info apposite.
2. Abbozzala di accendere la moto a fermo per qualche minuto, non serve a niente ed è più dannoso che altro. Prendi un mantenitore se puoi collegarlo in cortile altrimenti fai un bel giro. In Sicilia si sta bene anche d'inverno.
3. Per i graffi usa un polish, va benissimo.
4. I gatti e le moto vivono un rapporto a volte difficile. Ma come di fa a negare il piacere di un po' di tepore ai poveri felini randagi...
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
dino_g non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-04-2015, 13:51   #4
GM@1977
Mukkista in erba
 
L'avatar di GM@1977
 
Registrato dal: 01 Sep 2008
ubicazione: Palermo
Messaggi: 368
predefinito

In effetti già 5 anni fa riuscivo a postare le foto, credevo che fosse cambiato il regolamento, perché tempo fa in una discussione con un admin glielo feci presente ma non mi disse nulla a riguardo ...

Sul discorso di lasciare la moto accesa l'avevo letto che fa più male accendere per 15 minuti che fare un bel giro, peccato che l'ho scoperto solo da poco (e dire che quest'inverno a volte la tenevo accesa da fermo finchè non si attaccava la ventola mhmmm spero di non avere fatto danno) in realtà era perché non avevo riattivato l'assicurazione

Quindi mi suggerite il polish? Ottimo in settimana lo vado a comprare

Per gli admin: ho sbagliato sezione, volevo metterla in Walwal, potete spostarla voi o indicarmi come farlo personalmente

Grassie :-)
__________________
BMW K100RS 16V '91
GM@1977 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-04-2015, 13:52   #5
xr2002
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 05 Mar 2013
ubicazione: novara
Messaggi: 7.481
predefinito

Telo copri moto.
xr2002 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-04-2015, 13:52   #6
reka
Mukkista doc
 
L'avatar di reka
 
Registrato dal: 28 Nov 2007
ubicazione: MB
Messaggi: 13.536
predefinito

accendere qualche minuto per non scaricare la batteria?

mi perplimi
__________________
BiemvùFrì
reka non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-04-2015, 14:34   #7
carlo.moto
Mukkista doc
 
L'avatar di carlo.moto
 
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Roma-Afritalia
Messaggi: 10.360
predefinito

Un po di.......aspirina
__________________
1150 Gs ....una gran delusione
Frau 1200 RT over the top
carlo.moto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-04-2015, 15:54   #8
bigbe@r
Mukkista doc
 
L'avatar di bigbe@r
 
Registrato dal: 17 Oct 2008
ubicazione: San Vito Lo Capo TP
Messaggi: 5.598
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Giuseppe M Visualizza il messaggio
... la accendevo ogni sera per qualche minuto per non far scaricare la batteria ma ...
e dimostrato scientificamente che l'energia sprecata per l'accensione non viene recuperata con 5 min di moto



usando l'aspirina non saprei

per i graffi di gatto, fatti un cani ri mannara e lassalu attaccatu a motocirietta
__________________
Chi tace e chi piega la testa muore ogni volta che lo fa...
Giovanni Falcone
bigbe@r non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-04-2015, 18:26   #9
mamozio
Mukkista doc
 
L'avatar di mamozio
 
Registrato dal: 01 Feb 2014
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.509
predefinito

ho avuto lo stesso problema, ed ho dovuto coprire alla meno peggio i graffi sul serbatoio ritagliando ed applicando un paraserbatoio semitrasparente (i graffi erano sul serbatoio tra la sella e il paraserbatoio adesivo che già c'era!)...Il bello è che la moto era coperta con un telo, evidentemente il gatto ci si è infilato sotto e si è sistemato sulla sella!
mamozio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-04-2015, 19:42   #10
Paolo67.
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Un bagster rivestito di spago affilaunghie...

BMW R1150 GS
  Rispondi quotando
Vecchio 06-04-2015, 20:57   #11
gmt.marco
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Sep 2010
ubicazione: biella
Messaggi: 1.211
predefinito uaz......

.............per pochi euri potrei risolverti io il problema!!!......
__________________
12-07-011.è arrivata gaia!..il 29 -12 -2011.mi è cambiata la vita!
gmt.marco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-04-2015, 22:06   #12
GM@1977
Mukkista in erba
 
L'avatar di GM@1977
 
Registrato dal: 01 Sep 2008
ubicazione: Palermo
Messaggi: 368
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mamozio Visualizza il messaggio
ho avuto lo stesso problema, ed ho dovuto coprire alla meno peggio i graffi sul serbatoio ritagliando ed applicando un paraserbatoio semitrasparente (i graffi erano sul serbatoio tra la sella e il paraserbatoio adesivo che già c'era!)...Il bello è che la moto era coperta con un telo, evidentemente il gatto ci si è infilato sotto e si è sistemato sulla sella!
Paro paro quello che è successo a me e per di più dal lato sx della moto ... mannaggia al micio ... ma non poteva graffiarla sotto il manubrio così era meno visibile!!!

Ma a te Mamozio si sentono i graffi passandoci sopra col dito? A me no ... sono proprio superficiali ma numerosissimi

In pratica ogni volta che mi avvicino per levare il cavalletto laterale ed accendere la moto vedo questi graffi che mi ... argh e in più anche a me micio macho ha graffiato il telo copri moto che avevo messo ... meno male che non è arrivato a graffiare la sella, che ho rifodetato l'anno scorso ... ma ci doveva solo provare ... che gli facevo una bella pedicure!!

In effetti non c'è cosa peggiore di un gatto che ti punta la moto ... praticamente la usa come water e più cerchi di tenerla pulita e più lui ci va a marcare il territorio (ed io ho usato bottiglie d'acqua, aceto, sale e pepe ... e via discorrendo) ... e se si scatena una guerra tra bande micesche per la demarcazione del territorio (a cù piscia chhiù assai ) è la fine ... meglio allora che ci piscio così, così almeno scappano per la puzza
__________________
BMW K100RS 16V '91

Ultima modifica di GM@1977; 06-04-2015 a 22:08
GM@1977 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-04-2015, 23:09   #13
Zaga78
Mukkista doc
 
L'avatar di Zaga78
 
Registrato dal: 29 Jul 2013
ubicazione: Zena
Messaggi: 1.064
predefinito

In assenza di garage o box consiglio di posteggiare nelle vicinanze di ristoranti cinesi.....
__________________
My Gs 2005- My 2007- My 2013 TB Adv- R1200R 2012- RT 1200 2011- Oggi My 2012 TB Std.
Zaga78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-04-2015, 00:17   #14
GM@1977
Mukkista in erba
 
L'avatar di GM@1977
 
Registrato dal: 01 Sep 2008
ubicazione: Palermo
Messaggi: 368
predefinito

Ah birbante ... la Cina è vicina ... e fra poco niente gatti in tutta Europa :-)
__________________
BMW K100RS 16V '91
GM@1977 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-04-2015, 00:22   #15
roberto40
the seller
 
L'avatar di roberto40
 
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
Messaggi: 25.486
predefinito

Ciao, per postare le foto prova a seguire una delle due guide che trovi qui
__________________
BMW R 100 GS (Ape Maia), R 100/7, Honda Hornet 900/2, SW 600 e qualche altro rottame.
roberto40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-04-2015, 08:16   #16
Papà Pig
Mukkista doc
 
Registrato dal: 25 Jun 2008
ubicazione: Napoli
Messaggi: 6.830
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Giuseppe M Visualizza il messaggio
la accendevo ogni sera per qualche minuto per non far scaricare la batteria ma ...
Operazione che fa moooooooooolto più male che bene.

Se proprio non ti riesce a reggere un paio di mesi, staccala.
__________________
TDM900A: dopo il GS1200 ho visto la luce (cit. Master!)
Poi c'è anche un XR600 e una 150 Sprint V.
Papà Pig non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-04-2015, 11:10   #17
GM@1977
Mukkista in erba
 
L'avatar di GM@1977
 
Registrato dal: 01 Sep 2008
ubicazione: Palermo
Messaggi: 368
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da roberto40 Visualizza il messaggio
Ciao, per postare le foto prova a seguire una delle due guide che trovi qui
Grazie della dritta Roberto40
pensavo che, pur accedendo al forum ma senza commentare, fossi stato retrocesso, come la Bi-zona cioè la zona per andare in serie B

Quote:
Originariamente inviata da PapàPig Visualizza il messaggio
Operazione che fa moooooooooolto più male che bene.
Se proprio non ti riesce a reggere un paio di mesi, staccala.
Grazie a chi mi ha correttamente indicato che accendere da fermo fa più male che non accendere

Piccolo OT
Ma ... a parte le varie discussioni in cui se n'è parlato .. è stato in qualche modo (anche simil-scientificamente) acclarato, a prescindere dalla ricarica nulla alla batteria, che faccia male al motore farlo scaldare da fermo (in termini di usura, pressione olio, dispersioni termiche ... il radiatore del kappone)? In altro forum sui 4x4 diesel anni '90 la sconsigliano proprio questa procedura, consigliano invece di accendere e partire a tappo senza tirare le marce
Fine OT

