Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > 4 e 6 cilindri Frontemarcia > K1300S - K1200S


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 30-03-2015, 12:49   #1
Ranghetto
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 03 Dec 2012
ubicazione: Pistoia
Red face Ho la carena asimmetrica. O questa? Sarò mica paranoico?

Salve a tutti. Ho cercato un po' sul forum e on line in generale ma senza risultato...quindi eccomi. temo di essere diventato paranoico.... Ritirata la mia k1200s dal conce dopo il tagliando dei 30mila faccio il mio giretto di ritorno a casa e nei giorni successivi uso la moto per spostamenti cittadini vari, quindi niente di che. Fin quando, nel tentativo di scovare la causa di un tintinio metallico sull'anteriore, mi accorgo di questa cosa strana: la carena dx nella sua parte superiore all'altezza del serbatoio appoggia internamente su di un perno con tampone in gomma...la carena sx no!!!! O meglio il tampone in gomma sul perno è anche a sx ma la carena sta a 1 cm. Allora mi accorgo che tra il profilo del serbatoio e la carena sx passa un dito mentre a dx non succede...o che storia è?????? Non l'avevo mai notato. Ho anche pensato che per qualche motivo le carene siano progettate così...ma mi pare strano. Avendo fatto revisionare la sospensione anteriore (smontata e inviata a Rinaldi) pensavo che la causa del tintinnio metallico fosse da ricercare nella sospensione (magari un dado serrato male) ma a questo punto mi viene il dubbio...non è che sono le carene che si sono allentate o che hanno un attacco rovinato??? Non credo che le abbiano rimontate male...caspita ci stano solo quattro viti, e poi sono tutte a incastro...se sbagli un attacco dovrebbero saltare anche gli altri...Mistero.... L'idea è quella di ripassare dal conce ma, magari, prima di farmi passare per paranoico o peggio ho creduto cosa saggia chiedere a voi se avete mai notato sulle vostre k una cosa simile. Grazie...

Pubblicità

Ranghetto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-03-2015, 17:32   #2
kurtz
Mukkista
 
L'avatar di kurtz
 
Registrato dal: 03 Sep 2013
ubicazione: Fiumicello
predefinito

Non hanno infilato uno dei perni della copertura serbatoio.Gli incastri vanno lo stesso ma la copertura resta asimmetrica.
__________________
k1300s
kurtz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-03-2015, 12:25   #3
Ranghetto
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 03 Dec 2012
ubicazione: Pistoia
predefinito

Grazie per aver risposto. Ho dato un'occhiata ed effettivamente all'interno della carena una linguetta a forma di L (più o meno) non agganciava una linguetta di forma lineare del copriserbatoio. In pratica ho fatto scorrere la slitta lineare dentro la L ed effettivamente ora la carena è più composta ma comunque non precisa come quella di sx...rispetto alla quale avanzano sempre 4-5 mm. Forse ormai quella di dx ha forzato e si è un po' piegata...magari con i km e le vibrazioni torna nella sua posizione originaria..oppure le carene sono montate in modo elastico e quindi non possono essere perfettamente simmetriche in ogni parte. Comunque le carene della mia k 1200s sono assai flessibili infatti...le piccole pinne con il logo BMW dondolano che quasi pensi di perderle per strada...spero sia un sistema di montaggio elastico per evitare rotture degli attacchi.
Ranghetto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-03-2015, 13:03   #4
gb.iannozzi
Mukkista doc
 
L'avatar di gb.iannozzi
 
Registrato dal: 04 May 2003
ubicazione: Roma
predefinito

Scusa ma come fanno a dondolare? a seconda dell'anno hanno cambiato sistema di fissaggio ma comunque sono avvitate....!
__________________
Vado piano e allora!?
Guzzi 850 T5 k100 RS16v R1150RSTS K1200GT K1200S TIGER SPORT And R1200RS
gb.iannozzi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-04-2015, 12:02   #5
Ranghetto
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 03 Dec 2012
ubicazione: Pistoia
predefinito

Avvitate????????? Le mie non sono avvitate...ma inserite nei fori tramite i piccoli perni che entrano in una sorta di bottone in gomma...più o meno...Ma che storia è????Davo per scontato che dovessero avere un po' di gioco per evitare che si rompessero con le buche o le vibrazioni...pensa quanto sono rincoglionito.... Quando vado dal conce per il richiamo della coppia conica faccio controllare anche tutta la carena...l'ho ritirata 10 giorni fa dal tagliando...che non si sono accorti delle pinnette pendole...mah...
Ranghetto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-04-2015, 12:14   #6
gb.iannozzi
Mukkista doc
 
L'avatar di gb.iannozzi
 
Registrato dal: 04 May 2003
ubicazione: Roma
predefinito

__________________
Vado piano e allora!?
Guzzi 850 T5 k100 RS16v R1150RSTS K1200GT K1200S TIGER SPORT And R1200RS
gb.iannozzi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-04-2015, 12:15   #7
gb.iannozzi
Mukkista doc
 
L'avatar di gb.iannozzi
 
Registrato dal: 04 May 2003
ubicazione: Roma
predefinito

la parte 5 è fissata da un lato dove vi è il perno dalla clip 3 circa al centro da una vite, le conosco bene...
__________________
Vado piano e allora!?
Guzzi 850 T5 k100 RS16v R1150RSTS K1200GT K1200S TIGER SPORT And R1200RS
gb.iannozzi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-2015, 10:42   #8
Ranghetto
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 03 Dec 2012
ubicazione: Pistoia
predefinito

Viti nella zona centrale non ne trovo...ma la parte 2 che pezzo è? Non capisco...non sembra nemmeno la mia carena...mi arrendo, passo dal conce e mi faccio controllare le maledette pinne...grazie per le dritte.
Ranghetto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-2015, 12:12   #9
gb.iannozzi
Mukkista doc
 
L'avatar di gb.iannozzi
 
Registrato dal: 04 May 2003
ubicazione: Roma
predefinito

Allora hai la seconda versione, dove hanno tolto la vita! il risparmio conta, le pinne si infilano con un dente davanti dentro la carena, il perno che ti rimane si blocca con la clip metallica n°3 . Queste clip sono usa e getta la seconda volta che si usano non tengono più e vanno cambiate, la mia che è un 2007 ha anche la vite, devi comprare il particolare 3 nuovo e rimetterlo sul perno a pressione
__________________
Vado piano e allora!?
Guzzi 850 T5 k100 RS16v R1150RSTS K1200GT K1200S TIGER SPORT And R1200RS
gb.iannozzi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-2015, 17:53   #10
Ranghetto
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 03 Dec 2012
ubicazione: Pistoia
predefinito

Infatti. son passato oggi dal conce e da un meccanico fidato che lavorava in Bmw...la mia non ha la vite ma solo due "rosette" in plastica...che ovviamente si sono allentate probabilmente perchè riutilizzate dopo essere state tolte...normale che la pinna sia lente. Ordinate le rosette nuove. Comunque mi è stato spiegato che un pochino dondoleranno sempre...son fatte così.
Ranghetto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-2015, 23:58   #11
gb.iannozzi
Mukkista doc
 
L'avatar di gb.iannozzi
 
Registrato dal: 04 May 2003
ubicazione: Roma
predefinito

Non capirò mai perché Bmw su questa serie ha il dono di peggiorare le cose, una vita da mantenere non sarebbero andati falliti...
__________________
Vado piano e allora!?
Guzzi 850 T5 k100 RS16v R1150RSTS K1200GT K1200S TIGER SPORT And R1200RS
gb.iannozzi non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:34.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati