Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 02-12-2014, 10:57   #1
beppe11
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 26 Oct 2011
ubicazione: Milano
Messaggi: 77
predefinito ticchettio dagli iniettori

Dopo un lavoro di pulizia delle valvole e sostituzione delle guide che presentavano delle incrostazioni, mi trovo a dover affrontare un ticchettio insistente agli iniettori. Dopo il primo allineamento si avvertiva a caldo e solo dal lato sinistro. Il regime di minimo era basso circa 700 giri e la moto tendeva a spegnersi. Riportata in officina veniva fatto un nuovo allineamento e il rumore si evidenziava oltre che a sinistra anche a destra, il cavo del gas era tirato al punto che ruotando il manubrio a destra si alzava notevolmente il numero di giri. Regolato il registro del cavo si è rimediato ma rimane ancora una vibrazione consistente e la tendenza a spegnersi. Ho fatto il reset della centralina anche se il meccanico sostiene che è inutile e mi è sembrato di avere un miglioramento anche se lieve. Si mette in moto e tiene l'accensione (prima del reset dovevo tenere accelerato fino a scaldare bene il motore) con qualche sbuffo e tentativo di spegnimento. Il meccanico (ufficiale) mi ha consigliato di fare un pieno di w Power e di fare un giro tenendo "allegri" il numero di giri motore per provare a pulire gli iniettori e se dopo questo trattamento il difetto permane andare a dare un'occhiata al partitore dei cavi (carrucole).
Chiedo lumi e se qualcuno ha avuto problemi di questa natura com'è intervenuto?
__________________
R1100rt
beppe11 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-12-2014, 11:06   #2
roberto40
the seller
 
L'avatar di roberto40
 
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
Messaggi: 25.495
predefinito

Potrebbero non essere gli iniettori ma gli alberini dei corpi farfallati?

http://www.quellidellelica.com/vbfor...ght=ticchettio
__________________
BMW R 100 GS (Ape Maia), R 100/7, Honda Hornet 900/2, SW 600 e qualche altro rottame.
roberto40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-12-2014, 11:25   #3
beppe11
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 26 Oct 2011
ubicazione: Milano
Messaggi: 77
predefinito

Non sono le farfalle. Come sostiene lo stesso meccanico il rumore proviene dagli iniettori.
__________________
R1100rt
beppe11 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-12-2014, 11:29   #4
Stefano149
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 03 Apr 2014
ubicazione: Castelmassa
Messaggi: 199
predefinito spegnimenti

questo "potrebbe essere" dei concessionari su una moto che costruiscono da 50 anni mi fà veramente arrabbiare.
ma i collaudatori esistono in BMW??
o dobbiamo farlo noi a nostre spese??

a me an cambiato il sensore aria benzina sul cilindro di sinistra visto che li comanda entrambi.

mi si è spenta 6 volte in un giorno, minimo a 700giri appena toccavo la manopola per accelerare.... moriva.

anche a me un conce ha detto che lo faceva perchè era ferma da tanto...(80000km) e di cambiare benziana, risultato....... non vado più da quel conce.

Ultima modifica di Stefano149; 02-12-2014 a 11:36
Stefano149 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-12-2014, 11:35   #5
beppe11
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 26 Oct 2011
ubicazione: Milano
Messaggi: 77
predefinito

L' alberino dovrebbe dare solo il rumore, il problema è che oltre al rumore (simile al tic dell'orologio) la moto tende a spegnersi con uno sbuffo. Come se perdesse un colpo.
__________________
R1100rt
beppe11 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-12-2014, 11:35   #6
robertag
Mukkista doc
 
L'avatar di robertag
 
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
predefinito

..ma gli iniettori possono produrre rumore?.. mah, mi balla un'occhio...
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
robertag non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-12-2014, 12:12   #7
Paolo Grandi
Mukkista doc
 
L'avatar di Paolo Grandi
 
Registrato dal: 14 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
Messaggi: 14.444
predefinito

Il gioco degli alberini fa entrare aria che disturba il minimo. Cerca la mia discussione. E intanto alza il minimo a 1200 rpm a caldo con le apposite viti sui CF.
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
Paolo Grandi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-12-2014, 12:20   #8
roberto40
the seller
 
L'avatar di roberto40
 
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
Messaggi: 25.495
predefinito

Io comunque una letta a questo thread la darei, magari qualche suggerimento utile lo trovi.
__________________
BMW R 100 GS (Ape Maia), R 100/7, Honda Hornet 900/2, SW 600 e qualche altro rottame.
roberto40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-12-2014, 12:41   #9
beppe11
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 26 Oct 2011
ubicazione: Milano
Messaggi: 77
predefinito

Ho letto tutto il materiale che sono stato in grado di trovare nel forum, compreso il link ultimo (corposo) appena postato. Interessante ma non mi ha dato informazioni in merito agli*iniettori. Grazie comunque.
__________________
R1100rt
beppe11 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-12-2014, 13:19   #10
luigiface
Mukkista
 
L'avatar di luigiface
 
Registrato dal: 16 Jan 2008
ubicazione: Catania
Messaggi: 903
predefinito

Tutto quello che segue è IMHO:
gli iniettori fanno tic ad ogni apertura.
Il minimo lo regolo dopo aver allineato CF, dalle apposite viti e a 700giri il minimo è basso rispetto ai 1100 previsti.
Controllato se un cavo bowden fuori posto, non ben inserito in sede?
luigiface non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-12-2014, 13:30   #11
beppe11
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 26 Oct 2011
ubicazione: Milano
Messaggi: 77
predefinito

Io no, ma presumo che il meccanico ufficiale alla terza regolazione si sia preoccupato di farlo
__________________
R1100rt
beppe11 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-12-2014, 20:26   #12
Paolo Grandi
Mukkista doc
 
L'avatar di Paolo Grandi
 
Registrato dal: 14 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
Messaggi: 14.444
predefinito

Comunque, iniettori o no, il primo problema che devi affrontare è il minimo troppo basso. Fattelo alzare.
Poi valuta questo ticchettio (per quanto ne sappiamo potrebbero essere anche le valvole mal regolate, visto che ci hanno messo mano).
Una prova empirica, a moto scarenata, è appoggiare un dito sul CF (sulla carrucolina solidale all'alberino). La vibrazione eventuale dovrebbe sparire.
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
Paolo Grandi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-12-2014, 23:55   #13
RedBaron
Mukkista doc
 
L'avatar di RedBaron
 
Registrato dal: 29 Jul 2009
ubicazione: in moto..
Messaggi: 6.075
predefinito

piu' che quanto sopra, a me pare che una valvola non chiude bene.
Rivedere le termiche.
ciao
__________________
R100T/80 R1150RT
Rittmeister Manfred Albrecht Freiherr vonRichthofen
"Ride-Maintain-Repair-Repeat"
RedBaron non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-12-2014, 07:17   #14
beppe11
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 26 Oct 2011
ubicazione: Milano
Messaggi: 77
predefinito

Ciao RedBaron, mi puoi chiarire quali sono i sintomi di una valvola che non chiude bene?
__________________
R1100rt
beppe11 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-12-2014, 18:59   #15
beppe11
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 26 Oct 2011
ubicazione: Milano
Messaggi: 77
predefinito

Grande paura oggi. Attraversando la Padana superiore, mi si è spenta al centro della carreggiata e non voleva saperne di ripartire. Continua a "sbuffare" e dare testate come un pesce appena "allamato".
Domani vado in officina ma francamente non ho strumenti e parole da dire al meccanico. Sono entrato in questo vortice con un presunto problema al tendicatena ed ho dovuto fare un lavoro alle valvole (pulizia e sostituzione delle guide), credevo dopo la sostanziale spesa di essere a posto ed invece.........
Chiedo a qualcuno con competenze meccaniche se, come già accennato da RedBaron, il problema può essere imputabile alle valvole ed in particolare ad una valvola che non chiude bene.
__________________
R1100rt
beppe11 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:36.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©