E grazie agli Admin che mi hanno spostato la discussione

Insomma ... grazie per tutti, me ne avanzano ancora un paio di grazie dal cesto pasquale di ieri, oggi angioletto
__________________
BMW K100RS 16V '91

Ultima modifica di GM@1977; 07-04-2015 a 11:20
GM@1977 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-04-2015, 11:17   #18
s.milan
Mukkista doc
 
L'avatar di s.milan
 
Registrato dal: 20 Oct 2013
ubicazione: Tra mare e campagna (VE)
Messaggi: 7.409
predefinito

Ciao Giuseppe,
purtroppo i graffi di micio sono un bel problema: anche se si ha un telo sopra, le loro unghie affilate riescono a passarci dentro ugualmente.

Io avevo questo problema sul cofano dell'auto, che fortunatamente era pastello.
Dovresti riuscire a renderli meno visibile con del poish non troppo abrasivo: io avevo utilizzato della pasta della My Car, lievemente granulosa ma non troppo.
Ti basta un po' di ovatta e qualche minuto di pazienza per toglierla. Ovviamente, per un risultato uniforme ti conviene fare tutto il serbatoio.
La cera invece non te la consiglierei, dato che è puramente protettiva e non ha la capacità di "grattare" la superficie come fa il polish.
Sandro
__________________
R 1200 GS Rallye - 2018
CRF 1000 L - Africa Twin
F 650 GS Twin - 2012
s.milan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-04-2015, 11:48   #19
Mcfour
Il Santo
 
L'avatar di Mcfour
 
Registrato dal: 06 Mar 2007
ubicazione: Roma, non è un paese per vecchi.
Messaggi: 3.390
predefinito

Se passi da un carrozziere, in 3 minuti te li toglie, paghi una colazione e sei a posto.
__________________
R1200GS superblack 2012
Vespa GTS 300
Ogni parola ha conseguenze. Ogni silenzio anche.
Mcfour non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-04-2015, 11:49   #20
gennarino carunchio
Mukkista in erba
 
L'avatar di gennarino carunchio
 
Registrato dal: 29 Aug 2009
ubicazione: laddove la mano dell'uomo non ha mai messo piede
Messaggi: 520
predefinito

Carrozziere, e nient'altro. PS: pensa che Claudio Piccolo da vicenza utilizza le stesse tecniche per attirare il felino in garage.
__________________
R 1200 GS
ogni cadavere sul K2 un tempo era una persona estremamente determinata.
gennarino carunchio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-04-2015, 13:08   #21
lucio1951
Mukkista doc
 
L'avatar di lucio1951
 
Registrato dal: 28 Apr 2009
ubicazione: cremona,levata del grontardo, bosco ex parmigiano, gerre dè caprioli, costa sant'abramo e quistro!
Messaggi: 5.546
predefinito

Secondo me il Monty era adattissimo......!
__________________
MaloNoSePuede
lucio1951 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-04-2015, 13:10   #22
lucio1951
Mukkista doc
 
L'avatar di lucio1951
 
Registrato dal: 28 Apr 2009
ubicazione: cremona,levata del grontardo, bosco ex parmigiano, gerre dè caprioli, costa sant'abramo e quistro!
Messaggi: 5.546
predefinito

Anche perchè Luisa82 ama i gatti.....!
__________________
MaloNoSePuede
lucio1951 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-04-2015, 14:08   #23
bigbe@r
Mukkista doc
 
L'avatar di bigbe@r
 
Registrato dal: 17 Oct 2008
ubicazione: San Vito Lo Capo TP
Messaggi: 5.598
predefinito


anche io...
__________________
Chi tace e chi piega la testa muore ogni volta che lo fa...
Giovanni Falcone
bigbe@r non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-04-2015, 15:21   #24
lucio1951
Mukkista doc
 
L'avatar di lucio1951
 
Registrato dal: 28 Apr 2009
ubicazione: cremona,levata del grontardo, bosco ex parmigiano, gerre dè caprioli, costa sant'abramo e quistro!
Messaggi: 5.546
predefinito

Ma quella sembra di più cenere dell'Etna...e i vasi? Li hai fregati a Paestum?
__________________
MaloNoSePuede
lucio1951 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-04-2015, 15:24   #25
lucio1951
Mukkista doc
 
L'avatar di lucio1951
 
Registrato dal: 28 Apr 2009
ubicazione: cremona,levata del grontardo, bosco ex parmigiano, gerre dè caprioli, costa sant'abramo e quistro!
Messaggi: 5.546
predefinito

Ma nei vasi...ti cresce già secco l'origano?
__________________
MaloNoSePuede
lucio1951 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:28.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©