Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum Motociclistici > Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista

Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista In questo forum discussioni sull'abbigliamento tecnico / caschi / interfoni etc. , tutto quello che serve al motociclista per viaggiare comodo e sicuro.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 12-09-2010, 11:15   #1
zonnet
Mukkista
 
Registrato dal: 04 Sep 2010
ubicazione: Firenze
predefinito Casco adatto per occhiali

Ciao,
siccome non credo di essere il solo con questo problema, vorrei sapere come vi siete sistemati con il caso.
Mi sto preparando a ricomprarne uno dopo tanto tempo. Lo vorrei agevole per gli occhiali e con parasole interno, ovviamente con buoni test agli urti, possibilmente pinlock antiappannante, silenzioso il giusto (so che non è un vero parametro in quanto dipende da tanti fattori), possibilmente con interni estraibili, fresco perchè soffro molto il caldo, budget fino a circa 300-350 euro.
Prima cosa: integrale o modulare?
Ho provato degli integrali ma devo togliere gli occhiali, mettere il casco e mettere gli occhiali con grossissima difficoltà, a volte impossibile, rischiando di rompere le stanghette. molti non hanno parasole integrato. Ci sono integrali che si possono indossare senza prima togliere gli occhiali?
Modulare: in questo caso ho provato il Nolan N90 (è quello che più frequentemente trovo nei negozi), riesco a mettere il casco agevolmente, ha la parasole ed ha doppia omologazione che credo sia utile.
Quali altri modulari conoscete con queste caratteristiche?
grazie ciao

Pubblicità

zonnet non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-09-2010, 11:35   #2
elikantropo
Mukkista doc
 
L'avatar di elikantropo
 
Registrato dal: 22 Nov 2004
ubicazione: freehold
predefinito

Per la sicureza puoi dare una occhiata qui http://sharp.direct.gov.uk/, per la comodità io credo che il modulare sia imbattibile (porto occhiali ed uso nolan, di cui son contento), prima di comprare il prossimo casco credo che andrò a provare un Bell http://www.bell-helmets.it/ita/company.asp
__________________
Sig.na Rottermeier (gs 1150 twin nera)
elikantropo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-09-2010, 18:41   #3
jack2425
Mukkista doc
 
L'avatar di jack2425
 
Registrato dal: 10 Jan 2010
ubicazione: vicino a Parrocchia, nella Valle dei Signori
predefinito

Il modulare è senz'altro più comodo: metti gli occhiali, apri il casco e lo infili. Per toglierlo è consigliabile prima sfilare gli occhiali perchè altrimenti ti vengono via insieme al casco.
Il parasole interno è una comodità grandissima, io non ne potrei più farne a meno.
Ti consiglio delle montature in materiale plastico, quelle che si piegano senza spezzarsi e lenti non di vetro.
Io ho un C2 della Schuebert e lo trovo molto buono, ma di più recente fabbricazione c'è il modello C3, troverai diversi post al riguardo.
Ciao
__________________
R1200GS MY2011 Weiss
jack2425 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-09-2010, 23:05   #4
ff1200gs
Mukkista
 
Registrato dal: 17 Apr 2008
ubicazione: Tra MI e TO verso la montagna
predefinito

Io ho gli occhiali e il C3 è comodissimo
Anche l'enduro BMW non è male ma devo toglierli per infilarlo o levarlo
L'importante è comunque avere stanghette degli occhiali piatte e che calzino bene ma il C3 è superiore al Nolan modulare che avevo in precedenza
__________________
-------------------
R1200GS ADV LC MY2014
R1200GS ADV 30° Anniversary
R1200GS MY2008
ff1200gs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-09-2010, 08:13   #5
lucianoerre
Mukkista doc
 
L'avatar di lucianoerre
 
Registrato dal: 03 Jul 2004
ubicazione: Dueville (VI)
predefinito

Io ho il C2 schubert ma penso che tutti i modulari vadano bene, è ovvio che anche gli occhiali indossati devono essere adeguati quindi no stanghette spesse o poco flessibili, no occhiali da mosca ecc., ciao
__________________
r1200rt lc - '15 + husaberg 350 - '14
lucianoerre non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-09-2010, 10:53   #6
Rutto
Mukkista doc
 
Registrato dal: 31 Mar 2008
ubicazione: Udine
predefinito

Nolan N43 air, ventilatissimo, visierina parasole, jet/integrale, occhiali ok, prezzo contenuto
__________________
R1200R nera filetto bianco
Rutto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-09-2010, 11:16   #7
dr.Sauer
default
 
L'avatar di dr.Sauer
 
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: Brianza am See .... vicino a UTO
predefinito

Anch'io uso il C3 , ho gli occhiali e metto e tolgo il casco senza dover togliere gli occhiali.

La visierina scura è molto comodo per chi ha gli occhiali.

Con i requisiti che hai elencato mi pareproprio che il C3 sia quello giusto.



Anche col casco precedente (Bmw System 4) non avevo nessun problema.
__________________
BMW Beer Motorbyke Women
R 1200R 2012; R80/7 1980 , ex F800ST 2007
dr.Sauer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-09-2010, 11:21   #8
Joi
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 10 May 2008
ubicazione: Salerno
predefinito

Io ho uno shoei multitec e ti posso garantire che è più leggero del c3 ed è progettato per l'uso con occhiali da sole (100% no problem)
Joi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-09-2010, 11:28   #9
TommyGS
Mukkista doc
 
L'avatar di TommyGS
 
Registrato dal: 23 Apr 2009
ubicazione: Verbania
predefinito

Sono l'unico che non rinuncia all'integrale con gli occhiali...?
Nonostante la scomodità credo che sia meglio avere un po' più di sicurezza.....Imho ovviamente....
__________________
R100GS PD 1990
EX - F800GS The Motorbee
TommyGS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-09-2010, 12:01   #10
augu
Mukkista in erba
 
L'avatar di augu
 
Registrato dal: 07 Sep 2005
ubicazione: Torino
predefinito

No ci sono anch'io... Secondo me non è un problema di casco ma di occhiali!! Io quando vado con l'integrale (durante la settimana per ufficio e varie uso un Jet), uso un paio d'occhiali leggeri con stanghette tipo Ray Ban e lenti fotocromatiche; naturalmente bisogna infilarsi il casco e POI gli occhiali, ma non mi sembra così faticoso
__________________
R 1200 R - AKRAPOVIC
augu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-09-2010, 22:10   #11
Enzofi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Enzofi
 
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
predefinito

il casco più comodo per gli occhiali, tra quelli che ho o ho avuto é lo Schubert J1.
Tutti gli altri mi toccano la parte superiore degli occhiali che tende a scendere sul naso.
In generale qualsiasi modulare va abbastanza bene, senza grossi problemi di calzata.

Si riescono ancora a trovare degli ottimi System 5 a 300 eur , ad esaurimento scorte presso i concessionari.
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
Enzofi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2010, 09:05   #12
fasmaur
Pivello Mukkista
 
L'avatar di fasmaur
 
Registrato dal: 04 May 2010
ubicazione: Parma
predefinito

Cascon integrale, sempre!
Con occhiali da vista, sempre!
Prima Arai Astro (ora passato alla moglie), attualmente Arai RX7GP Speed Black.
Con Arai mai avuto problemi di occhiali
__________________
.............
GS 2010 STD Sapphire Black/ KTM EXC 450/ HONDA VFR 750 F
fasmaur non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-09-2010, 22:53   #13
androtto
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 09 Aug 2010
ubicazione: Abbiategrasso (MI)
Thumbs up

Quote:
Originariamente inviata da TommyGS Visualizza il messaggio
Sono l'unico che non rinuncia all'integrale con gli occhiali...?
Nonostante la scomodità credo che sia meglio avere un po' più di sicurezza.....Imho ovviamente....
Concordo anch'io: integrale sempre.
L'unico modulare che ho avuto è stato il ROOF; al di là che non era areato e mi faceva bollire la testa... però ogni volta che iniziavano le curve tiravo giù la mentoniera per essere più tranquillo, a strada lenta la tiravo su di nuovo per rinfrescarmi.
Beh, una volta in un paesino di montagna fortunatamente non l'ho tirata su visto che a causa di una accelerata brusca su ghiaino a 50 km/h ho fatto un volo con la moto imbizzarrita picchiando proprio la mentoniera (oltre alla costola rotta e moto R1100R da rottamare)
Da allora solo integrale.
Il mio? Arai Viper GT. Silenzioso il giusto, areato ottimamente. Monocolore grigio perché mi piacciono gli elmetti (chiamarlo casco non mi piace... porta male! ) sobri.
__________________
R1200R (2008) - 20000km di curve percorsi e gomme Dunlop RoadSmart nuove da consumare...

Ultima modifica di androtto; 19-09-2010 a 22:56
androtto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-09-2010, 22:56   #14
androtto
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 09 Aug 2010
ubicazione: Abbiategrasso (MI)
predefinito

Ah, dimenticavo: nessun problema con gli occhiali.
E per le giornate di sole... occhiali da vista con lenti da sole.
Io ho questi: http://www.emblemadyl.com/mainpage.a...&foto=1#ancora
__________________
R1200R (2008) - 20000km di curve percorsi e gomme Dunlop RoadSmart nuove da consumare...
androtto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-09-2010, 11:22   #15
Enzofi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Enzofi
 
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
predefinito

i modulari non sono dei jet che a piacere diventano degli integrali, ma degli integrali ai quali si puo alzare provvisoriamente la visiera.
Vanno usati correttamente per quello per cui sono stati progettati ed omolagati.
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
Enzofi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-09-2010, 11:42   #16
mangiafuoco
Mukkista doc
 
L'avatar di mangiafuoco
 
Registrato dal: 12 Oct 2004
ubicazione: Varese
predefinito

io porto solo l'integrale e sempre con gli occhiali.
I japs sono ottimi, infili gli occhiali senza problemi.
Gli X-lite pessimi (da questo punto di vista): rompi le stanghette dopo due volte.

Valuta HJC, sono molto buoni e più economici dei japs.
__________________
Tam quam tabula rasa
mangiafuoco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2015, 20:59   #17
Alvit
Mukkista doc
 
L'avatar di Alvit
 
Registrato dal: 22 Nov 2002
ubicazione: Lontano e FdB....
predefinito

Tiro su sto 3D, ci sono state novita' nel Casco + occhiali?
Per esempio con la nuova Yamaha Tracer, che casco usereste? l'integrale non mi pare calzi bene con una moto cosi' ....
__________________
+
Alvit non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2015, 21:17   #18
flower74
Mukkista doc
 
L'avatar di flower74
 
Registrato dal: 04 Jan 2013
ubicazione: VCO
predefinito

... io uso gli occhiali da sole anche se ho il visierino... con il C3 pro, dipende dall'occhiale, ma, solitamente, non ho problemi.
Ho visto che il Xlite 1003 ha proprio un "buco" per alloggiare le aste degli occhiali, ma non l'ho mai provato.
__________________
... a piedi.
flower74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2015, 21:18   #19
Enzofi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Enzofi
 
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
predefinito

questo è adeguato alla moto e va bene anche per i climi caldi
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
Enzofi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2015, 21:28   #20
Alvit
Mukkista doc
 
L'avatar di Alvit
 
Registrato dal: 22 Nov 2002
ubicazione: Lontano e FdB....
predefinito

ENZOFI: M V D V I C (no non sono numeri romani )
__________________
+
Alvit non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:58.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati