Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 07-02-2015, 11:18   #1
dpelago
Mukkista doc
 
L'avatar di dpelago
 
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
predefinito Ma .. Una moderna sportiva 2T ?

Oggi a casa di un amico, abbiamo messo in moto le sue due Suzuki Gamma. Una 250 Pepsi ed una 500 bianca e blu. Sentendo la musica diffusa dagli scarichi pensavo che....

Per quanto Honda abbia deciso che il mondo, dal tosaerba, passando per i fuoribordo, e finendo in motogp , deve marciare a 4T....già nel cross / enduro, si avvertono i primi vagiti di ribellione, con i 2T che stanno tentando di tornare in auge.

Visto che il contenimento dei costi è materia sempre più sensibile in periodi di crisi, perchè nessuno pensa ad una moderna RD 500 LC o Gamma 500 ?

Il 2T costa enormemente meno di un omologo 4T. E' più leggero, e va dannatamente più forte.

C'è il vincolo delle emissioni nocive, ma i lubrificanti attuali e l'iniezione elettronica, possono sopperire.

Piuttosto che vedere il turbo su una 600 CC sportiva, con annesse complicazioni e lievitamento dei costi, mi piacerebbe che qualcuno avesse il coraggio di rievocare un bel V4 2T declinato in chiave attuale . Cilindrata 500 / 600 CC

Forse - dico forse - l'investimento sarebbe ampiamente ripagato in termini di numeri di vendita...

Dpelago KTM 1190 ADV

Pubblicità

dpelago non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-02-2015, 11:27   #2
enzissimo
Mukkista doc
 
L'avatar di enzissimo
 
Registrato dal: 29 Sep 2006
ubicazione: Milano
predefinito

Quali 2 t stanno cercando di tornare in auge?
enzissimo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-02-2015, 11:36   #3
Paolo Grandi
Mukkista doc
 
L'avatar di Paolo Grandi
 
Registrato dal: 14 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da dpelago Visualizza il messaggio
...C'è il vincolo delle emissioni nocive, ma i lubrificanti attuali e l'iniezione elettronica, possono sopperire...
Secondo me il punto è proprio questo. Con normative sempre più stringenti è un motore su cui, per le Case, non ha senso investire.
Troppo difficile (impossibile?) rientrare in certi parametri.
Troppo costoso svilupparli, quando già hai una base ampiamente collaudata
con i 4T (dove già fanno fatica).

Poi, IMHO, star dietro un 2T è una esperienza "da trip"
Dovrebbero adottare quantomeno una lubrificazione "a bagno" e non "a perdere".
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
Paolo Grandi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-02-2015, 11:40   #4
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
predefinito

Quote:
Piuttosto che vedere il turbo su una 600 CC sportiva, con annesse complicazioni e lievitamento dei costi, mi piacerebbe che qualcuno avesse il coraggio di rievocare un bel V4 2T declinato in chiave attuale .
A parte i problemi sopracitati delle emissioni e mazzi vari... uno lo dovrebbe saper poi guidare un 2 tempi del genere.
Sicuro che poi le vendano moto così?
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
er-minio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-02-2015, 11:43   #5
dpelago
Mukkista doc
 
L'avatar di dpelago
 
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
predefinito

Enzissimo. Nel fuoristrada amatoriale, le proposte a 2T stanno trovando nuova vita. Costi di manutenzione più bassi, e prestazioni a livello dei 4T di cilindrata superiore. Infatti a pari cubatura il 4T è sempre perdente da un punto di vista puramente numerico.

Paolo. Sicuramente hai ragione. Non sono io dalla tastiera di un computer a poter dedurre ciò che case di livello mondiale non applicano. Tuttavia nei motori marini il 2T ha ampia applicazione, pur in presenza di norme anti inquinamento molto cogenti. Certo parliamo di altri regimi di rotazione, e potenze specifiche inferiori...

Dpelago KTM 1190 ADV
dpelago non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-02-2015, 11:46   #6
dpelago
Mukkista doc
 
L'avatar di dpelago
 
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da er-minio Visualizza il messaggio

... uno lo dovrebbe saper poi guidare un 2 tempi del genere.

Sicuro che poi le vendano moto così?
Se questa fosse la discriminante, credo che in pochi sappiano veramente guidare una sportiva moderna. Se per guidare intendiamo "saper guidare " e non "portare in giro ".

Circa la sicurezza di un successo nelle vendite, non mi pronuncio. Fosse scontato ciò che penso, qualcuno avrebbe già provveduto.

Tuttavia....

Dpelago KTM 1190 ADV
dpelago non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-02-2015, 11:48   #7
panzer
Mukkista doc
 
Registrato dal: 04 Dec 2005
ubicazione: Tra gianduiotti e bicerin.
predefinito

Io la comprerei immediatamente
__________________
Vespa 150 px anniversario.
Vespa 300 seigiorni.
BMW 1250 RT
panzer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-02-2015, 11:51   #8
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
predefinito

la tecnologia dei 4T sul fronte delle normative antinquinamento ormai non costa nulla.
Dover ripartire con lo sviluppo del 2T da dove ci si è fermati, richiederebbe investimenti che non avrebbero mai un ritorno proficuo.
Poi non è eliminando la distribuzione con alberi e valvole che fa diventare economico il motore a 2T, perchè per farlo funzionare un sistema a lamelle o rotante e ,soprattutto, uno scarico accordato per ogni cilindro bisogna mettercelo.
nicola66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-02-2015, 11:57   #9
dpelago
Mukkista doc
 
L'avatar di dpelago
 
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da nicola66 Visualizza il messaggio
l
Dover ripartire con lo sviluppo del 2T da dove ci si è fermati, richiederebbe investimenti che non avrebbero mai un ritorno proficuo.
.
Tesi assolutamente condivisibile.

Tuttavia ci si è fermati sino ad un certo punto. L'elettronica ed i sistemi di iniezione ad essa correlati, si sono evoluti. Si tratta di adattarli.

Nel complesso che un 2T abbia costi di produzione inferiori ad un omologo 4T penso sia sottoscrivibile.

Forse il grosso problema sono i numeri di esemplari da produrre, che non consentirebbero le economie di scala necessarie. Il tutto oltre al fatto che un propulsore simile, non è riciclabile (facilmente) su altri modelli.

Dpelago KTM 1190 ADV
dpelago non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-02-2015, 12:02   #10
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da dpelago Visualizza il messaggio
Se questa fosse la discriminante, credo che in pochi sappiano veramente guidare una sportiva moderna. Se per guidare intendiamo "saper guidare " e non "portare in giro ".
D'accordissimo.

Infatti mi riferivo al "portare in giro" una moto due tempi del genere. Nemmeno avevo considerato il "farla andare" sul serio.

Proprio per questo il mio pensiero è che sia molto più facile commercializzare moto sportive con cui poi la gran parte dell'utenza va in giro trotterellando, però con un motore che risponde bene rispetto all'andare in giro a quel modo con un due tempi, che dovrebbe essere una pena.

Insomma, io non ho mai portato due tempi 500/600 se escludo qualche raro mini giro (si contano sulle dita di una mano) con roba d'epoca o quasi.
Personalmente non mi sentirei in grado di "portare" in giro una 2T come descritta nel tuo post, per questo esprimevo il dubbio "commerciale"
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]

Ultima modifica di er-minio; 07-02-2015 a 12:05
er-minio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-02-2015, 12:04   #11
ivanuccio
Mukkista doc
 
L'avatar di ivanuccio
 
Registrato dal: 17 Apr 2008
ubicazione: Bolgiano(Mi)
predefinito

Vitteven e altri l avevano detto che i margini di miglioramento del 2t in campo di emissioni,erogazione erano e sono ancora ampi.Ma a Tokyo han deciso diversamente e via tutti dietro
__________________
Io parto al mattino
ivanuccio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-02-2015, 12:16   #12
dpelago
Mukkista doc
 
L'avatar di dpelago
 
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da er-minio Visualizza il messaggio

Proprio per questo il mio pensiero è che sia molto più facile commercializzare moto sportive con cui poi la gran parte dell'utenza va in giro trotterellando, però con un motore che risponde bene rispetto all'andare in giro a quel modo con un due tempi, che dovrebbe essere una pena.
Quotone.

Tuttavia non sono così convinto che un 2T sia "una pena ". Certo, non avrà un gran tiro ai bassi. Probabile che in città sporchi le candele. Tutte "beghe" che in linea di massima un 4T non patisce.

Tuttavia anche girare in centro a Roma con una Panigale può essere definito una pena .

Ed io immagino che la "nuova" RD 600 LC debba costare 12/13.000 euro al massimo .

Forse forse qualche sacrificio sarebbe sopportabile.

Mi si perdoneranno i voli pindarici in una tarda mattinata invernale

Dpelago KTM 1190 ADV
dpelago non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-02-2015, 12:40   #13
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da dpelago Visualizza il messaggio
Quotone.

Tuttavia non sono così convinto che un 2T sia "una pena ". Certo, non avrà un gran tiro ai bassi. Probabile che in città sporchi le candele. Tutte "beghe" che in linea di massima un 4T non patisce.
Haha, su questo mi rimetto a chi ha più esperienza.
Io ho cominciato "hondista" a 4 tempi anche sul 125 purtroppo.
La mia esperienza su 2T è piuttosto limitata in realtà.

Quote:
Tuttavia anche girare in centro a Roma con una Panigale può essere definito una pena .
Assolutamente.
Anche non con roba estrema come la Panigale, fidati

Quote:
Mi si perdoneranno i voli pindarici in una tarda mattinata invernale
Tranqui, io mi devo sparare 250 noiosissimi km fra qualche ora e sto cincischiando sul forum mentre decido quale moto usare...
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
er-minio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-02-2015, 13:23   #14
enzissimo
Mukkista doc
 
L'avatar di enzissimo
 
Registrato dal: 29 Sep 2006
ubicazione: Milano
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da dpelago Visualizza il messaggio
Enzissimo. Nel fuoristrada amatoriale, le proposte a 2T stanno trovando nuova vita.
ho degli amici crossisti e alcuni amano i 2t, a me piacciono molto, invece ti chiedevo quale casa sta proponendo i 2t ora
o stai parlando dei consumatori che ora vogliono acquistare i 2t? Gli ultimi CR sono richiestissimi
chi vuole i 2t nel cross li prende soprattutto per il peso ridotto, mi dicono
enzissimo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-02-2015, 14:18   #15
branchen
Mukkista doc
 
L'avatar di branchen
 
Registrato dal: 23 Dec 2004
ubicazione: marchigiano dentro
predefinito

Dico solo: MAGARI

Altro che le café racer d'epoca...
__________________
--
not all those who wander are lost
branchen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-02-2015, 15:15   #16
liquid73
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 25 Jul 2014
ubicazione: Lago d'Iseo
predefinito

Non sono convinto sia una buona idea, già quando si correva in pista con i 2t, il mercato non offriva più di una decina di modelli ( 125 a parte ) Forse un motivo c'era.
__________________
Gs800adv e ktm690r e tt600r
liquid73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-02-2015, 15:47   #17
Saetta
Mukkista doc
 
L'avatar di Saetta
 
Registrato dal: 26 Sep 2004
ubicazione: A metà di Ponte Mollo.
predefinito

Io per una Kawa mach III 500 tre cilindri due tempi aggiornata come motore ed inquinamento ai tempi d'oggi farei i debiti

Sarà che la mia prima vera moto è stata una Suzuki 380 tre cilindri due tempi con freni a tamburo

Leggo che , fra le case italiane, nel fuoristrada la TM va alla grande con le due tempi.
__________________
Laico è chi sa aderire ad un'idea senza restarne succube..(segue)
Saetta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-02-2015, 16:34   #18
emmegey
Guest
 
Question

Mi sembra che l'ultima 2T commercializzata sia stat la 250 di Aprilia...Bel mezzo. Qualcuno ricorda quando hanno smesso di venderla?
  Rispondi quotando
Vecchio 07-02-2015, 16:54   #19
dpelago
Mukkista doc
 
L'avatar di dpelago
 
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da enzissimo Visualizza il messaggio
ho degli amici crossisti e alcuni amano i 2t, a me piacciono molto, invece ti chiedevo quale casa sta proponendo i 2t ora
....
KTM sta investendo molto sul 2T in campo off road.

Evinrude ( gruppo Bombardier ) nel campo motori marini, produce fuoribordo con prestazioni incredibili. Coniuga pesi inferiori alla concorrenza, con consumi e silenziosità pari ai 4T.

Ps solo inquesta discussione tre acquirenti li avrei già trovati . Ed io sarei il quarto !

Dpelago KTM 1190 ADV
dpelago non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-02-2015, 16:56   #20
63roger63
Mukkista doc
 
L'avatar di 63roger63
 
Registrato dal: 09 Dec 2007
ubicazione: Pende pende e non casca mai...fino ad oggi....
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da dpelago Visualizza il messaggio

C'è il vincolo delle emissioni nocive, ma i lubrificanti attuali e l'iniezione elettronica, possono sopperire.
Controtendenza c'è la Bombardier con l'Evinrude E-TEC; un due tempi con consumi paragonabili ad un 4... e pure "pulito":

http://www.evinrude.com/it-it/engine...etec_90_inline

"I nostri motori hanno ottenuto tre stelle* in base agli standard più severi del mondo in materia di emissioni allo scarico – quelli della California Air Resources Board. Inoltre BRP, tramite il proprio marchio Evinrude, è stato l’unico costruttore di motori fuoribordo a ottenere il premio EPA Clean Air Technology Excellence Award**. Infine, i nostri fuoribordo a due tempi sono stati i primi, in oltre 30 anni, ad avere ottenuto il permesso di operare nel Lago di Costanza (Bodensee)***, nell’Europa centrale, uno degli specchi d’acqua più protetti del mondo."


Ve la immaginate la GT 1600 anziché montare il sei cilindri fosse equipaggiata con un tre cilindri due tempi? ....
__________________
R1200GSA my2008 -magma rot-"VOYAGER" La Mucca è un PUMA mechatronicizzato. MIHI LIBERTAS NECESSE EST
63roger63 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-02-2015, 17:33   #21
Alvit
Mukkista doc
 
L'avatar di Alvit
 
Registrato dal: 22 Nov 2002
ubicazione: Lontano e FdB....
predefinito

Si i Kawa 3 cilindri erano alquanto scorbutici, ma il suzuki 750 raff ad acqua era proprio una Gran Turismo......
__________________
+
Alvit non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-02-2015, 18:17   #22
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
predefinito

io amo tutti i motori e quindi anche i 2t.
Lo sviluppo e' stato relativamente scarso rispetto ai 4t e se prendiamo in esame il fuoristrada il motivo del successo e richiesta e' la leggerezza e facilita' di manutenzione, pregi che su strada sono molto meno importanti su una moto di serie per quanto sportiva. Venendo alle prestazioni il divario si e' sempre piu' assottigliato, se prendiamo una 600 moderna a 4t si viaggia verso i 120 cv e per una 2t non si potrebbe fare molto di piu' volendo conservare un minimo di trattabilita' . Inoltre con tutte le complicazioni necessarie (valvole varie etc.) non sarebbe nemmeno necessariamente troppo leggero o meno ingombrante rispetto a un 4t, dovendo poi avere pure tutti gli scarichi separati. L'iniezione si imporrebbe ovviamente per tenere a bada consumi e emissioni, e non ho ancora visto 2T a iniezione da 10-12000 giri, che sarebbero il minimo necessario per andare come un 600 4T da 15-16000 .Questo per i discorsi fatti mille volte sui tempi di iniezione minimi concessi da un 2t . Purtroppo da amante dei 2t non vedo una reale concorrenzialita' su sportive stradali oggi.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-02-2015, 21:15   #23
Paolo_DX
Guest
 
predefinito

il 2T e' morto sulle moto sportive. Donerei un rene per una nuova RD350, un rene... ma sarebbe una merda ho idea. Perche' diciamolo, dovrebbe essere a iniezione. E chi lo smanetta poi un'impianto a iniezione? Dovrebbe avere il catalizzatore. Il che ti impedisce di mettere scarichi fatti a manina, a meno di non voler rischiare il libretto. E che me ne faccio di un 2T da rapina se non posso toccare gli scarichi? E la farebbero piu o meno potente, ma anche piu o meno tristemente educata. Io la voglio completamente intrattabile e rognosa proprio come la mia vecchia RD. Con una ciclistica con i controcazzi pero'. Non la faranno mai.
  Rispondi quotando
Vecchio 07-02-2015, 21:25   #24
Saetta
Mukkista doc
 
L'avatar di Saetta
 
Registrato dal: 26 Sep 2004
ubicazione: A metà di Ponte Mollo.
predefinito

Forse è per questo che tanti fanno ri/nascere moto degli anni 70/80.Moto d'epoca con le "palle" dell'epoca.E nessuno ti può contestare nulla.
__________________
Laico è chi sa aderire ad un'idea senza restarne succube..(segue)
Saetta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-02-2015, 21:27   #25
emmegey
Guest
 
Thumbs up

Bei tempi...Guardate qui:
https://www.youtube.com/watch?v=vo2Qrlq70_I
  Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:10.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati