|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
05-12-2014, 18:42
|
#1
|
Verginello come un C1
Registrato dal: 26 May 2012
ubicazione: Torino
Messaggi: 5.574
|
Ambulanze e .........
Oggi ero fermo al semaforo e arriva alle mie spalle un'ambulanza a sirene spiegate,oltrepasso la striscia d'arresto liberando la corsia (con la speranza in cuor mio di non essere flashato).
2/300 mt dopo autovelox fisso tarato a 70 km/h e ambulanza che rallenta (in verita` mi aspettavo una flashata per l'ambulanza).
Possibile che anche loro devono rispettare i limiti di velocita` ?
__________________
Gran Membro dei Magnifici Pirlaâ„¢
|
|
|
05-12-2014, 18:50
|
#2
|
Finger power
Registrato dal: 09 May 2010
ubicazione: if you walk through hell...keep walking.
Messaggi: 25.624
|
no.
viene registrata l'infrazione, e annullata a fronte della dimostrazione della chiamata in urgenza e di essere in servizio.
ma se non lo sei e giri in sirena comunque...
non sai molto di ambulanze, eh?
__________________
QuadrupleBlack™"Giuseppe Ticozzelli" K100 capiteuncasso©
|
|
|
05-12-2014, 18:53
|
#3
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 30 Oct 2014
ubicazione: Firenze
Messaggi: 561
|
A regola poteva passare tranquillamente essendo in emergenza. Se non avesse avuto i sistemi di emergenza in funzione, ovvero nessun intervento, deve rispettare, come tutti, il codice della strada. Unico extra, possono passare nelle preferenziali anche senza intervento.
__________________
Honda Varadero MY 2007, Honda Varadero ABS MY 2008, GS 1200 ADV MY 2015
|
|
|
05-12-2014, 18:58
|
#4
|
Verginello come un C1
Registrato dal: 26 May 2012
ubicazione: Torino
Messaggi: 5.574
|
Mentre passava sopra i sensori affogati nell'asfalto ha dato un colpetto ai freni
(continuava ad avere le sirene spiegate).
__________________
Gran Membro dei Magnifici Pirlaâ„¢
|
|
|
05-12-2014, 19:14
|
#5
|
Fidanzato Ufficiale DOCG
Registrato dal: 12 Feb 2009
ubicazione: Padova
Messaggi: 8.466
|
Magari l'ha fatto per istinto! Anche lui oltre al lavoro guiderà un'automobile normale!
__________________
ex gs 2013, ex gs adv 11
ex gs adv 09, ex adv 14
ADV17
|
|
|
05-12-2014, 19:46
|
#6
|
Mukkista
Registrato dal: 30 Jan 2013
ubicazione: on field
Messaggi: 941
|
Ha ragione PKW.
Personalmente ho accompagnato pazienti critici a sirene silenti e bassa velocità.
Delle sirene non c'era bisogno ( scarso traffico) e ogni " scossone " sarebbe stato una probabile causa di danno permanente.
Ho apprezzato il conducente , mi aveva interpellata e lì ..fare scena non serviva come, credetemi, è nella maggior parte dei casi ( trasporto sangue urgente ad es).
__________________
go gentle.
F800r
|
|
|
05-12-2014, 20:40
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
Messaggi: 8.745
|
Quote:
A regola poteva passare tranquillamente essendo in emergenza. Se non avesse avuto i sistemi di emergenza in funzione, ovvero nessun intervento, deve rispettare, come tutti, il codice della strada.
|
Assolutamente NO, questo lo diceva il vecchio cds (il mio libro della scuolaguida - ho fatto la patente nel 1985 - diceva infatti così).
Oggi anche se hai le sirene e le strobo (obbligatorie entrambe, spesso si vedono pattuglie cc o polizia con solo i lampeggianti, stanno violando il cds!!), devi rispettare COMUNQUE il codice, la differenza è che con sirena+strobo "chiedi" precedenza, se poi ti accerti che te la danno, allora passi con il rosso e/o se arrivi da sinistra ecc, ma se causi un incidente, son cazzi tuoi.
Circa il velox, come sopra, se sei in codice NON lo deve rispettare.
Il codice (giallo o maggiore) però te lo dà la centrale, non il medico e/o l'infermiere eventualmente a bordo che magari vede l'aggravarsi di una situazione, le variazioni le devi sempre richiedere alla centrale, quindi se ha rallentato è probabile che non fosse in codice giallo o rosso autorizzato dalla centrale, ma che fosse in codice verde o bianco e che avesse solo fretta.
Da noi (io sono volontario con la patente apposita per guidare l'ambulanza - da noi non la puoi guidare con la B, mi hanno fatto fare una patente apposita, che dura 5 anni dopo 4 mesi di corso fra teoria e guide, con esame di guida di almeno due ore), se giri in codice (giallo o rosso) senza essere autorizzato, ti ritirano subito la patente dell'ambulanza, e rischi pure quella "civile", idem se fai il cazzone ai semafori/incroci.
E le ambulanze hanno tutte il GPS.
Già capitato.
Poi c'è tutta la modalità di guida: se hai uno con un infarto in corso a bordo, allora l'importante è correre, a prescindere dai disuuasori, cunette, ecc, se hai uno con le ossa tutte rotte, devi andare piano, perchè non è in pericolo di vita e gli scossoni gli peggiorano la situazione.
Il fatto è che ingiro ci sono molti "rambo" che guidano le ambulanze, sopratutto fra i volontari.
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
Ultima modifica di andrew1; 05-12-2014 a 20:45
|
|
|
05-12-2014, 20:44
|
#8
|
Mukkista
Registrato dal: 30 Jan 2013
ubicazione: on field
Messaggi: 941
|
Grazie.
Ora ne so di più.
__________________
go gentle.
F800r
|
|
|
05-12-2014, 20:45
|
#9
|
Mukkista
Registrato dal: 30 Jan 2013
ubicazione: on field
Messaggi: 941
|
Spero di non dover mettere faccine per sottolineare la non ironia.
__________________
go gentle.
F800r
|
|
|
06-12-2014, 00:55
|
#10
|
trapezzista e acrobata
Registrato dal: 26 Oct 2002
ubicazione: Mil'ano
Messaggi: 3.787
|
Andrew, hai scritto un po' di inesattezze.
Ti consiglio una ripassata al 177 del CdS e una rilettura sommaria del Testo Unico che prevede la tua patente, l'unica valida per la guida dei veicoli con quella targa...quella civile potresti anche non averla, la rischi solo se finisci in tribunale.
__________________
Cavasachi Verzys 125 - Roscia
VdM2021©
|
|
|
06-12-2014, 07:43
|
#11
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 30 Oct 2014
ubicazione: Firenze
Messaggi: 561
|
andrew1...Per "possono passare tranquillamente"...intendo agli autovelox, non ai semafori o incroci violando il codice della strada. Logico che se sono in emergenza devono rispettare comunque la segnaletica semaforica, ma gli autovelox no.
|
|
|
06-12-2014, 08:01
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Apr 2010
ubicazione: Chiavari
Messaggi: 1.304
|
Facciamo un po' di chiarezza, guido ambulanze dal 1988 quando siamo in emergenza quindi codice giallo o rosso non siamo tenuti a rispettare il CDS ovviamente non puoi passare con un rosso a tutta manetta rallenti e controlli che gli altri utenti della strada ti abbiano visto e ti lascino passare,per quanto riguarda i velox non sei tenuto a rispettare i limiti di velocità và da se che la velocità deve essere adeguata al traffico e al tipo di paziente trasportato.
__________________
R1250 GS 40’
|
|
|
06-12-2014, 08:16
|
#13
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 30 Oct 2014
ubicazione: Firenze
Messaggi: 561
|
Daccordissimo.
|
|
|
06-12-2014, 08:33
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Oct 2007
ubicazione: al di là ...o al di quà del Po
Messaggi: 1.710
|
Quote:
Originariamente inviata da andrew1
s
Da noi (io sono volontario con la patente apposita per guidare l'ambulanza - da noi non la puoi guidare con la B, mi hanno fatto fare una patente apposita, che dura 5 anni dopo 4 mesi di corso fra teoria e guide, con esame di guida di almeno due ore),
Il fatto è che ingiro ci sono molti "rambo" che guidano le ambulanze, sopratutto fra i volontari.
|
Dicasi patente di servizio, introdotta apposta per evitare di farsi saltare la propria patente "civile" per qualsiasi infrazione al cds....e vale anche per per Polizia, CC, Guardia di Finanza, Polizia Locale (Vigili) VVFF....
Per i Rambo....esistono in ogni dove 
__________________
EX R 1150GS ORANGE.......NOW R 1200GS MOD 2006.....LA GHISA NEL CUORE!!
|
|
|
06-12-2014, 09:00
|
#15
|
Verginello come un C1
Registrato dal: 26 May 2012
ubicazione: Torino
Messaggi: 5.574
|
Ambulanze e .........
Oggi ero fermo al semaforo e arriva alle mie spalle un'ambulanza a sirene spiegate,oltrepasso la striscia d'arresto liberando la corsia (con la speranza in cuor mio di non essere flashato).
Una curiosita` ragazzi,se tutto questo succedeva al semaforo successivo scattava il flash (incrocio con rilevazione di passaggio con il rosso).
In questo caso ?
__________________
Gran Membro dei Magnifici Pirlaâ„¢
|
|
|
06-12-2014, 09:36
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Feb 2005
ubicazione: ebbene sì, Pioltello!
Messaggi: 13.902
|
se in questo caso arriva multa, io per prima cosa chiamerei il comando che l'ha elevata spiegando le circostanze e chiedendo che la annullino loro in autotutela;
in seconda istanza farei ricorso al Prefetto.
__________________
MG Nevada "Mafalda" 10/2006 >100.000 (leggasi + di centomila) km
|
|
|
06-12-2014, 09:45
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
Messaggi: 8.745
|
Prendi nota dell'ora e numero targa ambulanza, e mandi subito una e-mail a chi ha in gestione il semaforo.
@Andreino
A noi hanno detto cosi, e cmq a 3 colleghi ai quali è stata sospesa la patente per incidenti o supero limiti con mezzi propri (di cui 2 con la moto  ) è stata anche ritirata l'altra, a 2 colleghi che hanno avuto un incidente con l'ambulanza ad un incrocio (in un caso si sono capottati, nell'altro è deceduto il paziente che trasportavano) hanno ritirato anche la patente civile, che hanno dovuto rifare.
Poi c'è anche quello a cui hanno riturato la patente per supero limite ma che, non avendolo segnalato, guida tranquillamente l'auto medica e/o l'ambulanza.
Negli ultimi mesi invece a volontari che viaggiavano a 170/180km/h in autostrada in bianco hanno ritirato la patente, forse perchè si sono resi conto che negli anni l'avevano data a troppi Rambo.
Poi sono daccordo con te circa l'articolo, ma il discorso, forse su casi limite, evidentemente xe un altro.
@Ballerino
Non è così, perchè se quando prendi servizio commetti un infrazione al cds, lo puoi dimostrare, quindi non servirebbe quella di servizio.
L'hanno introdotta per responsabilizzare maggiormente i "piloti", per questo se fai il co..ione con un mezzo di servizio, da noi ti "toccano" anche la patente civile (ce lo ripetevano all'inizio di ogni lezione), inoltre da noi quando scade (5 anni e non 10), non c'è il rinnovo automatico con visita farsa, ma ulteriori 4 ore di teoria con eventuali aggiornamenti ed esamino finale.
Poi si sà che l'Itaglia è lunga e stretta, infatti, ad esempio, si vede spesso per TV che in sputer si può girare anche in 3 senza casco, anche se un art. del cds dice di no, qui ad esempio non si può, eppure il cds xe sempre quel.
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
Ultima modifica di andrew1; 06-12-2014 a 09:55
|
|
|
06-12-2014, 10:24
|
#18
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 05 Mar 2013
ubicazione: novara
Messaggi: 7.481
|
Se l'ambulanza targata NO qualcosa fa una infrazione di velocità nella città di NO qualcosa penso che venga tolta la multa, a meno di tranciare 200 ciclisti in visita nel centro cittadino per l'apertura della cupola. Chiaro se va a 180 tornando da Aosta quando è in viaggio di ritorno dopo aver portato e lasciato qualcuno ad Aosta...
|
|
|
06-12-2014, 10:49
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
Messaggi: 8.745
|
Non ho capito molto, ma intuisco.
Intanto il punto è che non tutte la ambulanze hanno targhe civili, per esempio quelle CRI sono targate CRI, che è una targa militare, poi è proprio nei rientri che ti autorizzano a "correre", io quando sono in servizio il sabato mattina, quasi tutti i rientri me li fanno fare in codice rosso, pur essendo "vuoto", per aver disponibile subito il mezzo o perchè mi mandano direttamente da un altra parte.
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
|
|
|
06-12-2014, 11:41
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Oct 2007
ubicazione: al di là ...o al di quà del Po
Messaggi: 1.710
|
Quote:
Originariamente inviata da andrew1
@Ballerino
Non è così, perchè se quando prendi servizio commetti un infrazione al cds, lo puoi dimostrare, quindi non servirebbe quella di servizio.
L'hanno introdotta per responsabilizzare maggiormente i "piloti", per questo se fai il co..ione con un mezzo di servizio, da noi ti "toccano" anche la patente civile (ce lo ripetevano all'inizio di ogni lezione), inoltre da noi quando scade (5 anni e non 10), non c'è il rinnovo automatico con visita farsa, ma ulteriori 4 ore di teoria con eventuali aggiornamenti ed esamino finale.
Poi si sà che l'Itaglia è lunga e stretta, infatti, ad esempio, si vede spesso per TV che in sputer si può girare anche in 3 senza casco, anche se un art. del cds dice di no, qui ad esempio non si può, eppure il cds xe sempre quel.
|
Da noi la patente di servizio serve appunto per salvare quella civile, sono al lavoro ed alla guida di un mezzo di servizio, se per qualsiasi motivo avessi un incidente con decurtazione dei punti non andrebbero a togliermeli dalla mia patente personale, diciamo una sorta di CQC degli autotrasportatori. Probabilmente per le patenti CRI esiste un'altra normativa. Tieni conto che ora se in servizio....in inseguimento hai un incidente l'amministrazione ti può chiede il risarcimento dei danni alla vettura di servizio.....a questo siamo arrivi. E non aggiungo altro......
__________________
EX R 1150GS ORANGE.......NOW R 1200GS MOD 2006.....LA GHISA NEL CUORE!!
|
|
|
06-12-2014, 12:58
|
#21
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.239
|
Quote:
Originariamente inviata da Isabella
se in questo caso arriva multa, io per prima cosa chiamerei il comando che l'ha elevata spiegando le circostanze e chiedendo che la annullino loro in autotutela;
|
Interessante. Mi ero sempre chiesto cosa succedeva a passare un rosso con l'ambulanza dietro ed essere multati.
L'ho sempre fatto anche, con cautela, bloccando le macchine provenienti nell'altra direzione per far passare l'ambulanza, ma non mi hanno mai multato.
Qui all'estero, invece, se c'è il semaforo rosso e l'ambulanza dietro a sirene spiegate che ti frantuma le orecchie... gli va in pappa il cervello e rimangono fermi. Mi fanno incazzare.
Riguardo ai "Rambo" è una cosa diffusa ovunque.
Ultimamente ho parlato con qualche volontario delle Blood Bikes.
Sono volontari in moto che portano sangue e organi tra gli ospedali.
Ti fanno una capa tanta che non devi correre (danneggiamento tessuti quando trasportati) e che non sei autorizzato in nessun caso a superare i limiti di velocità, semafori, etc... perchè, da quello che ho capito, hanno avuto problemi in passato con gente un pelo sovraeccitata.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
Ultima modifica di er-minio; 06-12-2014 a 13:01
|
|
|
06-12-2014, 13:47
|
#22
|
Verginello come un C1
Registrato dal: 26 May 2012
ubicazione: Torino
Messaggi: 5.574
|
Dopo essermi chiarito un po' le idee grazie ai vostri interventi se mi dovesse capitare di farmi flashare ad un semaforo rosso per far passare un'ambulanza,
diciamo che mi starebbe sul c@@o.
Poi penso che dentro si ci potrebbe trovare chiunque di noi e allora.........
__________________
Gran Membro dei Magnifici Pirlaâ„¢
|
|
|
06-12-2014, 17:06
|
#23
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 05 Mar 2013
ubicazione: novara
Messaggi: 7.481
|
Ma guarda se l'ambulanza ti flasha accosti e la fai passare, se anche accostato non passa pazienza. Quando vanno giu le sbarre mica si ferma il treno per farla passare.
|
|
|
06-12-2014, 17:17
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
Messaggi: 8.745
|
Appunto ... e ricordati che la multa sarebbe il meno, perchè in un modo o nell'altro riesci a dimostrare che c'era una ambulanza, piuttosto dovresti preoccuparti se causi un incidente, se vieni urtato da un pedone o da un ciclista oltre la riga, in quel caso sono zzi tuoi.
Quindi potrebbe essere meglio aspettare il verde che muoversi anche di soli due metri con il rosso.
@Ballerino
Lo sò che rischiate di dover pagare il mezzo ... ormai in tutte le professioni si rischia di rimborsare qualcuno o qualcosa, spesso vengono in soccorso le assicurazioni o le manleve.
Per la patente professionale, ribadisco che dietro c'è appunto questo fatto di non poter dire "non lo sapevo", perchè per eventuali incidenti/infrazioni commesse in servizio, e tantopiù con l'auto di servizio sono facilissime da dimostrare, e basterebbe la patente normale ed una norma che stabilisce che in servizio non te la possono sospendere e/o decurtare punti.
Ma il discorso è l'altro.
Per questo fra un pò introdurranno altre patenti, per esempio per poter operare con macchine agricole (non intendo i trattori, intendo le macchine che si attaccano ad esempio al cardano degli stessi), un pò come il discorso del patentino per carrellisti.
Mica le fanno per evitare decurtazioni alla patente, ma per togliere la possibilità in caso di infortunio di dire "non lo sapevo".
Che poi sappiamo come vengono date, ricadiamo nel discorso che l'itaglia è lunga e stretta di prima
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
|
|
|
06-12-2014, 17:57
|
#25
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.239
|
Quote:
Originariamente inviata da xr2002
se anche accostato non passa pazienza. Quando vanno giu le sbarre mica si ferma il treno per farla passare.
|
Che è un po' come dire che, visto che le ambulanze non possono passare attraverso i muri, mi sbatto il meno possibile per farla passare quando sta con le sirene spiegate e magari c'è qualcuno che sta crepando dentro.
Mi pare logico.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:43.
|
|
|