|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
15-12-2014, 11:09
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Mar 2010
ubicazione: Ravenna, spesso Forlì.
|
Multe in Europa...si paga
Sentivo alla radio che è stato raggiunto un accordo per il quale, se il Parlamento Europeo si muove, da Maggio le polizie stradali dei paesi europei avranno accesso ai dati per poter inviare multe anche a chi ha targa estera.
Questo, fino ad oggi, era possibile solo parzialmente e in base a signoli accordi fra stato e stato.
La cosa adesso dovrebbe essere estesa e sistematica.
A me pare una buona cosa, le regola della strada non dovrebbero avere "esenzioni" per vuoti o impedimenti nell'invio delle multe.
Ecco due righe sul tema.
http://motociclistidatavola.blogspot...o-si-paga.html
__________________
http://motociclistidatavola.wordpress.com/
|
|
|
15-12-2014, 11:37
|
#2
|
Mukkista
Registrato dal: 27 Jan 2011
ubicazione: pianura padana,sotto due torri
|
Immagino le file in posta dei multati con targa rumena moldava o simili a pagare le multe.
__________________
Ninet scrambler
|
|
|
15-12-2014, 11:53
|
#3
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 27 Feb 2012
ubicazione: Da Nardini a bevar mexi...
|
Campa cavallo che l'erba cresce ....
Solo gli svizzeri sono cosi' rompimaroni, infatti i risultati si vedono.
Peccato che proprio questi ultimi quando vengono in Italia facciano tutto il contrario di quello che fanno a casa loro.
Ecco perche' per gli svizzeri triplicherei la multa.
__________________
Adoro i maiali: i cani ci guardano dal basso,i gatti dall'alto,i maiali ci trattano da loro pari.
|
|
|
15-12-2014, 12:05
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Mar 2010
ubicazione: Ravenna, spesso Forlì.
|
Io non son sicuro che la Moldavia rientri in Europa ma ammetto l'ignoranza.
Anche sul fatto che la Svizzera rientri in questo accordo ho dei dubbi, penso loro abbiano accordi diretti coi singoli stati, della serie: noi vi rompiamo le balle e voi no, pappappero.
__________________
http://motociclistidatavola.wordpress.com/
|
|
|
15-12-2014, 13:20
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Jan 2011
ubicazione: Piacenza
|
....#2
.....anch'io immagino la ressa....  !!!!!
__________________
Ex R1200Gs 09 Black
Ex R1200Gs 30th ANNIVERSARY
R1200Gs LC Black
|
|
|
15-12-2014, 14:11
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Oct 2011
ubicazione: Tra Milano e Crema
|
Non voglio fare l'avvocato del diavolo, ma siamo sicuri che le auto con targa svizzera, che vengono notate mentre compiono infrazioni, siano guidate da svizzeri ?
Quante auto con targa italiana sono guidate anche da extracomunitari...
Questo livore nel confronto degli svizzeri non l'ho mai capito.
Sono convinto che alla base ci sia l'invidia per un popolo che ha saputo farsi rispettare, che difende il territorio nazionale, che non si fa coinvolgere da assurdi conflitti internazionali e che rispetta e fa rispettare le regole.
Ma... le loro banche sono piene di soldi che gli portano da tutto il mondo.
Non sarà mica colpa loro se i soldi glieli portano; evidentemente danno affidamento.
Da biasimare sono quelli che portano i soldi disonestamente fuori dai loro paesi.
IMHO, ovviamente....
__________________
Triumph Tiger XRx ABS 2018
|
|
|
15-12-2014, 14:12
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Aug 2010
ubicazione: Genova
|
Ecco.. non posso piu andare a sfogarmi sulle alpi francesi.. :-/
__________________
ex Ducati Monster 900
ex F800 S.. mah..
ex R1200 R
ora Ktm 1190 Adv
|
|
|
15-12-2014, 14:15
|
#8
|
Fidanzato Ufficiale DOCG
Registrato dal: 12 Feb 2009
ubicazione: Padova
|
Bah su chi guida l'auto a me poco interessa..è targata Svizzera, paghi!
È un po' comodo nascondersi dietro ad una presunta nazionalità italiana...tu stato che fai rispettare le regole anche al di fuori dei tuoi confini (vedi rogatorie internazionali per eccesso di velocità)
Devi preoccuparti che il tuo cittadino e/o impresa che ha degli autoveicoli rispetti quelle degli altri paesi....
Mi sembra, invece, sbagliato criminalizzare solo gli svizzeri quando le riviste specializzate tedesche dicono agli stessi di non pagare le multe italiane tanto cadono nel dimenticatoio....
__________________
ex gs 2013, ex gs adv 11
ex gs adv 09, ex adv 14
ADV17
|
|
|
15-12-2014, 14:52
|
#9
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
|
Quote:
Originariamente inviata da ste.2000
Ecco.. non posso piu andare a sfogarmi sulle alpi francesi.. :-/
|
Posso confermare che io ed il mio “socio” un paio di flashate quest’estate le abbiamo beccate. Però ad oggi a casa nostra non è MAI arrivato nulla. Solo fermato due volte (dal 1988 ad oggi, e peraltro avevano pienamente ragione loro...) e pagato sul posto.
E dire che già dallo scorso anno l’accordo avrebbe dovuto essere in essere.
Mah...
Quote:
Originariamente inviata da lollopd
Bah su chi guida l'auto a me poco interessa..è targata Svizzera, paghi!
È un po' comodo nascondersi dietro ad una presunta nazionalità italiana...tu stato che fai rispettare le regole anche al di fuori dei tuoi confini (vedi rogatorie internazionali per eccesso di velocità)
...
Mi sembra, invece, sbagliato criminalizzare solo gli svizzeri quando le riviste specializzate tedesche dicono agli stessi di non pagare le multe italiane tanto cadono nel dimenticatoio....
|
Ma infatti la colpa è SOLO ed esclusivamente del nostro stato che non ha voglia di sbattersi o prendere accordi per notificare le multe all’estero.
L’accordo potrebbe tranquillamente essere bidirezionale ma al momento vengono notificate solo le multe dalla CH verto l’Italia e non viceversa. Chissà come mai? Forse è il nostro paese che preferisce vessare l’Italiano (più comodo da beccare eventualmente con l’ausio di equitalia – volutamente in minuscolo) rispetto allo sbattimento derivante dalla riscossione verso un trasgressore estero.
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
|
|
|
15-12-2014, 15:41
|
#10
|
Guest
|
Son contento che si paghi, sul serio. Magari si dimezzano i cafoni sulla A4 che vanno a manetta con la targa del canton ticino, mentre, a casa loro, timorati di dio.
|
|
|
15-12-2014, 18:04
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Sep 2009
ubicazione: Milano
|
Quote:
Originariamente inviata da Bassman
Ma... le loro banche sono piene di soldi che gli portano da tutto il mondo.
Non sarà mica colpa loro se i soldi glieli portano; evidentemente danno affidamento.
Da biasimare sono quelli che portano i soldi disonestamente fuori dai loro paesi.
IMHO, ovviamente....
|
Diciamo che la Svizzera ha chiuso per anni occhi ed orecchie su CHI portava i soldi nelle loro banche a cominciare dai criminali nazisti fino ai dittatori ed ai delinquenti di ogni angolo del pianeta.
Ora stanno cambiando atteggiamento sul loro "particolare" segreto bancario perchè alcuni stati (USA e DE in primis) si sono messi di traverso
__________________
Yamaha Xenter 150
Yamaha XSR 700
ex Bmw F800GS
|
|
|
15-12-2014, 18:11
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Roma-Afritalia
|
Quali sono in concreto, gli stati "implicati" in tale normativa?
__________________
1150 Gs ....una gran delusione
Frau 1200 RT over the top
|
|
|
15-12-2014, 18:13
|
#13
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
|
Quote:
Originariamente inviata da romargi
Ma infatti la colpa è SOLO ed esclusivamente del nostro stato che non ha voglia di sbattersi o prendere accordi per notificare le multe all’estero.
|
ho parecchi colleghi tedeschi multati in Italia e che hanno ricevuto notifica in Germania, con tanto di lettera scritta in Tedesco.
Questo però relativo a multe per divieti di sosta, dove quindi immagino la decisione di agire sia delle singole città e non a livello statale.
__________________
PX 200, R1100RT, Speed Triple 955i, CBR 954, Tuono V2 new, California Vintage, (Interceptor 650)
|
|
|
15-12-2014, 18:31
|
#14
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
|
Quote:
Originariamente inviata da RedBrik
ho parecchi colleghi tedeschi multati in Italia e che hanno ricevuto notifica in Germania, con tanto di lettera scritta in Tedesco.
|
Ma dai, questa non la spaevo? Ottima notizia.
Fino a qualche annetto fa frequentavo un amico con moto con targa tedesca (intestata alla mamma o alla nonna residente a Berlino) che ha sempre commesso infrazioni di ogni tipo senza mai ricevere alcuna notifica.
Bene, sono contento che anche noi iniziamo a farci furbi...
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
|
|
|
15-12-2014, 18:37
|
#15
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
|
Io, con auto e moto con targa inglese, negli anni ho fatto scattare qualche autovelox in Francia e, a Marzo scorso, mi sono dimenticato del tutor tornando da Spoleto verso Roma con il GS.
Facendo le corna, non mi è arrivato nulla.
Devo anche dire che l'ultimo velox preso in Francia era in un viadotto con limite a 110 e ci hanno flashato (eravamo due moto) attorno ai 120km/h... probabilmente in quei casi nemmeno le mandando.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
15-12-2014, 19:17
|
#16
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
|
Quote:
Originariamente inviata da romargi
Bene, sono contento che anche noi iniziamo a farci furbi...
|
occhio che i casi che conosco sono appunto multe da vigili per divieto di sosta e inoltrate da parte della città. Immagino sia quindi MOLTO dipendente dalla città in questione.
Nei casi specifici erano entrambe due grosse città turistiche, che quindi a quanto pare si son prese la briga di preparare delle notifiche in Tedesco da spedire in Germania. Il che fa riflettere anche su quante multe dovessero fare ai Tedeschi in vacanza...
Dubito che il mio paesino da 5000 anime si metterebbe a far lo stesso sforzo.
Per ciò che riguarda multe fatte dalla polizia poi non so come funzioni.
__________________
PX 200, R1100RT, Speed Triple 955i, CBR 954, Tuono V2 new, California Vintage, (Interceptor 650)
|
|
|
15-12-2014, 22:52
|
#17
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 23 Nov 2012
ubicazione: ....non lo so.
|
Io so che:
Le multe vengono notificate eccome al RESIDENTE in Svizzera (indipendentemente dalla cittadinanza dello stesso).
La differenza consiste nel CHI notifica, se esso ente statale o rappresentante di esso oppure società privata di recupero crediti delle Pubbliche Amministrazioni italiane.
Nel primo caso il residente in svizzera sensocivicodotato paga, anche perchè è facilissimo sapere di chi è la targa del veicolo visto che qui (in svizzera) vige il principio della targa intestata al singolo e non al veicolo. Basta un giro nel sito della Circolazione e se la targa non è intestata ad un giudice o poliziotto scovare via e numero civico a cui spedire la contravvenzione è presto fatto.
Nel secondo caso, cioè quello che vede la multa recapitata per posta normale e da una SPA di servizi, il cittadino residente elvetico se ne sbatte per via di una sentenza Federale che prevede il pagamento delle multe solo se recapitate da una amministrazione pubblica.
Questo succede perchè così dice la legge Svizzera.
Per tornare in topic: la svizzera non è comunità europea.
Io ho ricevuto a casa a Locarno una multa di 134€ per un limite di velocità presso Mantova. Ricordo perfettamente il giorno e a quanto andavo e dove andavo.
L'ho pagata e fottesega.
Poi è arrivata una multa per divieto di sosta a Senigallia di 2 anni fa, notificata per posta normale da una società di servizi incaricata dai vigili urbani marchigiani; non ricordo nessun avviso sulla moto parcheggiata e sinceramente dopo due anni quelli li possono attaccarsi al tram!
__________________
F!
R1200GS
Ultima modifica di OverTorque; 16-12-2014 a 00:03
|
|
|
16-12-2014, 09:43
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Oct 2011
ubicazione: Tra Milano e Crema
|
Quote:
Originariamente inviata da Absotrull
Diciamo che la Svizzera ha chiuso per anni occhi ed orecchie su CHI portava i soldi nelle loro banche a cominciare dai criminali nazisti fino ai dittatori ed ai delinquenti di ogni angolo del pianeta.
Ora stanno cambiando atteggiamento sul loro "particolare" segreto bancario perchè alcuni stati (USA e DE in primis) si sono messi di traverso 
|
Questo è vero, ma la differenza con le altre banche sta solo nell'affidabilità, perché quando si parla di soldi, il più pulito ha la rogna.
Da noi, certe banche, anche di antichissima fondazione, fanno manovre ben oltre la legalità, speculando, truffando e derubando i cittadini e non succede niente.
Forse per i pessimi esempi che vengono dall'alto, siamo più propensi a fare i furbi (anche a livello di modesti cittadini), piuttosto che essere corretti, ma in un paese dove ci sono troppi furbi e pochi intelligenti, non si va molto lontano.
Basta guardarci attorno...
__________________
Triumph Tiger XRx ABS 2018
|
|
|
16-12-2014, 18:19
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Mar 2010
ubicazione: Ravenna, spesso Forlì.
|
Quote:
Originariamente inviata da carlo.moto
Quali sono gli stati "implicati" in tale normativa?
|
ho letto solo "i 28 stati membri" come riferimento.
Anche sul sito tispol non ho trovato l'elenco.
__________________
http://motociclistidatavola.wordpress.com/
|
|
|
16-12-2014, 18:52
|
#20
|
Mukkista
Registrato dal: 27 Jan 2011
ubicazione: pianura padana,sotto due torri
|
Quote:
Originariamente inviata da NKW
Io non son sicuro che la Moldavia rientri in Europa ma ammetto l'ignoranza.
Anche sul fatto che la Svizzera rientri in questo accordo ho dei dubbi, penso loro abbiano accordi diretti coi singoli stati, della serie: noi vi rompiamo le balle e voi no, pappappero.
|
Infatti é cosí,peccato la cosa non sia reciproca,un po la storia dell itglia nel mondo,firmiamo trattati,abbiamo accordi,ma la controparte fá GIUSTAMENTE i sui interessi,noi non si sà,non é etico,ci vergoniamo,chi deve decidere é fuori ufficio,chi deve esguire si fá i ca..i suoi,e cosí ci restano 2 maró in india,e contiamo nel mondo un pó meno del circo Togni
__________________
Ninet scrambler
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:55.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|