Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 02-02-2015, 16:30   #1
giupe007
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 08 Mar 2013
ubicazione: montefiascone
Messaggi: 36
predefinito Info tubo da motore ad airbox

Salve Facendo qualche piccolo lavoro sulla mia mukka mi sono reso conto che l'intento del 'airbox e leggermente sporco proprio in prossimità di questo tubo (credo sia quello delle vapori dell'olio) Conviene secondo voi eliminare l'ingresso dell'airbox? E magari farlo sfociare in un altro posto? Tipo vaso di decantazione o simile.
giupe007 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-02-2015, 16:39   #2
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.066
predefinito

lascialo li', che male vuoi che faccia un velo oleoso dentro la cassa filtro? tutt'alpiu' se il motore aspira qualche raro vapore oleoso gli tiene lubrificata la farfalla ..
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-02-2015, 11:52   #3
Orso 59
Mukkista
 
L'avatar di Orso 59
 
Registrato dal: 13 Jan 2009
ubicazione: San Clemente (RN)
Messaggi: 995
predefinito

Tutto è relativo, premesso che farlo sfogare fuori da dove è previsto che stia non è legale (anche se non credo se ne accorgerebbe mai nessuno in caso di fermo da parte delle forze dell'ordine) non sono del tutto d'accordo sul fatto che far respirare olio al nostro boxer sia una bella cosa. Infatti, qs. se ne andrebbe direttamente nelle camere di combustione, con conseguenze tutt'altro che positive. Inoltre, dopo alcune migliaia di km non è che qs olio sia particolarmente bello pulito e idoneo (ammesso che lo faccia davvero-dubito) per lubrificare le farfalle. Dicevo relativo perchè finchè si tratta di leggero velo non vi sono particolari problemi ma, c'è anche chi, a causa di una non corretta procedura di controllo livello olio, si è trovato (causa livello troppo alto) più che un normale velo, diciamo qualche cl. In più c'è da dire che nel caso di eliminazione dell'ingresso in air-box, si ha la certezza di aria pulita e relativamente fresca.
__________________
Da soli od in compagnia, MOTO UGUALE LIBERTA'
Orso 59 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-02-2015, 12:56   #4
francogs
Mukkista
 
Registrato dal: 13 Aug 2011
ubicazione: medio
Messaggi: 791
predefinito

Q8 Orso 59

la versione per U.S.A. è obbligatorio un filtro di raccolta ed è posizionato sotto il serbatoio dx (stessa misura di una bomboletta per forature)
francogs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-02-2015, 13:17   #5
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.066
predefinito

e' chiaro che parliamo di motori in ordine, ed e' vero pure che se hai il livello olio troppo alto puoi trovartelo nell'airbox. Se un motore e' molto vecchio e c'e' tanto blowby attraverso le fasce allora il carter va in pressione e te ne trovi tanto in airbox, ecco perche' le vecchie fiat 600 e 850 anni 60 a volte le vedevi col tubetto che sfumettava allegramente verso il terreno...perche' buttavano su tanto di quel vapore di olio da sporcare le candele. Ma motori ormai sfatti...
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-02-2015, 19:36   #6
zana
Mukkista in erba
 
L'avatar di zana
 
Registrato dal: 03 Aug 2012
ubicazione: toscana
Messaggi: 489
predefinito

francogs, forse quello a cui fai riferimento e' il filtro ai carboni attivi che cattura i vapori di benzina sullo sfiato del serbatoio

oltre a non immettere nell'ambiente quei vapori, lo sfiato del carter dovrebbe servire a mantenerlo in leggera depressione.
Credo che serva (spero che aspes mi corregga se sbaglio...) a diminuire le perdite di pompaggio del motore.
__________________
R1100GS '99
zana non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-02-2015, 00:39   #7
francogs
Mukkista
 
Registrato dal: 13 Aug 2011
ubicazione: medio
Messaggi: 791
predefinito

lo sfiato olio (pressione creata dallo sbattimento dell'olio nel motore) è indirizzato nel air box, questi vapori nel tempo creano una patina di morchia nei corpi farfallati alterando il suo funzionamento.

I vapori di olio venendo indirizzati in un filtro di recupero (sost.a ogni tagliano) non influiscono con la carburazione.

molte autovetture utilizzano questo filtro per lo stesso motivo
francogs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-02-2015, 14:41   #8
giupe007
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 08 Mar 2013
ubicazione: montefiascone
Messaggi: 36
predefinito

Tralasciando il fattore della legalità , credo che quando il motore incominci ad avere un bel pó di km forse valga la pena di valutare il caso di uno sfiato fuori dall'airbox proprio per evitare problemi
giupe007 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:00.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©