|
02-03-2015, 18:40
|
#1
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 03 Jul 2013
ubicazione: Roma
Messaggi: 42
|
Ma per sostituzione freni anteriori devo smontare per forza la pinza?
Come da oggetto dovete perdonare la domanda di un novizio. La curiosità mi è nata a seguito di un'osservazione fattami da un utente di questo forum: ma mettere la spina e bloccarla con quei due colpetti di martello...non danneggia il disco?
Ovviamente il manuale di officina BMW parla chiaro. Per le pastiglie posteriori non se ne parla per niente di levare la ruota e le pinze. Si tratta di far arretrare i pistoncini e poi via la coppiglia, via la spina e via le vecchie pastiglie.
Per i le pastiglie anteriori, invece, il manuale consiglia di togliere le pinze ma, la cosa strana, è che le famose due-tre martellatine per rimettere la spina, vengono date comunque a pinze montate!
Allora mi domando: forse la procedura può essere la medesima di quella delle pastiglie posteriori: cambiarle senza sganciare la pinza.
Posso chiedere a qualcuno di voi esperti di illuminarmi?
__________________
http://www.vitadiunmotociclista.it
|
|
|
02-03-2015, 19:09
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Jan 2010
ubicazione: rapallo
Messaggi: 1.222
|
mai smontate le pinze per cambiare pastiglie.. ne davanti ne dietro
|
|
|
02-03-2015, 20:20
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Nov 2012
ubicazione: Cologno Monz'
Messaggi: 2.459
|
Idem .
__________________
Integra settecinquanta
|
|
|
02-03-2015, 20:24
|
#4
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 03 Jul 2013
ubicazione: Roma
Messaggi: 42
|
Grazie mille per la vostra risposta, ero di fatto preoccupato che vi potessero essere un po' di difficoltà con quelle anteriori. Quindi mi confermate tutti che posso sostituire le pastiglie anteriori con la stessa tecnica usata per quelle posteriori, senza alcun danno per il disco.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
__________________
http://www.vitadiunmotociclista.it
|
|
|
02-03-2015, 23:19
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Nov 2012
ubicazione: Cologno Monz'
Messaggi: 2.459
|
Non capisco quale danno per il disco. Mica devi prenderlo a martellate, il disco.
Anzi, trovo più comodo sostituire le anteriori delle posteriori. 5 minuti di orologio compreso pulizia.
__________________
Integra settecinquanta
|
|
|
03-03-2015, 00:46
|
#6
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 03 Jul 2013
ubicazione: Roma
Messaggi: 42
|
Skizzo sono perfettamente d'accordo. Lo scrupolo mi è venuto (non avendolo mai fatto sulle anteriori) pensando che ci fosse qualche accorgimento particolare. Ovvio che no, non mi metto a prendere a martellate il disco.
__________________
http://www.vitadiunmotociclista.it
|
|
|
09-03-2015, 12:19
|
#7
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 03 Jul 2013
ubicazione: Roma
Messaggi: 42
|
Data la cortesia di tutti voi nel rispondere al topic, mi sembra doveroso informarvi che sabato ho effettuato il cambio pastiglie ed è stato effettivamente molto semplice e comodo. Ho smontato le pinze (grazie Lucio) e ci ho messo pochissimo a fare tutto.
Grazie a tutti per l'infinita disponibilità.
__________________
http://www.vitadiunmotociclista.it
|
|
|
13-03-2015, 11:28
|
#8
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 13 Jan 2014
ubicazione: Trieste
Messaggi: 250
|
se non smonti le pinze, l'unica "difficolta`" e` data dallo spingere i pistoncini,
vista la posizione scomoda se lavori senza banchetto.
__________________
BMW F800GS, KTM EXC 400 R, Suzuki DR-Z 400, Yamaha WR 125 X, Vespa LX 125, Motobecane 125 LT
|
|
|
13-03-2015, 12:58
|
#9
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 22 Jun 2011
ubicazione: Savona
Messaggi: 365
|
E qual'è un metodo empirico valido e che non faccia danni, senza essere super attrezzati, per far rientrare il pistoncino senza smontare le pinze?
|
|
|
13-03-2015, 13:02
|
#10
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 03 Jul 2013
ubicazione: Roma
Messaggi: 42
|
In teoria, se non erro e se non ho capito male la domanda, è sufficiente spingere la pinza verso il disco (io almeno ho fatto così). I pistonici arretrano, si crea spazio.
Sbaglio?
__________________
http://www.vitadiunmotociclista.it
|
|
|
13-03-2015, 13:41
|
#11
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 22 Jun 2011
ubicazione: Savona
Messaggi: 365
|
Ma per farlo devo allentarla. Allora tanto vale che la sgancio del tutto...
|
|
|
13-03-2015, 14:41
|
#12
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 03 Jul 2013
ubicazione: Roma
Messaggi: 42
|
Per la posteriore è proprio inutile toglierla. L'anteriore, devo dire, non mi ha dato problemi a sfilare le pastiglie mentre, per infilarle, ho faticato e senza indugi, ho tolto la pinza. Il che favorisce l'accesso alla parte interna, che si può pulire con un semplice spazzolino e un po' di WD-40.
__________________
http://www.vitadiunmotociclista.it
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:55.
|
|
|