Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 27-09-2005, 15:41   #1
antanik
Mukkista doc
 
L'avatar di antanik
 
Registrato dal: 21 Aug 2005
ubicazione: UD
predefinito Buell XB12X Ulysses (l'anti R1200GS ??)

Da MOTOnline:

http://www.motonline.com/article.do;...27741651450535


***********
Per il marketing d’oltre Oceano il settore delle enduro stradali è ancora vergine e insondato, e la Ulysses ne è il primo approdo. Così ecco che la bicilindrica americana si trasforma: da cattiva street-fighter per motociclisti metropolitani e attenti allo stile, ad abbondante sport-adventure, con assetto rialzato e parafanghi antispruzzo. Le ruote però rimangono da 17 ”, scelta che predilige l’asfalto, così come la posizione del grosso scarico che, stando sotto al motore, è altamente soggetto a forti botte e sassate, in caso di percorso sterrato.
Per Buell il passo da fare è davvero lungo: far accettare a un pubblico più vasto e “spartano” un marchio dalla tradizione non solo stradale, ma anche “fighetta”.
I tecnici ce l’hanno messa tutta, progettando appositamente alcuni particolari, aggiungendo soluzioni più uniche che rare, come il Triple Tail posteriore, che vedranno il successo solo con la risposta del pubblico. In più per aggredire ogni tipo di strada con la Ulysses, il modello più costoso di casa Buell, ci vogliono 12.495 euro, che non sono pochi.
Le antagoniste di questa moto ci paiono differenti: sono due ruote dalla vocazione più stradale che enduro, come la KTM Super Duke 990 e la Suzuki V-Strom. Naturalmente la Ulysses può essere portata su strade sterrate, e alcuni dettagli lo fanno comprendere, ma come nella migliore filosofia Buell, non è adatta a tutti: va gestita, domata, e noi crediamo che incontrerà i gusti degli appassionati del marchio.


[snip]

**************

Ciao

Pubblicità

__________________
Luciano
"Meglio star bene che stare male"
antanik non è in linea  
Vecchio 27-09-2005, 15:49   #2
bikelink
Mukkista doc
 
L'avatar di bikelink
 
Registrato dal: 23 Mar 2004
ubicazione: Italy
predefinito

ma siamo seri...l'unica possibilità IMHO potrebbe averla la guzzi se si svegliasse...e provasse a trasferire quanto ha fatto di buono su griso e breva su una nuova onoff..

pero' la mente dei fichetti è inestricabile..quindi..
bikelink non è in linea  
Vecchio 27-09-2005, 15:54   #3
barbasma
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
 
L'avatar di barbasma
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
predefinito

diamo tempo alla GUZZI... stava per fallire e adesso si sta risollevando con due modelli buoni...

volendo la QUOTA anti gs si fa facilmente e senza problemi...
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
barbasma non è in linea  
Vecchio 27-09-2005, 16:14   #4
drmask
Il canguro di Cortina
 
L'avatar di drmask
 
Registrato dal: 04 Mar 2005
ubicazione: al seguito dei piu' noti e capaci fuoristradisti del Nordest e della Romagna intera
predefinito

Ciao a tutti.

Dunque, ho avuto modo di toccare con mano la suddetta a Francoforte questo w/e, allo stand Harley/Buell (che, non so perché, erano le uniche moto assieme a BMW ad un salone dell'auto ... boh ... )


Coiè ... osceeeenaaaa ... ora, non per essere filo-bmw, ma sembrava la moto dei sette nani !! ... mantiene più o meno le stesse dimensioni della moto stradale da cui deriva, niente a che vedere con le dimensioni (e le altezze) delle moto off/on a cui siamo abituati .... ed in più è bruttissima di suo.

Per me che l'avevo vista solo in foto, non una delusione ... uno shock !!
__________________
BMW HP2E '05
HD Electra Glide Ultra Classic '93 - 90°
KTM EXC 400 '10
drmask non è in linea  
Vecchio 27-09-2005, 16:22   #5
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da drmask
Ciao a tutti.


Per me che l'avevo vista solo in foto, non una delusione ... uno shock !!
le buell sono meno affidabili di una ducti fabbricata di lunedi
scherzo, in casa mia ducati ne sono entrate tre.....a pensarci bene, e ripensando ai guai avuti....non scherzo affatto!
poi dove vuole andare fuoristrada con la cinghia e quello scarico, ma perfavore...
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea  
Vecchio 27-09-2005, 18:09   #6
GoliaS
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 08 Jun 2005
ubicazione: Milano
predefinito

penso sia un vero gabinetto....
__________________
R NineT
GoliaS non è in linea  
Vecchio 27-09-2005, 18:17   #7
capricross
Guest
 
predefinito

appena vista dal vivo....



è ancora piu' brutta che in foto!!
 
Vecchio 27-09-2005, 18:20   #8
Lippolo
Mukkista doc
 
L'avatar di Lippolo
 
Registrato dal: 17 Jan 2005
ubicazione: Perugia
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da GoliaS
penso sia un vero gabinetto....
un vero cesso, buona solo per metterci il
__________________
R1150R nera "eretica" e ciccione a bordo...
Lippolo non è in linea  
Vecchio 27-09-2005, 18:34   #9
Flute
Mukkista doc
 
L'avatar di Flute
 
Registrato dal: 11 Aug 2004
ubicazione: Padova
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da capricross
appena vista dal vivo....



è ancora piu' brutta che in foto!!
L'ho vista anch'io oggi al conce HD di Padova... che dire... una cosa da "estimatori" per usare un eufemismo... non ha niente ne di enduro, ne di stradale, niente di niente...

Una caçata pazzesca!!!
__________________
Ducati Multistrada 1200S Sport "alabianca"
ex GS 1200 ADV "la rossonera"
Flute non è in linea  
Vecchio 27-09-2005, 19:53   #10
GHIGO
Mukkista doc
 
L'avatar di GHIGO
 
Registrato dal: 03 Dec 2004
ubicazione: Pescara
predefinito

nn dico se e' bella o meno (e' un fatto personale) sicuramente nn e' l'antagonista di un gs al massimo di una multistrada
__________________
R 1150 R
GHIGO non è in linea  
Vecchio 27-09-2005, 19:57   #11
Cimina
Mukkista doc
 
L'avatar di Cimina
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Bologna
predefinito

Di certo non può essere l'antagonista del GS, ma chi dice che è una moto da nani... mah... diciamo che la sella è più alta del GS di almeno 5 cm, tanto che io non arrivo a terra, di certo non è stata ideata per fare del fuoristrada e nessuno sta tentando di convincerci in questo... a me non dispiace...
__________________
Cimina... R1150GS "Falciafagiani"
Skype: cimina_highside
[url]www.cimina.net[/url]
Cimina non è in linea  
Vecchio 27-09-2005, 20:51   #12
berta
Multistradista
 
L'avatar di berta
 
Registrato dal: 27 Apr 2003
ubicazione: fanculandia
predefinito

A me incuriosisce.. si vede che ho una multistrada no ?

Le invidio la trasmissione finale a cinghia, una gran figata secondo me.
__________________
alla ricerca di un nuovo hobby
berta non è in linea  
Vecchio 27-09-2005, 21:40   #13
Viggen
Mukkista doc
 
L'avatar di Viggen
 
Registrato dal: 12 Aug 2005
ubicazione: Dolomiti (BL)
predefinito

Perfino le riviste d'oltreoceano devono ammettere che è una chiavica!!!
Viggen non è in linea  
Vecchio 27-09-2005, 22:24   #14
barbasma
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
 
L'avatar di barbasma
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
predefinito

non so... adoro la classica BUELL... che è una moto a se...

ma con tutta quella roba montata sopra... boh...
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
barbasma non è in linea  
Vecchio 28-09-2005, 08:38   #15
drmask
Il canguro di Cortina
 
L'avatar di drmask
 
Registrato dal: 04 Mar 2005
ubicazione: al seguito dei piu' noti e capaci fuoristradisti del Nordest e della Romagna intera
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Cimina
ma chi dice che è una moto da nani... mah... diciamo che la sella è più alta del GS di almeno 5 cm, tanto che io non arrivo a terra ...

Beh ... veramente io ho detto che "sembra" la moto dei sette nani ... e credo che chi la vede dal vero a fianco di un GS non possa non avere la stessa impressione ... (giusta o sbagliata che sia)

I dati tecnici parlano di altezze 1.420 mm per bmw e 1.250 mm per buell, l'altezza sella della buell non è dichiarata, ma in questo do piena fiducia alle tue parole, in quanto non ho avuto il coraggio di salirci

A presto
__________________
BMW HP2E '05
HD Electra Glide Ultra Classic '93 - 90°
KTM EXC 400 '10
drmask non è in linea  
Vecchio 28-09-2005, 18:43   #16
Viggen
Mukkista doc
 
L'avatar di Viggen
 
Registrato dal: 12 Aug 2005
ubicazione: Dolomiti (BL)
Talking Casa ne pensano gli americani: Ulisses, Multistrada, GS1200

Mio fratello ha portato dagli Usa un numero di CycleWorld, dove c'è il confronto tra queste tre moto. Dopo aver tessuto le lodi dell'agile italica e della muscolosa germanica hanno salvato (patriotticamente) la Buell nel giudizio finale.
Pregi:
-Originalità estetica e tecnica.
-Sella comoda
-Cambio migliorato
-Poche turbolenze anche se la protezione è scarsa
Difetti:
-Scarso angolo di sterzo (persino la pesante Beemer se la cava meglio a passo d'uomo) che costringe spesso a mettere un piede a terra. Questo rende anche impossibile qualsiasi escursione in fuoristrada.
-Avantreno "labile" sul veloce, mentre le altre due sono granitiche, ma dicono che forse è colpa della gomma.
-Motore simile ad un gigantesco yo-yo: troppo effetto volano (una macina di mulino, dicono testualmente)
-Assurdo sistema anti-engine-braking (una sorta di anti-saltellamento): chiudi il gas e la moto continua a correre come prima!!!

Quest'ultimo sistema era giudicato pericoloso da uno dei tester, specialmente se abbinato al disco anteriore eccessivamente aggressivo. Ebbene un altro tester ha dimostrato sul campo la teoria formulata in precedenza, trovandosi in pancia dopo essere caduto su del ghiaino.
Consolazione: la moto è solo leggermente danneggiata e basteranno pochi dollari per metterla a posto.
Dicono: "non vogliamo immaginare quanto sarebbe costata la caduta con la Ducati o con la BMW"
Magra consolazione

Comunque le conclusioni sono queste:
The BMW is a more capable adventure-tourer, the Ducati a sportier sportbike, while the Buell specializes in not specializing, and therefore offers the broadest appeal.
In pratica invece di dire che non va bene da nessuna parte, hanno detto che va "quasi benino" dappertutto.

Insomma, in tempi in cui qualsiasi biciclo ha buone qualità globali ed almeno un punto d'eccellenza, questa Buell è un pò deludente...
Il GS non la teme!
Viggen non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:46.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati