|
05-03-2005, 12:35
|
#1
|
Guest
|
R1100R Regolazione Valvole. *A-I-U-T-O-!*
Allora ho una domanda da 100.000.000 di EUri.
Ho sostituito le mie cammes della R1100R del 98 (50kKm) con le cammes di una R1100RT del 2000 (16kKm).
Ora il problema è questo: sto facendo il gioco valvole ma....
Da una parte le valvole d'aspiraz. sono OK e dall'altra quelle di scarico sono OK.
Le altre valvole sono piantate: quelle di scarico e quelle di aspirazione non si muovono.
Il preoblema è che neanche svitando tutto il registro ho abbastanza spazio per lasciare del gioco e dunque due coppie di valvole (o meglio due bilancieri su quattro) rimangono bloccate.
Le cammes a detta di tutti sono intercambiabili,dunque il problema non è questo.
Gli alberini sono nella giusta posizione e non ho sbagliato dente nella catena di distribuzione (ho messo una fascetta in fase di smontaggio).
Inoltre il pistone dovrebbe essere nella corretta posizione ovvero al PMS.
In poche parole.... H-E-L-P !
|
|
|
05-03-2005, 13:23
|
#2
|
Il coraggio di ....
Registrato dal: 15 Apr 2004
ubicazione: Basso Monferrato Casalese
Messaggi: 13.018
|
vorrei capire meglio cosa ti sta succedendo
quando tu dici che da una parte le valvole di aspirazione sono ok e dall'altra quelle di scarico sono ok e le altre non riesci a registrarle ...ma questo senza fare ulteriori movimenti della rotazione del motore ??...cioè nello stesso momento che alcune le trovi a posto altre non riesci a registrarle ???
ti chiedo questo perchè tu devi avere il bilanciamento( cioè che c'è un inizio di movimento delle valvole di aspirazione con quelle di scarico, cioè appena si chiude una si apre l'altra) dei martelletti sulle valvole sullo stesso cilindro e di conseguenza sull'altro la possibilità di registro o ancor meglio la possibilità di registro quando l'eccentrico della camme è nel punto più basso
quindi ...ma sei sicuro che sei nella giusta posizione per la registrazione ???
|
|
|
05-03-2005, 13:40
|
#3
|
Guest
|
No no no ....
Ho fatto girare il motore o meglio la ruota posteriore (in 6a marcia ma ora lo farò con una chiave sotto il coperchio alternatore) e quando da una parte i bilancieri erano a riposo la situazione era quella.
Poi facevo girare ancora e la situazione dall'altro lato della moto era l'inverso....
Ora mi vengono dubbi sulla posizione anche.... ma sono sicuro che al motore gli ho fatto fare più di un giro completo visto che nei 4 tempi i giri completi sono due....
Uffi che casotto.....
Grazie intanto per il tuo intervento guidopiano.....
|
|
|
05-03-2005, 17:34
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Jul 2002
ubicazione: collina torinese
Messaggi: 5.419
|
ovviamente hai controllato il punto morto con il riferimento che c'è sul carter motore??????????? .....
__________________
(.)(.) .. W
|
|
|
05-03-2005, 18:47
|
#5
|
Kappista doc
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 27.728
|
probabilmente sono cose che sai già, ma essere al pms non basta per avere tutte le valvole chiuse e pronte per registrarle, devi posizionarti al pms che si ha al termine della fase di compressione, se ti posizioni al pms che si ha al termine della fase di scarico ti trovi con le valvole di scarico ancora aperte e/o con quelle di aspirazione in fase di apertura, in questo caso devi far compiere altri 360° all'albero motore. ritengo impossibile che al pms giusto agendo sui registri non si riesca a dare il giusto gioco alle punterie.
inoltre bisogna fare un cilindro per volta, quando uno è al pms "giusto" l'altro abbisogna di altri 360° di rotazione.
bisogna anche usare 2 spessimetri per volta, e registrare insieme le due valvole di aspirazione e le due di scarico.
per verificare il raggiungimento del pms si guarda la tacca sul volano oppure si usa la vecchia astuzia del cacciavite nel foro candela.
seguendo la procedura dovrebbe funzionare tutto correttamente!
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
|
|
|
05-03-2005, 18:57
|
#6
|
Kappista doc
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 27.728
|
ripensandoci,
potrebbe anche essere che i due tipi di camme richiedano aste di lunghezza leggermente diversa od altre parti diverse (bilancieri, registri ecc.)
bisognerebbe far controllare a qualcuno bravo con l'etk.... (io ci ho guardato ma mi sembrano tutti uguali)
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
|
|
|
05-03-2005, 20:00
|
#7
|
Guest
|
|
|
|
05-03-2005, 20:18
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Jul 2002
ubicazione: collina torinese
Messaggi: 5.419
|
__________________
(.)(.) .. W
|
|
|
05-03-2005, 21:48
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Aug 2002
ubicazione: Nice ( France)
Messaggi: 10.849
|
Bicchierini all'incontrario?
Bilancieri invertiti?
Aste dimenticate?
__________________
K 100 RT 387 000km
R 80 ST 251 000km
|
|
|
05-03-2005, 22:24
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Jul 2002
ubicazione: collina torinese
Messaggi: 5.419
|
Quote:
Originariamente inviata da Luigi
Bicchierini all'incontrario?
Bilancieri invertiti?
Aste dimenticate?

|
castelletto troppo serrato???????? .....
__________________
(.)(.) .. W
|
|
|
05-03-2005, 23:47
|
#11
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 20 Apr 2003
ubicazione: Acitrezza
Messaggi: 545
|
Quote:
Originariamente inviata da MikyR1100R
|
Non dirmi che pretendevi di regolare le valvole sul cilindro sinistro con l'albero motore nella medesima posizione in cui avevi regolato quelle sul destro...!?!
:P
Come ha perfettamente spiegato rasù, se il cilindro sinistro si trova al PMS al termine della fase di compressione, quello destro si troverà al PMS al termine della fase di scarico e, a meno di non far esegure all'albero motore una rotazione completa (360°), i bilancieri ti sembreranno per forza di cose bolccati... e non ci saranno registri che tengano!
__________________
Mad Max
KTM 890 Adventure
Royal Enfield Classic 350
|
|
|
06-03-2005, 10:32
|
#12
|
Guest
|
|
|
|
06-03-2005, 11:23
|
#13
|
Kappista doc
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 27.728
|
tutto risolto quindi!
tutto è bene quel che finisce bene!
sulle aste:
Quote:
Ma uffa dico.... nel manuale di officina non c'erano neanche disegnate.....
|
eh eh, dopo anni di campagne pubblicitarie a descrivere il nuovo boxer come un motore con asse a camme in testa, si vede che si vergognavano a menzionare la presenza delle ignominiose ed imbarazzanti aste..........
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
|
|
|
06-03-2005, 11:32
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Aug 2002
ubicazione: Nice ( France)
Messaggi: 10.849
|
Capita
Beh, allora non ero lontano dalla soluzione giusta.
__________________
K 100 RT 387 000km
R 80 ST 251 000km
|
|
|
06-03-2005, 13:17
|
#15
|
Guest
|
Grande Luigi.... era prorpio la terza che avevi detto.
Spero solo di non avere piegato nessuna valvola!!!
|
|
|
06-03-2005, 16:26
|
#16
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 20 Apr 2003
ubicazione: Acitrezza
Messaggi: 545
|
Quote:
Originariamente inviata da MikyR1100R
|
Peccato... l'idea di non essere stato l'unico a cercare di regolare il gioco valvole su entrambi i cilindri con l'albero motore nella medesima posizione mi faceva già sentire meglio...!
La prima volta che ho fatto il tagliando alla mukka ho perso almeno un quarto d'ora prima di capire questa cosa assolutamente ovvia.
Quando, finalmente, me ne sono reso conto, mi sono sentito un'idiota.
__________________
Mad Max
KTM 890 Adventure
Royal Enfield Classic 350
|
|
|
06-03-2005, 22:12
|
#17
|
Guest
|
Re: Per GURU e tutti. Regolazione Valvole. *A-I-U-T-O-!*
Quote:
Originariamente inviata da MikyR1100R
Allora ho una domanda da 100.000.000 di EUri.
Ho sostituito le mie cammes della R1100R del 98 (50kKm) con le cammes di una R1100RT del 2000 (16kKm).
|
Allora...transazione ok? E visto che ormai sei alle rifiniture facci sapere come và  ciao
|
|
|
07-03-2005, 22:46
|
#18
|
Guest
|
Si Andrea... e mi pareva di averti scritto.
Ma forse nell'euforia l'ho dimenticato.
Scusa , te l'avevo promesso.
Montate e domani l'accendo se riesco.
Solo che sono un pirla perché ho montato anche le candele iridio,filtro KeN e olio e filtro nuovo più filtro benza.
Venghino cavalli.... venghino.....
Ah... dimenticavo.Per farti rodere (perché son gramo dentro) ti dico che mi ha fatto 150 comprese S.S.
A conti fatti dunque 139EU.....
E tu su eBay?
|
|
|
07-03-2005, 22:51
|
#19
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da Mad Max
Quote:
Originariamente inviata da MikyR1100R
|
Peccato... l'idea di non essere stato l'unico a cercare di regolare il gioco valvole su entrambi i cilindri con l'albero motore nella medesima posizione mi faceva già sentire meglio...!
La prima volta che ho fatto il tagliando alla mukka ho perso almeno un quarto d'ora prima di capire questa cosa assolutamente ovvia.
Quando, finalmente, me ne sono reso conto, mi sono sentito un'idiota.

|
Vabbè non è che io sia messo meglio.....
|
|
|
08-03-2005, 22:14
|
#20
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da MikyR1100R
Ah... dimenticavo.Per farti rodere (perché son gramo dentro) ti dico che mi ha fatto 150 comprese S.S.
A conti fatti dunque 139EU.....
E tu su eBay? 
|
Rodere !! ma figurati
comunque sono contento per te
Quando i giornali titoleranno:"avvistato orango su R1100R nel Piacentino"
vuol dire che sarai già in circolazione
p.s
e bay negativo...pazienza ,continuerò ad usarlo come fermacarte  ciao
|
|
|
09-03-2005, 23:54
|
#21
|
Guest
|
E poi sono orango io?tu che scrivania c'hai per avere un fermacarte così?
Ti consiglio di prendere il giornale domattina,che stamattina (ierimattina , n.d.r.) mi sono fatto i primi giretti per sgranchire le cammes....
|
|
|
14-03-2015, 08:27
|
#22
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 20 Jul 2006
ubicazione: arlate, lecco
Messaggi: 60
|
ciao, io ho registrato le valvole della moto e adesso ho una perdita di olio nella zona candela, devo solo pulire meglio la guarnizione prima di rimontarla? prima nn c'era niente
__________________
r1200gs 2005 rossa
|
|
|
14-03-2015, 09:12
|
#23
|
the seller
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
Messaggi: 25.515
|
Ciao, puoi provare a ripulire bene la guarnizione e la sua sede, però potrebbe essere che tu debba cambiarla.
Con gli anni tende a seccarsi e quindi a perdere le sue caratteristiche.
__________________
BMW R 100 GS (Ape Maia), R 100/7, Honda Hornet 900/2, SW 600 e qualche altro rottame.
|
|
|
14-03-2015, 19:23
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Feb 2007
ubicazione: enclave livornese in terra nemica, sede officina NaM - Nemmeno a Monaco
Messaggi: 1.324
|
Arlate, a me era successo sulla 1150 perché avevo rimontato male la guarnizione quella attorno al foro candela. Però si era trattato di una perdita 'importante' (piede impiastrato d'olio, ecc)
__________________
Nobby Clark
R1200 R Classic 2011 - SR 500 1981
"I took an IQ test, and the results were negative"
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:47.
|
|
|