Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 18-03-2015, 22:10   #1
Alex 62
Mukkista doc
 
L'avatar di Alex 62
 
Registrato dal: 01 Aug 2006
ubicazione: italy
Messaggi: 3.211
predefinito chi ha avuto una st4s ?

Vorrei qualche parere su sta moto da chi l'ha avuta o provata, mi stuzzica come seconda moto, mi piace anche la triumph st 1050 (che invece ho provato e mi è piaciuta molto), ma purtroppo l'st4 s non ho mai avuto occasione di provarla... è un cancellone? strappa di brutto ? a me non dispiace per niente e x girare in due dovrebbe essere furba
__________________
MT10 _ v strom 800de


BITUONO x gli amici ma mai più una tuono
Alex 62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-03-2015, 23:10   #2
rasù
Kappista doc
 
L'avatar di rasù
 
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 27.634
predefinito

Me la prestò per un giorno il conce di savona. Anzi due, perchè ero con un amico. Facemmo un giro divertentissimo sui passi dell'entroterra, ingarellandoci ma con giudizio.
Me la ricordo piacevolmente sportiva... ma scendevo da un k100.
Per me é consigliabile. Molto.

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
rasù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-03-2015, 23:54   #3
EnricoSL900
Mukkista doc
 
L'avatar di EnricoSL900
 
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
Messaggi: 11.371
predefinito

Cancellone un paio di ciufoli. La ST è una moto meravigliosa, che tu parli di due o quattro valvole: provala e ti innamorerai.
Ne ho avute parecchie sotto gli occhi, tutte di amici stretti. Nota triste, con la amata 4S gialla se ne è andato la scorsa estate un amico belga. Marc la adorava quella moto, ci aveva fatto più di centomila chilometri e ogni volta ne tesseva le lodi. Aveva sostituito il regolatore di tensione con uno più affidabile, i bilanceri delle valvole con altri trovati mi pare in Australia (gli originali avevano la brutta tendenza a perdere la cromatura), montato una frizione modificata praticamente esente dall'accumulare giochi... in pratica aveva rimediato alle poche magagne della ST "creando" la moto da turismo perfetta. Ricordo un suo amico (ex pilota) che ne aveva una con i BST in carbonio...
Ad oggi, un mio amico ha una ST2: qualche rogna elettrica ogni tanto (ma credo la 4S ne sia esente), ma tanta soddisfazione alla guida. Ha sostituito la forcella con quella di una 916, risolvendo la cronica vibrazione che affligge tante tante Ducati di quegli anni, compresa la mia 900SS i.e. sulla quale cambiai tutto l'impianto frenante senza cavare un ragno dal buco. Sappi che se ne becchi una che vibra pelando il freno anteriore rimedi solamente cambiando la forcella.

Però è una moto spaziale. Ciclistica non agilissima ma bella precisa, trazione in uscita spettacolare (anche senza tracscion control, pensa! ), posizione di guida "attiva", sportiva ma non troppo caricata, sospensioni belle toste, motore... io mai provato. Nel senso che ho provato la ST2 e la St4, ma mai la 4S. Un altro mio amico ha avuto prima una ST4 (poi passata a quello che oggi ha la 2 di cui ti dicevo sopra, che era di un altro amico ancora... ) e in seguito una 4S; se ricordo bene lui diceva che il 996 della 4S è più regolare in basso del 916 della 4, ma poi ai medi il 916 diverte di più, ha più carattere. In alto suppongo che il 996 abbia più forza, ma non ricordo me ne abbia parlato.

Scusa se ho divagato... ma a parlare di Ducati ST con me è come vedere una puntata di Beautiful...
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
EnricoSL900 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-03-2015, 00:00   #4
branchen
Mukkista doc
 
L'avatar di branchen
 
Registrato dal: 23 Dec 2004
ubicazione: marchigiano dentro
Messaggi: 3.063
predefinito

Enrico, hai mai provato le ST3 ?
Un mio amico ducatista talebano dice che era il motore perfetto sulla ST...
__________________
--
not all those who wander are lost
branchen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-03-2015, 00:00   #5
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
predefinito

dopo quanto scritto sopra ascolta un consiglio fondato su incontrovertibili basi scientifiche : prendi quella con 3 valvole.
nicola66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-03-2015, 00:07   #6
EnricoSL900
Mukkista doc
 
L'avatar di EnricoSL900
 
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
Messaggi: 11.371
predefinito

Mai provata la 3 valvole, ma anche per quello che so io era un motore spettacolare. Peccato sia nato e morto su una moto ormai a fine carriera...

Tra l'altro, la ST non è mai stata esteticamente bella... diciamo che si è sempre accontentata di non essere brutta. Fin quando non ci misero le mani con il restyling che portò al nuovo cupolino della 3 valvole: una cosa completamente svincolata da tutto il resto della carrozzeria, di una bruttezza davvero imbarazzante. Fu il colpo di grazia, e ancora mi chiedo come abbiano fatto a decidere di produrlo...
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
EnricoSL900 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-03-2015, 08:10   #7
enzissimo
Mukkista doc
 
L'avatar di enzissimo
 
Registrato dal: 29 Sep 2006
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.456
predefinito

Bella motina, ohlins posteriore, brembo oro, cerchi Marchesini...la compri a 2 lire e solo di pezzi ne vale di più
enzissimo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-03-2015, 08:14   #8
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
predefinito

mai capita la gestione della serie ST da parte di ducati, soprattutto la 3, dove ha sviluppato un motore apposta che ha vissuto 18 mesi.
E funziona che è una meraviglia.
nicola66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-03-2015, 08:55   #9
Diavoletto
Zam Il saputello doc
 
L'avatar di Diavoletto
 
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
Messaggi: 22.004
predefinito

La st e' il peggior barattolo che abbia mai guidato.

La presi per qualche giorno perche ne vennero tessute le lodi....la odiai dal primo momento.....ergonomia pessima, motore sciatto, ciclistica deludente.

La usai comunque, per farmi una idea di cosa voleva dire il punto piu' basso della produzione motociclistica.
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
Diavoletto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-03-2015, 09:26   #10
Ing_Peppe
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 28 Apr 2013
ubicazione: Siracusa
Messaggi: 259
predefinito

Ho avuto una St3 (la 3 valvole) per 5 anni e 30000km, con cui ho anche fatto un viaggetto Siracusa - Monaco di Baviera tutto su strada con passeggero e bagagli. Confermo che aveva un motore spettacolare sopra i 3500giri (grande coppia, grande spinta e fluidità, progressione nettamente superiore al boxer 1200 monoalbero che ho ora), ma sotto era un cavallo pazzo, strappava di brutto e ti ritrovavi sempre a dover sfrizionare per evitare di prendere colpi dal motore, cosa veramente fastidiosa anche perché la frizione era veramente dura, nonostante la mia MY05 avesse già quella in bagno d'olio ed avessi anche montato un attuatore idraulico modificato.
Ciclistica poco svelta, si sente molto il peso in alto in curva, ma molto molto stabile.
La posizione di guida è un po' old style nel senso che il manubrio, anche se leggermente rialzato, è lontano dalla seduta per cui ti ritrovi con il busto allungato sopra il serbatoio. la protezione aerodinamica è ottima.
Difetti e problemi riscontrati oltre alla frizione dura, l'eccessivo calore fra le gambe (eliminato quando ho montato per necessità di carico un copriserbatoio della bagster per montare la borsa), freno posteriore inesistente, dischi freni anteriori ovalizzati e sostituiti in garanzia a 10000km (al rientro da Monaco avevo forti vibrazioni in frenata all'anteriore), perdita olio dai coperchi dei serbatoi di freno e frizione al manubrio (anche questi sostituiti in garanzia), lieve perdita d'olio dall'accoppiamento del motorino d'avviamento e poi nient'altro.
Segnalo che il 3 valvole (anche il mio) è stato oggetto di un richiamo per la sostituzione dei bilancieri valvole, che a detta del concessionario avrebbe dovuto migliorare l'erogazione in basso, ma che in realtà ha migliorato ben poco.
__________________
KTM 1290 SADV S 22
Ex BMW R1200R LC, R1200R ac, Hypermotard, ST3, SV650, Diversion 600, Futura 125
Ing_Peppe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-03-2015, 10:16   #11
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.765
predefinito

mio fratello compro' la primissima st2.
Scendeva da una 900SS e la prima impressione fu che il motore era stato notevolmente civilizzato. Io l'ho guidata una volta e ricordo distintamente un paio di cose che mi lasciarono veramente perplesso:
il pedale del cambio era tanto corto che ci voleva un piede da donna per azionarlo (io porto il 43 roba normale). In pratica lo azionavi col collo del piede. Poi il cavalletto laterale era inafferrabile per il piede quando scendevi.
Mi chiesi subito i collaudatori cosa avevano nella testa.
La soddisfazione fu vedere la versione ritoccata l'hanno dopo: pedale del cambio piu' lungo e cavalletto laterale con appiglio piu' lungo.
Aveva anche "di serie" il pignone disallineato con la corona che richiedeva di essere spessorata. Poi le avranno sgrezzate e sicuramente andavano bene, ma quella era acerba e l'uso del pedale cambio della 916 ne era la prova.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-03-2015, 21:59   #12
Alex 62
Mukkista doc
 
L'avatar di Alex 62
 
Registrato dal: 01 Aug 2006
ubicazione: italy
Messaggi: 3.211
predefinito

Fermata oggi,una st4s abs primo tipo (quella bella..) con 7000km reali, entrerà in clinica x le cure dovute , poi vedremo se è un cancello o un pompone vero in tutti i casi mi è costata come 2 cerchi e un holins Enry poi facciamo una comparativa con il kappaesse
__________________
MT10 _ v strom 800de


BITUONO x gli amici ma mai più una tuono

Ultima modifica di Alex 62; 20-03-2015 a 10:06
Alex 62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-03-2015, 22:59   #13
EnricoSL900
Mukkista doc
 
L'avatar di EnricoSL900
 
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
Messaggi: 11.371
predefinito

Cazzarola, non ci hai pensato due volte!

Comunque complimenti per l'acquisto: ti piacerà!
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
EnricoSL900 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-03-2015, 23:08   #14
Alex 62
Mukkista doc
 
L'avatar di Alex 62
 
Registrato dal: 01 Aug 2006
ubicazione: italy
Messaggi: 3.211
predefinito

dovevo decidere fra una triumph st abs bella con 16000km e il duca st4s abs (rarissimo) ma il duca aveva la metà dei km e metà del prezzo gia basso, ancora non sono andato a vederlo dal vivo, ma mi sembra molto bello è fermo da 6 anni in garage, quindi cinghie-gomme - batt e olii ecc tutto nuovo, ma non ho fretta
__________________
MT10 _ v strom 800de


BITUONO x gli amici ma mai più una tuono
Alex 62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-03-2015, 08:15   #15
enzissimo
Mukkista doc
 
L'avatar di enzissimo
 
Registrato dal: 29 Sep 2006
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.456
predefinito

Avrà anche i paraolii forcella secchi
enzissimo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-03-2015, 08:23   #16
OcusPocus
Mukkista doc
 
L'avatar di OcusPocus
 
Registrato dal: 03 Jan 2008
ubicazione: Roma (temporaneamente)
Messaggi: 3.622
predefinito

Complimenti!
__________________
Ex BMW R 1100 R - Ex Ducati Scrambler Icon - Ora Ducati Scrambler 1100 Sport
Fermone con cancelli
OcusPocus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-03-2015, 09:40   #17
euronove
Mukkista doc
 
Registrato dal: 10 Jun 2010
ubicazione: tvr
Messaggi: 7.353
predefinito

Sarà una combinazione, ma in questi gg ne vedo girare uno: ST4S, grigio con cerchi rossi.
Bellissimo!
euronove non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-03-2015, 12:41   #18
Pav82
Mukkista doc
 
Registrato dal: 13 Dec 2009
ubicazione: Modena
Messaggi: 1.460
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da euronove Visualizza il messaggio
Sarà una combinazione, ma in questi gg ne vedo girare uno: ST4S, grigio con cerchi rossi.
Bellissimo!
Dovrebbe essere la versione senna... Stupenda
Pav82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-03-2015, 12:48   #19
Alex 62
Mukkista doc
 
L'avatar di Alex 62
 
Registrato dal: 01 Aug 2006
ubicazione: italy
Messaggi: 3.211
predefinito

come quella che ho preso!!! domani la vedo dal vivo

ps: la pantera è gelosa
__________________
MT10 _ v strom 800de


BITUONO x gli amici ma mai più una tuono
Alex 62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-03-2015, 12:52   #20
Flying*D
Mukkista doc
 
L'avatar di Flying*D
 
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: Amsterdam/Roma
Messaggi: 18.847
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Pav82 Visualizza il messaggio
Dovrebbe essere la versione senna... Stupenda
La versione Senna esiste solo del 916 in versione numerata, prima serie antracite e seconda argento, le altre moto sono solo grigie con i cerchi rossi....
__________________
dare ni mukatte mono itten dayo?
Flying*D non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-03-2015, 11:06   #21
euronove
Mukkista doc
 
Registrato dal: 10 Jun 2010
ubicazione: tvr
Messaggi: 7.353
predefinito

Aggiungo una cosa: in questi anni in cui le crossover e endurone furoreggiano, le moto... normali (), ovvero le stradali, quando le vedi hanno sempre più fascino, anche solo per il fatto che chi c'è sopra è proteso in avanti come a voler aggredire la strada (realmente o ptenzialmente), invece che essere seduto come te a casa quando mangi la pastasciutta.
euronove non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-03-2015, 11:40   #22
EnricoSL900
Mukkista doc
 
L'avatar di EnricoSL900
 
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
Messaggi: 11.371
predefinito

A me il paragone viene meglio con la tazza del cesso...
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
EnricoSL900 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-03-2015, 13:10   #23
CAVALLOGANZO
Mukkista doc
 
L'avatar di CAVALLOGANZO
 
Registrato dal: 30 Jul 2009
ubicazione: sul carso sloveno
Messaggi: 1.486
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da EnricoSL900 Visualizza il messaggio
A me il paragone viene meglio con la tazza del cesso...
ma come cacchio caghi ???!!!aggrappato al porta asciugamano
__________________
AfricaTwin dct
CAVALLOGANZO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-03-2015, 12:53   #24
wolter
Mukkista doc
 
L'avatar di wolter
 
Registrato dal: 11 Jul 2013
ubicazione: Sonacippa
Messaggi: 2.176
predefinito

wolter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-03-2015, 13:01   #25
Alex 62
Mukkista doc
 
L'avatar di Alex 62
 
Registrato dal: 01 Aug 2006
ubicazione: italy
Messaggi: 3.211
predefinito

è lei i cerchi sono dei marchesini alleggeriti (- 1kg l'uno) veri (quelli delle multi e della panigale sono dei sempilici e pesanti nikkei (avuti e verificati sull'899), il mono è ohlins con precarico manuale (una figata che ancora ora non so chi lo monta), davanti c'è un showa con trattamento tin (manco l's 1000 ce l'ha) e l'abs è un bosh vero!!! insomma le aspettative ci sono
__________________
MT10 _ v strom 800de


BITUONO x gli amici ma mai più una tuono
Alex 62 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:22.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©