Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 09-12-2012, 16:39   #1
Maxrcs
postavoaccazzo doc
 
L'avatar di Maxrcs
 
Registrato dal: 11 Sep 2009
ubicazione: caldo d'estate, nebbioso d'inverno
Messaggi: 5.067
Wink ma voi la lavate?

Non so se l'argomento sia già stato trattato, e se non lo è lo vorrei fare in modo scanzonato....
Visto il tempo metereologico e il mio poco tempo libero da dedicare alla nostra amata mukka, mi trovo a non lavarla da più mesi... potete immaginare le condizioni...
Voi quando la lavate e come?
Atra cosa... volevo prendere un idropulitrice per la mukka, mi consigliate quale? elettrica o a benzina?
ma la domanda fondamentale... Con una lavata ed una asciugata sembra veramente mai adoperata??

Mi siedo e
__________________
Un RT, una ducati di trent'anni, una trek, una turbolevo.
Maxrcs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-12-2012, 16:48   #2
milongo
Mukkista in erba
 
L'avatar di milongo
 
Registrato dal: 29 Dec 2011
ubicazione: Arco
Messaggi: 332
predefinito

io la lavo ai lavaggi a gettone con l'idropulitrice facendo attenzione alle parti delicate tipo blocchetti elettrici, cavi, cruscotto, ecc. una sciugata con un panno in microfibra e torna come nuova, i cerchioni sono veramenti brigosi da pulire.
__________________
R 1200 RT my 2012 (140.000 km)
milongo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-12-2012, 16:51   #3
otrebor62
Mukkista in erba
 
L'avatar di otrebor62
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Milano..appena fuori
Messaggi: 307
predefinito

Sempre!!!....quando piove..
__________________
BMW R1150RT
otrebor62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-12-2012, 16:57   #4
dyrty66
Pivello Mukkista
 
L'avatar di dyrty66
 
Registrato dal: 24 Oct 2010
ubicazione: Vicino a venezia
Messaggi: 261
predefinito

Io la lavo con shampoo neutro e idropulitrice con getto quasi senza potenza....così mi ha consigliato anche il meccanico BMW.
__________________
Gs 1250 rally 2021
dyrty66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-12-2012, 18:37   #5
geminino77
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

a Milano c'è un motolavaggio solo per moto molto carino con pochi gettoni la lavi e l' asciughi pure....
  Rispondi quotando
Vecchio 09-12-2012, 19:19   #6
robertag
Mukkista doc
 
L'avatar di robertag
 
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
predefinito

con idropulitrice
con il detersivo adatto all'idropulitrice
la lavo tassativamente solo io...
evitando le zone critiche quali; mozzi, quadro strumenti, zona corpi farfallati, blocchetti (anche se io non c'ho le oliere e i pulsantini piccini,piccini dei giapponesini fatti dai cinesini)
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
robertag non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-12-2012, 19:34   #7
Enzino62
Mukkista doc
 
L'avatar di Enzino62
 
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da milongo Visualizza il messaggio
io la lavo ai lavaggi a gettone con l'idropulitrice facendo attenzione alle parti delicate tipo blocchetti elettrici, cavi, cruscotto, ecc. una sciugata con un panno in microfibra e torna come nuova, i cerchioni sono veramenti brigosi da pulire.
ecco,non cè niente di piu'sbagliato che lavare le moto ai lavaggi di auto visto che SONO per auto.
i lavaggi auto hanno nelle loro cisterne acidi,si acidi per sgrassare lo sporco,piu'puliscono e piu'tu ci torni e dici che è un buon lavaggio,per piu'sgrassare piu'acido,gli acidi sulle plastiche vanno bene,anche se io ho i miei dubbi,ma sulle moto dadi,filettature,parti in metallo vanno in figa...infatti se tu noti chi va'ai lavaggi auto ha la macchina sempre con la targa scolorita e le moto si notano appunto viti o altro con un certo"calcare" su o meglio definito ossido.
Io personalmente lavo sia moto che auto con la vecchia e cara"suca" e per fare pressione schiaccio la punta,mai usato ne lance e ne lavaggi,e per farle brillare uso il liquido per i piatti quello per le mani delicate.
Ragazzi,quelle sono le vostre moto,sono parte di voi......trattatele come una persona cara.
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
Enzino62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-12-2012, 19:38   #8
robertag
Mukkista doc
 
L'avatar di robertag
 
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
predefinito

giusto,Enzino, diglielo... che poi si lamentano che scoppiano i blocchetti e perdono i cavalletti...
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
robertag non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-12-2012, 19:39   #9
topcat
Mukkista doc
 
L'avatar di topcat
 
Registrato dal: 19 Feb 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.877
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da milongo Visualizza il messaggio
io la lavo ai lavaggi a gettone con l'idropulitrice facendo attenzione alle parti delicate tipo blocchetti elettrici, cavi, cruscotto, ecc. una sciugata con un panno in microfibra e torna come nuova, i cerchioni sono veramenti brigosi da pulire.
uguaglio .....
giusto o sbagliato non ho alternativa... sto in un appartamento e non si può lavare nulla nel cortile del palazzo...
quindi non ho canna dell'acqua nè idropulitrice mia.... e quindi....
__________________
Fabrizio MILANO RT1200LC Alpine White KTM EXC350F rekluse Suzuki DRZ400E Valenti MOTARD - Audi Q8
topcat non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-12-2012, 19:54   #10
max70bedu
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 21 Nov 2012
ubicazione: piacenza
Messaggi: 227
Talking

Io la lavo con l'idropulitrice stando attento e certi punti poi l'asciugo con il compressore e la faccio passare tutta con WD40 e la diventa piu che nuova.PROVARE X CREDERE
max70bedu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-12-2012, 20:00   #11
franco56
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 23 Jan 2011
ubicazione: roma
Messaggi: 558
predefinito

Tanta acqua con semplice tubo e poi tanto tanto olio di gomito per asciugarla
franco56 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-12-2012, 20:03   #12
pippo68
Mukkista doc
 
L'avatar di pippo68
 
Registrato dal: 16 Jul 2011
ubicazione: girovago ligure toscano
Messaggi: 12.051
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Maxrcs Visualizza il messaggio
Non so se l'argomento sia già stato trattato, e se non lo è lo vorrei fare in modo scanzonato....
Di la verità,mi hai visto che stamattina ho lavato la moto......

a dire la verità era dal t&t che non la lavavo

Comunque io la lavo con sapone per auto e senza idropulitrice,la asciugo con pelle di daino e soffio con il compressore nei punti difficili.

Non la laverò più fino a quando le temperature non risalgono.....mi sono congelato le mani.....
__________________
Il razzismo............ L'ostilitÃ* dei penultimi verso gli ultimi.
pippo68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-12-2012, 20:04   #13
vitmez
Mukkista
 
L'avatar di vitmez
 
Registrato dal: 23 Mar 2009
ubicazione: Molfetta
Messaggi: 802
predefinito

Se non la laviamo, specie se è bagnata, ho la sgradevole sensazione che arrugginisce ... e non è un problema di acido nell'acqua perchè io la lavo (con l'idropulitrice) con l'acqua piovana che raccolgo nel pozzo !
__________________
per aspera ad astra
R850R slowdrive
vitmez non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-12-2012, 20:14   #14
alebsoio
Mukkista doc
 
L'avatar di alebsoio
 
Registrato dal: 26 Jan 2010
ubicazione: Milano
Messaggi: 2.141
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da franco56 Visualizza il messaggio
Tanta acqua con semplice tubo e poi tanto tanto olio di gomito per asciugarla
Esattamente come faccio io.
Bene o male una lavata al mese c'è sempre.
Dopo piogge o strade salate, come in questi giorni, una sciacquata in più non guasta.

Alex
__________________
Equazione di stato dei gas perfetti: PV=nRT dove n=1200 R1200RT my2007 ed ora my2017
alebsoio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-12-2012, 20:29   #15
OTTORENATO
Mukkista doc
 
Registrato dal: 17 May 2007
ubicazione: (TV) Nella Terra Degli Ezzelini.... BMW R 1200 RT...
Messaggi: 1.532
predefinito

Dopo ogni giro va lavata accuratamente..

https://picasaweb.google.com/1000112...00053102869970

https://picasaweb.google.com/1000112...00080770864722

__________________
HELLO TO ALL THE "REAL" MOTORIDERS.
FAN CLUB Motorrad R BMW RT 1200
clubmototuristi.forumfree.it
OTTORENATO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-12-2012, 20:35   #16
maxriccio
Mukkista doc
 
L'avatar di maxriccio
 
Registrato dal: 16 Jan 2009
ubicazione: Chiavari _ Ge
Messaggi: 2.944
predefinito

Io gli do 10 € e lascio che decida lei dove andare a lavarsi.....
__________________
R 1200 RT 06", R 1200 RT 11" .... ora F800GT
Sarò vecchio 5 minuti prima di morire......
maxriccio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-12-2012, 20:40   #17
vitmez
Mukkista
 
L'avatar di vitmez
 
Registrato dal: 23 Mar 2009
ubicazione: Molfetta
Messaggi: 802
predefinito

[...]
... ma i 10 euro glieli dai in banconote o in monente ???
__________________
per aspera ad astra
R850R slowdrive

Ultima modifica di managdalum; 09-12-2012 a 21:50 Motivo: ART. 3 REGOLAMENTO
vitmez non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-12-2012, 20:41   #18
nio974
Mukkista doc
 
L'avatar di nio974
 
Registrato dal: 28 Jan 2006
ubicazione: Sicily
Messaggi: 9.877
predefinito

Ahahah...a me porta pure il resto!!!
__________________
71°10′21″ (30/07/2023)
GS 1250 Rally My 21
PX 150 '98
nio974 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-12-2012, 20:42   #19
Lucky59
Mukkista doc
 
L'avatar di Lucky59
 
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Genova
Messaggi: 9.048
predefinito

La moto va SEMPRE, dico SEMPRE, accuratamente lavata dopo ogni giro, anzi, anche prima di ogni giro. Il lavaggio della moto è un dovere ma anche un piacere sacro, a cui nessun RTista che si rispetti dovrebbe mancare. Le moto zozze lasciamole ai Jap!
__________________
Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
Lucky59 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-12-2012, 20:45   #20
vitmez
Mukkista
 
L'avatar di vitmez
 
Registrato dal: 23 Mar 2009
ubicazione: Molfetta
Messaggi: 802
predefinito

... cavolo ... allora la mia fa la cresta ....
__________________
per aspera ad astra
R850R slowdrive

Ultima modifica di vitmez; 09-12-2012 a 20:45 Motivo: err
vitmez non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-12-2012, 20:46   #21
Paolo Grandi
Mukkista doc
 
L'avatar di Paolo Grandi
 
Registrato dal: 14 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
Messaggi: 14.448
predefinito

Penso che una moto carenata debba sempre risultare pulita...

Secchio d'acqua, spugna, pelle, 10/15 minuti e via...

Con il sale, in particolare, converrebbe al rientro darle subito un colpetto con il cannello e acqua fredda, perlomeno su tutta la parte ciclistica ed il motore
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
Paolo Grandi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-12-2012, 20:54   #22
massimiliano61
Mukkista
 
Registrato dal: 09 Nov 2009
ubicazione: lucca
Messaggi: 838
predefinito

raramente e solo dopo un viaggio lavo la moto con l'idropulitrice (autolavaggio a gettoni ) usando il programma risciacquo ,assolutamente bandito lo sciampo che non sia comprato da me apposito x moto una bella lucidata con cera per mobili . durante l'anno uso lava e incera ottimo prodotto per le parti più sporche (cerchi e parabrezza) spruzzino con acqua distillata x ferro da stiro
__________________
bmw r1150rt ieri rt1200 ohlins munita GS1200LC
massimiliano61 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-12-2012, 20:55   #23
snipe
Mukkista in erba
 
L'avatar di snipe
 
Registrato dal: 15 Aug 2008
ubicazione: Cento
Messaggi: 485
predefinito

lavata a mano dopo ogni giro e uso solo un prodotto x moscerini/resina sul davanti x fare meglio il resto acqua non mi è mai piaciuto usare l'idropulitrice sulla moto
__________________
R1200R LC
La piega è come l'arte, non tutti la comprendono
snipe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-12-2012, 20:57   #24
capostaz
Mukkista
 
L'avatar di capostaz
 
Registrato dal: 05 Jul 2012
ubicazione: Bolzano
Messaggi: 640
predefinito

io il GS lo ha questa estate e ancora non lo mai lavato.
sinceramente dovrei togliere un po di moscerini dal parabrezza...
__________________
MARCO (Bolzano) IN3KTT
R1200GS LC
https://www.facebook.com/capostaz
capostaz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-12-2012, 21:24   #25
masma
Mukkista doc
 
L'avatar di masma
 
Registrato dal: 11 Dec 2007
ubicazione: perugia
Messaggi: 2.764
predefinito

Io la lavo una volta all anno, in occasione dei 4mesi di letargo; nell occasione torna pari al nuovo, ingrassaggio totale e telo coprimoto, poi per finire attacco il mantenitore e sospendo l'assicurazione .
Tapatalkato
__________________
T7-Exc350
masma non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:35.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©