Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 03-04-2015, 15:28   #1
PMiz
Mukkista doc
 
L'avatar di PMiz
 
Registrato dal: 16 Dec 2008
ubicazione: Crema
Messaggi: 12.368
predefinito Ducati Multistrada 1000 DS

Visti i buoni prezzi, sono quasi tentato di acquistarne una.
Ci farei pochi km / anno.
Per chi ne sa: Pregi, difetti, affidabilita', costo manutenzione.

Grazie
__________________
Se non puoi convincerli ... almeno confondili!!!
K1200R Sport
* Ex R1200S *
PMiz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-04-2015, 15:39   #2
CAVALLOGANZO
Mukkista doc
 
L'avatar di CAVALLOGANZO
 
Registrato dal: 30 Jul 2009
ubicazione: sul carso sloveno
Messaggi: 1.486
predefinito

perchè non il 1100
costano parecchio i tagliandi col cambio cinghie....ogni 20mila.
puo' capitare che trasudino un poco di olio...
bel motore, poco allungo ma gran bassi....buona ciclistica.
adesso arriva enrico e la sputtana.....
ed una hyper s del 2007/2008 ??????
__________________
AfricaTwin dct
CAVALLOGANZO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-04-2015, 15:46   #3
Vittosss
Mukkista doc
 
Registrato dal: 27 Nov 2006
ubicazione: bha
Messaggi: 2.594
predefinito

concordo al 100%

1100 S, ancora meglio!
__________________
R1200S
Vittosss non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-04-2015, 15:47   #4
wolter
Mukkista doc
 
L'avatar di wolter
 
Registrato dal: 11 Jul 2013
ubicazione: Sonacippa
Messaggi: 2.176
predefinito

Meglio il 1100 per erogazione migliorata e frizione più dolce (bagnata).
Meglio il 1000 per arroganza e frizione a secco.

Le cinghie costano 115 euro, mezz'ora di manutenzione per cambiarle.
Il motore è robusto ed affidabile, molto corposo e divertente.
Ciclistica svelta e precisa.

Evita le 2003/2004, preferibile una S per le ohlins.

Gran moto.
wolter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-04-2015, 15:53   #5
Vittosss
Mukkista doc
 
Registrato dal: 27 Nov 2006
ubicazione: bha
Messaggi: 2.594
predefinito

ottima per farci una special.
ti prendi una 1100 S e poi vai di flessibile come se non ci fosse un domani.
questo è il mio progetto...ovvero una moto ottima con una estetica che non può che migliorare (mi piace vincere facile ponci ponci po po po)
__________________
R1200S
Vittosss non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-04-2015, 15:53   #6
PMiz
Mukkista doc
 
L'avatar di PMiz
 
Registrato dal: 16 Dec 2008
ubicazione: Crema
Messaggi: 12.368
predefinito

Perche' evitare le 2003/2004?

Apro una breve parentesi: La multistrada 1000 / 1100 sicuramente non e' una moto dall'estetica che mette tutti d'accordo, ma dinamicamente (per quel poco che l'ho provata al tempo) mi pareva un'ottimo mezzo ...
__________________
Se non puoi convincerli ... almeno confondili!!!
K1200R Sport
* Ex R1200S *

Ultima modifica di PMiz; 03-04-2015 a 15:56
PMiz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-04-2015, 15:54   #7
Bryzzo850
Mukkista doc
 
Registrato dal: 20 Apr 2010
ubicazione: catania
Messaggi: 1.348
predefinito

Confermo quanto detto:motore corposo ai medi, un po' scorbutico ai bassi.
Molto maneggevole e buoni freni.
Attenzione a non fidarsi dell'indicatore livello benzina...inaffidabile!
Con l'attuale ha in comune solo il nome!
Bryzzo850 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-04-2015, 15:55   #8
wolter
Mukkista doc
 
L'avatar di wolter
 
Registrato dal: 11 Jul 2013
ubicazione: Sonacippa
Messaggi: 2.176
predefinito

Problemi alla centralina (come tutti i 1000ds di quegli anni) e telaio, più altre cazzatine (vedi indicatore benza, etc...).
Poi risolti.
wolter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-04-2015, 15:58   #9
PMiz
Mukkista doc
 
L'avatar di PMiz
 
Registrato dal: 16 Dec 2008
ubicazione: Crema
Messaggi: 12.368
predefinito

Qualche dettaglio in + riguardo i problemi centralina e telaio?
__________________
Se non puoi convincerli ... almeno confondili!!!
K1200R Sport
* Ex R1200S *
PMiz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-04-2015, 16:00   #10
wolter
Mukkista doc
 
L'avatar di wolter
 
Registrato dal: 11 Jul 2013
ubicazione: Sonacippa
Messaggi: 2.176
predefinito

il telaio si rompeva nella zona posteriore dove sorregge il passeggero, poi ci hanno saldato dei fazzoletti di rinforzo.
La centralina (a volte) si rompeva, punto. Poi l'hanno cambiata.
wolter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-04-2015, 18:45   #11
Cione66
Mukkista doc
 
L'avatar di Cione66
 
Registrato dal: 10 Apr 2006
ubicazione: La Spezia
Messaggi: 1.199
predefinito

Se ne prendi una dal 2005 in poi, da quell'anno hanno risolto tutti i problemi (telaio, centralina e cavalletto laterale). Io avevo una 1000S del 2006, spettacolo di moto (40.000 km in 3 anni e nessun problema, solo tagliandi), nel misto era un'arma. Un mio amico aveva sostituito il faro a pera con il gruppo del 999 (modificando il cupolino) ed il frontale era migliorato in modo netto. Un po' la rimpiango ancora oggi...

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
__________________
Ciao, Paolo o, se preferite, Cione.

Multistrada 1200S Sport Nera.
La resistenza è inutile...
Cione66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-04-2015, 18:58   #12
Cione66
Mukkista doc
 
L'avatar di Cione66
 
Registrato dal: 10 Apr 2006
ubicazione: La Spezia
Messaggi: 1.199
predefinito

Il telaio si rompeva a causa del bauletto, non per la presenza del passeggero (anche in caso di rottura al passeggero non succedeva nulla, si rompeva dietro alla sella) . Nel 2004 ci hanno messo dei fazzoletti di rinforzo (ma si rompeva lo stesso) e nel 2005 hanno aggiunto un tubo di rinforzo, risolvendo il problema definitivamente. Comunque hanno sostituito tutti i telai rotti in garanzia, anche dopo la scadenza. Inoltre dal 2005 hanno messo una sella un po' più comoda e un cupolino leggermente più protettivo. La S con le Ohlins hanno iniziato a farla nel 2005 ,quindi aveva già tutti gli aggiornamenti

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
__________________
Ciao, Paolo o, se preferite, Cione.

Multistrada 1200S Sport Nera.
La resistenza è inutile...

Ultima modifica di Cione66; 03-04-2015 a 19:01
Cione66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-04-2015, 19:32   #13
Skiv
Mukkista doc
 
Registrato dal: 25 Jun 2007
ubicazione: _
Messaggi: 9.405
predefinito

Avuto una 1000 S
Per me

Difetti:

-autonomia
-affidabilità
-costo manutenzione
-rumorosità
-selle scomode
-posizione di guida
-elettronica
-capacità di carico
-motore scorbutico
-componentistica scadente
-i paraoli delle ohlins perdevano ogni stagione
-protezione aereodinamica
-passati i 30mila km devi svenderla

Pregi
-Estetica personale
-Costo d'acquisto
-Motore volto vigoroso ai medi (sembra avere molti più cavalli degli 80 dichiarati)

Veramente incompatibile con il mio modo di vivere la moto, è stato un acquisto sbagliato non mi è piaciuta per niente, i giorni più belli che ho passato con quella moto sono stati quando l'ho presa e quando l'ho venduta.
Skiv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-04-2015, 19:43   #14
Cione66
Mukkista doc
 
L'avatar di Cione66
 
Registrato dal: 10 Apr 2006
ubicazione: La Spezia
Messaggi: 1.199
predefinito

Non sono d'accordo praticamente su niente, a parte protezione aerodinamica (ma si vedeva ad occhio nudo) e il motore poco regolare sotto i 3000g/m, cosa risaputa, evidentemente pensavi che fosse una moto diversa da quella che era, a volte può capitare.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
__________________
Ciao, Paolo o, se preferite, Cione.

Multistrada 1200S Sport Nera.
La resistenza è inutile...
Cione66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-04-2015, 20:40   #15
Skiv
Mukkista doc
 
Registrato dal: 25 Jun 2007
ubicazione: _
Messaggi: 9.405
predefinito

Guarda non so che dirti, a parte il gusto personale o come dici tu che sia colpa mia ad aver sbagliato acquisto...maaaaa.....:
-Le selle sono scomode come una panchina della chiesa.

-Gli specchietti sono inservibili, vibrano, vibrano non si vede niente e si rompono!

-La manutenzione è cara, al di là delle cinghie per cambiare il filtro dell'aria o regolare le valvole bisogna smontare non mezza moto ma TUTTA!

-Io in inverno non la uso, ogni anno con l'apertura della stagione mi trovato con i paraoli delle Ohlins che lacrimavano, no dai non voglio esagerare ma in 3 anni e 20000km li ho fatti 2 volte.

-L'elettronica di bordo è ridicola, molto bello avere il conta litri consumati, i litri disponibili, in consumo medio, l'istantaneo, l'autonomia....peccato che appena entri in riserva ti spariscano tutti lasciandoti con il solo parziale.

-Capito a parte per la riserva, entra dopo 150km dal pieno e hai almeno altri 80km da fare, totalmente inaffidabile, e autonomia sconosciuta a meno di non rischiare di rimanere a piedi.

-Carburazione delicatissima, ero più a fare e rifare il CO che in giro.

-Catalizzatore da eliminare immediatamente, non penso esista Multi senza decat, non tanto per le prestazioni ma quel robo è peggio di un cancro.

-Leve freni e frizione tenute in sede tramite un seeger che mi si è rotto a scendere dal Giau con conseguente uscita del perno del freno anteriore, ho rischiato di morire veramente.

-Freni brembosupermegacorseracing... peccato che frenasse come na graziella, e dischi ovalizzati a 30000km.

-Spia obd accesa a random, spesso era un finto allarme, a parte quando il regolare di tensione mi ha mandato in tilt la centralina.

Io avrò sbagliato moto, ma cavolo tutti i problemini che ho letto sul multiforum mi son capitati salvo il telaio, avevo quello buono.

Ah... congratulazioni a chi ha inventato l'avviamento assistito...bravo bravo

Poi non continuo altrimenti sembra che me le inventi
Skiv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-04-2015, 20:46   #16
EnricoSL900
Mukkista doc
 
L'avatar di EnricoSL900
 
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
Messaggi: 11.371
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da CAVALLOGANZO Visualizza il messaggio
adesso arriva enrico e la sputtana.....
Eccomi!

La moto che dopo più di quindici anni di sole Ducati mi ha convinto a comprare la prima BMW. Può bastare?
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
EnricoSL900 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-04-2015, 20:46   #17
EnricoSL900
Mukkista doc
 
L'avatar di EnricoSL900
 
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
Messaggi: 11.371
predefinito

No, perché nel caso posso fare di meglio...
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
EnricoSL900 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-04-2015, 21:07   #18
Alex 62
Mukkista doc
 
L'avatar di Alex 62
 
Registrato dal: 01 Aug 2006
ubicazione: italy
Messaggi: 3.211
predefinito

penso che sia la Ducati più brutta che han fatto nella loro storia!!(poi viene la 999 e l'ultima versione faro quadro dell'st) tutte in epoca Piertablance !mi meraviglio che qualcuno pensi di comprarla
PS: mi piacerebbe sapere quali sono i prezzi bazza che ci sono in giro, oltretutto su una moto del genere non avevano previsto l'abs (le st lo avevano) bella caxxata!!
__________________
MT10 _ v strom 800de


BITUONO x gli amici ma mai più una tuono
Alex 62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-04-2015, 21:45   #19
EnricoSL900
Mukkista doc
 
L'avatar di EnricoSL900
 
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
Messaggi: 11.371
predefinito

Beh, la 999 sarà strana, particolare, tutto quello che ti pare... ma rispetto a tutta la concorrenza aveva un design spostato di dieci anni in avanti nel tempo. Oltre a un livello di finiture oggi nemmeno pensabile; forse solo Yamaha con l'ultima R1 da allora ha fatto qualcosa di altrettanto bello nei particolari.
Può piacere o non piacere, ma se le metti accanto una 1098 sembra impossibile che la 999 sia venuta prima e non dopo di lei.

La Multistrada era concettualmente interessante, molto molto moderna; peccato per la pessima realizzazione e l'agghiacciante design del frontale...
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
EnricoSL900 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-04-2015, 21:48   #20
EnricoSL900
Mukkista doc
 
L'avatar di EnricoSL900
 
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
Messaggi: 11.371
predefinito

Quanto all'abs, ok che è utilissimo, che incrementa nettamente la sicurezza... ma abbiamo vissuto senza fino all'altro ieri, e non è che a guidare oggi una moto che non ce l'ha si prendono malattie strane...
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
EnricoSL900 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:09.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©